Diffusori per ACA
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Diffusori per ACA
Un saluto a tutti.
Come da titolo, desidererei un suggerimento su un diffusore adatto all' ACA, penso che sia conosciuto in generale, ma per maggiore sicurezza dico ugualmente che si tratta dell'amplificatore di Nelson Pass di circa 8watt/canale in classe A.
Come diffusore adatto intendo un diffusore con una buona sensibilità, dato che la potenza dell'ampli è abbastanza limitata. Il fatto che ho deciso comunque di suonare con questo ampli, pilotato a sua volta dal pre BOZ, è per via della sua ottima qualità sia timbrica che di scena.
Però, anche se di buona sensibilità il diffusore, desidero naturalmente che sia alquanto bensuonante, e con le dovute qualità audiophile, cioè non "starnazzante" come potrebbero essere diffusori/altoparlanti in genere di alte sensibilità.
Io attualmente possiedo degli altoparlanti beyma (30cm+16cm), la loro sensibilità è ottima ma non sono comunque adatto all' ACA perché, a parte più o meno qualità timbriche che potrebbero essere sufficienti o no (non analizziamo questo aspetto per ora sui miei beyma), c'è il fatto che le sospensioni essendo altoparlanti professionali sono molto rigide, e quindi nonostante la sensibilità occorre sempre un amplificatore muscoloso per "spostarli" , se mi spiego bene su ciò che intendo.
Ho voluto dirvi ciò per escludere (se è il caso) questi tipi di altoparlanti restringendo così il campo delle scelte.
Attendo con ansia qualche vs suggerimento, e vi ringrazio in anticipo!!
Come da titolo, desidererei un suggerimento su un diffusore adatto all' ACA, penso che sia conosciuto in generale, ma per maggiore sicurezza dico ugualmente che si tratta dell'amplificatore di Nelson Pass di circa 8watt/canale in classe A.
Come diffusore adatto intendo un diffusore con una buona sensibilità, dato che la potenza dell'ampli è abbastanza limitata. Il fatto che ho deciso comunque di suonare con questo ampli, pilotato a sua volta dal pre BOZ, è per via della sua ottima qualità sia timbrica che di scena.
Però, anche se di buona sensibilità il diffusore, desidero naturalmente che sia alquanto bensuonante, e con le dovute qualità audiophile, cioè non "starnazzante" come potrebbero essere diffusori/altoparlanti in genere di alte sensibilità.
Io attualmente possiedo degli altoparlanti beyma (30cm+16cm), la loro sensibilità è ottima ma non sono comunque adatto all' ACA perché, a parte più o meno qualità timbriche che potrebbero essere sufficienti o no (non analizziamo questo aspetto per ora sui miei beyma), c'è il fatto che le sospensioni essendo altoparlanti professionali sono molto rigide, e quindi nonostante la sensibilità occorre sempre un amplificatore muscoloso per "spostarli" , se mi spiego bene su ciò che intendo.
Ho voluto dirvi ciò per escludere (se è il caso) questi tipi di altoparlanti restringendo così il campo delle scelte.
Attendo con ansia qualche vs suggerimento, e vi ringrazio in anticipo!!
Giovanni Malluzzo- Interessato
- Data d'iscrizione : 29.01.19
Numero di messaggi : 28
Provincia : Naro
Impianto : Nelson Pass
Re: Diffusori per ACA
PS: puntualizzo, sempre per restringere il campo delle ricerche, che in caso si tratti di un diffusore a due vie, desidererei che il wf fosse di diametro generoso, almeno un 20cm (laddove si tratti di altoparlanti ancora capaci di salire agevolmente fino al tw), perché oltre alla qualità timbrica, di scena, insomma in generale audiophile, desidererei un certo "realismo", che senza una certa dimensione di diametro ovviamente è impossibile da ottenere, ed è un parametro importante a cui non vorrei rinunciare.
Giovanni Malluzzo- Interessato
- Data d'iscrizione : 29.01.19
Numero di messaggi : 28
Provincia : Naro
Impianto : Nelson Pass
Re: Diffusori per ACA
ACA = Amp Camp Amp ?
In altre parole ti servono dei diffusori audiophile trasportabili ?
In altre parole ti servono dei diffusori audiophile trasportabili ?
Re: Diffusori per ACA
Non trasportabili, anzi li preferirei anche da pavimento, pure se due vie. Non devo trasportarli, salvo qualche prova sporadica a casa di un paio di miei amici appassionati e forniti di ottimi impianti.
Anche nel caso in cui dovessi realizzare una cassa di volume medio piccolo, tipo 25/30lt ad esempio, la cassa da pavimento è sempre utilissima, in quanto, una volta stabilito il volume e le dimensioni (che ovviamente in casse tipo bookself non avranno l'altezza come una da pavimento), tutta la parte inferiore che in teoria sarebbe il piedistallo io la realizzo come prolungamento della stessa cassa fino a terra, e poi, dividendo con una paratia il volume superiore della cassa effettiva dal volume inferiore della cassa che funge da piedistallo, riempio quest'ultima di sabbia di mare (facendo attenzione che sia assolutamente asciutta), in modo tale che dà peso e stabilità al mobile, ed inoltre anche le vibrazioni della cassa superiore tramite le pareti uniche vengono "scaricate" e "assorbite" dalla sabbia.
Una cassa di questo tipo la feci molti anni fa, ed il risultato è stato notevole, fermezza e stabilità sia di suono che di scena, anzi con l'occasione lo suggerisco a chi fosse interessato a sperimentarlo
Anche nel caso in cui dovessi realizzare una cassa di volume medio piccolo, tipo 25/30lt ad esempio, la cassa da pavimento è sempre utilissima, in quanto, una volta stabilito il volume e le dimensioni (che ovviamente in casse tipo bookself non avranno l'altezza come una da pavimento), tutta la parte inferiore che in teoria sarebbe il piedistallo io la realizzo come prolungamento della stessa cassa fino a terra, e poi, dividendo con una paratia il volume superiore della cassa effettiva dal volume inferiore della cassa che funge da piedistallo, riempio quest'ultima di sabbia di mare (facendo attenzione che sia assolutamente asciutta), in modo tale che dà peso e stabilità al mobile, ed inoltre anche le vibrazioni della cassa superiore tramite le pareti uniche vengono "scaricate" e "assorbite" dalla sabbia.
Una cassa di questo tipo la feci molti anni fa, ed il risultato è stato notevole, fermezza e stabilità sia di suono che di scena, anzi con l'occasione lo suggerisco a chi fosse interessato a sperimentarlo
Giovanni Malluzzo- Interessato
- Data d'iscrizione : 29.01.19
Numero di messaggi : 28
Provincia : Naro
Impianto : Nelson Pass
Argomenti simili
» Diffusori vandersteen 1c e consiglio generale diffusori intorno ai 1500 euro
» Cerco diffusori Philips ad5056 (8 ohm) e diffusori Philips a 800 ohm
» Diffusori per un TA 10.1
» diffusori KLH
» diffusori
» Cerco diffusori Philips ad5056 (8 ohm) e diffusori Philips a 800 ohm
» Diffusori per un TA 10.1
» diffusori KLH
» diffusori
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 16:29 Da fileo
» Home theater di partenza, 500€
Oggi alle 13:46 Da arthur dent
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Oggi alle 3:04 Da valterneri
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 20:43 Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Lun 20 Gen 2025 - 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent