informazioni su vecchio technics
2 partecipanti
informazioni su vecchio technics
Ciao a tutti, come accennavo nella mia presentazione, possiedo un vecchio technics (il mio primo stereo) che mi accompagna dagli anni '90 e che mi segue da ben 4 traslochi!
Ok, è vecchio, non è bluetooth, non ha connessioni ottiche o audio 5.1 o 7.1, le cassette non le ascolta nessuno e quindi gran parte dello stereo è oltre il vintage, più verso l'inutile orpello, ma ci sono affezionato e cerco sempre di rinviare il momento in cui lo dovrò sostituire...
Lo stereo in questione è un technics ch 655 (non posso postare il manuale con le specifiche perché sono un nuovo utente) ed è collegato con le sue vecchie casse originali, purtroppo soffre di 2 grossi difetti, il primo è che vorrei aumentare il numero delle casse per migliorare l'audio e temo non sia possibile ma forse ho qualche possibilità di miglioramento, il secondo è che vivo con mia moglie, il che impedisce a casse e stereo di stare in una posizione ottimale (leggasi: in un angolo dove non si vedono e non danno fastidio) e purtroppo il secondo problema è insormontabile!
La situazione pertanto è questa: stereo dentro un mobiletto in un angolo e casse in alto sopra delle mensole sopra il divano, una messa dritta e l'altra stesa su un lato, nonostante la posizione infelice si difendono ancora bene e l'audio è buono, poi un giorno provo a collegare lo stereo tramite Airplay a delle casse portatili della August sfruttando un aggeggino della audiocast che permette di ascoltare musica in streaming, in pratica da un lato hifi con riproduzione stereo e dall'altro lato della stanza le due casse che riproducono ognuna il canale appropriato (L a sinistra e R a destra), inutile dire che pure con un mezzuccio simile la qualità audio è migliorata in maniera esponenziale!
Mi chiedevo pertanto, visto che sul retro dell'ampli/tuner dello stereo è presente un'uscita RCA definita surround, è possibile attaccare una coppia di casse, presumo amplificate, e ottenere un miglioramento? E che caratteristiche dovrebbero avere? Ma sopratutto ne vale la spesa per uno stereo vecchio come il mio?
Magari applicando delle casse piccole al muro (questo mi verrebbe permesso
) potrei collegare a queste ultime anche l'audio della tv migliorando anche quest'ultima con un'unica spesa.
Ok, è vecchio, non è bluetooth, non ha connessioni ottiche o audio 5.1 o 7.1, le cassette non le ascolta nessuno e quindi gran parte dello stereo è oltre il vintage, più verso l'inutile orpello, ma ci sono affezionato e cerco sempre di rinviare il momento in cui lo dovrò sostituire...
Lo stereo in questione è un technics ch 655 (non posso postare il manuale con le specifiche perché sono un nuovo utente) ed è collegato con le sue vecchie casse originali, purtroppo soffre di 2 grossi difetti, il primo è che vorrei aumentare il numero delle casse per migliorare l'audio e temo non sia possibile ma forse ho qualche possibilità di miglioramento, il secondo è che vivo con mia moglie, il che impedisce a casse e stereo di stare in una posizione ottimale (leggasi: in un angolo dove non si vedono e non danno fastidio) e purtroppo il secondo problema è insormontabile!

La situazione pertanto è questa: stereo dentro un mobiletto in un angolo e casse in alto sopra delle mensole sopra il divano, una messa dritta e l'altra stesa su un lato, nonostante la posizione infelice si difendono ancora bene e l'audio è buono, poi un giorno provo a collegare lo stereo tramite Airplay a delle casse portatili della August sfruttando un aggeggino della audiocast che permette di ascoltare musica in streaming, in pratica da un lato hifi con riproduzione stereo e dall'altro lato della stanza le due casse che riproducono ognuna il canale appropriato (L a sinistra e R a destra), inutile dire che pure con un mezzuccio simile la qualità audio è migliorata in maniera esponenziale!
Mi chiedevo pertanto, visto che sul retro dell'ampli/tuner dello stereo è presente un'uscita RCA definita surround, è possibile attaccare una coppia di casse, presumo amplificate, e ottenere un miglioramento? E che caratteristiche dovrebbero avere? Ma sopratutto ne vale la spesa per uno stereo vecchio come il mio?
Magari applicando delle casse piccole al muro (questo mi verrebbe permesso

imacs- Novizio
- Data d'iscrizione : 04.03.19
Numero di messaggi : 4
Provincia : venezia
Impianto : technics ch655
Re: informazioni su vecchio technics
Si, vale sempre la pena usare le vecchie coseimacs ha scritto:... Ma soprattutto, ne vale la spesa per uno stereo vecchio come il mio?
Magari applicando delle casse piccole al muro ...
e migliorarle pure.
1) la prova che hai fatto era un doppio stereo,
ovvero le casse piccole nuove che hai usato replicavano pari pari lo stereo frontale,
il tuo Technics invece, nella sua uscita "surround", fa uscire un segnale più elaborato, trattato,
probabilmente con sfasamenti o ritardi,
proprio per simulare le riflessioni tipiche delle acustiche delle sale da concerto.
E' quindi un'altra cosa, forse meglio, forse più adatta,
ma in ogni caso differente dalla prova che hai già fatto.
2) l'uscita "surround" del tuo Technics è già amplificata,
da quei due spinotti RCA escono fuori 5 + 5 Watt su 8 Ohm,
occorrono quindi semplicemente due casse passive col filo che finisce in un RCA
saldando il nero sulle alette e il rosso sul centrale.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6592
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: informazioni su vecchio technics
grazie mille per la risposta, ne approfitto per chiederti qualche altra info così imparo qualcosa!
innanzitutto, se mettessi delle casse amplificate? E' possibile? Darebbe dei problemi di sonorità visto che sarebbero per forza di cose più potenti dei 5W previsti? Se invece metto delle casse passive, che tipo di casse dovrei mettere, con che caratteristiche? Ho provato a guardare su internet ma non c'ho capito molto...
Per i collegamenti come si fa? devo saldare da me o si trovano anche già fatti (scusa ma la mia pigrizia è biblica, ma eventualmente saprei saldarli)?
E infine la domanda più importante di tutte vista la mia ignoranza in materia: in che fascia si colloca questo stereo al giorno d'oggi? Vale la pena recuperarlo o a prezzi accessibili si trova molto di meglio?

innanzitutto, se mettessi delle casse amplificate? E' possibile? Darebbe dei problemi di sonorità visto che sarebbero per forza di cose più potenti dei 5W previsti? Se invece metto delle casse passive, che tipo di casse dovrei mettere, con che caratteristiche? Ho provato a guardare su internet ma non c'ho capito molto...
Per i collegamenti come si fa? devo saldare da me o si trovano anche già fatti (scusa ma la mia pigrizia è biblica, ma eventualmente saprei saldarli)?
E infine la domanda più importante di tutte vista la mia ignoranza in materia: in che fascia si colloca questo stereo al giorno d'oggi? Vale la pena recuperarlo o a prezzi accessibili si trova molto di meglio?
imacs- Novizio
- Data d'iscrizione : 04.03.19
Numero di messaggi : 4
Provincia : venezia
Impianto : technics ch655
Re: informazioni su vecchio technics
Si, puoi collegare a quei Pin Jack RCA direttamente anche due casse attive
senza nessun problema,
sarà necessario tenere un po' basso il loro controllo di volume, ma questo non porterà nessun problema.
Se vuoi invece usare casse passive potrai metterci qualunque cassa ti pare,
sono tutte compatibili,
è si vero che da quelle prese escono solo 5 Watt,
ma puoi metterci casse di qualunque qualità, grandezza e potenza,
nessun amplificatore piccolo viene sovraccaricato da casse potenti.
Dopo che avrai scelto tra passive e attive
ti dirò o ti farò vedere come fare il collegamento.
I limiti del tuo stereo stanno nell'affidabilità meccanica (lettore CD e cassette)
e nella qualità delle casse,
la parte radio e amplificatore sono buone,
ma finché non si guasta vale la pena usarlo.
Se vorrai migliorare l'ascolto potrai cambiargli le casse con casse di maggior prestigio.
Ma è difficile scegliere le casse oggi che i negozi hi-fi sono sempre più rari,
i consigli degli altri poi contano poco, perché i gusti differenti sono tanti.
senza nessun problema,
sarà necessario tenere un po' basso il loro controllo di volume, ma questo non porterà nessun problema.
Se vuoi invece usare casse passive potrai metterci qualunque cassa ti pare,
sono tutte compatibili,
è si vero che da quelle prese escono solo 5 Watt,
ma puoi metterci casse di qualunque qualità, grandezza e potenza,
nessun amplificatore piccolo viene sovraccaricato da casse potenti.
Dopo che avrai scelto tra passive e attive
ti dirò o ti farò vedere come fare il collegamento.
I limiti del tuo stereo stanno nell'affidabilità meccanica (lettore CD e cassette)
e nella qualità delle casse,
la parte radio e amplificatore sono buone,
ma finché non si guasta vale la pena usarlo.
Se vorrai migliorare l'ascolto potrai cambiargli le casse con casse di maggior prestigio.
Ma è difficile scegliere le casse oggi che i negozi hi-fi sono sempre più rari,
i consigli degli altri poi contano poco, perché i gusti differenti sono tanti.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6592
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: informazioni su vecchio technics
grazie mille, mi rincuori!
Oggi sono passato in un classico mega-negozio che si occupa di casalinghi, elettronica, etc. ovviamente il commesso cadeva dalle nuvole sul tipo di casse che avrei potuto collegare e il suo suggerimento era dapprima un sistema HT Pioneer all inclusive 5.1 o un ampli più casse (un 5.1 della harman kardon, piccoline ma a suo dire di qualità), poi ovviamente quando ho detto che forse era meglio un sistema HiFi, se proprio dovevo buttare lo stereo, mi ha consigliato un ampli della Onkyo. Ammetto che i prezzi erano competitivi, inferiori a quanto normalmente si trova su Amazon o negozi online vari, ma il tarlo mi rimaneva.
Proprio oggi pensavo di spostare lo stereo in studio e prendere un HT per il soggiorno, ma se riesco a ottenere un buon risultato cambiando le casse, tanto meglio! Mal che vada le casse rimangono se sposto lo stereo e il sistema HT lo prendo in seguito, così posso godere di entrambi visto che l'ampli è ancora valido!
Oggi sono passato in un classico mega-negozio che si occupa di casalinghi, elettronica, etc. ovviamente il commesso cadeva dalle nuvole sul tipo di casse che avrei potuto collegare e il suo suggerimento era dapprima un sistema HT Pioneer all inclusive 5.1 o un ampli più casse (un 5.1 della harman kardon, piccoline ma a suo dire di qualità), poi ovviamente quando ho detto che forse era meglio un sistema HiFi, se proprio dovevo buttare lo stereo, mi ha consigliato un ampli della Onkyo. Ammetto che i prezzi erano competitivi, inferiori a quanto normalmente si trova su Amazon o negozi online vari, ma il tarlo mi rimaneva.
Proprio oggi pensavo di spostare lo stereo in studio e prendere un HT per il soggiorno, ma se riesco a ottenere un buon risultato cambiando le casse, tanto meglio! Mal che vada le casse rimangono se sposto lo stereo e il sistema HT lo prendo in seguito, così posso godere di entrambi visto che l'ampli è ancora valido!
imacs- Novizio
- Data d'iscrizione : 04.03.19
Numero di messaggi : 4
Provincia : venezia
Impianto : technics ch655
Re: informazioni su vecchio technics
per qualità, le tue casse Technics,
superano di gran lunga qualunque cassettina Surround di qualunque sistema.
Ho questi consigli:
come casse posteriori non comprare casse da surround,
ma solo normali casse Hi-Fi, piccole o grandi che siano, attive o passive che siano.
Se cambi la sistemazione dello stereo e vuoi cambiarlo
compra momentaneamente solo le casse, e sceglile bene, sono loro le responsabili della resa,
potrai poi sostituire il Technics in qualunque momento successivo.
Onkyo è una buonissima marca e se anche i prezzi sono competitivi
direi che il negozio che hai trovato è buono,
ma devi avere te le idee chiare quando compri qualcosa di Hi-Fi.
La mia idea sull'HT5.1 …
è bellissimo vedere film su maxischermo
e ascoltarli ad alto volume con HT di elevata qualità …
ma di rado,
altrimenti è come prendere l'otto volante tutti i giorni per andare a lavoro,
due volte l'anno mi piacerebbe, di più no.
superano di gran lunga qualunque cassettina Surround di qualunque sistema.
Ho questi consigli:
come casse posteriori non comprare casse da surround,
ma solo normali casse Hi-Fi, piccole o grandi che siano, attive o passive che siano.
Se cambi la sistemazione dello stereo e vuoi cambiarlo
compra momentaneamente solo le casse, e sceglile bene, sono loro le responsabili della resa,
potrai poi sostituire il Technics in qualunque momento successivo.
Onkyo è una buonissima marca e se anche i prezzi sono competitivi
direi che il negozio che hai trovato è buono,
ma devi avere te le idee chiare quando compri qualcosa di Hi-Fi.
La mia idea sull'HT5.1 …
è bellissimo vedere film su maxischermo
e ascoltarli ad alto volume con HT di elevata qualità …
ma di rado,
altrimenti è come prendere l'otto volante tutti i giorni per andare a lavoro,
due volte l'anno mi piacerebbe, di più no.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6592
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon

» [Help Ricambi] Informazioni su base posteriore Technics SL-Q2
» Consiglio lettore cd vintage: Technics sl-p999, Technics sl-p777 o Sony cdp-x222es ?
» Pareri su kit CS8416+CS8421+CS4398
» Delta 4 R5
» Un bel po' di informazioni ...
» Consiglio lettore cd vintage: Technics sl-p999, Technics sl-p777 o Sony cdp-x222es ?
» Pareri su kit CS8416+CS8421+CS4398
» Delta 4 R5
» Un bel po' di informazioni ...
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» royd minstrel
» La follia dei prezzi
» NEAT ULTIMATUM MFS
» amplificatore integrato sonneteer alabaster - 6 mesi di vita - (MI-LO)
» [Vendo MI] Pre phono Sonneteer Sedley - 550€
» DOCET CUFFIA AMP WEB EDITION (MI)
» [Vendo MI] Diffusori Podium .5 - 1800€
» Nva ap70 650 eu mi
» Diffusori vintage
» Marantz Tuner 115B, funicella fa fatica a scorrere e meter "signal strength" non si muove...
» Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
» ARCAM ALPHA 8P - led arancio sempre acceso
» revox a 77 hs
» Biamplificazione passiva
» Torino - Smsl DA9
» Problemi con topping E30
» Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
» Sospensione altoparlante sub Chario SW!
» Revox A77 non sta in STOP
» Problema giradischi dual 1219
» Un regalo ai membri della community: foobar2000 già configurato
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Scheda DAC Soekris DAM1021_12 ver.4
» Lonpoo LP42X - Amplificate
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» Nuprime evolution STA
» Guasto amplificatore Onkio A-8200