Consiglio per aggiornamento ampli da smsl
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 1
Consiglio per aggiornamento ampli da smsl
Salve ho un smsl sa36 a pro (dovrebbe essere la versione con chip 3118tpa dato che è alimentato a 24v), abbinato a un dac audiogd nfb 11.28, e con delle schythe krokraft
il problema è il seguente.. molto spesso con molti file audio compressi devo alzare il volume dell'ampli al massimo (uso l'uscita fixed sul dac perchè la manopola dac preferisco usarla solo per le cuffie), è anche vero che sul dac ho il tasto gain che mi risolverebbe questo problema di basso volume con l'smsl però non so se la qualità audio con gain su alto potrebbe distorcersi o se è diciamo sicuro utilizzare tutta la potenza del dac dato che comunque scalda un bel po', e se uso il dac come preamplificatore con uscita variable la potenza non manca..
quindi mi chiedevo se fosse necessario un aggiornamento dell'ampli o utilizzare una delle due soluzioni scritte, che ne pensate?
il problema è il seguente.. molto spesso con molti file audio compressi devo alzare il volume dell'ampli al massimo (uso l'uscita fixed sul dac perchè la manopola dac preferisco usarla solo per le cuffie), è anche vero che sul dac ho il tasto gain che mi risolverebbe questo problema di basso volume con l'smsl però non so se la qualità audio con gain su alto potrebbe distorcersi o se è diciamo sicuro utilizzare tutta la potenza del dac dato che comunque scalda un bel po', e se uso il dac come preamplificatore con uscita variable la potenza non manca..
quindi mi chiedevo se fosse necessario un aggiornamento dell'ampli o utilizzare una delle due soluzioni scritte, che ne pensate?
Carmelo Scalia- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.11.15
Numero di messaggi : 57
Provincia : Catania
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio per aggiornamento ampli da smsl
altra soluzione potrebbe essere "aggiustare" il volume di questi file audio che presentano questo problema con qualche software
Carmelo Scalia- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.11.15
Numero di messaggi : 57
Provincia : Catania
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio per aggiornamento ampli da smsl
dovresti controllare i livelli e regolare il volume, con gli mp3 puoi modificare il parametro volume (senza ricomprimere) con software apposito e risalvare tutti i files corretti
oppure puoi normalizzare il volume dei vari brani/album anche con alcuni players...
oppure puoi normalizzare il volume dei vari brani/album anche con alcuni players...
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1869
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Consiglio per aggiornamento ampli da smsl
Premessa: perché ascolti file compressi ???
https://wiki.hydrogenaud.io/index.php?title=ReplayGain@Carmelo Scalia ha scritto:altra soluzione potrebbe essere "aggiustare" il volume di questi file audio che presentano questo problema con qualche software
Re: Consiglio per aggiornamento ampli da smsl
non si perde qualità,giusto?@Marco Ravich ha scritto:Premessa: perché ascolti file compressi ???https://wiki.hydrogenaud.io/index.php?title=ReplayGain@Carmelo Scalia ha scritto:altra soluzione potrebbe essere "aggiustare" il volume di questi file audio che presentano questo problema con qualche software
Carmelo Scalia- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.11.15
Numero di messaggi : 57
Provincia : Catania
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio per aggiornamento ampli da smsl
No, la procedura non comporta perdite di qualità.
Dopo che hai processato il file con ReplayGain oppure con MP3Gain (http://mp3gain.sourceforge.net/) non cancellare per alcun motivo la TAG.
Conterrà le informazioni per ripristinare il volume iniziale qualora, per errore, tu notassi che ci fosse troppo clipping. Il programma comunque ti indica quando c'è clipping.
Il volume eccessivamente basso non ha correlazione col fatto che i file sono compressi.
Dopo che hai processato il file con ReplayGain oppure con MP3Gain (http://mp3gain.sourceforge.net/) non cancellare per alcun motivo la TAG.
Conterrà le informazioni per ripristinare il volume iniziale qualora, per errore, tu notassi che ci fosse troppo clipping. Il programma comunque ti indica quando c'è clipping.
Il volume eccessivamente basso non ha correlazione col fatto che i file sono compressi.
MetalBat- Appassionato
- Data d'iscrizione : 08.02.18
Numero di messaggi : 306
Provincia : Somewhere
Impianto : Technics SU-X501
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» ritrovamento giradischi Philips.
» sorgenti per grundig 650 prof & r1000
» TPA3116 Nobsound o simili
» mostri sacri e cinesate. Confronto tra DAC Wadia e SMSL.
» Scelta diffusori per ambiente piccolo e posizionamento critico.
» [PR prov.] Vendo giradischi Thorens TD180 - 320 euro
» [PR prov.] Vendo preamplificatore Luxman C03 - 380 euro
» Trends TA 10.2 -120€
» [PR prov.] Vendo equalizzatore grafico Yamaha EQ550 - 180 euro
» [PR prov.] Vendo lettore CD Marantz CD63 - 180 euro
» [PR prov.] Vendo amplificatore AV Marantz SR4400 - 140 euro
» [PR prov.] Vendo diffusori Wharfedale WH-2 180€+SS
» Dac cinese con 2x AK 4495
» Topping E30
» cavo phono
» Revox B77 MKII
» Problemi con gestione dei tag
» Casse per sh-ch950
» Ampli Vintage
» Aiuto su Amplificatore Pioneer a-x540
» Cambridge audio Dacmagic 200m oppure AUDIO-GD R2R 11 2019 DAC
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Consiglio micro amplificatore
» utility creazione curve mutue x simulazione con Microcap
» alimentatore per topping e30
» Battaglia tra diffusori con woofer enorme (Cerwin Vega SL-15/XLS-215 vs Magnat Transpuls 1500)
» Disattivare notifiche solo x una discussione
» Dubbio posizionamento diffusori
» Curiosità - Clone FM Acoustics FM300A