Scelta T-amp
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Scelta T-amp
Buonasera, per problemi di spazio dovrò vendere il mio fidato Onkyo A9010 che fa suonare delle Magnat Shadow 203. Adesso dato che voglio un amplificatore piccolino e che costi poco, volevo provare questo famoso t-amp. Volevo porvi due domande le shadow hanno una sensibilità di 91db possono andare con questo 2024? Se si qual'è il migliore t-amp sulle 50 euro da acquistare? (intendo senza apportare modifiche successive).
Grazie mille.
Grazie mille.
SigSmusi- Novizio
- Data d'iscrizione : 03.05.19
Numero di messaggi : 16
Provincia : Latina
Impianto : Magnat Shadow 203
Onkyo A9010
DAC Sabre ES9023
Re: Scelta T-amp
Già inscatolato e tutto o anche solo schedina da sistemare in apposito contenitore ?
almo70- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 682
Località : Padova
Provincia : ;)
Impianto : Amplificatore : T-amp , T2 Hifimedy , Tpa3116
Alientek D8 , Hypex UCD180HxR , Cyrus 8vs2
Dac : M-DAC Audiolab.
Casse : FE168Sigma + FT96H MLTL , Sonus Faber Liuto Tower.
Sorgenti : Squeezebox Touch , Lettore Cd Marantz DV7600 , UdooQuad , RaspberryPI3.
Re: Scelta T-amp
Va bene anche la schedina da sistemare. Però dato che non mai costruito nemmeno la scatola ho qualche perplessità, il potenziometro deve essere 50kohm stereo (6 punti dove saldare)? Il jack di alimentazione femmina deve avere dei valori di amperaggio precisi oppure va bene uno qualunque?@almo70 ha scritto:Già inscatolato e tutto o anche solo schedina da sistemare in apposito contenitore ?
Grazie.
SigSmusi- Novizio
- Data d'iscrizione : 03.05.19
Numero di messaggi : 16
Provincia : Latina
Impianto : Magnat Shadow 203
Onkyo A9010
DAC Sabre ES9023
Re: Scelta T-amp
No no , intendevo la schedina già montata con potenziometro e connettori solo da inscatolare.
Comunque il grande classico già inscatolato è il t-amp che ora ho visto esiste di 2° generazione.
Musicale e incredibile per la cifra spesa...attorno ai 50€. Non è potentissimo ma con casse sensibili
si esprime al meglio. Altro must è il Breeze Audio TPA3116 che si trova sui siti cinesi attorno ai 30€.
Senza alimentatore...ne basta uno da portatile più potente del t-amp. Questi sono entrambi già
inscatolati.
Comunque il grande classico già inscatolato è il t-amp che ora ho visto esiste di 2° generazione.
Musicale e incredibile per la cifra spesa...attorno ai 50€. Non è potentissimo ma con casse sensibili
si esprime al meglio. Altro must è il Breeze Audio TPA3116 che si trova sui siti cinesi attorno ai 30€.
Senza alimentatore...ne basta uno da portatile più potente del t-amp. Questi sono entrambi già
inscatolati.
almo70- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 682
Località : Padova
Provincia : ;)
Impianto : Amplificatore : T-amp , T2 Hifimedy , Tpa3116
Alientek D8 , Hypex UCD180HxR , Cyrus 8vs2
Dac : M-DAC Audiolab.
Casse : FE168Sigma + FT96H MLTL , Sonus Faber Liuto Tower.
Sorgenti : Squeezebox Touch , Lettore Cd Marantz DV7600 , UdooQuad , RaspberryPI3.
Re: Scelta T-amp
Ah ok, invece volendo montare tutto io anche potenziometro, connettori, ecc c'è una qualche guida per imparare?@almo70 ha scritto:No no , intendevo la schedina già montata con potenziometro e connettori solo da inscatolare.
Comunque il grande classico già inscatolato è il t-amp che ora ho visto esiste di 2° generazione.
Musicale e incredibile per la cifra spesa...attorno ai 50€. Non è potentissimo ma con casse sensibili
si esprime al meglio. Altro must è il Breeze Audio TPA3116 che si trova sui siti cinesi attorno ai 30€.
Senza alimentatore...ne basta uno da portatile più potente del t-amp. Questi sono entrambi già
inscatolati.
Grazie.
SigSmusi- Novizio
- Data d'iscrizione : 03.05.19
Numero di messaggi : 16
Provincia : Latina
Impianto : Magnat Shadow 203
Onkyo A9010
DAC Sabre ES9023
Re: Scelta T-amp
E' abbastanza semplice perchè solitamente nei circuitini pronti c'è la serigrafia che indica dove collegare
connettori o potenziometri . Poi basta un pò di pazienza un saldatore dello stagno e dei fili elettrici da usare
per le connessioni fra scheda e accessori.
C'era una società di nome "Nuova Elettronica" che vendeva kit non solo audio e spiegava passo passo come
e dove saldare i componenti con apposite riviste ; Penso che in internet si trovi qualche pdf.
Ovviamente le riviste si riferiscono ai loro kit ma potrebbero essere un buone spunto.
connettori o potenziometri . Poi basta un pò di pazienza un saldatore dello stagno e dei fili elettrici da usare
per le connessioni fra scheda e accessori.
C'era una società di nome "Nuova Elettronica" che vendeva kit non solo audio e spiegava passo passo come
e dove saldare i componenti con apposite riviste ; Penso che in internet si trovi qualche pdf.
Ovviamente le riviste si riferiscono ai loro kit ma potrebbero essere un buone spunto.
almo70- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 682
Località : Padova
Provincia : ;)
Impianto : Amplificatore : T-amp , T2 Hifimedy , Tpa3116
Alientek D8 , Hypex UCD180HxR , Cyrus 8vs2
Dac : M-DAC Audiolab.
Casse : FE168Sigma + FT96H MLTL , Sonus Faber Liuto Tower.
Sorgenti : Squeezebox Touch , Lettore Cd Marantz DV7600 , UdooQuad , RaspberryPI3.
Re: Scelta T-amp
Ok, quindi dici che il ta2024 le riesce a pilotare le mie casse? Senza che prendo il 3116.@almo70 ha scritto:E' abbastanza semplice perchè solitamente nei circuitini pronti c'è la serigrafia che indica dove collegare
connettori o potenziometri . Poi basta un pò di pazienza un saldatore dello stagno e dei fili elettrici da usare
per le connessioni fra scheda e accessori.
C'era una società di nome "Nuova Elettronica" che vendeva kit non solo audio e spiegava passo passo come
e dove saldare i componenti con apposite riviste ; Penso che in internet si trovi qualche pdf.
Ovviamente le riviste si riferiscono ai loro kit ma potrebbero essere un buone spunto.
Grazie.
SigSmusi- Novizio
- Data d'iscrizione : 03.05.19
Numero di messaggi : 16
Provincia : Latina
Impianto : Magnat Shadow 203
Onkyo A9010
DAC Sabre ES9023
Re: Scelta T-amp
Tieni presente che il t-amp è un giocattolo da 6Watt su 8 ohm mentre l'onkyo mi pare ne faccia 40 su 8 ohm.
Sul sito delle magnat ti consigliano potenze da 20 watt in sù. Io il t-amp l'avevo collegato a delle casse da
pavimento largabanda con sensibilità simile alle tue . Si sentiva molto bene però non si raggiungevano volumi
importanti visto la potenza esigua. Temo che visto che le tue casse sono piccine che avrai un pò di carenza
sui bassi.
Sul sito delle magnat ti consigliano potenze da 20 watt in sù. Io il t-amp l'avevo collegato a delle casse da
pavimento largabanda con sensibilità simile alle tue . Si sentiva molto bene però non si raggiungevano volumi
importanti visto la potenza esigua. Temo che visto che le tue casse sono piccine che avrai un pò di carenza
sui bassi.
almo70- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 682
Località : Padova
Provincia : ;)
Impianto : Amplificatore : T-amp , T2 Hifimedy , Tpa3116
Alientek D8 , Hypex UCD180HxR , Cyrus 8vs2
Dac : M-DAC Audiolab.
Casse : FE168Sigma + FT96H MLTL , Sonus Faber Liuto Tower.
Sorgenti : Squeezebox Touch , Lettore Cd Marantz DV7600 , UdooQuad , RaspberryPI3.
Re: Scelta T-amp
Ok allora mi butto sul 3116. Grazie mille.@almo70 ha scritto:Tieni presente che il t-amp è un giocattolo da 6Watt su 8 ohm mentre l'onkyo mi pare ne faccia 40 su 8 ohm.
Sul sito delle magnat ti consigliano potenze da 20 watt in sù. Io il t-amp l'avevo collegato a delle casse da
pavimento largabanda con sensibilità simile alle tue . Si sentiva molto bene però non si raggiungevano volumi
importanti visto la potenza esigua. Temo che visto che le tue casse sono piccine che avrai un pò di carenza
sui bassi.
SigSmusi- Novizio
- Data d'iscrizione : 03.05.19
Numero di messaggi : 16
Provincia : Latina
Impianto : Magnat Shadow 203
Onkyo A9010
DAC Sabre ES9023
almo70- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 682
Località : Padova
Provincia : ;)
Impianto : Amplificatore : T-amp , T2 Hifimedy , Tpa3116
Alientek D8 , Hypex UCD180HxR , Cyrus 8vs2
Dac : M-DAC Audiolab.
Casse : FE168Sigma + FT96H MLTL , Sonus Faber Liuto Tower.
Sorgenti : Squeezebox Touch , Lettore Cd Marantz DV7600 , UdooQuad , RaspberryPI3.
Re: Scelta T-amp
Un ultima cosa, mettiamo che prendo una scheda gia pronta con potenziometro e tutto. Se voglio farmi un cabinet e voglio spostare per esempio gli rca dietro assieme al connettore dell'alimentazione, mi basta dissaldarli e allungarli con dei fili fissandoli al pannello dietro?@almo70 ha scritto:![]()
Grazie.
SigSmusi- Novizio
- Data d'iscrizione : 03.05.19
Numero di messaggi : 16
Provincia : Latina
Impianto : Magnat Shadow 203
Onkyo A9010
DAC Sabre ES9023
Re: Scelta T-amp
Certamente. Il breeze è già inscatolato ma se prendi una schedina senza scatola puoi porre i connettori dove
preferisci ; preferibilmente con fili più corti e più ordinati possibile per evitare interferenze /disturbi .
preferisci ; preferibilmente con fili più corti e più ordinati possibile per evitare interferenze /disturbi .
almo70- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 682
Località : Padova
Provincia : ;)
Impianto : Amplificatore : T-amp , T2 Hifimedy , Tpa3116
Alientek D8 , Hypex UCD180HxR , Cyrus 8vs2
Dac : M-DAC Audiolab.
Casse : FE168Sigma + FT96H MLTL , Sonus Faber Liuto Tower.
Sorgenti : Squeezebox Touch , Lettore Cd Marantz DV7600 , UdooQuad , RaspberryPI3.
Re: Scelta T-amp
Ok potrei usare cavi schermati per evitare interferenze?@almo70 ha scritto:Certamente. Il breeze è già inscatolato ma se prendi una schedina senza scatola puoi porre i connettori dove
preferisci ; preferibilmente con fili più corti e più ordinati possibile per evitare interferenze /disturbi .
Grazie.
SigSmusi- Novizio
- Data d'iscrizione : 03.05.19
Numero di messaggi : 16
Provincia : Latina
Impianto : Magnat Shadow 203
Onkyo A9010
DAC Sabre ES9023
Re: Scelta T-amp
Per gli ingressi si per le uscite bastano cavi normali
almo70- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 682
Località : Padova
Provincia : ;)
Impianto : Amplificatore : T-amp , T2 Hifimedy , Tpa3116
Alientek D8 , Hypex UCD180HxR , Cyrus 8vs2
Dac : M-DAC Audiolab.
Casse : FE168Sigma + FT96H MLTL , Sonus Faber Liuto Tower.
Sorgenti : Squeezebox Touch , Lettore Cd Marantz DV7600 , UdooQuad , RaspberryPI3.
Re: Scelta T-amp
Ok, abbi pazienza ma sono veramente alle prime armi@almo70 ha scritto:Per gli ingressi si per le uscite bastano cavi normali

Grazie.
SigSmusi- Novizio
- Data d'iscrizione : 03.05.19
Numero di messaggi : 16
Provincia : Latina
Impianto : Magnat Shadow 203
Onkyo A9010
DAC Sabre ES9023
Re: Scelta T-amp
Non ti preoccupare. Per quello che riguarda il bluetooth esistono schedine tpa3116 inscatolate e non
che lo hanno già a bordo . Per avere più ingressi commutabili o ti compri un Tc-754 già fatto oppure
un bel commutatore rotativo e i connettori di ingresso necessari. Tieni presente che il tc754 fà anche da preamplificatore e costa sugli 80€
che lo hanno già a bordo . Per avere più ingressi commutabili o ti compri un Tc-754 già fatto oppure
un bel commutatore rotativo e i connettori di ingresso necessari. Tieni presente che il tc754 fà anche da preamplificatore e costa sugli 80€
almo70- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 682
Località : Padova
Provincia : ;)
Impianto : Amplificatore : T-amp , T2 Hifimedy , Tpa3116
Alientek D8 , Hypex UCD180HxR , Cyrus 8vs2
Dac : M-DAC Audiolab.
Casse : FE168Sigma + FT96H MLTL , Sonus Faber Liuto Tower.
Sorgenti : Squeezebox Touch , Lettore Cd Marantz DV7600 , UdooQuad , RaspberryPI3.
Re: Scelta T-amp
https://www.tnt-audio.com/ampli/t-preamp.html
almo70- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 682
Località : Padova
Provincia : ;)
Impianto : Amplificatore : T-amp , T2 Hifimedy , Tpa3116
Alientek D8 , Hypex UCD180HxR , Cyrus 8vs2
Dac : M-DAC Audiolab.
Casse : FE168Sigma + FT96H MLTL , Sonus Faber Liuto Tower.
Sorgenti : Squeezebox Touch , Lettore Cd Marantz DV7600 , UdooQuad , RaspberryPI3.
Re: Scelta T-amp
Perfetto, allora credo che prenderò un commutatore rotativo a 3 posizioni, e poi non vorrei prendere la scheda con bluetooth integrato perchè come scheda vorrei prendere la sure electronics tpa3116 e aggiungere il bluetooth a una delle 3 posizioni del commutatore rotativo.@almo70 ha scritto:Non ti preoccupare. Per quello che riguarda il bluetooth esistono schedine tpa3116 inscatolate e non
che lo hanno già a bordo . Per avere più ingressi commutabili o ti compri un Tc-754 già fatto oppure
un bel commutatore rotativo e i connettori di ingresso necessari. Tieni presente che il tc754 fà anche da preamplificatore e costa sugli 80€
SigSmusi- Novizio
- Data d'iscrizione : 03.05.19
Numero di messaggi : 16
Provincia : Latina
Impianto : Magnat Shadow 203
Onkyo A9010
DAC Sabre ES9023
Re: Scelta T-amp
Volendo al posto del commutatore posso utilizzare un interruttore a 3 posizioni?@almo70 ha scritto:Non ti preoccupare. Per quello che riguarda il bluetooth esistono schedine tpa3116 inscatolate e non
che lo hanno già a bordo . Per avere più ingressi commutabili o ti compri un Tc-754 già fatto oppure
un bel commutatore rotativo e i connettori di ingresso necessari. Tieni presente che il tc754 fà anche da preamplificatore e costa sugli 80€
Grazie.
SigSmusi- Novizio
- Data d'iscrizione : 03.05.19
Numero di messaggi : 16
Provincia : Latina
Impianto : Magnat Shadow 203
Onkyo A9010
DAC Sabre ES9023
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» DAC Full Inputs
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» * Lettore mP3 e FLAC Hi end o HiFi ad ottimo prezzo
» Sure Ta2024 da la scossa!!
» condensatore non polarizzato per mid range audison ap4 sistema a3 vie
» Leak Stereo 130
» Consiglio per setup di qualità
» Progetto con 20 cm
» DRC Dirac Live, digital room correction per Mac e PC
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
» Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045
» Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
» Consiglio cuffia bluetooth per TV e come collegarla
» Consiglio nuovi diffusori
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Comparativa di due Amplificatori
» consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
» Consigli sui primi passi nel mondo del vinile
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
» RASPBERRY
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Avvicinarsi all'alta fedeltà
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» Finale Audiophonics MPA-S125NC
» Futuro lett. CD portatili e fissi