Collegamento smartphone android a DAC cambridge 100
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Collegamento smartphone android a DAC cambridge 100
Saluto a tutti.
Chiedo scusa se l'argomento è stato trattato, ma non sono riuscito a trovarlo.
Ho acquistato un Dac Cambridge magic 100 che volevo usare per ascoltare musica liquida attarverso l'amplificatore, usando
il telefono come sorgente, ma non riesco a trovare il modo. Qualcuno può essermi d'aiuto?
Grazie
Chiedo scusa se l'argomento è stato trattato, ma non sono riuscito a trovarlo.
Ho acquistato un Dac Cambridge magic 100 che volevo usare per ascoltare musica liquida attarverso l'amplificatore, usando
il telefono come sorgente, ma non riesco a trovare il modo. Qualcuno può essermi d'aiuto?
Grazie
domdomclub- Novizio
- Data d'iscrizione : 14.05.19
Numero di messaggi : 6
Provincia : RM
Impianto : Rotel RA-971MK II
Re: Collegamento smartphone android a DAC cambridge 100
Un Chromecast Audio (se ne trovano ancora nuovi su EBay) è la soluzione più pratica, altrimenti lo colleghi direttamente con un cavo USB
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Collegamento smartphone android a DAC cambridge 100
PS per il Chromecast ti serve anche un cavo ottico da 3,5mm a Toslink
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Collegamento smartphone android a DAC cambridge 100
Grazie del consiglio, scusa se approfitto della tua disponibilità, ma collegando
tramite usb da DAC a telefono ci sarebbe perdita di qualità del segnale?
Se trovo Chromecast seguirò le tue indicazioni.
Grazie di nuovo
tramite usb da DAC a telefono ci sarebbe perdita di qualità del segnale?
Se trovo Chromecast seguirò le tue indicazioni.
Grazie di nuovo
domdomclub- Novizio
- Data d'iscrizione : 14.05.19
Numero di messaggi : 6
Provincia : RM
Impianto : Rotel RA-971MK II
Re: Collegamento smartphone android a DAC cambridge 100
Il collegamento diretto con il cavo è la soluzione migliore dal punto di vista qualitativo, ma probabilmente il più scomodo perchè vincola lo smartphone in zona dac, non si carica e prende i rumoracci in radiofrequenza della parte telefonica, quindi a volte è meglio metterlo in modalità aereo.
Con il Chromecast abbassi la risoluzione (ma fai fatica accorgertene) ma metti il telefono dove vuoi, nessun disturbo rf, e hai in mano il telecomando.
Ma i due sistemi non si escludono a vicenda, se vuoi ascoltare musica ad alta risoluzione (per quanto permette il dac), lo colleghi con il cavo, per una cena tra amici fai tutto in wifi
Con il Chromecast abbassi la risoluzione (ma fai fatica accorgertene) ma metti il telefono dove vuoi, nessun disturbo rf, e hai in mano il telecomando.
Ma i due sistemi non si escludono a vicenda, se vuoi ascoltare musica ad alta risoluzione (per quanto permette il dac), lo colleghi con il cavo, per una cena tra amici fai tutto in wifi
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Collegamento smartphone android a DAC cambridge 100
Grazie di tutto

domdomclub- Novizio
- Data d'iscrizione : 14.05.19
Numero di messaggi : 6
Provincia : RM
Impianto : Rotel RA-971MK II
Re: Collegamento smartphone android a DAC cambridge 100
Ah, dimenticavo, Chromecast solo con Android, da un dispositivo Apple l'esperienza diventa una sofferenza.
Per Apple puoi trovare usato un Airport Express che fa praticamente le stesse cose e ha una uscita ottica
Per Apple puoi trovare usato un Airport Express che fa praticamente le stesse cose e ha una uscita ottica
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Collegamento smartphone android a DAC cambridge 100
Grazie, è dispositivo Android, se avessi qualche problema ti disturberò di nuovo. Poi vista la tua dotazione hi fi, dovendo cambiare diffusori, se possibile
ti vorrei chiedere qualche consiglio. Ciao
ti vorrei chiedere qualche consiglio. Ciao
domdomclub- Novizio
- Data d'iscrizione : 14.05.19
Numero di messaggi : 6
Provincia : RM
Impianto : Rotel RA-971MK II

» Smartphone musicale
» Vendo Smartphone android Motorola Flipout -Nero 25€+ss
» Collegamento Cambridge Audio S30
» Accoppiata Cambridge Audio A1 mk3 Special edition + Cambridge audio dacmagic 100
» Lo smartphone audiofilo
» Vendo Smartphone android Motorola Flipout -Nero 25€+ss
» Collegamento Cambridge Audio S30
» Accoppiata Cambridge Audio A1 mk3 Special edition + Cambridge audio dacmagic 100
» Lo smartphone audiofilo
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Autocostruzione Diffusori
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?