Amplificatore Vintage con la "V" maiuscola.
3 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Amplificatore Vintage con la "V" maiuscola.
Un saluto a tutti. È da tanto che non scrivo , ma leggo spessissimo gli interventi di tutti. Oggi dopo molti anni ho un motivo per farlo. Chi mi ha letto, in passato, sa che scrivo con sincerità, e con tale sentimento vi voglio fare partecipi di una cosa che mi ha fatto letteralmente saltare sulla sedia. Recentemente, grazie a mio cognato; che è uno spendaccione; ho avuto modo di ascoltare comodamente apparecchi di ogni tipo: ampli,dac,pre e finale etc etc. Apparecchi che fino a qualche anno fa potevo solo sognare, del calibro di Allison, Spectral, Classè, Sonus Faber, Esoteric, Gryphon,Conrad Johnson et similia. Fino a quando, la settimana scorsa mi chiede di andare ad ascoltare un integrato vintage assieme alle Electa Amator. Ero restio a passare un pomeriggio di estate in casa, ma andai... svogliatamente. Esperienza di ampli vintage ne avevo già; in passato recensii qui sul forum un acquisto a cui anelavo da tempo, in quel periodo ( Luxman L510), che tenni per un po', ma alla lunga non suonava come volevo e lo sostituii con un classe D autocostruito (Tas5630), che fino a due giorni fa suonava assieme alle ProAc Response 2.5.
Arrivo a casa sua e la musica era già nell' aria. Patricia Barber eseguiva un pezzo splendido. Scena e dettagli inauditi mai prima d'ora. Sinergia tra i componenti spettacolare. Sono un fanatico della classe D; ma questo ampli è di un'altra classe. In pratica dopo tre ore ero ancora lì. E, sapete la sorpresa più bella? Ne aveva trovato due di questi ampli ( a distanza di mesi) ed uno era per me. Mai sorpresa fu più gradita. Il nome del colpevole è :
" Accuphase E203". Se c'è capita uno; cosa non facile; prendetelo senza esitazioni.
Un saluto (Andrews)
Arrivo a casa sua e la musica era già nell' aria. Patricia Barber eseguiva un pezzo splendido. Scena e dettagli inauditi mai prima d'ora. Sinergia tra i componenti spettacolare. Sono un fanatico della classe D; ma questo ampli è di un'altra classe. In pratica dopo tre ore ero ancora lì. E, sapete la sorpresa più bella? Ne aveva trovato due di questi ampli ( a distanza di mesi) ed uno era per me. Mai sorpresa fu più gradita. Il nome del colpevole è :
" Accuphase E203". Se c'è capita uno; cosa non facile; prendetelo senza esitazioni.
Un saluto (Andrews)
Flightangel- CDP Expert
- Data d'iscrizione : 30.03.08
Numero di messaggi : 2361
Località : Catanzaro.
Provincia : Catanzaro.
Occupazione/Hobby : Ho un lavoro/Libri,films.
Impianto : Primary set-up:
Sony CDP X555 Es - Marantz CD 6004
Ampli: Accuphase E203
ProAc Response 2.5 (Custom Clone)
--------------------------
Slave set up:
Marantz cd 6004
Trends Audio ta10.2
Acoustical Rs3i -
Re: Amplificatore Vintage con la "V" maiuscola.
complimenti.
Accuphase è un nome molto celebrato e dietro la fama la sostanza deve pur esserci.
Io non ne ho mai sentito uno (ma non fa testo).
Se poi è - una sorpresa per te - la cosa diventa fantastica.
Accuphase è un nome molto celebrato e dietro la fama la sostanza deve pur esserci.
Io non ne ho mai sentito uno (ma non fa testo).
Se poi è - una sorpresa per te - la cosa diventa fantastica.
Pinve- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.02.09
Numero di messaggi : 1394
Località : Italia
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Musica, fotografia, orologi
Impianto : [spoiler="Impianti"]
Impianto principale
-----------------------
Apple IMAC
Cambridge Audio CXC
Schiit YGGY A2 Gen 5
Thorens TD 125 MKI + Sme 3009 S2 + AT 33EV MC
Musical Fidelity M1-Vinyl
Audio Research REF2 MKII
NUFORCE reference 9 SE Ver.3.01 Finali di potenza monofonici bilanciati 175W/8
Bellino Audiophile Hybris (casse open baffle)
Sonus Faber Concertino Home (casse reflex)
Cavi autocostruiti Mogami 2534 e AudioQuest Panther
Re: Amplificatore Vintage con la "V" maiuscola.
Tuo cognato ne capisce. Neppure io ho avuto l'onore di ascoltare un Accuphase ma da una veloce occhiata ai suoi circuiti posso dire che era avveniristico.
MetalBat- Appassionato
- Data d'iscrizione : 08.02.18
Numero di messaggi : 306
Provincia : Somewhere
Impianto : Technics SU-X501

» DAC per un amplificatore vintage
» Amplificatore vintage
» Amplificatore Vintage
» Amplificatore Vintage Pioneer SA-606
» Amplificatore Pioneer (parecchio) vintage
» Amplificatore vintage
» Amplificatore Vintage
» Amplificatore Vintage Pioneer SA-606
» Amplificatore Pioneer (parecchio) vintage
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Scelta DAC
» Come collegare lettore DVD/CD a casse amplificate?
» Denon DRA-455 vs Pioneer vsx c300
» Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
» Case per Advance Acoustics XI 50 bt
» Inserire induttanza
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» [LIVESTREAMING] Power Night @ Bar Teatro Bocciofila (Villa Potenza - MC)
» Collegamento Equalizzatore
» Beyma CP25
» Subwoofer: domanda ignorante
» Differenze tipologie giradischi
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete