Impianto da esterno (ma multiuso) per piccola associazione
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Impianto da esterno (ma multiuso) per piccola associazione
Buongiorno a tutti,
sono Gert87, scrivevo ogni tanto qui tempo fa (principalmente leggevo...), ma ho perso i dati dell'account...
Anche se frequento poco sono rimasto molto affezionato a questo forum, perciò è il primo posto a cui ho pensato per la seguente richiesta:
Presiedo una piccola associazione, che organizza con una certa regolarità proiezioni e dibattiti, in genere (soprattutto con la bella stagione) all'aperto.
Fin'ora siamo andati avanti facendoci prestare l'attrezzatura, o alle brutte andando di service, ma vorremmo provare a essere più autonomi, almeno sulle cose più "semplici" che non necessitano di strumentazione particolare...
L'essenziale sarebbero due bei diffusori ed un amplificatore (si accettano consigli anche per casse attive, ma istintivamente preferisco tenere le due cose separate).
Probabilmente è necessario anche un mixer, per poter collegare i microfoni (principalmente) e a limite qualche strumento, per qualche serata musicale senza eccessive pretese...e comunque per poter gestire canali diversi.
Gli aspetti su cui preferirei concentrarmi sono la potenza e la pulizia del suono, oltre all'affidabilità e solidità della strumentazione (visto che potrebbero essere maltrattate...)
In questo caso la "qualità" pura va in secondo piano...ma se si riesce a tenere insieme anche questo aspetto, tanto meglio
Leggerezza e manegevolezza non sono cruciali a parità di prezzo e delle caratteristiche precedenti, ma sarebbero un grandissimo plus!
Budget, come da sezione del forum: preferiremmo tenerci entro i 1000 euro. Poi, se ne vale davvero la pena, si può sforare un po'...ma la nostra non è un'attività commerciale, e come potete immaginarvi non navighiamo nell'oro.
Grazie fin d'ora dei consigli, a presto!
sono Gert87, scrivevo ogni tanto qui tempo fa (principalmente leggevo...), ma ho perso i dati dell'account...
Anche se frequento poco sono rimasto molto affezionato a questo forum, perciò è il primo posto a cui ho pensato per la seguente richiesta:
Presiedo una piccola associazione, che organizza con una certa regolarità proiezioni e dibattiti, in genere (soprattutto con la bella stagione) all'aperto.
Fin'ora siamo andati avanti facendoci prestare l'attrezzatura, o alle brutte andando di service, ma vorremmo provare a essere più autonomi, almeno sulle cose più "semplici" che non necessitano di strumentazione particolare...
L'essenziale sarebbero due bei diffusori ed un amplificatore (si accettano consigli anche per casse attive, ma istintivamente preferisco tenere le due cose separate).
Probabilmente è necessario anche un mixer, per poter collegare i microfoni (principalmente) e a limite qualche strumento, per qualche serata musicale senza eccessive pretese...e comunque per poter gestire canali diversi.
Gli aspetti su cui preferirei concentrarmi sono la potenza e la pulizia del suono, oltre all'affidabilità e solidità della strumentazione (visto che potrebbero essere maltrattate...)
In questo caso la "qualità" pura va in secondo piano...ma se si riesce a tenere insieme anche questo aspetto, tanto meglio

Leggerezza e manegevolezza non sono cruciali a parità di prezzo e delle caratteristiche precedenti, ma sarebbero un grandissimo plus!
Budget, come da sezione del forum: preferiremmo tenerci entro i 1000 euro. Poi, se ne vale davvero la pena, si può sforare un po'...ma la nostra non è un'attività commerciale, e come potete immaginarvi non navighiamo nell'oro.
Grazie fin d'ora dei consigli, a presto!
gertdalpozzo- Novizio
- Data d'iscrizione : 22.07.19
Numero di messaggi : 2
Provincia : Messina
Impianto : Ampli: Scythe Kama Bay 3000 Sabaj Audio A2 (+ adattatore bluetooth Esinkin)
Diiffusori: Scythe Kro Craft rev. B
Re: Impianto da esterno (ma multiuso) per piccola associazione
...che poi in realtà vedo robe del genere e penso si potrebbe stare anche sotto i 500...
Che dite, ci potremmo essere più o meno, o è robaccia?
(non mi fa pubblicare il link, comunque: cose tipo DJ-26 su amazon...)
Che dite, ci potremmo essere più o meno, o è robaccia?
(non mi fa pubblicare il link, comunque: cose tipo DJ-26 su amazon...)
gertdalpozzo- Novizio
- Data d'iscrizione : 22.07.19
Numero di messaggi : 2
Provincia : Messina
Impianto : Ampli: Scythe Kama Bay 3000 Sabaj Audio A2 (+ adattatore bluetooth Esinkin)
Diiffusori: Scythe Kro Craft rev. B
Re: Impianto da esterno (ma multiuso) per piccola associazione
Condivido la scelta delle casse passive,
offrono il vantaggio di non dover portare a spasso né fili di segnale, né fili elettrici 220 Volt.
ad esempio, per le casse:
WHARFEDALE Titan X12 (160 euro l'una)
YAMAHA CBR12 (300 euro l'una)
la prima ha un rapporto qualità/prezzo notevole, la seconda ha maggior classe.
Se necessario si può risparmiare acquistando Gemini o Behringer (sempre 12")
E' invece difficile dire se la resa e potenza di queste casse da 12" sia sufficiente o no,
per proiezioni con audio preregistrato sicuramente si,
per performance di un gruppo minimale forse no,
e allora ci sono due soluzioni:
una cassa da 15" (tipo la WHARFEDALE Titan X15 (200 euro l'una),
o comprare, magari in un secondo momento, un'altra coppia da 12" uguale alla prima
da mettere in parallelo.
Questa seconda soluzione ha anche il vantaggio di poter distribuire il suono in modo più ampio
(divaricando e orientando le 4 casse)
Per l'amplificatore, ad esempio:
AMERICAN AUDIO VLP600 (280 euro)
WHARFEDALE CPD1000 (280 euro)
entrambi gli amplificatori hanno potenza per pilotare anche 4 casse.
Anche qui, se occorre risparmiare, si può ripiegare su Gemini o Behringer,
ma ho un consiglio: qualunque sia, l'amplificatore deve avere obbligatoriamente il limiter!
Per il mixer è impossibile dare consigli senza sapere bene quanti e quali strumenti
al massimo gli saranno collegati,
ma ho alcuni consigli generici:
1) preferire un mixer che abbia l'alimentatore interno e non esterno
2) comprarlo con DSP solo se è indispensabile
3) preferire la semplicità alla complessità
4) potenziometri slider e non rotativi
5) di buona marca
La qualità più importante del mixer è la sua affidabilità:
spesso, i mixer troppo economici e troppo ricchi di comandi,
hanno gli interruttori e i potenziometri che perdono contatto nell'invecchiare.
Ultimo consiglio:
i cavi non hanno nessuna importanza per la qualità finale
ma sono invece molto importanti per l'affidabilità: DEVONO QUINDI ESSERE COSTRUITI BENE
ovvero: saldature buone dentro a buoni connettori.
Sia i Cannon (XLR) che gli Speakon (soprattutto gli Speakon)
devono essere tenuti puliti e senza né fango né polvere (a volte all'aperto piove)
quindi ... spray secco spesso e volentieri.
offrono il vantaggio di non dover portare a spasso né fili di segnale, né fili elettrici 220 Volt.
ad esempio, per le casse:
WHARFEDALE Titan X12 (160 euro l'una)
YAMAHA CBR12 (300 euro l'una)
la prima ha un rapporto qualità/prezzo notevole, la seconda ha maggior classe.
Se necessario si può risparmiare acquistando Gemini o Behringer (sempre 12")
E' invece difficile dire se la resa e potenza di queste casse da 12" sia sufficiente o no,
per proiezioni con audio preregistrato sicuramente si,
per performance di un gruppo minimale forse no,
e allora ci sono due soluzioni:
una cassa da 15" (tipo la WHARFEDALE Titan X15 (200 euro l'una),
o comprare, magari in un secondo momento, un'altra coppia da 12" uguale alla prima
da mettere in parallelo.
Questa seconda soluzione ha anche il vantaggio di poter distribuire il suono in modo più ampio
(divaricando e orientando le 4 casse)
Per l'amplificatore, ad esempio:
AMERICAN AUDIO VLP600 (280 euro)
WHARFEDALE CPD1000 (280 euro)
entrambi gli amplificatori hanno potenza per pilotare anche 4 casse.
Anche qui, se occorre risparmiare, si può ripiegare su Gemini o Behringer,
ma ho un consiglio: qualunque sia, l'amplificatore deve avere obbligatoriamente il limiter!
Per il mixer è impossibile dare consigli senza sapere bene quanti e quali strumenti
al massimo gli saranno collegati,
ma ho alcuni consigli generici:
1) preferire un mixer che abbia l'alimentatore interno e non esterno
2) comprarlo con DSP solo se è indispensabile
3) preferire la semplicità alla complessità
4) potenziometri slider e non rotativi
5) di buona marca
La qualità più importante del mixer è la sua affidabilità:
spesso, i mixer troppo economici e troppo ricchi di comandi,
hanno gli interruttori e i potenziometri che perdono contatto nell'invecchiare.
Ultimo consiglio:
i cavi non hanno nessuna importanza per la qualità finale
ma sono invece molto importanti per l'affidabilità: DEVONO QUINDI ESSERE COSTRUITI BENE
ovvero: saldature buone dentro a buoni connettori.
Sia i Cannon (XLR) che gli Speakon (soprattutto gli Speakon)
devono essere tenuti puliti e senza né fango né polvere (a volte all'aperto piove)
quindi ... spray secco spesso e volentieri.
ho digitato DJ26 e mi compare una biciclettagertdalpozzo ha scritto:...cose tipo DJ-26 su amazon...)
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7411
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Impianto da esterno (ma multiuso) per piccola associazione
https://www.amazon.it/impianto-diffusori-amplificatore-microfono-collegamento/dp/B00E7WDP04/ref=mp_s_a_1_2_sspa?keywords=Dj-26&qid=1563827597&s=gateway&sr=8-2-spons&psc=1
Se parli di questo qui sopra lasciamo perdere...
Il materiale che indica Valter è decisamente di un altro livello, anche se quegli ampli non li conosco.
Se parli di questo qui sopra lasciamo perdere...
Il materiale che indica Valter è decisamente di un altro livello, anche se quegli ampli non li conosco.
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3874
Provincia : Parma
Impianto : Smartphone con cuffiette in dotazione

» consiglio per impianto "multiuso"
» piccola ampli con pcl
» TOOL "news"
» sezione di alimentazione TA3020 implementazione passo a passo
» Yamaha P2500S Vs McIntosh MC252 ...e VS Densen Beat B-300
» piccola ampli con pcl
» TOOL "news"
» sezione di alimentazione TA3020 implementazione passo a passo
» Yamaha P2500S Vs McIntosh MC252 ...e VS Densen Beat B-300
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Problema alimentazione giradischi pioneer pl-x55z
» Amplificatore Sansui AU-X501
» Compatibilità porta testine Audiotechnica
» Come regolare il peso della puntina e l'anti-skating Giradischi Thorens TD 160
» Cerco Grundig box 850 AP
» Beyma CP25
» Bluetooth Logitech
» [ASR-Review] VMV D1se2
» CA Dacmagic plus o Topping E50?
» Primi entry level hifi x casa budget <500
» [2013] Intervista a Roger Sanders
» fullrange philips ad 7061 m8
» Subwoofer che “sfiata” cosa fare?
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» [TP+Spedizione] Vendo Q Acoustic 3050i diffusori da pavimento
» Scheda Gainclone con stadio valvolare
» Addio a Tina Turner
» preamplificatore phono EMT 139B
» Casse bookshelf entro 1.000€ ed ampli idem.
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Prime info su formati, Dap e risorse musica liquida
» Upgrade Super T Amp per Indiana Line 4.20
» Thorens TD 145 MKII alza braccio a fine disco
» t amp per diffusori larga banda
» New Musical Fidelity A1
» (TE) - klipsch rb51
» iMac, Wiim e Topping E50