Primo impianto. Cosa prendo?
+6
bonghittu
silver surfer
handros
nerone
giucam61
paolo83
10 partecipanti
Pagina 1 di 3
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Primo impianto. Cosa prendo?
Ciao a tutti. Voglio fare un impianto da mettere in sala. Vi chiedo aiuto, ringraziandovi anticipatamente per l'attenzione, sulla scelta delle caratteristiche e dei componenti. Provo a fare un elenco "dei requisiti" così da iniziare ad inquadrare la faccenda.
1)Ascolto principalmente musica Rock, blues
2)La soluzione migliore per l'audio rimane la "stereofonia" oppure oggi meglio puntare a 2.1? o addirittura a 5.1? (che ritengo sia per uso TV) Non penso di collegarlo alla tv, certo mai dire mai ma direi di no
3)In futuro, non adesso perché ho due bimbe piccole che me lo romperebbero, quindi diciamo tra qualche anno, potrei pensare di regalarmi un piatto, un bel giradischi
4)La musica la ascolto in formato liquido, principalmente spotify o tidal di cui ho abbonamento account premium. Quindi non so come fare: ci vuole una specie di chromecast? perdiamo tutta la qualità?
5)Budget: so bene che in questo campo il budget è tutto. Allora non voglio dare un limite perentorio. Vorrei ottenere un buon risultato, insomma cerchiamo la miglior soluzione qualità prezzo: se con 200 euro in più ho tanta resa in più ben venga. Mentre se il modello da 100 euro in più mi da un vantaggio impercettibile o solo "sulla carta" non mi interessa. Possiamo anche guardare il mondo dell'usato.
6)Non mi interessano volumi che facciano necessariamente tremare i vetri. Vorrei un bel suono pulito, limpido, pieno, volume alto ma non esagerato se no mi sfrattano. La sala è grande, diciamo 6x5 metri
Grazie a chi mi aiuterà
P.s. se c'è da mettere mano al saldatore o autocostruirsi qualcosa, lo farei volentieri!
1)Ascolto principalmente musica Rock, blues
2)La soluzione migliore per l'audio rimane la "stereofonia" oppure oggi meglio puntare a 2.1? o addirittura a 5.1? (che ritengo sia per uso TV) Non penso di collegarlo alla tv, certo mai dire mai ma direi di no
3)In futuro, non adesso perché ho due bimbe piccole che me lo romperebbero, quindi diciamo tra qualche anno, potrei pensare di regalarmi un piatto, un bel giradischi
4)La musica la ascolto in formato liquido, principalmente spotify o tidal di cui ho abbonamento account premium. Quindi non so come fare: ci vuole una specie di chromecast? perdiamo tutta la qualità?
5)Budget: so bene che in questo campo il budget è tutto. Allora non voglio dare un limite perentorio. Vorrei ottenere un buon risultato, insomma cerchiamo la miglior soluzione qualità prezzo: se con 200 euro in più ho tanta resa in più ben venga. Mentre se il modello da 100 euro in più mi da un vantaggio impercettibile o solo "sulla carta" non mi interessa. Possiamo anche guardare il mondo dell'usato.
6)Non mi interessano volumi che facciano necessariamente tremare i vetri. Vorrei un bel suono pulito, limpido, pieno, volume alto ma non esagerato se no mi sfrattano. La sala è grande, diciamo 6x5 metri
Grazie a chi mi aiuterà
P.s. se c'è da mettere mano al saldatore o autocostruirsi qualcosa, lo farei volentieri!
paolo83- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.12.19
Numero di messaggi : 36
Provincia : Novara
Impianto : Al momento nulla
Re: Primo impianto. Cosa prendo?
paolo83 ha scritto:
5)Budget: so bene che in questo campo il budget è tutto. Allora non voglio dare un limite perentorio. Vorrei ottenere un buon risultato, insomma cerchiamo la miglior soluzione qualità prezzo: se con 200 euro in più ho tanta resa in più ben venga. Mentre se il modello da 100 euro in più mi da un vantaggio impercettibile o solo "sulla carta" non mi interessa. Possiamo anche guardare il mondo dell'usato.
Dato che il budget è tutto hai pensato bene di non metterlo

100 o 200 euro in più di cosa?
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10968
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Primo impianto. Cosa prendo?
giucam61 ha scritto:paolo83 ha scritto:
5)Budget: so bene che in questo campo il budget è tutto. Allora non voglio dare un limite perentorio. Vorrei ottenere un buon risultato, insomma cerchiamo la miglior soluzione qualità prezzo: se con 200 euro in più ho tanta resa in più ben venga. Mentre se il modello da 100 euro in più mi da un vantaggio impercettibile o solo "sulla carta" non mi interessa. Possiamo anche guardare il mondo dell'usato.
Dato che il budget è tutto hai pensato bene di non metterlo![]()
100 o 200 euro in più di cosa?
Eh hai ragione. Non so nemmeno io, voglio spendere il giusto purchè ne valga la pena in base a quelle prime indicazioni che ho dato, che possiamo rivedere insieme. Insomma non volevo spendere uno sproposito ma non sto a lesinare, prendiamo quello che serve. Mi spiego meglio se con 200 euro posso avere un risultato mediocre mentre con 400 euro posso avere un ottimo risultato, andiamo sul secondo. Se mi dici "attenzione se spendi 600 cambia tutto" ok spendiamo 600. Se poi mi dici con 800 senti meglio il piatto piccolo della batteria sul brano tal dei tali allora ti rispondo, no stiamo su quello da 600. Non so se mi sono spiegato. Siamo nel forum max 1000 euro giusto? Ecco non vorrei arrivarci ma se è necessario ci arrivo. Non so se sono riuscito a spiegare quello che intendo

paolo83- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.12.19
Numero di messaggi : 36
Provincia : Novara
Impianto : Al momento nulla
Re: Primo impianto. Cosa prendo?
Credo che il suo bugdet sia di 100 eurogiucam61 ha scritto:
Dato che il budget è tutto hai pensato bene di non metterlo![]()
100 o 200 euro in più di cosa?
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3804
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Primo impianto. Cosa prendo?
no no affatto. Leggi sopranerone ha scritto:Credo che il suo bugdet sia di 100 eurogiucam61 ha scritto:
Dato che il budget è tutto hai pensato bene di non metterlo![]()
100 o 200 euro in più di cosa?
paolo83- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.12.19
Numero di messaggi : 36
Provincia : Novara
Impianto : Al momento nulla
Re: Primo impianto. Cosa prendo?
Dovresti descrivere prima dove andrai a posizionare i diffusori e la grandezza della stanza.
Vedo che sei di Novara, se fossi in te andrei a Torino a visitare questo signore che ha un impiantino ben suonante.
https://www.subito.it/audio-video/grundig-hifi-torino-316942349.htm
Credimi con quel bugdet è difficile trovare qualcosa che suoni meglio.
Vedo che sei di Novara, se fossi in te andrei a Torino a visitare questo signore che ha un impiantino ben suonante.
https://www.subito.it/audio-video/grundig-hifi-torino-316942349.htm
Credimi con quel bugdet è difficile trovare qualcosa che suoni meglio.
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3804
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Primo impianto. Cosa prendo?
Scusa, mi hai anticipato e non ho letto il messaggio prima di inviare il mio.
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3804
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Primo impianto. Cosa prendo?
Ad esempio un T-AMP non potrebbe fare al caso mio? Troppo poco potente?
La stanza è un salone 6x5. Le casse le posizionerei su un mobile alto meno di un metro, diciamo a circa 2,5 metri una dall'altra, massimo 3. Di fronte ho il divano a circa 4 metri.
Le varie "indiana line" ad esempio che si trovano su amazon potrebbero andare? Rimane il discorso della sorgente, come dicevo musica liquida. Ma come si fa? serve un dac?? non so a cosa serva
Sulla tipologia: classica stereofonia oppure sarebbe meglio un 2.1 o altro? Ci sono tutti questi fattori che non conosco. Vorrei capire quale possono essere le soluzioni ideali e poi valutare insieme a voi.
Mio padre aveva ampli a valvole, delle casse artigianali costruite negli anni 80 a 3 vie con coni e tweeter della ciare. Da bimbo sono stato abituato alla qualità. Peccato che quell'impianto non ci sia più. Ricordo che aveva speso una cifra solo per i cavi che dall'ampli andavano alle casse, un rame particolare (forse si chiamava litz). Ecco non vorrei arrivare al maniacale tutto li. Non mi sono mai informato perché so che poi inizierei a farmi prendere troppo...

La stanza è un salone 6x5. Le casse le posizionerei su un mobile alto meno di un metro, diciamo a circa 2,5 metri una dall'altra, massimo 3. Di fronte ho il divano a circa 4 metri.
Le varie "indiana line" ad esempio che si trovano su amazon potrebbero andare? Rimane il discorso della sorgente, come dicevo musica liquida. Ma come si fa? serve un dac?? non so a cosa serva
Sulla tipologia: classica stereofonia oppure sarebbe meglio un 2.1 o altro? Ci sono tutti questi fattori che non conosco. Vorrei capire quale possono essere le soluzioni ideali e poi valutare insieme a voi.
Mio padre aveva ampli a valvole, delle casse artigianali costruite negli anni 80 a 3 vie con coni e tweeter della ciare. Da bimbo sono stato abituato alla qualità. Peccato che quell'impianto non ci sia più. Ricordo che aveva speso una cifra solo per i cavi che dall'ampli andavano alle casse, un rame particolare (forse si chiamava litz). Ecco non vorrei arrivare al maniacale tutto li. Non mi sono mai informato perché so che poi inizierei a farmi prendere troppo...



paolo83- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.12.19
Numero di messaggi : 36
Provincia : Novara
Impianto : Al momento nulla
Re: Primo impianto. Cosa prendo?
Non hai letto il mio post? Tu pensi che un T.amp che abbiamo posseduto quasi tutti con delle indiana Line suoni meglio di quello che ti ho consigliato?paolo83 ha scritto:Ad esempio un T-AMP non potrebbe fare al caso mio? Troppo poco potente?
La stanza è un salone 6x5. Le casse le posizionerei su un mobile alto meno di un metro. Di fronte ho il divano a circa 4 metri.
Le varie "indiana line" ad esempio che si trovano su amazon potrebbero andare? Rimane il discorso della sorgente, come dicevo musica liquida
Saluti
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3804
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Primo impianto. Cosa prendo?
Non lo so appunto chiedo.nerone ha scritto:Non hai letto il mio post? Tu pensi che un T.amp che abbiamo posseduto quasi tutti con delle indiana Line suoni meglio di quello che ti ho consigliato?paolo83 ha scritto:Ad esempio un T-AMP non potrebbe fare al caso mio? Troppo poco potente?
La stanza è un salone 6x5. Le casse le posizionerei su un mobile alto meno di un metro. Di fronte ho il divano a circa 4 metri.
Le varie "indiana line" ad esempio che si trovano su amazon potrebbero andare? Rimane il discorso della sorgente, come dicevo musica liquida
Saluti
Per assurdo, cerca su amazon "Pioneer Home Av, X-Hm26D-B". Costa 200 euro. Ecco una roba del genere rispetto a quello che mi hai consigliato usato, suona davvero tanto peggio?
Quindi T-amp lascio stare?
Ripeto il budget lo posso anche alzare. Siccome leggevo di gente entusiasta del t-amp mi ero un po' "affezionato".
La soluzione rimane comunque 2 casse, i vari 2.1 ecc li lascio stare giusto?
paolo83- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.12.19
Numero di messaggi : 36
Provincia : Novara
Impianto : Al momento nulla
Re: Primo impianto. Cosa prendo?
Prima di fare acquisti azzardati o per sentito dire ti consiglio di andare ad ascoltare di persona.
Per iniziare il T amp potrebbe essere un buon inizio ma con diffusori di qualità (imho).
Per iniziare il T amp potrebbe essere un buon inizio ma con diffusori di qualità (imho).
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3804
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Primo impianto. Cosa prendo?
Ok partiamo da questo punto, fermo restando che per impegni di lavoro e famiglia mi viene difficile spostarmi e quindi andare ad ascoltare di persona.nerone ha scritto:Prima di fare acquisti azzardati o per sentito dire ti consiglio di andare ad ascoltare di persona.
Per iniziare il T amp potrebbe essere un buon inizio ma con diffusori di qualità (imho).
Se il TAmp può essere un punto di partenza, quale modello dovrei cercare? E con che diffusori lo vedresti bene? Infine con riguardo alla sorgente audio?
paolo83- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.12.19
Numero di messaggi : 36
Provincia : Novara
Impianto : Al momento nulla
Re: Primo impianto. Cosa prendo?
Non ho ancora capito cosa cerchi.
Il classico trittico sorgente (streamer) ampli,diffusori?
Ti servono tutti e 3?
Budget 800 euro circa?
Già hai il vincolo della disposizione (obbligata?) dei diffusori su un mobile troppo alto...
Il classico trittico sorgente (streamer) ampli,diffusori?
Ti servono tutti e 3?
Budget 800 euro circa?
Già hai il vincolo della disposizione (obbligata?) dei diffusori su un mobile troppo alto...

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10968
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Primo impianto. Cosa prendo?
Ho misurato il mobile, é alto 45cm, ricordavo di più.giucam61 ha scritto:Non ho ancora capito cosa cerchi.
Il classico trittico sorgente (streamer) ampli,diffusori?
Ti servono tutti e 3?
Budget 800 euro circa?
Già hai il vincolo della disposizione (obbligata?) dei diffusori su un mobile troppo alto...![]()
Ho bisogno di diffusori, ampli, e di inviare la musica da Spotify/tidal/Deezer via smartphone. Budget non é un problema purché ne valga la pena. Se si può fare con 300 bene, se ne servono 600 bene, se ne occorrono 1000 bene. Purchée ne valga la pena. Non voglio spendere soldi in più per avere vantaggi impercettibili. Quello che serve.
paolo83- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.12.19
Numero di messaggi : 36
Provincia : Novara
Impianto : Al momento nulla
Re: Primo impianto. Cosa prendo?
Il mio consiglio è di andare ad ascoltare di persona i diffusori per farti una idea del suono che preferisci e partire da quello. Dovessi partire io da zero prenderei lo streamer ieast m30,circa 140 euro, e dei diffusori attivi con il resto del budget. Massima resa con minima complicazione, useresti lo smartphone solo come telecomando e non avresti il degrado del bluetooth.

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10968
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Primo impianto. Cosa prendo?
Ciao, premesso che mi piace la richiesta per i tuoi gusti musicali
chiedo: non hai proprio modo di ascoltare qualcosa da conoscenti o negozi vicini?
Inoltre, potrebbe essere una soluzione una coppia di casse attive? Niente ampli e c'è da aggiungere solo la sorgente.
Ad esempio https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_m-audio-bx8-d3_id6397138.html
Comunque io vista la situazione ed i gusti ci vedo bene un 2 vie con woofer da 8" o 3 vie vintage
Ciao.
EDIT: leggo solo ora la risposta di giucam61...vedo che anche lui punterebbe su diffusori attivi

Inoltre, potrebbe essere una soluzione una coppia di casse attive? Niente ampli e c'è da aggiungere solo la sorgente.
Ad esempio https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_m-audio-bx8-d3_id6397138.html
Comunque io vista la situazione ed i gusti ci vedo bene un 2 vie con woofer da 8" o 3 vie vintage

Ciao.
EDIT: leggo solo ora la risposta di giucam61...vedo che anche lui punterebbe su diffusori attivi
handros- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.10
Numero di messaggi : 2401
Provincia : Parma
Impianto : CD Tascam CD-RW5000 - PC Daphile - DAC S.M.S.L. M500 - AMPLI Powersoft LiteMod by MICROSIM - CASSE JBL L100 Century Bellino modded!
Re: Primo impianto. Cosa prendo?
D'accordissimo con Giulio e Handros! Da tempo sapete come sia un convinto sostenitore di questa soluzione. In presenza di budget risicati e situazioni poco agevoli di posizionamento degli speaker trovo che spesso rappresenti l'opzione di spesa migliore proprio perchè più razionale.giucam61 ha scritto:Dovessi partire io da zero prenderei lo streamer ieast m30,circa 140 euro, e dei diffusori attivi con il resto del budget.sima resa con minima complicazione, useresti lo smartphone solo come telecomando e non avresti il degrado del bluetooth.![]()
C'è anche da dire che nel caso specifico, data l'ampiezza dell'ambiente di ascolto, per sonorizzarlo adeguatamente bisognerà prendere in considerazione monitor di un certo peso dal punto di vista watt. Speaker che non vadano in sofferenza rispetto alla consistente cubatura del soggiorno.
Alcune occasioni del momento:
https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/46596/tannoy-reveal-802.html?keywords=monitor+attivi+tannoy
https://www.amazon.it/Kali-Audio-LP-6-Professionale-altoparlanti/dp/B07NWBSJ11/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=monitor+kali&qid=1576194032&sr=8-2
https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/45767/krk-rp6-rokit-g3-black.html?keywords=krk+rokit
https://www.amazon.it/s?k=m+audio+bx&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3CN35B3Z0PV8Y&sprefix=m+audio+b%2Caps%2C175&ref=nb_sb_ss_i_1_9
silver surfer- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.02.09
Numero di messaggi : 971
Provincia : Milano
Impianto : Un po' in classe T ed un po' no...
Re: Primo impianto. Cosa prendo?
Carmelo, la tua non è una cattiva idea. Il prezzo richiesto per il bundle è ottimo. L'accoppiata ampli/diffusori in oggetto direi rappresenti uno dei binomi grundighisti d'elezione. Però c'è da tener presente che:nerone ha scritto:Vedo che sei di Novara, se fossi in te andrei a Torino a visitare questo signore che ha un impiantino ben suonante.
https://www.subito.it/audio-video/grundig-hifi-torino-316942349.htm
Credimi con quel bugdet è difficile trovare qualcosa che suoni meglio.
- il tuner FM a Paolo non penso che interessi e, in ogni caso, tra poco risulterà inservibile;
- il V7000 credo non abbia la potenza necessaria a riempire di suono un ambiente di 30 mq;
- a Paolo serve comunque un'elettronica più moderna con/o un dac in grado di dialogare col suo smartphone per lo streaming.
silver surfer- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.02.09
Numero di messaggi : 971
Provincia : Milano
Impianto : Un po' in classe T ed un po' no...
Re: Primo impianto. Cosa prendo?
Marco, avevo pensato di taggarti per aiutare paolo83, ho consigliato quell'impiantino perché so bene quello che riescono a tirare fuori anche se vetusti.silver surfer ha scritto:Carmelo, la tua non è una cattiva idea. Il prezzo richiesto per il bundle è ottimo. L'accoppiata ampli/diffusori in oggetto direi rappresenti uno dei binomi grundighisti d'elezione. Però c'è da tener presente che:nerone ha scritto:Vedo che sei di Novara, se fossi in te andrei a Torino a visitare questo signore che ha un impiantino ben suonante.
https://www.subito.it/audio-video/grundig-hifi-torino-316942349.htm
Credimi con quel bugdet è difficile trovare qualcosa che suoni meglio.
- il tuner FM a Paolo non penso che interessi e, in ogni caso, tra poco risulterà inservibile;
- il V7000 credo non abbia la potenza necessaria a riempire di suono un ambiente di 30 mq;
- a Paolo serve comunque un'elettronica più moderna con/o un dac in grado di dialogare col suo smartphone per lo streaming.
Per il Tuner ne potrebbe fare a meno però se sintonizzi Radio Maria senti anche l'incenso del prete quando dice la messa

L'amplificatore non è un problema, il mio ha 30 watt e suona senza problemi in 60 mq cosa che non è successo con un valvolare di buona fattura
Per lo streaming avrei consigliato il Chromecast Audio ma non è più in produzione, le alternative non mancano.
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3804
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Primo impianto. Cosa prendo?
Eccomi.
Allora provo a esporrei miei dubbi vediamo se riusciamo a chiarirli.
1)potrei prendere quel Grundig e collegarci un chromecast audio che ho gia in casa oppure lo streamer ieast m30 che mi consigliavate.
2)potrei adottare la soluzione delle casse attive che non conoscevo affatto sempre con lo streamer ieast m30
Quale delle due soluzioni mi garantirebbe un audio più pieno, limpido, corposo ecc?
Un t-amp invece con delle indiana line sarebbe una soluzione peggiore corretto?
Ripeto voglio spendere il meno possibile che mi garantisca un ottimo risultato. Cioè non voglio spendere poco per avere un risultato che poi non mi soddisfa. Se occorre arrivare a 1000 euro ci arriviamo
Allora provo a esporrei miei dubbi vediamo se riusciamo a chiarirli.
1)potrei prendere quel Grundig e collegarci un chromecast audio che ho gia in casa oppure lo streamer ieast m30 che mi consigliavate.
2)potrei adottare la soluzione delle casse attive che non conoscevo affatto sempre con lo streamer ieast m30
Quale delle due soluzioni mi garantirebbe un audio più pieno, limpido, corposo ecc?
Un t-amp invece con delle indiana line sarebbe una soluzione peggiore corretto?
Ripeto voglio spendere il meno possibile che mi garantisca un ottimo risultato. Cioè non voglio spendere poco per avere un risultato che poi non mi soddisfa. Se occorre arrivare a 1000 euro ci arriviamo
paolo83- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.12.19
Numero di messaggi : 36
Provincia : Novara
Impianto : Al momento nulla
Re: Primo impianto. Cosa prendo?
paolo83 ha scritto:Se occorre arrivare a 1000 euro ci arriviamo
E' un buon budget e con un minimo di attenzione puoi ottenere
ottimi risultati.
Comincia dai diffusori non dall'amplificatore.
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4268
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
KTB - C350 - EBT
Re: Primo impianto. Cosa prendo?
Buonasera, non conoscendo lo streamer ho dato un occhio sul sito di un distributore: sembra molto interessante, ben equipaggiato, trovo positivo che abbia chip diversi per gestire le varie parti, ed infine mi pare abbia un buon prezzo (poco più di un TV box android).
Casomai sarei curioso di approfondire meglio i formati di memorie o hdd e file audio leggibili tramuta USB.
Infine ho visto che vicino Palermo c'è un negozio che li rivende
https://www.audel.it/
Con un po'di fortuna ci trovi tutto
H.
Casomai sarei curioso di approfondire meglio i formati di memorie o hdd e file audio leggibili tramuta USB.
Infine ho visto che vicino Palermo c'è un negozio che li rivende
https://www.audel.it/
Con un po'di fortuna ci trovi tutto

H.
handros- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.10
Numero di messaggi : 2401
Provincia : Parma
Impianto : CD Tascam CD-RW5000 - PC Daphile - DAC S.M.S.L. M500 - AMPLI Powersoft LiteMod by MICROSIM - CASSE JBL L100 Century Bellino modded!
Re: Primo impianto. Cosa prendo?
Premetto che non conosco questi prodotti
https://www.edifier.com/int/en/speakers/r2730db-bluetooth-bookshelf
Ma sembrano interessanti, si potrebbe collegare direttamente l'uscita ottica dello steamer?
https://www.edifier.com/int/en/speakers/r2730db-bluetooth-bookshelf
Ma sembrano interessanti, si potrebbe collegare direttamente l'uscita ottica dello steamer?


handros- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.10
Numero di messaggi : 2401
Provincia : Parma
Impianto : CD Tascam CD-RW5000 - PC Daphile - DAC S.M.S.L. M500 - AMPLI Powersoft LiteMod by MICROSIM - CASSE JBL L100 Century Bellino modded!
Re: Primo impianto. Cosa prendo?
bonghittu ha scritto:paolo83 ha scritto:Se occorre arrivare a 1000 euro ci arriviamo
E' un buon budget e con un minimo di attenzione puoi ottenere
ottimi risultati.
Comincia dai diffusori non dall'amplificatore.



Concordo sul buon budget e sull'importanza della scelta dei componenti che deve partire dai diffusori
che sono l'elemento più importante della catena audio;
elemento che può variare maggiormente la risposta sonora passando da una marca ad un'altra
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Primo impianto. Cosa prendo?
paolo83 ha scritto:Eccomi.
Allora provo a esporrei miei dubbi vediamo se riusciamo a chiarirli.
1)potrei prendere quel Grundig e collegarci un chromecast audio che ho gia in casa oppure lo streamer ieast m30 che mi consigliavate.
Sì potresti. E potrebbe essere una soluzione. Personalmente non ho mai avuto la possibilità di ascoltare questo combo ma Nerone ne garantisce l'affidabilità. Per tua informazione sappi comunque che stiamo parlando di un impianto che risale agli anni '80.
2)potrei adottare la soluzione delle casse attive che non conoscevo affatto sempre con lo streamer ieast m30.
Sì anche in questo caso potresti. E le alternative te le ho segnalate.
Quale delle due soluzioni mi garantirebbe un audio più pieno, limpido, corposo ecc?
A mio modo di vedere - se ho ben capito quello che stai cercando - tu propendi per un suono muscolare e trasparente. Difficilmente lo potrai trovare decicendo per l'opzione Grundig. Meglio considerare la seconda, valutando con attenzione le coppie di monitor amplificati. Considerato il budget disponibile, altra opportunità da non sottovalutare potrebbe essere quella più ortodossa basata su ampli e bookshelf di qualità dei giorni nostri abbinati alla chromecast in tuo possesso.
Giusto per provare a fare dei nomi di ottimi prodotti ad un prezzo molto interessante:
https://www.lyrics.it/index.php?_route_=Onkyo/Onkyo-A-9030
https://www.amazon.it/Elac-DEBUT-B6-2-120W-altoparlante/dp/B07DND4Y6H/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3CH0UQWEXA7XS&keywords=elac+debut+b6.2&qid=1576266799&sprefix=elac%2Caps%2C279&sr=8-1
In questo caso con poco più di 500€ ti porteresti a casa un ampli sufficientemente potente, di ottima qualità e timbricamente in linea con il tuo gusto insieme ad una coppia di buonissimi bookshelf dotati di eccellente rapporto qualità/prezzo. Meglio sarebbe poterli ascoltare prima dell'acquisto.
Un t-amp invece con delle indiana line sarebbe una soluzione peggiore corretto?
Questa è una soluzione che lascerei perdere perchè non adeguata alle dimensioni dell'ambiente di ascolto.
Ripeto voglio spendere il meno possibile che mi garantisca un ottimo risultato. Cioè non voglio spendere poco per avere un risultato che poi non mi soddisfa. Se occorre arrivare a 1000 euro ci arriviamo
silver surfer- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.02.09
Numero di messaggi : 971
Provincia : Milano
Impianto : Un po' in classe T ed un po' no...
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3

» Primo impianto entry-level...Cosa ne pensate??
» primo impianto
» Nuovo DAC,cosa prendo?
» Cuffie - queste sconosciute! cosa prendo?
» Primo impianto hi fi
» primo impianto
» Nuovo DAC,cosa prendo?
» Cuffie - queste sconosciute! cosa prendo?
» Primo impianto hi fi
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Primi entry level hifi x casa budget <500
» Thorens TD 318 MKII un po' lumaca!
» Emerson eg 600
» UP o DOWN GRADE IMPIANTO HI FI ??
» S.M.S.L SU-1
» Revox A77 non sta in STOP
» IRS2092s
» Arcam Alpha 8
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Che musica ascoltate in questo momento?
» collegamenti audio video
» preamplificatore phono EMT 139B
» [MC] Vendo PSU lineare 5v con ripple eater: 70 spedito
» Cerco Grundig box 850 AP
» Case Hifi 2000 Galaxy Maggiorato GX183 124 x 230 mm [MC + s.s.]
» Focusrite Scarlett 2i2 90€
» [MC+Spedizione] Jamo C9 CEN diffusore centrale
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Mostra scambio a Latina
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» Amazon music
» [TP + Spedizione] Vendo Onix A55 MKI Amplificatore integrato
» [TP+Spedizione] Vendo Aiyima A01 Pro TPA3116 Amplificatore in classe D, con Bluetooth 5.1
» [TP+Spedizione] Vendo KGUSS DAC-K3 PRO Amplificatore Per Cuffie, DAC e Preamplificatore
» [TP+Spedizione] Vendo FX-AUDIO TUBE-02 PRO Amplificatore per cuffie a Valvole
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» Marantz PMA 7200 hdam
» Apple Music Classical
» SACD ISO Extractor