Technics SL-BD20
3 partecipanti
Technics SL-BD20
Salve a tutti,
Sono possessore da oltre trentanni di questo giradischi e mai ho pensato valesse la pena sostituirne la testina.
Si trattava del piatto entry-level della casa giapponese e lo acquistai in abbinamento ad un ampli di seconda mano della Maranz,assieme ad un paio di vecchie casse,facenti parte di un compattone di cui non saprei dire la marca,formò il mio primo impianto stereo.
Rinnovai presto l'intero impianto dopo la diffusione del formato CD audio e questo piatto fu l'unica cosa che mantenni in vita.
Pur risultando impietosa la riproduzione,rispetto a quella che mi dava il lettore CD,continuai a comperare vinili nella speranza di poter acquistare un giorno un giradischi veramente degno.
Bene,poche settimane fa mi è stato regalato una versione remaster di "The Dark Side of the Moon" in vinile e a quel punto ho deciso di avventurarmi nella ricerca di una nuova testina.
La scelta è caduta su di una Audio Tecnica AT311EP predisposta per l'attacco P-mount dopo averne valutato sommariamente le caratteristiche qua e la sui forum.
Ordinata su Amazon l'ho rodata per qualche giorno facendoci girare un centinaio di dischi.Sono ben soddisfatto del risultato,il suono riprodotto batte su tutti i parametri la P24 montata di serie e mi regala un ascolto migliore e più dettagliato entro i limiti delle sue potenzialità e valore commerciale,ovviamente.
Di questo piatto si trovano esemplari su eBay con prezzi attorno ai 100 Euro e con questa testina da 50 credo di poterne consigliare la valutazione ad un audiofilo di non eccessive pretese.
Sono possessore da oltre trentanni di questo giradischi e mai ho pensato valesse la pena sostituirne la testina.
Si trattava del piatto entry-level della casa giapponese e lo acquistai in abbinamento ad un ampli di seconda mano della Maranz,assieme ad un paio di vecchie casse,facenti parte di un compattone di cui non saprei dire la marca,formò il mio primo impianto stereo.
Rinnovai presto l'intero impianto dopo la diffusione del formato CD audio e questo piatto fu l'unica cosa che mantenni in vita.
Pur risultando impietosa la riproduzione,rispetto a quella che mi dava il lettore CD,continuai a comperare vinili nella speranza di poter acquistare un giorno un giradischi veramente degno.
Bene,poche settimane fa mi è stato regalato una versione remaster di "The Dark Side of the Moon" in vinile e a quel punto ho deciso di avventurarmi nella ricerca di una nuova testina.
La scelta è caduta su di una Audio Tecnica AT311EP predisposta per l'attacco P-mount dopo averne valutato sommariamente le caratteristiche qua e la sui forum.
Ordinata su Amazon l'ho rodata per qualche giorno facendoci girare un centinaio di dischi.Sono ben soddisfatto del risultato,il suono riprodotto batte su tutti i parametri la P24 montata di serie e mi regala un ascolto migliore e più dettagliato entro i limiti delle sue potenzialità e valore commerciale,ovviamente.
Di questo piatto si trovano esemplari su eBay con prezzi attorno ai 100 Euro e con questa testina da 50 credo di poterne consigliare la valutazione ad un audiofilo di non eccessive pretese.
ste-65- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.02.19
Numero di messaggi : 112
Località : Somma Laombardo
Provincia : VaRESE
Impianto : Sorgenti analogiche
Giradischi Technics SLBD20
Sorgenti digitali
Naim Audio CD3
Amplificatore Integrato
Musical Fidelity b1
Casse
Russel K Red-50
Re: Technics SL-BD20
Ce l'ho. Passabile, o meglio "precisa" dona un suono piuttosto analitico e poco morbido, ma può piacere. Io preferisco una vecchia Stanton.
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Technics SL-BD20
Si,avevo letto con attenzione una tua recensione,ftalien77,ma mi aveva spaventato la possibilità che poi suonasse troppo morbida.Inoltre il prezzo doppio mi era parso esoso rispetto il valore commerciale del mio giradischi.
Una Stanton 720ee,mah..chissà che non me ne capiti una fra le mani in futuro
Una Stanton 720ee,mah..chissà che non me ne capiti una fra le mani in futuro

ste-65- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.02.19
Numero di messaggi : 112
Località : Somma Laombardo
Provincia : VaRESE
Impianto : Sorgenti analogiche
Giradischi Technics SLBD20
Sorgenti digitali
Naim Audio CD3
Amplificatore Integrato
Musical Fidelity b1
Casse
Russel K Red-50
Re: Technics SL-BD20
L'ho venduto l'altro giorno ..... per far posto al mio L75 che sto ristrutturando .... anche io lo avevo acquistato circa trenta anni fa, cambiai la testina acquistata su Amazon ma era na ciofeca ..... Trakker
maxpina- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.11.18
Numero di messaggi : 87
Provincia : Cuneo (Villanova Mondovì)
Impianto : Amplificatore Creek 4140
Giradischi Lenco L75
Lettore CD Yamaha CDX-570
Cerwin Vega AT20

» Problema Technics SL-BD20
» Sony ps-t20 oppure Technics sl-bd20
» Giradischi Technics SL-BD20 AIUTO NO AUDIO!!!
» Consiglio lettore cd vintage: Technics sl-p999, Technics sl-p777 o Sony cdp-x222es ?
» piedini gomma giradischi Technic sl-bd20
» Sony ps-t20 oppure Technics sl-bd20
» Giradischi Technics SL-BD20 AIUTO NO AUDIO!!!
» Consiglio lettore cd vintage: Technics sl-p999, Technics sl-p777 o Sony cdp-x222es ?
» piedini gomma giradischi Technic sl-bd20
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» THORENS TD 105 MKII
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» liquida ancora per me sconosciuta
» Technics SL-01 o SL-MA1 @mi date del matto??
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» interruttore di accensione giradischi philips 209s
» Rumore su Pick-up
» KEF Model 105 Series II
» wtfplay
» Annunci usato interessanti.
» HDMI - audio + video
» Consiglio Cuffie Bluetooth wireless Sennheiser !!!
» Nuovo smartphone
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Con un centino cosa compro?
» Thorens rumore
» Hypex NC500 da Rouge Audio Design
» Bookshelf a sosp. pneumatica: Novaudio Classic Eight MK3
» Sansui A-707 odore di cotto
» [BREAKING] Il vinile, reinventato.
» Consiglio su Roksan Kandy K3
» New entry akai am2200
» consiglio su amplificatore
» Pop Giapponese
» Quali diffusori da abbinare ad ampli denon PMA 520
» canzone in tedesco
» Alimentazione per TDA7498
» Consiglio diffusori da scaffale
» Audio Technica AT-LP5x