Milano hifidelity 2019
+10
potowatax
ste-65
lello64
puccio
giucam61
silver surfer
scontin
sportyerre
mumps
SubitoMauro
14 partecipanti
Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: Milano hifidelity 2019
nerone ha scritto:Allora facci capire esattamente dove abbaia sto cane, dietro o a destra del diffusore.
Non so se può essere utile, qui c'è un link su come sono distribuiti gli effetti speciali del disco
http://www.positive-feedback.com/Issue18/waters.htm
Per come ho sentito io (col mio amico): DIETRO DI ME VERSO DESTRA. O in altre parole: a ore 4.
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16627
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
-
Re: Milano hifidelity 2019
Ci sono anche i brani
Seamus dall'album Meddle
e
i cani di Animals che abbaiano ''fuori dalla stanza''
Seamus dall'album Meddle
e
i cani di Animals che abbaiano ''fuori dalla stanza''
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Milano hifidelity 2019
SubitoMauro ha scritto:Ci sono anche i brani
Seamus dall'album Meddle
e
i cani di Animals che abbaiano ''fuori dalla stanza''


_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16627
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
-
Re: Milano hifidelity 2019
silver surfer ha scritto:Buongiorno a tutti! Solo poche righe prima di una nuova full immersion al Milano Hi Fidelity in compagnia di Scontin, Potowatax e di chi vorrà esserci.
Innanzitutto un ringraziamento particolare a Subitomauro, Puccio, Giucam61 e al suo simpatico amico Loris che, insieme ai due forumer già menzionati, hanno voluto condividere una piacevolissima giornata di ascolti, scambi di opinioni e chiacchiere in libertà. Conoscerli di persona od incontrarli di nuovo è stato un vero piacere.
Ciao Silver (surfer) (e Subitomauro, Giucam61, Scontin, Loris, Potowax per pochi minuti), ci vediamo ad ottobre dunque!
E questa volta senza distrazioni !!

(magari poi vi posto qualche foto delirante che ho fatto, anche se ste ha gia fatto un report completo)
puccio- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.09.10
Numero di messaggi : 80
Provincia : Lontano
Impianto : (impiantino)- Spoiler:
Chromecast A + Firestick
fxaudioD802Cpro ali di serie
Cav Pot Rosso/Nero 10mt
IndianaLine Tesi260
Stand mattoni Cemento
prima
Cav Segn Hicon jack-RCA
hifimeDIY Tiny USB ES9023
Alpha elettronica 395
breeze TPA3116 no mod
smsl sa60
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10647
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Milano hifidelity 2019
Dimenticavo, ho anche rivisto dopo tanti anni e salutato l' Ing. Bartolomeo Aloia con tanto piacere
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Milano hifidelity 2019
Considerazioni a freddo:
A quasi un mese dalla visita all'Hi-Fidelity di Milano mi sono trovato sfogliare delle foto fatte al Top Audio,sempre a Milano,nel 2012.

Certo che basta un colpo d'occhio per rendersi conto di quanto manifestazioni di questo tipo si siano impoverite,almeno nel nostro paese.
Mancavano molti dei rappresentanti illustri nel mondo dell'audio:Accuphase,Naim,Monitor Audio,Classè,Gryphon,Audio Note,Pass,Rega,Sonus Faber,Focal e tanti altri erano assenti.Qualcuno ha visto forse in giro un paio di occhioni blu con dei Vu-meters?
Della Burmester c'era qualche esemplare in esposizione,farmeli vedere invitandomi per la sessione d'ascolto alla bottega in Brescia sarà pure una gentilezza ma ridurre l'esposizione lasciando spazio maggior spazio alla musica lo avrei gradito maggiormente.Dell'Ayon Audio,non mi è mai riuscita una sessione d'ascolto di queste elettroniche Austriache,c'erano l'integrato Orion ed un CD player posti su un tavolo quasi anonimi.Ho notato che le Elac abbinate al Primaluna erano datate,le FS è roba di oltre 5 anni fa,la nuova serie Adante in prova avrebbe dato segno di maggior novità. Le elettroniche Solution paiono,dalle foto del 2012 in mio possesso,i rimasugli di quell'impianto che suonava con delle German Physiks.Che dire degli streaming players?Ricordo l'Auralic e,probabilmente,ci saranno state altre elettroniche con quella funzione ma,un esempio di come rendono su una qualsiasi piattaforma? Mi pare fosse tutto collegato al Pad o al pc,così come si vedeva già dieci anni fa,dai quali fuoriuscivano delle scalette qua troppo ovvie,la improbabili,spesso neppure rippate e livellate nel volume.
Strano che nessuno tra Google,Spotify,Tidal,Air-play e compagnia bella abbia pensato di allestire almeno uno stand in fiera con qualche lettore di rete di riferimento,eppure conosco più di un abbonato a questi servizi.Dare poi la possibilità di scegliere in rete cosa ascoltare al pubblico presente sarebbe stato poi magnifico!
Unico marchio presente ufficialmente mi pare fosse la Technics,il resto era volenterosamente esposto da rivenditori privati previa organizzazione della The Sound of Valves a cui vanno meritatamente i complimenti ma,visto che dovrebbe essere la maggior manifestazione nazionale del settore,non ci sarebbe d'aspettarsi qualcosa di più?
E' vero che la crisi di questi anni ha ci ha colpito duramente ma non credo che in Inghilterra stiano molto meglio con la faccenda della brexit>si>magari>forse>anche no.Eppure a Bristol hanno appena avuto un Audio-Video Show di enorme successo dove decine e decine di marchi hanno presentato le loro ultime elettroniche ed elettroacustiche,gli streaming players di ultima generazione e nuovi modelli di giradischi tutto in forma ufficiale,brand per brand.
In Germania,dove si aspettano una crisi dell'automobilistico per le nuove restrizioni alle emissioni,la gente che si ritrova con veicoli nuovi da rottamare in garage ed il caro affitti che sta mettendo sulla strada intere famiglie,si apprestano al più importante evento Europeo in campo Hi-Fi:l'Hi End Munich.L’anno scorso, 530 espositori provenienti da 41 paesi hanno presentato i loro prodotti e le loro novità ,quest'anno saranno magari anche di più.Allora le novità del settore finiremo coll'andare a vedercele là?Devo organizzarmi per l'anno prossimo,dunque.
Milano è una grande città,ha ospitato migliaia di persone al Salone del Mobile ed ogni anno è spunto per l'indotto del settore.Che siano molti i brands Italiani nell'audio e che la musica è comunque,cultura,andrebbe,secondo me,maggiormente considerato a livello nazionale.Non dico a livello dell'Expo Universale ma almeno a quello di una prima alla Scala.
Detto questo credo che ci rifarò un giro l'anno prossimo,spero di trovarvi qualcosa di meglio e qualcuno del forum.
Saluti e buon 1° Maggio.
A quasi un mese dalla visita all'Hi-Fidelity di Milano mi sono trovato sfogliare delle foto fatte al Top Audio,sempre a Milano,nel 2012.

Certo che basta un colpo d'occhio per rendersi conto di quanto manifestazioni di questo tipo si siano impoverite,almeno nel nostro paese.
Mancavano molti dei rappresentanti illustri nel mondo dell'audio:Accuphase,Naim,Monitor Audio,Classè,Gryphon,Audio Note,Pass,Rega,Sonus Faber,Focal e tanti altri erano assenti.Qualcuno ha visto forse in giro un paio di occhioni blu con dei Vu-meters?
Della Burmester c'era qualche esemplare in esposizione,farmeli vedere invitandomi per la sessione d'ascolto alla bottega in Brescia sarà pure una gentilezza ma ridurre l'esposizione lasciando spazio maggior spazio alla musica lo avrei gradito maggiormente.Dell'Ayon Audio,non mi è mai riuscita una sessione d'ascolto di queste elettroniche Austriache,c'erano l'integrato Orion ed un CD player posti su un tavolo quasi anonimi.Ho notato che le Elac abbinate al Primaluna erano datate,le FS è roba di oltre 5 anni fa,la nuova serie Adante in prova avrebbe dato segno di maggior novità. Le elettroniche Solution paiono,dalle foto del 2012 in mio possesso,i rimasugli di quell'impianto che suonava con delle German Physiks.Che dire degli streaming players?Ricordo l'Auralic e,probabilmente,ci saranno state altre elettroniche con quella funzione ma,un esempio di come rendono su una qualsiasi piattaforma? Mi pare fosse tutto collegato al Pad o al pc,così come si vedeva già dieci anni fa,dai quali fuoriuscivano delle scalette qua troppo ovvie,la improbabili,spesso neppure rippate e livellate nel volume.
Strano che nessuno tra Google,Spotify,Tidal,Air-play e compagnia bella abbia pensato di allestire almeno uno stand in fiera con qualche lettore di rete di riferimento,eppure conosco più di un abbonato a questi servizi.Dare poi la possibilità di scegliere in rete cosa ascoltare al pubblico presente sarebbe stato poi magnifico!
Unico marchio presente ufficialmente mi pare fosse la Technics,il resto era volenterosamente esposto da rivenditori privati previa organizzazione della The Sound of Valves a cui vanno meritatamente i complimenti ma,visto che dovrebbe essere la maggior manifestazione nazionale del settore,non ci sarebbe d'aspettarsi qualcosa di più?
E' vero che la crisi di questi anni ha ci ha colpito duramente ma non credo che in Inghilterra stiano molto meglio con la faccenda della brexit>si>magari>forse>anche no.Eppure a Bristol hanno appena avuto un Audio-Video Show di enorme successo dove decine e decine di marchi hanno presentato le loro ultime elettroniche ed elettroacustiche,gli streaming players di ultima generazione e nuovi modelli di giradischi tutto in forma ufficiale,brand per brand.
In Germania,dove si aspettano una crisi dell'automobilistico per le nuove restrizioni alle emissioni,la gente che si ritrova con veicoli nuovi da rottamare in garage ed il caro affitti che sta mettendo sulla strada intere famiglie,si apprestano al più importante evento Europeo in campo Hi-Fi:l'Hi End Munich.L’anno scorso, 530 espositori provenienti da 41 paesi hanno presentato i loro prodotti e le loro novità ,quest'anno saranno magari anche di più.Allora le novità del settore finiremo coll'andare a vedercele là?Devo organizzarmi per l'anno prossimo,dunque.
Milano è una grande città,ha ospitato migliaia di persone al Salone del Mobile ed ogni anno è spunto per l'indotto del settore.Che siano molti i brands Italiani nell'audio e che la musica è comunque,cultura,andrebbe,secondo me,maggiormente considerato a livello nazionale.Non dico a livello dell'Expo Universale ma almeno a quello di una prima alla Scala.
Detto questo credo che ci rifarò un giro l'anno prossimo,spero di trovarvi qualcosa di meglio e qualcuno del forum.
Saluti e buon 1° Maggio.
ste-65- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.02.19
Numero di messaggi : 121
Località : Somma Laombardo
Provincia : VaRESE
Impianto : Sorgenti analogiche
Giradischi Technics SLBD20
Sorgenti digitali
Naim Audio CD3
Amplificatore Integrato
Musical Fidelity b1
Casse
Russel K Red-50
Re: Milano hifidelity 2019
Secondo me di roba ce ne era in abbondanza, difficile sentire tutto in una sola giornata.
I McIntosh c'erano,Griphon no perché hanno preferito puntare sul full Bryston, sono solo 2 esempi, io vorrei sentire cose economicamente più abbordabili, altri solo i top di gamma, difficile accontentare tutti.
...io però mi sono divertito...
I McIntosh c'erano,Griphon no perché hanno preferito puntare sul full Bryston, sono solo 2 esempi, io vorrei sentire cose economicamente più abbordabili, altri solo i top di gamma, difficile accontentare tutti.
...io però mi sono divertito...
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10647
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Milano hifidelity 2019
Secondo me le fiere sono più "povere" in Italia semplicemente perchè i potenziali acquirenti sono molti meno di qualche anno fa: il mercato è contratto e quindi gli investimenti in promozione sono più ridotti. Pochi comprano HiFi, forse a causa della musica in streaming e dei sistemi all-in-one per TV-set che sono già discreti alle orecchie comuni?
Fattostà che i forum sempre meno frquentati sono un segno dei tempi: l'HiFi interessa a meno persone e ha un pubblico elitario. Rassegnamoci a resta una nicchia sempre più contrita.
Ma il lato positivo c'è: presto abbasseranno i prezzi vista la domanda ridotta! E allora sì che si farà festa.
Fattostà che i forum sempre meno frquentati sono un segno dei tempi: l'HiFi interessa a meno persone e ha un pubblico elitario. Rassegnamoci a resta una nicchia sempre più contrita.
Ma il lato positivo c'è: presto abbasseranno i prezzi vista la domanda ridotta! E allora sì che si farà festa.
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16627
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
-
Re: Milano hifidelity 2019
Silver Black ha scritto:Secondo me le fiere sono più "povere" in Italia semplicemente perchè i potenziali acquirenti sono molti meno di qualche anno fa: il mercato è contratto e quindi gli investimenti in promozione sono più ridotti. Pochi comprano HiFi, forse a causa della musica in streaming e dei sistemi all-in-one per TV-set che sono già discreti alle orecchie comuni?
Fattostà che i forum sempre meno frquentati sono un segno dei tempi: l'HiFi interessa a meno persone e ha un pubblico elitario. Rassegnamoci a resta una nicchia sempre più contrita.
Ma il lato positivo c'è: presto abbasseranno i prezzi vista la domanda ridotta! E allora sì che si farà festa.
Per quanto mi riguarda non credo che i prezzi si abbasseranno, un esempio sono le aziende di auto di lusso che non hanno mai conosciuto una crisi economica, anzi...
Gli italiani preferiscono comprare in contanti per evitare di lasciare traccia fiscale e quando non riescono a fare i loro porci comodi si buttano sull'usato.
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3711
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Milano hifidelity 2019
Quoto, se si vende meno bisogna spalmare i costi su un numero ridotto di vendite: o sale il prezzo o si va a produrre in Cina.nerone ha scritto:
Per quanto mi riguarda non credo che i prezzi si abbasseranno..
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

» Dream Theater - Distance over Time (2019)
» Cambridge audio Dacmagic 200m oppure AUDIO-GD R2R 11 2019 DAC
» Un negozio a Milano
» Milano hi-end 2009 - Cosa vi ha colpito?
» Resoconto Milano Hi-End 2009
» Cambridge audio Dacmagic 200m oppure AUDIO-GD R2R 11 2019 DAC
» Un negozio a Milano
» Milano hi-end 2009 - Cosa vi ha colpito?
» Resoconto Milano Hi-End 2009
Pagina 5 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Yamaha HTR 2067 E TV LG NANO PROBLEMI DI CONNESSIONE
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Spotify Connect senza Premium
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» subwoofer max 300 euro
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» Audiophile Linux su VU+ Zero
» Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"
» sintoamplificatore yamaha HTR-6040 SER. T239077VX
» Consumo ampli in classe A
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Riparazioni MI-BG
» possibile ascolto cuffie da uscita bilanciata pentacon
» amp cuffie
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Consiglio cuffie per Cambridge Audio CXA61
» Jabra Elite 3 vs Anker life P3 vs Redmi Earbuds 3 Pro vs Lg Tone Free FP5
» MI-MB Vendo Schiit Modi Dac Usb
» Mi-MB-Vendo Amplificatore cuffie Schiit Vali 2
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» Sandro Joyeux
» Calle 13 - Latinoamérica
» Dub Side of the Moon - Easy Star All-Stars
» Teac vrds7
» Preamplificatore con una sola uscita