Onkyo 9110 e 9130
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Onkyo 9110 e 9130
Onkyo ha presentato un annetto fa i successori dei fortunati 9010 e 9030 inserendo migliorie nella circuiteria di amplificazione con condensatori di maggiore qualità e soluzioni "custom" non meglio specificate.
Il 9110 è un prodotto molto economico, ma che include tali migliorie, al prezzo della defalcazione del DAC (cosa che non mi dispiace, un DAC esterno è comunque una scelta più flessibile).
La scheda tecnica approfondita è dispobile in rete, ma riassumiamo dicendo che è un 50x2 (4ohm) con quattro ingressi+phono, un'uscita line (per collegarlo ad un finale), un'uscita sub ed integra la tecnologia WRAT che in sostanza prevede l'alimentazione separata delle varie circuiterie quando la norma sarebbe, dicono, di collegarle con ground comune.
Come il fratello maggiore integra una soluzione più avanzata del comune loudness per correggere il suono in caso di bassi volumi. Si chiama Onkyo Phase Matching Bass e si ripromette di adeguare la risposta in gamma bassa senza rovinare l'equilibrio delle voci e dei medi.
Inoltre integra una tecnologia per l'alta corrente che non posso commentare perché non ne ho competenza, sul sito scrivono
Il 9130 è un po' più potente, ha un ingresso analogico in più e un dac con input coax e ottico. Inoltre ha un'uscita pre.
Il 9110 adesso costa 250€ su Amazon, l'ho ordinato per provarlo, vi saprò dire.

9110

9110

9130

9130
Maggiori informazioni qui: https://www.nl.onkyo.com/en/products/a-9110-152945.html
Il 9110 è un prodotto molto economico, ma che include tali migliorie, al prezzo della defalcazione del DAC (cosa che non mi dispiace, un DAC esterno è comunque una scelta più flessibile).
La scheda tecnica approfondita è dispobile in rete, ma riassumiamo dicendo che è un 50x2 (4ohm) con quattro ingressi+phono, un'uscita line (per collegarlo ad un finale), un'uscita sub ed integra la tecnologia WRAT che in sostanza prevede l'alimentazione separata delle varie circuiterie quando la norma sarebbe, dicono, di collegarle con ground comune.
Come il fratello maggiore integra una soluzione più avanzata del comune loudness per correggere il suono in caso di bassi volumi. Si chiama Onkyo Phase Matching Bass e si ripromette di adeguare la risposta in gamma bassa senza rovinare l'equilibrio delle voci e dei medi.
Inoltre integra una tecnologia per l'alta corrente che non posso commentare perché non ne ho competenza, sul sito scrivono
High-current EI transformer, large custom audio capacitors, and discrete output stage
Il 9130 è un po' più potente, ha un ingresso analogico in più e un dac con input coax e ottico. Inoltre ha un'uscita pre.
Il 9110 adesso costa 250€ su Amazon, l'ho ordinato per provarlo, vi saprò dire.

9110

9110

9130

9130
Maggiori informazioni qui: https://www.nl.onkyo.com/en/products/a-9110-152945.html
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Onkyo 9110 e 9130
Ciao,
qualche impressione? Con cosa lo stai confrontando?
Grazie
qualche impressione? Con cosa lo stai confrontando?
Grazie
micio_mao- Affezionato
- Data d'iscrizione : 20.08.11
Numero di messaggi : 179
Località : Vicenza
Provincia : Vicenza
Impianto : Fxaudio d802 + Indiana line nota 260x + raspberry pi2
Re: Onkyo 9110 e 9130
Alla fine non l'ho preso (ho annullato l'ordine) perché avevo trovato due casse Grundig 650 professional a prezzo onesto...
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Onkyo 9110 e 9130
Non é più il T forum, è il G forum...

giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8506
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .
Re: Onkyo 9110 e 9130
beh, visto che del "punto T" non ne ha mai parlato nessuno... vada per il G!
No guarda sono davvero interessato anche ad altro, solo che per ora ho deciso di specializzarmi un po'. Oggi mi arriva il finale Grundig MA100, poi l'ultimo oggetto G che mi interessa sono casse un po' più piccole (tipo 450) o un po' più grosse (tipo 850) solo per trovare la quadra fra loudness (eccessivo con le 650) o lineare (appena un po' debole con le 650).
Ma l'Onkyo mi interessa, così come mi interessano altre marche di diffusori.
No guarda sono davvero interessato anche ad altro, solo che per ora ho deciso di specializzarmi un po'. Oggi mi arriva il finale Grundig MA100, poi l'ultimo oggetto G che mi interessa sono casse un po' più piccole (tipo 450) o un po' più grosse (tipo 850) solo per trovare la quadra fra loudness (eccessivo con le 650) o lineare (appena un po' debole con le 650).
Ma l'Onkyo mi interessa, così come mi interessano altre marche di diffusori.
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio contropiatto e motore thorens td 160.
» quattro chiacchere su finali Classe AB vs CLASSE D
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Martin Logan Serie Motion
» Consigli per un onesto Hi-Fi entry level
» DAC con raspberry
» Problema giradischi technics sl23A
» SACD ISO Extractor
» lettore cd nuovo
» Problema Ronzio su S.E. di 6550
» Cavi per frequenze alte
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» A che volume ascoltate?
» Lettore mp3 che legge infinite traccie
» Consiglio cambiare ampli o solo il dac?
» Tube-03
» Spotify vs Tidal
» Musica con Tidal/Qubuz
» Tweak Whaferdale Diamond 9.6
» SVS SB1000
» Conchiglia piatto Teac P-70
» [News] Disponibile il nuovo SMSL M500
» GentooPlayer!
» Consigli Amplificatore finale in classe D sotto i 1000Euro!
» Shostakovich, sinfonie 1 e 7 condotte da Bernstein
» consiglio su bilanciamento non corretto dopo installazione
» Raspberry per musica
» Finali PRO - a chi interessano?
» Preamplificatore bluetooth valvolare cinese.