Esperienza ascolto 3
Pagina 1 di 1
Esperienza ascolto 3
Come credo sia d'abitudine da Hi-fi Pickup una volta convinto dell'acquisto il negoziante di propone l'ascolto di qualcosa di livello superiore e di prezzo se non doppio,quasi.
Del il mio integrato Musical Fidelity,ormai trentanni fa,mi fece ascoltare il fratello maggiore,con il Naim Audio CD3 collegò a confronto il CDI,sicchè con questi diffusori me l'aspettavo.Senza nemmeno spegnere l'amplificatore staccò i cavetti di potenza,li collegò a una coppia di Scansonic MB-1,con stand dedicati e li spostò a fianco delle Russel K.
Velocemente mi spiegò come fosse fondamentale il posizionamento di questi monitor danesi che richiedono una posizione d'ascolto piuttosto avanzata,una specie di equazione 1:2/3 la distanza tra di loro e te e tenuti rivolti sulle tue spalle.Trovandomi seduto lì in mezzo davano l'impressione volessero suonare per qualcun altro,dietro di me.Dovevo girare il collo per guardarle l'una e l'altra,il campo visivo non le inquadrava entrambe.Completamente nere,design moderno,stonavano affiancate alle Russell dal look decisamente più classico,a dirla breve parevano un paio di monitor della Trust,di quelli per desktop,un po' più grandi..
Ha cominciato a suonare “Red Rain”..se con le Red50 la resa sonora mi era parsa migliore,più dettagliata e meno affaticante,con queste la fatica semplicemente non la sentivo affatto.Dopo 30 secondi me la stavo proprio godendo,un brano che ero abituato e trovare pesante si era,finalmente,accordato con le mie orecchie.Suonava con una nitidezza così naturale che rendeva inutile la ricerca del dettaglio,del particolare.
La scena era ampissima,si spingeva in profondità oltre il limite posto dalle Red50,sopratutto era in altezza che stupiva,probabilmente era il twitter a nastro a dare un'efficacia in quel senso davvero oltre le aspettative.Il passaggio a “Mercy Street” non fece che confermare la prima impressione,per chi conosce il brano,il tintinnio che si sente dal minuto 0;34 era nitido,vivido ma naturale.Riempiva in sottofondo tutta la stanza.I bonghi,o tamburelli che siano,avevano una presenza fisica notevolissima.Gabriel canta con la sua stessa voce sovrimpressa,si distinguevano entrambe molto bene.Al 3;18 c'è il passaggio dove una delle voci si fa lontana ed eterea mentre l'altra resta ben a fuoco al centro.Spettacolare l'effetto con queste Scansonic!
Riascoltando Tony Childs,poi,fu incredibile la resa che quei due woofers da 10cm avessero sui bassi.Certo non paragonabile a certi grossi diffusori ma pareva che potessero sfondare il limite dei 50hz dichiarati dalla casa,pensate che erano spinti dai soli 35watt del mio MF b1 poi.!.Che potessero fare ben di meglio con potenze e qualità maggiori,come del resto confermato dal negoziante,era più che plausibile.”Più gli dai,più ti danno!”,mi disse.
Queste Scansonic venivano oltre 2000 Euro,ne aveva anche una coppia da pavimento,le MB 3.5,con doppio woofer.Non ho chiesto il prezzo.Nel catalogo,guardai poi a casa,esistono con 4 e con 6 woofers,sono casse derivate dalle Raidho Acoustic,le loro cugine povere verrebbe da dire se si guarda ai prezzi di queste ultime,montano lo stesso twitter a nastro d'alluminio mentre i woofers sono di “semplice” fibra di carbonio a dispetto di quelli molto più tecnologici delle Raidho.
Conclusa la prova di ascolto misi le Russel K. nella loro scatola e,a distanza di un anno,sono ben soddisfatto dell'acquisto,ma il suono di quelle casse danesi..chissà come andavano con il NAP 100!
http://scansonichd.dk/product-showcase1/mb-serie-cat/
Del il mio integrato Musical Fidelity,ormai trentanni fa,mi fece ascoltare il fratello maggiore,con il Naim Audio CD3 collegò a confronto il CDI,sicchè con questi diffusori me l'aspettavo.Senza nemmeno spegnere l'amplificatore staccò i cavetti di potenza,li collegò a una coppia di Scansonic MB-1,con stand dedicati e li spostò a fianco delle Russel K.
Velocemente mi spiegò come fosse fondamentale il posizionamento di questi monitor danesi che richiedono una posizione d'ascolto piuttosto avanzata,una specie di equazione 1:2/3 la distanza tra di loro e te e tenuti rivolti sulle tue spalle.Trovandomi seduto lì in mezzo davano l'impressione volessero suonare per qualcun altro,dietro di me.Dovevo girare il collo per guardarle l'una e l'altra,il campo visivo non le inquadrava entrambe.Completamente nere,design moderno,stonavano affiancate alle Russell dal look decisamente più classico,a dirla breve parevano un paio di monitor della Trust,di quelli per desktop,un po' più grandi..
Ha cominciato a suonare “Red Rain”..se con le Red50 la resa sonora mi era parsa migliore,più dettagliata e meno affaticante,con queste la fatica semplicemente non la sentivo affatto.Dopo 30 secondi me la stavo proprio godendo,un brano che ero abituato e trovare pesante si era,finalmente,accordato con le mie orecchie.Suonava con una nitidezza così naturale che rendeva inutile la ricerca del dettaglio,del particolare.
La scena era ampissima,si spingeva in profondità oltre il limite posto dalle Red50,sopratutto era in altezza che stupiva,probabilmente era il twitter a nastro a dare un'efficacia in quel senso davvero oltre le aspettative.Il passaggio a “Mercy Street” non fece che confermare la prima impressione,per chi conosce il brano,il tintinnio che si sente dal minuto 0;34 era nitido,vivido ma naturale.Riempiva in sottofondo tutta la stanza.I bonghi,o tamburelli che siano,avevano una presenza fisica notevolissima.Gabriel canta con la sua stessa voce sovrimpressa,si distinguevano entrambe molto bene.Al 3;18 c'è il passaggio dove una delle voci si fa lontana ed eterea mentre l'altra resta ben a fuoco al centro.Spettacolare l'effetto con queste Scansonic!
Riascoltando Tony Childs,poi,fu incredibile la resa che quei due woofers da 10cm avessero sui bassi.Certo non paragonabile a certi grossi diffusori ma pareva che potessero sfondare il limite dei 50hz dichiarati dalla casa,pensate che erano spinti dai soli 35watt del mio MF b1 poi.!.Che potessero fare ben di meglio con potenze e qualità maggiori,come del resto confermato dal negoziante,era più che plausibile.”Più gli dai,più ti danno!”,mi disse.
Queste Scansonic venivano oltre 2000 Euro,ne aveva anche una coppia da pavimento,le MB 3.5,con doppio woofer.Non ho chiesto il prezzo.Nel catalogo,guardai poi a casa,esistono con 4 e con 6 woofers,sono casse derivate dalle Raidho Acoustic,le loro cugine povere verrebbe da dire se si guarda ai prezzi di queste ultime,montano lo stesso twitter a nastro d'alluminio mentre i woofers sono di “semplice” fibra di carbonio a dispetto di quelli molto più tecnologici delle Raidho.
Conclusa la prova di ascolto misi le Russel K. nella loro scatola e,a distanza di un anno,sono ben soddisfatto dell'acquisto,ma il suono di quelle casse danesi..chissà come andavano con il NAP 100!
http://scansonichd.dk/product-showcase1/mb-serie-cat/
ste-65- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.02.19
Numero di messaggi : 124
Località : Somma Laombardo
Provincia : VaRESE
Impianto : Sorgenti analogiche
Giradischi Technics SLBD20
Sorgenti digitali
Naim Audio CD3
Amplificatore Integrato
Musical Fidelity b1
Casse
Russel K Red-50

» Esperienza ascolto 1
» Esperienza ascolto 2
» Stravolgimento esperienza d'ascolto!
» esperienza ascolto trends 10.1 vs t-amp
» Lepai 550 come la moddo????
» Esperienza ascolto 2
» Stravolgimento esperienza d'ascolto!
» esperienza ascolto trends 10.1 vs t-amp
» Lepai 550 come la moddo????
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Partitore resistivo per attenuare segnale audio
» Thorens td160 turbo
» consiglio amplificatore per altoparlanti e tweeter
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Dac 3 Starting Point System Euro 100 -Mi/MB
» Lettore CD anni 90
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Progetto Tipolo Open Baffle
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Velocità Thorens TD 280
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» Consumo ampli in classe A
» amp cuffie
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale