Esperienza ascolto 1
Esperienza ascolto 1
Questa è l'esperienza d'ascolto di che mi ha messo sulla strada per l'acquisto dei miei nuovi diffusori.
Mi trovavo nell'unico negozio Hi-fi del mio paese (mi ci ero recato una settimana prima per verificare che le mie vecchie Wharfedale erano orami andate) quindi,dopo pochi preamboli,mi sono state indicate due casse su di uno scaffale e,ignorando l'espressione di disappunto che dovevo avere sul viso,sono state posizionate sugli stands e collegate a due doppini bianchi direi di tipo economico.
Intanto che si metteva in tensione l'impianto ho notato una grossa elettronica Meridian ma non era quella che avremmo ascoltato,sopra c'erano due box neri da 10x20x30cm circa.Uno,completamente privo di comandi,mostrava una piccola scritta verde retroilluminata:Naim Audio,l'altro era un DAC,una manopola,sei tasti retroilluminati,uno schermo oled,un ingresso cuffia.
Tutto l'insieme dava l'impressione di essere minimal-chic,un po' ruffiano,
La scaletta dei brani proveniva da Tidal Master,per me una novità e ha cominciato ad accendersi un certo interesse fino ad allora un poco sopito.
La prima traccia era folk:banjo,tamburelli,cornamuse?,violini.Una buona rappresentazione,ogni strumento ben messo a posto e una naturalezza di suoni direi notevole,Ad un certo punto il violino dal primo piano ha preso a muoversi,non solo a destra e sinistra ma ad avvicinarsi ed allontanarsi con una velocità ed un realismo che pareva il musicista si fosse messo a danzare proprio lì davanti,wow.
Bhe,il folk non è proprio il genere che mi entusiasma di più,ho tirato impassibile fino il passaggio alla seconda traccia che è partita con un jazzato giro di contrabbasso acustico con una profondità tonale ed un controllo che i dati di targa del diffusore rendevano impensabile.Assieme al suono del sax e batteria si aveva l'impressione di un ensemble davvero “credibile”,mi sono girato verso il negoziante e ho detto:”Mi hai già convinto!”.
Ho poi ascoltato un brano che già conoscevo:”Home” dei Depeche Mode e,nonostante lo facessi quasi distrattamente,notai come il particolare vibrato di David Gahan risultasse ricco e piacevole,ben messo a fuoco,forse un po' distaccato,avanzato rispetto al piano sonoro.La seguente traccia:”Stay”degli U2 portava la voce,invece,lontana ed eterea,sul fondo.Il fatto che a seconda del brano,della registrazione,mastering,miixing,ecc, si notasse piuttosto chiaramente lo spostarsi in profondità del piano vocale e sonoro mi fece una buona impressione.
Sarei ripassato per un ascolto dei diffusori con il mio integrato,volevo essere sicuro,ma intanto linko le specifiche del sistema con qualche recensione.
Diffusori Russel K Red50:
https://www.remusic.it/IT/Diffusori-Russell-K-Red-50-9ff41700
https://www.tnt-audio.com/casse/russell_k_red50.html
Finale Naim Audio Nap 100:
https://www.whathifi.com/naim/nap-100/review
https://www.avforums.com/review/naim-nap-100-2-channel-power-amplifier-review.511
Dac V1:
https://www.whathifi.com/naim/dac-v1/review
https://www.naimaudio.com/it/product/dac-v1
Mi trovavo nell'unico negozio Hi-fi del mio paese (mi ci ero recato una settimana prima per verificare che le mie vecchie Wharfedale erano orami andate) quindi,dopo pochi preamboli,mi sono state indicate due casse su di uno scaffale e,ignorando l'espressione di disappunto che dovevo avere sul viso,sono state posizionate sugli stands e collegate a due doppini bianchi direi di tipo economico.
Intanto che si metteva in tensione l'impianto ho notato una grossa elettronica Meridian ma non era quella che avremmo ascoltato,sopra c'erano due box neri da 10x20x30cm circa.Uno,completamente privo di comandi,mostrava una piccola scritta verde retroilluminata:Naim Audio,l'altro era un DAC,una manopola,sei tasti retroilluminati,uno schermo oled,un ingresso cuffia.
Tutto l'insieme dava l'impressione di essere minimal-chic,un po' ruffiano,
La scaletta dei brani proveniva da Tidal Master,per me una novità e ha cominciato ad accendersi un certo interesse fino ad allora un poco sopito.
La prima traccia era folk:banjo,tamburelli,cornamuse?,violini.Una buona rappresentazione,ogni strumento ben messo a posto e una naturalezza di suoni direi notevole,Ad un certo punto il violino dal primo piano ha preso a muoversi,non solo a destra e sinistra ma ad avvicinarsi ed allontanarsi con una velocità ed un realismo che pareva il musicista si fosse messo a danzare proprio lì davanti,wow.
Bhe,il folk non è proprio il genere che mi entusiasma di più,ho tirato impassibile fino il passaggio alla seconda traccia che è partita con un jazzato giro di contrabbasso acustico con una profondità tonale ed un controllo che i dati di targa del diffusore rendevano impensabile.Assieme al suono del sax e batteria si aveva l'impressione di un ensemble davvero “credibile”,mi sono girato verso il negoziante e ho detto:”Mi hai già convinto!”.
Ho poi ascoltato un brano che già conoscevo:”Home” dei Depeche Mode e,nonostante lo facessi quasi distrattamente,notai come il particolare vibrato di David Gahan risultasse ricco e piacevole,ben messo a fuoco,forse un po' distaccato,avanzato rispetto al piano sonoro.La seguente traccia:”Stay”degli U2 portava la voce,invece,lontana ed eterea,sul fondo.Il fatto che a seconda del brano,della registrazione,mastering,miixing,ecc, si notasse piuttosto chiaramente lo spostarsi in profondità del piano vocale e sonoro mi fece una buona impressione.
Sarei ripassato per un ascolto dei diffusori con il mio integrato,volevo essere sicuro,ma intanto linko le specifiche del sistema con qualche recensione.
Diffusori Russel K Red50:
https://www.remusic.it/IT/Diffusori-Russell-K-Red-50-9ff41700
https://www.tnt-audio.com/casse/russell_k_red50.html
Finale Naim Audio Nap 100:
https://www.whathifi.com/naim/nap-100/review
https://www.avforums.com/review/naim-nap-100-2-channel-power-amplifier-review.511
Dac V1:
https://www.whathifi.com/naim/dac-v1/review
https://www.naimaudio.com/it/product/dac-v1
ste-65- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.02.19
Numero di messaggi : 121
Località : Somma Laombardo
Provincia : VaRESE
Impianto : Sorgenti analogiche
Giradischi Technics SLBD20
Sorgenti digitali
Naim Audio CD3
Amplificatore Integrato
Musical Fidelity b1
Casse
Russel K Red-50

» Esperienza ascolto 2
» Esperienza ascolto 3
» Stravolgimento esperienza d'ascolto!
» esperienza ascolto trends 10.1 vs t-amp
» Lepai 550 come la moddo????
» Esperienza ascolto 3
» Stravolgimento esperienza d'ascolto!
» esperienza ascolto trends 10.1 vs t-amp
» Lepai 550 come la moddo????
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Consiglio cuffie per Cambridge Audio CXA61
» Consumo ampli in classe A
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Jabra Elite 3 vs Anker life P3 vs Redmi Earbuds 3 Pro vs Lg Tone Free FP5
» subwoofer max 300 euro
» MI-MB Vendo Schiit Modi Dac Usb
» Mi-MB-Vendo Amplificatore cuffie Schiit Vali 2
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» sintoamplificatore yamaha HTR-6040 SER. T239077VX
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» Sandro Joyeux
» Calle 13 - Latinoamérica
» Dub Side of the Moon - Easy Star All-Stars
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Teac vrds7
» Preamplificatore con una sola uscita
» Aiuto: cambio casa, cambio impianto
» Consiglio per diffusori attivi
» Revox controllo wireless
» dubbio su collegamento doppio canale
» AIYIMA A04 vs ABLETEC ALC 0240
» RCA Technics sl1200 mk2
» Soundbar con altoparlanti di "recupero"
» Motorino morto cassette deck music hall hcd 2003 Truffa
» Ripiano antivibrazioni per giradischi
» INTEGRATO STREAMER