Dream Theater - Distance over Time (2019)
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Dream Theater - Distance over Time (2019)
Un bel disco, probabilmente il migliore dell'era Mangini, e sicuramente superiore - e di gran lunga - a The Astonishing.
Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1907
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
Re: Dream Theater - Distance over Time (2019)
Grazie delle info,non ho ancora avuto il tempo di cercarlo su Tidal,domani colmo la lacuna.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10774
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Dream Theater - Distance over Time (2019)
Saluti. In attesa dell' uscita ufficiale avevo ascoltato i singoli. Non mi avevano entusiasmato.
A dire il vero i DT non mi entusiasmano da un pó di tempo ma attendo di essere contradetto.
Ascolteró nelle prossime settimane il lavoro completo.
Nel frattempo continuo ad ascoltare l' album (ormai non piú recente) della band NEED Hegaiamas: a song for freedom ...quello che mi interessa é la musicalitá e la freschezza (anche se magari non originali al 100% ) rispetto a sonoritá ripetuto nel Corso degli ultimi album...
Comunque, una chance ai DT non posso negarla...sono stati la mia band preferita per diversi anni !
A dire il vero i DT non mi entusiasmano da un pó di tempo ma attendo di essere contradetto.
Ascolteró nelle prossime settimane il lavoro completo.
Nel frattempo continuo ad ascoltare l' album (ormai non piú recente) della band NEED Hegaiamas: a song for freedom ...quello che mi interessa é la musicalitá e la freschezza (anche se magari non originali al 100% ) rispetto a sonoritá ripetuto nel Corso degli ultimi album...
Comunque, una chance ai DT non posso negarla...sono stati la mia band preferita per diversi anni !
MaxDrou- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.12
Numero di messaggi : 324
Località : Düsseldorf
Provincia : Düsseldorf
Impianto : TA 10.1 + Creek OBH 21 + HD 595 + Carver CM 1065 + Luxman PD??+ Cabasse Java +
DAC Bushmaster 7530 CDP Cambridge Audio Azur 340 + S.M.S.L. AD18
Re: Dream Theater - Distance over Time (2019)
Mastering cd e HDtracks (e anche streaming) con brutta compressione dinamica (DR6)
Mastering BluRay, invece, con dinamica buona (DR11)
Mastering BluRay, invece, con dinamica buona (DR11)
Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1907
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
Re: Dream Theater - Distance over Time (2019)
Nadir81 ha scritto:
Un bel disco, probabilmente il migliore dell'era Mangini, e sicuramente superiore - e di gran lunga - a The Astonishing.
Ho sentito solo le anteprime, ma, a mio giudizio, almeno in The Astonishing avevano tentato qualcosa di diverso, pur con un risultato alquanto debole: se lo paragono ad alcuni concept album "seri" tipo Be dei Pain of Salvation, oppure Posthumous Silence dei Sylvan, tanto per citarne due che adoro - e che dire del loro Scenes from a Memory - il confronto appare impietoso. Le anteprime dell'album che ho sentito, a parte la novità di un Mangini finalmente mixato in primo piano, hanno suonato alle mie orecchie come minestra riscaldata (certo una minestra cucinata con maestria). Spero di essere smentito da un ascolto completo ed attento.
Nadir81 ha scritto:Mastering cd e HDtracks (e anche streaming) con brutta compressione dinamica (DR6)
Mastering BluRay, invece, con dinamica buona (DR11)
Davvero pessima la compressione dinamica, vizio noto nei lavori dei Dream Theater. Pessimo anche il fatto che invece, da quello che scrivi, rendano disponibile un supporto meno compresso esclusivamente su bluray.
fuscusmic- Appassionato
- Data d'iscrizione : 24.06.08
Numero di messaggi : 498
Provincia : Brescia
Impianto :
HTPC fanless i3
Oppo DV 980H
SMSL M7 (V DAC II)
Virtue Two (TA 10.1)
Tannoy Revolution XT8F
(Klipsch RF 82 /52)
Re: Dream Theater - Distance over Time (2019)
In realtà su vinile hanno usato master dinamici per tutti i dischi...e suonano una meraviglia. Per info, scrivimi 
Il nuovo a me piaciucchia, certo già accanto a un Train of Thought sfigura, ma parliamo di 16 anni fa e una band molto diversa, nonostante da allora sia cambiato solo un componente, però fino al 2003 c'era un'energia e un sound diverso, più profondo. L'impressione è che l'alcolismo di Portnoy fosse l'elemento destabilizzante e oscuro che è presente in tutte le grandi band, e che risolto quel problema tutto sia diventato routine, ma qui sto solo ipotizzando...

Il nuovo a me piaciucchia, certo già accanto a un Train of Thought sfigura, ma parliamo di 16 anni fa e una band molto diversa, nonostante da allora sia cambiato solo un componente, però fino al 2003 c'era un'energia e un sound diverso, più profondo. L'impressione è che l'alcolismo di Portnoy fosse l'elemento destabilizzante e oscuro che è presente in tutte le grandi band, e che risolto quel problema tutto sia diventato routine, ma qui sto solo ipotizzando...
Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1907
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.

» Stamattina... Oggi pomeriggio... Stasera... Stanotte... (parte 14)
» Stamattina... Oggi pomeriggio... Stasera... Stanotte... (parte 11)
» Stamattina... Oggi pomeriggio... Stasera... Stanotte... (parte 7)
» dream theater
» Dream Theater: 'The Astonishing'
» Stamattina... Oggi pomeriggio... Stasera... Stanotte... (parte 11)
» Stamattina... Oggi pomeriggio... Stasera... Stanotte... (parte 7)
» dream theater
» Dream Theater: 'The Astonishing'
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Differenze tipologie giradischi
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» Dite che mi serve più potenza ?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Autocostruzione Diffusori
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?
» Lettore hifi portatile con Amp/DAC esterno
» [RM] - VENDO NAD C658
» Beyma CP25
» alimentatore per topping e30
» Recupero calotte trasformatori
» Calcolo resistenza di carico
» Ho venduto l'Alientek D8 e le casse QAcoustics 3020 e ora?
» Chiarimento DSD
» Mini PC affidabili (dedicato esclusivamente alla lettura di file...)