Sennheiser hd599
Pagina 1 di 1 • Condividi
Sennheiser hd599
Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio, ho trovato le Sennheiser hd 599 SE a 99€ per un uso generalista vanno bene? a questo prezzo c'è qualcosa di meglio? le userei collegate direttamente al pc hanno bisogno di un amplificatore?
aetg- Novizio
- Data d'iscrizione : 30.11.19
Numero di messaggi : 4
Provincia (Città) : mi
Impianto : nessuno
Re: Sennheiser hd599
Sono cuffie dal suono "sobrio" che piace a molti ma senza un grande impatto.
L'uso "generalista" è proprio la sua destinazione.
99€ li vale tutti, ma avendo una impedenza di 50ohm non renderà il massimo se collegata all'uscita per le cuffie comunemente disponibili nei PC.
Io punterei a una Grado SR60 che in questi giorni si trova anche lei per meno di 100€, meno sensibile alla qualità dell'amplificazione e, per me, molto più emozionante.
Ma sulle cuffie conta molto di più l'ascolto che il parere altrui
L'uso "generalista" è proprio la sua destinazione.
99€ li vale tutti, ma avendo una impedenza di 50ohm non renderà il massimo se collegata all'uscita per le cuffie comunemente disponibili nei PC.
Io punterei a una Grado SR60 che in questi giorni si trova anche lei per meno di 100€, meno sensibile alla qualità dell'amplificazione e, per me, molto più emozionante.
Ma sulle cuffie conta molto di più l'ascolto che il parere altrui
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 3374
Località : Milano
Occupazione/Hobby : R&D
Provincia (Città) : MI
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
hd599
ciao...io ce le ho , ed anch'io comprate ( nuove ) allo stesso prezzo...per quanto riguarda la qualità del suono vai tranquillo...sono delle ottime cuffie dall'elevato rapporto q/p..hanno un bel basso e sono un pò velate verso le alte frequenze...si sentono discretamente dall'uscita cuffie del pc , con un ampli dedicato vanno meglio...rispetto alle Grado ( ho la sr80e e la sr325e ed un Alessandro MS1 , che praticamente è la sr60e modificata ) , è molto più comoda...Le Grado sono cuffie particolari , molto veloci e dinamiche , adatte soprattutto alla musica rock...non a tutti piacciono..e poi sono aperte , a differenza delle 599 che è chiusa e quindi più isolata ed isolante verso l' esterno...@aetg ha scritto:Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio, ho trovato le Sennheiser hd 599 SE a 99€ per un uso generalista vanno bene? a questo prezzo c'è qualcosa di meglio? le userei collegate direttamente al pc hanno bisogno di un amplificatore?
rai63- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.05.14
Numero di messaggi : 75
Località : Nuoro
Occupazione/Hobby : hi fi/ tir/ photo's
Provincia (Città) : Nuoro
Impianto : Denon pma 1510ae- Marantz dv7001 - Advent 5002 + qualche altro kg di roba...
Re: Sennheiser hd599
grazie per le risposte, ascolto soprattutto musica classica, la musica rock l'ascolto raramente. Come amplificatore non troppo costoso cosa consigliate?
aetg- Novizio
- Data d'iscrizione : 30.11.19
Numero di messaggi : 4
Provincia (Città) : mi
Impianto : nessuno
Re: Sennheiser hd599
Se intendi un ampli "generalista" ovvero non espressamente dedicato alle cuffie, in questo momento questi:@aetg ha scritto:grazie per le risposte, ascolto soprattutto musica classica, la musica rock l'ascolto raramente. Come amplificatore non troppo costoso cosa consigliate?
https://www.lyrics.it/index.php?_route_=Onkyo-A-9030&search=onkyo
https://homeavdirect.co.uk/marantz-pm6006-uk-edition-integrated-amplifier-with-digital-input
Poi dipende molto per cosa ti serve, quanto vuoi spendere, che sorgente vorresti utiizzare, ecc.
silver surfer- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.02.09
Numero di messaggi : 905
Provincia (Città) : Milano
Impianto : Un po' in classe T ed un po' no...
Re: Sennheiser hd599
solo per le cuffie, la sorgente è il pc
aetg- Novizio
- Data d'iscrizione : 30.11.19
Numero di messaggi : 4
Provincia (Città) : mi
Impianto : nessuno
Re: Sennheiser hd599
https://www.playstereo.com/it/amplificatori-per-cuffie/3140-lake-people-g103-s-headphone-amplifier.html@aetg ha scritto:solo per le cuffie, la sorgente è il pc
https://www.playstereo.com/it/amplificatori-per-cuffie/4035-lake-people-g100-w-amplificatore-per-cuffie.html
rai63- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.05.14
Numero di messaggi : 75
Località : Nuoro
Occupazione/Hobby : hi fi/ tir/ photo's
Provincia (Città) : Nuoro
Impianto : Denon pma 1510ae- Marantz dv7001 - Advent 5002 + qualche altro kg di roba...
Re: Sennheiser hd599
Come detto da sportyerre, la Sennheiser HD 599 presenta un'impedenza medio bassa (il valore in corrente continua vale poco più di 53 ohm e sale fino ai circa 180 ohm della frequenza di risonanza che si colloca a ridosso dei 100 Hertz).
Ciò si ripercuote ovviamente sulla sua sensibilità. La HD 599 richiede quindi un amplificatore abbastanza robusto in termini di massima tensione di uscita. Ma senza esagerare. Aggiungo che, considerato l'utilizzo da PC, io considererei senz'altro un modello associato ad un dac che ti aiuti a convertire al meglio il segnale in uscita.
Personalmente, per i miei saltuari ascolti in cuffia (Beyerdynamic DT990 Pro, AKG K550 Mark2, Grado SR80), io uso da tempo e con soddisfazione uno Schiit Fulla 2.
Si tratta di un vero e proprio componente multiuso in grado di fungere da ampli, pre-ampli e dac con volume. Frequenze di campionamento e profondità dei bit: da 16 / 44.1 a 24/192 supportate senza driver su Windows 10, Mac, Linux, Android. Non stiamo certo parlando di un top di gamma ma, al prezzo di 129€ nella versione Fulla 3 appena lanciata, ritengo rappresenti un vero affare!
Se non ti dovesse bastare, il catalogo Schitt propone diverse altre soluzioni di qualità adeguate a tutte le fasce di prezzo come il nuovo Hel, lo Jotunheim oppure l'Asgard 3.
In alternativa considera pure l'offerta di prodotti simili proposta da Fijo, SMSL o Cambridge Audio.
Ciò si ripercuote ovviamente sulla sua sensibilità. La HD 599 richiede quindi un amplificatore abbastanza robusto in termini di massima tensione di uscita. Ma senza esagerare. Aggiungo che, considerato l'utilizzo da PC, io considererei senz'altro un modello associato ad un dac che ti aiuti a convertire al meglio il segnale in uscita.
Personalmente, per i miei saltuari ascolti in cuffia (Beyerdynamic DT990 Pro, AKG K550 Mark2, Grado SR80), io uso da tempo e con soddisfazione uno Schiit Fulla 2.
Si tratta di un vero e proprio componente multiuso in grado di fungere da ampli, pre-ampli e dac con volume. Frequenze di campionamento e profondità dei bit: da 16 / 44.1 a 24/192 supportate senza driver su Windows 10, Mac, Linux, Android. Non stiamo certo parlando di un top di gamma ma, al prezzo di 129€ nella versione Fulla 3 appena lanciata, ritengo rappresenti un vero affare!
Se non ti dovesse bastare, il catalogo Schitt propone diverse altre soluzioni di qualità adeguate a tutte le fasce di prezzo come il nuovo Hel, lo Jotunheim oppure l'Asgard 3.
In alternativa considera pure l'offerta di prodotti simili proposta da Fijo, SMSL o Cambridge Audio.
silver surfer- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.02.09
Numero di messaggi : 905
Provincia (Città) : Milano
Impianto : Un po' in classe T ed un po' no...
Re: Sennheiser hd599
Dimenticavo gli ampli per cuffie con dac della IFI Audio. Molto apprezzabili anche quelli!
silver surfer- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.02.09
Numero di messaggi : 905
Provincia (Città) : Milano
Impianto : Un po' in classe T ed un po' no...
Re: Sennheiser hd599
grazie mille, seguirò il tuo consiglio.
Non trovo da nessuna parte lo Schiit Fullahai qualche link?
Non trovo da nessuna parte lo Schiit Fullahai qualche link?
aetg- Novizio
- Data d'iscrizione : 30.11.19
Numero di messaggi : 4
Provincia (Città) : mi
Impianto : nessuno
Re: Sennheiser hd599
Et voilà, eccoti servito! https://www.schiit.com/products/fulla-1
Qui invece trovi le coordinate dell'importatore e tutte le info per acquistarlo in Italia. https://www.proaudioitalia.it/schiit
In bocca al lupo! Se hai ancora bisogno di aiuto, sai dove trovarmi...
silver surfer- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.02.09
Numero di messaggi : 905
Provincia (Città) : Milano
Impianto : Un po' in classe T ed un po' no...
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
|
|
» Casse da libreria per mini impiantino
» consiglio nuovo amplificatore e casse
» Hans Zimmer
» Vostri ultimi acquisti musicali (CD, LP, liquida, ecc...)
» (RE) Acuhorn Nero 125
» thorens td165
» Come smorzare le medie frequenze nelle Celestion Ditton 332
» Cassa bluetooth
» [RM] Vendo Airport Express Apple
» Chromecast Audio
» Qed Reference Audio 40
» Hanno ancora senso i negozi di HiFi?
» Beh? E il black friday? Consigli? Occasioni vere?
» Giradischi a Bose cinemate gs serie II
» Gigi D'Alessio
» Sennheiser hd599
» Magnate Rv1
» Modulo ICE POWER 125asx2
» Problema Stereorama 2000
» R.I.P Ken Ishiwata
» Consiglio dac di riferimento
» EDIFIER S350 DB
» Pioneer pl 12 D II: motore si surriscalda
» DAC Usb
» Cuffie con cavo o bluetooth: aiuto!
» Yamaha ax 930
» Vendo alimentatore MAEL moddato
» S.M.S.L SA-S3+
» Valvolare per pilotare diffusori AR-2ax