Parallelo di due secondari dello stesso trasformatore, é possibile?
2 partecipanti
Parallelo di due secondari dello stesso trasformatore, é possibile?
Ciao a tutti, volevo porre questo quesito ai più tecnici che frequentano il forum.
Ho un alimentatore il cui vecchio trasformatore da 15v comincia a ronzare un po', avrei necessità di cambiarlo, all'ultima fiera dell'elettronica ho acquistato un trasformatore toroidale che ha la stessa tensione di uscita, però duale, cioè 15-0-15v. Potrei benissimo usare un secondario e vivere felice però così mi privo della possibilità di avere la corrente anche dell'altro ramo. Mi chiedevo se fosse possibile mettere in parallelo i due secondari per avere il massimo di corrente disponibile avendo sempre la stessa tensione di uscita. Da ricerche nel web mi pare di capire che sia possibile se si rispetta la fase dei due secondari, altrimenti si rischia la cottura del trasformatore.
Ora, per me viene il difficile, come riconoscere la fase di un secondario di un trasformatore?
Se qualcuno ha consigli mi farebbe un gran piacere. Un saluto a tutti.
Ho un alimentatore il cui vecchio trasformatore da 15v comincia a ronzare un po', avrei necessità di cambiarlo, all'ultima fiera dell'elettronica ho acquistato un trasformatore toroidale che ha la stessa tensione di uscita, però duale, cioè 15-0-15v. Potrei benissimo usare un secondario e vivere felice però così mi privo della possibilità di avere la corrente anche dell'altro ramo. Mi chiedevo se fosse possibile mettere in parallelo i due secondari per avere il massimo di corrente disponibile avendo sempre la stessa tensione di uscita. Da ricerche nel web mi pare di capire che sia possibile se si rispetta la fase dei due secondari, altrimenti si rischia la cottura del trasformatore.
Ora, per me viene il difficile, come riconoscere la fase di un secondario di un trasformatore?
Se qualcuno ha consigli mi farebbe un gran piacere. Un saluto a tutti.
Alessandro Asborno- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.03.08
Numero di messaggi : 850
Provincia : Minopoli
Impianto : Compattone
Re: Parallelo di due secondari dello stesso trasformatore, é possibile?
scritto così (15-0-15) non potrestiAlessandro Asborno ha scritto:... ho acquistato un trasformatore toroidale che ha la stessa tensione di uscita, però duale, cioè 15-0-15v ...
scritto così (15+15) invece si
ovvero,
se dal trasformatore escono solo 3 fili (appunto 15-0-15) non è possibile metterli in parallelo
perché internamente i due secondari sono già uniti ma solo per stare in serie,
se dal trasformatore invece escono 4 fili
(come credo sia nel tuo caso dalla tua frase … "se si rispetta la fase dei due secondari")
è possibile e facile porli in parallelo, come già scritto qui:
https://www.tforumhifi.com/t56577-collegare-due-secondari
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7084
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Parallelo di due secondari dello stesso trasformatore, é possibile?
Grazie Valter, escono quattro fili secondari, quindi uso il tuo metodo per trovare l'accoppiata giusta. Sempre prezioso il tuo contributo!
Alessandro Asborno- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.03.08
Numero di messaggi : 850
Provincia : Minopoli
Impianto : Compattone
Re: Parallelo di due secondari dello stesso trasformatore, é possibile?
Alessandro55 aveva due secondari colorati in modo differente (rosso rosso - azzurro azzurro)
anche nel tuo caso i due secondari sono ben distinguibili tra loro?
(Non devi rischiare di unire un secondario con se stesso)
anche nel tuo caso i due secondari sono ben distinguibili tra loro?
(Non devi rischiare di unire un secondario con se stesso)
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7084
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Parallelo di due secondari dello stesso trasformatore, é possibile?
valterneri ha scritto:Alessandro55 aveva due secondari colorati in modo differente (rosso rosso - azzurro azzurro)
anche nel tuo caso i due secondari sono ben distinguibili tra loro?
(Non devi rischiare di unire un secondario con se stesso)
Controllato adesso, due verdi e due rossi, sono nella stessa situazione di Alessandro55, comunque per sicurezza uso un fusibile come da te consigliato
Alessandro Asborno- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.03.08
Numero di messaggi : 850
Provincia : Minopoli
Impianto : Compattone
Re: Parallelo di due secondari dello stesso trasformatore, é possibile?
anziché il fusibile puoi usare una lampadina da camion 24 Volt pochi Watt …Alessandro Asborno ha scritto:... comunque per sicurezza uso un fusibile come da te consigliato
se tra due fili la lampadina s'accende … non unire quei due fili
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7084
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon

» Secondari del trasformatore in parallelo per raddoppiare i VA
» Chiarimenti su l'uso dei secondari del trasformatore
» Quale versione preferite, dello stesso brano.
» trasformatore 12 0 12 parallelo si può?
» INTERRUTTORE DI SICUREZZA - Come collegare???
» Chiarimenti su l'uso dei secondari del trasformatore
» Quale versione preferite, dello stesso brano.
» trasformatore 12 0 12 parallelo si può?
» INTERRUTTORE DI SICUREZZA - Come collegare???
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Consiglio cuffie per Cambridge Audio CXA61
» Consumo ampli in classe A
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Jabra Elite 3 vs Anker life P3 vs Redmi Earbuds 3 Pro vs Lg Tone Free FP5
» subwoofer max 300 euro
» MI-MB Vendo Schiit Modi Dac Usb
» Mi-MB-Vendo Amplificatore cuffie Schiit Vali 2
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» sintoamplificatore yamaha HTR-6040 SER. T239077VX
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» Sandro Joyeux
» Calle 13 - Latinoamérica
» Dub Side of the Moon - Easy Star All-Stars
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Teac vrds7
» Preamplificatore con una sola uscita
» Aiuto: cambio casa, cambio impianto
» Consiglio per diffusori attivi
» Revox controllo wireless
» dubbio su collegamento doppio canale
» AIYIMA A04 vs ABLETEC ALC 0240
» RCA Technics sl1200 mk2
» Soundbar con altoparlanti di "recupero"
» Motorino morto cassette deck music hall hcd 2003 Truffa
» Ripiano antivibrazioni per giradischi
» INTEGRATO STREAMER