Diffusori per ACA
2 partecipanti
Diffusori per ACA
Un saluto a tutti.
Come da titolo, desidererei un suggerimento su un diffusore adatto all' ACA, penso che sia conosciuto in generale, ma per maggiore sicurezza dico ugualmente che si tratta dell'amplificatore di Nelson Pass di circa 8watt/canale in classe A.
Come diffusore adatto intendo un diffusore con una buona sensibilità, dato che la potenza dell'ampli è abbastanza limitata. Il fatto che ho deciso comunque di suonare con questo ampli, pilotato a sua volta dal pre BOZ, è per via della sua ottima qualità sia timbrica che di scena.
Però, anche se di buona sensibilità il diffusore, desidero naturalmente che sia alquanto bensuonante, e con le dovute qualità audiophile, cioè non "starnazzante" come potrebbero essere diffusori/altoparlanti in genere di alte sensibilità.
Io attualmente possiedo degli altoparlanti beyma (30cm+16cm), la loro sensibilità è ottima ma non sono comunque adatto all' ACA perché, a parte più o meno qualità timbriche che potrebbero essere sufficienti o no (non analizziamo questo aspetto per ora sui miei beyma), c'è il fatto che le sospensioni essendo altoparlanti professionali sono molto rigide, e quindi nonostante la sensibilità occorre sempre un amplificatore muscoloso per "spostarli" , se mi spiego bene su ciò che intendo.
Ho voluto dirvi ciò per escludere (se è il caso) questi tipi di altoparlanti restringendo così il campo delle scelte.
Attendo con ansia qualche vs suggerimento, e vi ringrazio in anticipo!!
Come da titolo, desidererei un suggerimento su un diffusore adatto all' ACA, penso che sia conosciuto in generale, ma per maggiore sicurezza dico ugualmente che si tratta dell'amplificatore di Nelson Pass di circa 8watt/canale in classe A.
Come diffusore adatto intendo un diffusore con una buona sensibilità, dato che la potenza dell'ampli è abbastanza limitata. Il fatto che ho deciso comunque di suonare con questo ampli, pilotato a sua volta dal pre BOZ, è per via della sua ottima qualità sia timbrica che di scena.
Però, anche se di buona sensibilità il diffusore, desidero naturalmente che sia alquanto bensuonante, e con le dovute qualità audiophile, cioè non "starnazzante" come potrebbero essere diffusori/altoparlanti in genere di alte sensibilità.
Io attualmente possiedo degli altoparlanti beyma (30cm+16cm), la loro sensibilità è ottima ma non sono comunque adatto all' ACA perché, a parte più o meno qualità timbriche che potrebbero essere sufficienti o no (non analizziamo questo aspetto per ora sui miei beyma), c'è il fatto che le sospensioni essendo altoparlanti professionali sono molto rigide, e quindi nonostante la sensibilità occorre sempre un amplificatore muscoloso per "spostarli" , se mi spiego bene su ciò che intendo.
Ho voluto dirvi ciò per escludere (se è il caso) questi tipi di altoparlanti restringendo così il campo delle scelte.
Attendo con ansia qualche vs suggerimento, e vi ringrazio in anticipo!!
Giovanni Malluzzo- Interessato
- Data d'iscrizione : 29.01.19
Numero di messaggi : 28
Provincia : Naro
Impianto : Nelson Pass
Re: Diffusori per ACA
PS: puntualizzo, sempre per restringere il campo delle ricerche, che in caso si tratti di un diffusore a due vie, desidererei che il wf fosse di diametro generoso, almeno un 20cm (laddove si tratti di altoparlanti ancora capaci di salire agevolmente fino al tw), perché oltre alla qualità timbrica, di scena, insomma in generale audiophile, desidererei un certo "realismo", che senza una certa dimensione di diametro ovviamente è impossibile da ottenere, ed è un parametro importante a cui non vorrei rinunciare.
Giovanni Malluzzo- Interessato
- Data d'iscrizione : 29.01.19
Numero di messaggi : 28
Provincia : Naro
Impianto : Nelson Pass
Re: Diffusori per ACA
ACA = Amp Camp Amp ?
In altre parole ti servono dei diffusori audiophile trasportabili ?
In altre parole ti servono dei diffusori audiophile trasportabili ?
Marco Ravich- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.04.09
Numero di messaggi : 5451
Località : Marche
Provincia : Macerata
Occupazione/Hobby : musica / informatica
Impianto : i7 7700 > Topping E50 > Behringer A500 > DCSk 4mm² > ESB 7/09
i7 4790 > Line6 Toneport UX2 > Yamaha M-50 > DCSk 4mm² > Behringer B2031P -
Re: Diffusori per ACA
Non trasportabili, anzi li preferirei anche da pavimento, pure se due vie. Non devo trasportarli, salvo qualche prova sporadica a casa di un paio di miei amici appassionati e forniti di ottimi impianti.
Anche nel caso in cui dovessi realizzare una cassa di volume medio piccolo, tipo 25/30lt ad esempio, la cassa da pavimento è sempre utilissima, in quanto, una volta stabilito il volume e le dimensioni (che ovviamente in casse tipo bookself non avranno l'altezza come una da pavimento), tutta la parte inferiore che in teoria sarebbe il piedistallo io la realizzo come prolungamento della stessa cassa fino a terra, e poi, dividendo con una paratia il volume superiore della cassa effettiva dal volume inferiore della cassa che funge da piedistallo, riempio quest'ultima di sabbia di mare (facendo attenzione che sia assolutamente asciutta), in modo tale che dà peso e stabilità al mobile, ed inoltre anche le vibrazioni della cassa superiore tramite le pareti uniche vengono "scaricate" e "assorbite" dalla sabbia.
Una cassa di questo tipo la feci molti anni fa, ed il risultato è stato notevole, fermezza e stabilità sia di suono che di scena, anzi con l'occasione lo suggerisco a chi fosse interessato a sperimentarlo
Anche nel caso in cui dovessi realizzare una cassa di volume medio piccolo, tipo 25/30lt ad esempio, la cassa da pavimento è sempre utilissima, in quanto, una volta stabilito il volume e le dimensioni (che ovviamente in casse tipo bookself non avranno l'altezza come una da pavimento), tutta la parte inferiore che in teoria sarebbe il piedistallo io la realizzo come prolungamento della stessa cassa fino a terra, e poi, dividendo con una paratia il volume superiore della cassa effettiva dal volume inferiore della cassa che funge da piedistallo, riempio quest'ultima di sabbia di mare (facendo attenzione che sia assolutamente asciutta), in modo tale che dà peso e stabilità al mobile, ed inoltre anche le vibrazioni della cassa superiore tramite le pareti uniche vengono "scaricate" e "assorbite" dalla sabbia.
Una cassa di questo tipo la feci molti anni fa, ed il risultato è stato notevole, fermezza e stabilità sia di suono che di scena, anzi con l'occasione lo suggerisco a chi fosse interessato a sperimentarlo
Giovanni Malluzzo- Interessato
- Data d'iscrizione : 29.01.19
Numero di messaggi : 28
Provincia : Naro
Impianto : Nelson Pass

» Diffusori vandersteen 1c e consiglio generale diffusori intorno ai 1500 euro
» Cerco diffusori Philips ad5056 (8 ohm) e diffusori Philips a 800 ohm
» Diffusori
» PC + DAC + AMP + DIFFUSORI
» Diffusori B&W M1
» Cerco diffusori Philips ad5056 (8 ohm) e diffusori Philips a 800 ohm
» Diffusori
» PC + DAC + AMP + DIFFUSORI
» Diffusori B&W M1
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» 10 oppure 3 da possedere
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» Consigli per amplificatore
» Annunci usato interessanti.
» Pass Labs
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» liquida ancora per me sconosciuta
» Consiglio nuovi diffusori
» Consiglio nuovi diffusori
» Aiuto per mio ampli
» consiglio su amplificatore
» Collegare pre SAE 2100 con due finali stereo SAE 2401
» collegare 2 finali al sae 2100l
» Electronic Melody Label
» THORENS TD 105 MKII
» Technics SL-01 o SL-MA1 @mi date del matto??
» interruttore di accensione giradischi philips 209s
» Rumore su Pick-up
» KEF Model 105 Series II
» wtfplay
» HDMI - audio + video
» Consiglio Cuffie Bluetooth wireless Sennheiser !!!
» Nuovo smartphone
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Con un centino cosa compro?
» Thorens rumore
» Hypex NC500 da Rouge Audio Design
» Bookshelf a sosp. pneumatica: Novaudio Classic Eight MK3