Probabile guasto amplificatore Yamaha AX-500
2 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Probabile guasto amplificatore Yamaha AX-500
Buongiorno, mi è arrivato questo amplificatore affetto da due problemi:
il primo è legato al tempo necessario all'accensione, nel senso che il relais scatta dopo circa 8 secondi, ma a me francamente sembra un po' tanto.
Il secondo, ben più grave, è legato ad un canale (il sinistro), che emette suoni solo agendo sul potenziometro del volume, alzandolo ed abbassandolo, per poi funzionare regolarmente.
Ho verificato che a livello pre, una volta acceso, entrambi i canali sono ok, quindi il problema è circoscritto alla fase di ouput finale.
La prima cosa che ho fatto è stata quella di spuzzare dello spray pulisci contatti su tutti i potenziometri (specialmente quello del volume) e sugli interruttori (selettori di sorgente e filtri vari) ma la situazione non sembra cambiare molto, nonostante senza sorgenti attive la pressione di alcuni interruttori, specialmente quelli delle sorgenti, e il movimento del potenziometro del volume emettano sulle casse fruscii vari e rumori tipici di contatti ossidati.
Cosa posso tentare di fare prima di portare questo amplificatore all'assistenza Yamaha?
il primo è legato al tempo necessario all'accensione, nel senso che il relais scatta dopo circa 8 secondi, ma a me francamente sembra un po' tanto.
Il secondo, ben più grave, è legato ad un canale (il sinistro), che emette suoni solo agendo sul potenziometro del volume, alzandolo ed abbassandolo, per poi funzionare regolarmente.
Ho verificato che a livello pre, una volta acceso, entrambi i canali sono ok, quindi il problema è circoscritto alla fase di ouput finale.
La prima cosa che ho fatto è stata quella di spuzzare dello spray pulisci contatti su tutti i potenziometri (specialmente quello del volume) e sugli interruttori (selettori di sorgente e filtri vari) ma la situazione non sembra cambiare molto, nonostante senza sorgenti attive la pressione di alcuni interruttori, specialmente quelli delle sorgenti, e il movimento del potenziometro del volume emettano sulle casse fruscii vari e rumori tipici di contatti ossidati.
Cosa posso tentare di fare prima di portare questo amplificatore all'assistenza Yamaha?
gorkys67- Novizio
- Data d'iscrizione : 30.10.19
Numero di messaggi : 10
Provincia : Brindisi
Impianto : (non specificato)
Re: Probabile guasto amplificatore Yamaha AX-500
ciao ebbi un problema analogo in passato su un grosso integrato
https://www.tforumhifi.com/t51888-sostituzione-rele-altoparlanti
anche a me su un canale spariva la voce... davo una sgasata al volume e si riprendeva.... e poteva tornare il problema se abbassavo
trattare il potenziometro del volume non sortiva alcun effetto
cambiato il relè tutto tornò a posto
immagino la causa sia che a volumi più alti, e quindi con maggiore corrente, il contatto precario del relè usurato si ripristini
nel mio caso il relè lo trovai e con la stessa piedinatura... per il tuo non saprei...
però.... scrivilu bbueno brindisi intra alla firma... ca l'ha misu a capocchia....
https://www.tforumhifi.com/t51888-sostituzione-rele-altoparlanti
anche a me su un canale spariva la voce... davo una sgasata al volume e si riprendeva.... e poteva tornare il problema se abbassavo
trattare il potenziometro del volume non sortiva alcun effetto
cambiato il relè tutto tornò a posto
immagino la causa sia che a volumi più alti, e quindi con maggiore corrente, il contatto precario del relè usurato si ripristini
nel mio caso il relè lo trovai e con la stessa piedinatura... per il tuo non saprei...
però.... scrivilu bbueno brindisi intra alla firma... ca l'ha misu a capocchia....
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Probabile guasto amplificatore Yamaha AX-500
Provvedo subito...

gorkys67- Novizio
- Data d'iscrizione : 30.10.19
Numero di messaggi : 10
Provincia : Brindisi
Impianto : (non specificato)

» yamaha m70 guasto.....
» Yamaha htr 5730 ricevitore IR guasto
» Amplificatore TC-820 guasto
» PCM 5.1 e DTS - amplificatore Yamaha HTR-2067
» Se non Yamaha A-S701 Amplificatore, Quale?
» Yamaha htr 5730 ricevitore IR guasto
» Amplificatore TC-820 guasto
» PCM 5.1 e DTS - amplificatore Yamaha HTR-2067
» Se non Yamaha A-S701 Amplificatore, Quale?
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» [RM] - VENDO NAD C658
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Dite che mi serve più potenza ?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Autocostruzione Diffusori
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?
» Lettore hifi portatile con Amp/DAC esterno
» Beyma CP25
» alimentatore per topping e30