SMSL Sanskrit 10 - recensione + aggiornamento + osservazioni
+6
lello64
giucam61
Marco Ravich
argonath07
bonghittu
Silver Black
10 partecipanti
Pagina 3 di 3
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: SMSL Sanskrit 10 - recensione + aggiornamento + osservazioni
Ma ancora a smanettare con gli ipod?? Per cosa poi? Escludere il suo dac che si dice ne avesse decretato il successo...la vedo dunque una perdita di tempo e risorse quando in giro esistono mille altre soluzioni più performanti e comode per godersi la liquida senza svenarsi.
Informati sulle potenzialità del raspberry phi ed entra nel xxi secolo anche tu.
Ci colleghi un hd esterno con la liquida, colleghi via digitale il raspberry al dac senza alcun problema di incompatibilità e poi ti godi tranquillamente la musica da qualsiasi parte della casa visto che avresti il tutto comandabile tramite applicazione per smartphone.
In tutto questo comunque nessuno che abbia calcolato il mio post di non molto tempo fa...
Informati sulle potenzialità del raspberry phi ed entra nel xxi secolo anche tu.
Ci colleghi un hd esterno con la liquida, colleghi via digitale il raspberry al dac senza alcun problema di incompatibilità e poi ti godi tranquillamente la musica da qualsiasi parte della casa visto che avresti il tutto comandabile tramite applicazione per smartphone.
In tutto questo comunque nessuno che abbia calcolato il mio post di non molto tempo fa...
MClean86- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 12.01.11
Numero di messaggi : 796
Provincia : Cagliari
Impianto :
Sorgenti:
- Elac Miracord 50H
- NAD C540
DAC
- V-Dac II + Zetagi FT146
Ampli Integrato:
-Denon PMA-1060
Diffusori:
-RCF BR45
Re: SMSL Sanskrit 10 - recensione + aggiornamento + osservazioni
PS: ho avuto un bellissimo iPod 5.5 video (il migliore mai creato) e ricordo che per usarlo come sorgente digitale (ovvero estrapolando direttamente il segnale prima che venisse processato dal suo dac interno) ci volevano fior fior di basette particolari prodotte da ditte esoteriche e dal prezzo non proprio popolare...erano infatti fornite poi di uscita coassiale e ottica per entrare in un DAC esterno. Ripeto...non ne vale la pena!
L'unica cosa che si poteva fare in scioltezza era escludere la sezione amplificatrice per collegarlo ad un ampli esterno tramite un LOD...ed anche li non ne valeva la pena perché il mio iPod aveva un volume da acufeni e suonava benissimo già da liscio.
L'unica cosa che si poteva fare in scioltezza era escludere la sezione amplificatrice per collegarlo ad un ampli esterno tramite un LOD...ed anche li non ne valeva la pena perché il mio iPod aveva un volume da acufeni e suonava benissimo già da liscio.
MClean86- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 12.01.11
Numero di messaggi : 796
Provincia : Cagliari
Impianto :
Sorgenti:
- Elac Miracord 50H
- NAD C540
DAC
- V-Dac II + Zetagi FT146
Ampli Integrato:
-Denon PMA-1060
Diffusori:
-RCF BR45
Re: SMSL Sanskrit 10 - recensione + aggiornamento + osservazioni
MClean86 ha scritto:
In tutto questo comunque nessuno che abbia calcolato il mio post di non molto tempo fa...
Se ti piace il suono del NAD potresti valutare anche
il Caiman SEG, magari usato.
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4262
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
KTB - C350 - EBT
Re: SMSL Sanskrit 10 - recensione + aggiornamento + osservazioni
Non ho dubbi che il problema è della mela d'annata, ma la mia speranza era poter mettere sul Dac ipod, tv e telefono. Visto che il pod a tutti gli effetti va bene, mi dispiace dover mantenere la sua basetta... alimentatore, cavi... e sottosfruttare il nuovo Dac. Perchè devo essere onesto, la Pure funziona egregiamente, non ha tasti d'accensione, insomma facile facile; spero solo che con Xperia con gli stessi file sia accettabile, così almeno levo Pure e pod.
No non ho portatili da mettere in giro, e poi non mi sembra la massima semplicità anche per mia figlia (9 anni) usarlo.
e me per primo.
Devo sentire la miusic non sparare l'Apollo!
No non ho portatili da mettere in giro, e poi non mi sembra la massima semplicità anche per mia figlia (9 anni) usarlo.

Devo sentire la miusic non sparare l'Apollo!
fabe-r- Appassionato
- Data d'iscrizione : 21.01.12
Numero di messaggi : 316
Località : roma
Occupazione/Hobby : Architetto
Impianto : Atoll In 50 se, cabasse tobago mt 30, ipod 4g touch, pure i20.
Re: SMSL Sanskrit 10 - recensione + aggiornamento + osservazioni
La Pure costava meno di 100 € e messa col pod su impianti di costo 3/4 volte il mio, vi assicuro che si faceva rispettare. Ha uscita ottica e coassiale proprio per andare a Dac migliori,
ha internet, spotify... cosa gli manca per curiosità, al Pod, considerando che ce l'ho da 10 anni e funziona perfettamente?
ha internet, spotify... cosa gli manca per curiosità, al Pod, considerando che ce l'ho da 10 anni e funziona perfettamente?
fabe-r- Appassionato
- Data d'iscrizione : 21.01.12
Numero di messaggi : 316
Località : roma
Occupazione/Hobby : Architetto
Impianto : Atoll In 50 se, cabasse tobago mt 30, ipod 4g touch, pure i20.
Re: SMSL Sanskrit 10 - recensione + aggiornamento + osservazioni
fabe-r ha scritto:Ad ora mi rode tanto... è arrivato il connettore originale, ma il mio pod non lo supporta, sopporta... quindi attacco il pod al sanscrito e nulla![]()
Apple fa le cose estremamente proprietarie, probabilmente devi comprare un iDAC Apple!!!!!

_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16650
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
-
Re: SMSL Sanskrit 10 - recensione + aggiornamento + osservazioni
Lo sbaglio è il mio, c'e' irdac arcam, CA magicdac... per rimanere su prodotti testati e noti, e con tanti ingressi.
buon uiken
buon uiken
fabe-r- Appassionato
- Data d'iscrizione : 21.01.12
Numero di messaggi : 316
Località : roma
Occupazione/Hobby : Architetto
Impianto : Atoll In 50 se, cabasse tobago mt 30, ipod 4g touch, pure i20.
Re: SMSL Sanskrit 10 - recensione + aggiornamento + osservazioni
bonghittu ha scritto:Se ti piace il suono del NAD potresti valutare anche
il Caiman SEG, magari usato.
Grazie per il consiglio, non lo conoscevo e sembra molto carino.
Dell'uscita cuffie me ne faccio poco però...cercavo qualcosa di meno arzigogolato, per questo sono finito in questo thread dell'smsl

MClean86- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 12.01.11
Numero di messaggi : 796
Provincia : Cagliari
Impianto :
Sorgenti:
- Elac Miracord 50H
- NAD C540
DAC
- V-Dac II + Zetagi FT146
Ampli Integrato:
-Denon PMA-1060
Diffusori:
-RCF BR45
Re: SMSL Sanskrit 10 - recensione + aggiornamento + osservazioni
Buon giorno,
ho comprato il connettore apple, cavetti vari... ma al sanscrito il mio pod fa schifo, per il resto funziona, più che, bene con Xperia (OTG) e tv (ottico); però a questo punto non so che farci
Se interessa a qualcuno lo vendo: è rosso, perfetto, mai usato = 90 euri
Poi sposto tutto sul mercatino.
grazie
Fabio
ho comprato il connettore apple, cavetti vari... ma al sanscrito il mio pod fa schifo, per il resto funziona, più che, bene con Xperia (OTG) e tv (ottico); però a questo punto non so che farci

Se interessa a qualcuno lo vendo: è rosso, perfetto, mai usato = 90 euri
Poi sposto tutto sul mercatino.
grazie
Fabio
fabe-r- Appassionato
- Data d'iscrizione : 21.01.12
Numero di messaggi : 316
Località : roma
Occupazione/Hobby : Architetto
Impianto : Atoll In 50 se, cabasse tobago mt 30, ipod 4g touch, pure i20.
Re: SMSL Sanskrit 10 - recensione + aggiornamento + osservazioni
Ciao! Sono incuriosito da questo DAC, ma vorrei capire se qualitativamente rappresenta un miglioramento rispetto al mio Beresford Bushmaster e se via coax supporta i DSD.
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: SMSL Sanskrit 10 - recensione + aggiornamento + osservazioni
ftalien77 ha scritto:ma vorrei capire se qualitativamente rappresenta un miglioramento rispetto al mio Beresford Bushmaster
No
ftalien77 ha scritto:
e se via coax supporta i DSD.
No. Solo via USB.
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4262
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
KTB - C350 - EBT
Re: SMSL Sanskrit 10 - recensione + aggiornamento + osservazioni
Ecco grazie. C'è qualcosa che supporta DSD via coax? Sempre che il mio BD Player non converta comunque tutto ciò che gira su COAX in PCM... a 'sto punto è l'unica... visto che, come sai, il Bushmaster suona, ma non è compatibile DSD.
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: SMSL Sanskrit 10 - recensione + aggiornamento + osservazioni
Sono andato a vedere la scheda tecnica del mio lettore (Sony BDP650). Non è chiarissima, ma "DSD out" lo trovo solo nel caso dell'HDMI, mentre nel coax c'è LPCM e DTS. Quindi niente DAC se non cambio anche lettore...
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: SMSL Sanskrit 10 - recensione + aggiornamento + osservazioni
ftalien77 ha scritto:Quindi niente DAC se non cambio anche lettore...
Se non hai una collezione di sacd l'ugrade non ha molto senso.
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4262
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
KTB - C350 - EBT
Re: SMSL Sanskrit 10 - recensione + aggiornamento + osservazioni
no, ne ho uno solo che, come detto, posso ascoltare comunque come CD.
Ero solo curioso di assaggiare il DSD, ma ho scoperto che il mio DAP (portatile quindi, ma ottimo) legge i DSD. Potrei prenderne uno, così tanto per provare.
Ero solo curioso di assaggiare il DSD, ma ho scoperto che il mio DAP (portatile quindi, ma ottimo) legge i DSD. Potrei prenderne uno, così tanto per provare.
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3

» Smsl Sanskrit PRO-B
» DAC smsl sanskrit pro-b minirecensione
» [Review] SMSL Sanskrit 10th MKII
» S.M.S.L. sanskrit dac
» Smsl Sanskrit 10th mkII rotto, sostituisco con cosa?
» DAC smsl sanskrit pro-b minirecensione
» [Review] SMSL Sanskrit 10th MKII
» S.M.S.L. sanskrit dac
» Smsl Sanskrit 10th mkII rotto, sostituisco con cosa?
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» collegamenti audio video
» Amazon music
» [TP + Spedizione] Vendo Onix A55 MKI Amplificatore integrato
» [TP+Spedizione] Vendo Aiyima A01 Pro TPA3116 Amplificatore in classe D, con Bluetooth 5.1
» [TP+Spedizione] Vendo KGUSS DAC-K3 PRO Amplificatore Per Cuffie, DAC e Preamplificatore
» [TP+Spedizione] Vendo FX-AUDIO TUBE-02 PRO Amplificatore per cuffie a Valvole
» Amazon music
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» Marantz PMA 7200 hdam
» Apple Music Classical
» SACD ISO Extractor
» Behringer dcx2496 vs dbx pa2 vs dbx 260 vs ..?
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Problema alimentazione giradischi pioneer pl-x55z
» Amplificatore Sansui AU-X501
» [VENDO] TERRATEC PhonoPreAmp iVinyl *nuova*
» Focusrite Scarlett 2i2 90€
» (SV) Vendo Audiobyte Black Dragon dac, preamplificatore digitale e ampli cuffia
» (TE) - Norstone Stylum 3 stand
» Giradischi Lenco che si sente molto basso con amplificatore moderno
» Compatibilità porta testine Audiotechnica
» Come regolare il peso della puntina e l'anti-skating Giradischi Thorens TD 160
» Cerco Grundig box 850 AP
» Beyma CP25
» Bluetooth Logitech
» [ASR-Review] VMV D1se2
» CA Dacmagic plus o Topping E50?