Primo impianto hi-fi per un Neofita.
+14
giucam61
lello64
valterneri
sportyerre
enrico massa
diechirico
nerone
mumps
Ivan
p.cristallini
silver surfer
SubitoMauro
Silver Black
Dottorzeta
18 partecipanti
Pagina 2 di 7
Pagina 2 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Re: Primo impianto hi-fi per un Neofita.
cosa sei riuscito a sentire?
cosa ti è piaciuto?
cosa no?
cosa ti è piaciuto?
cosa no?
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Primo impianto hi-fi per un Neofita.
In alta fedeltà 2000 euro non rappresentano in assoluto un budget iperbolico. Ciò non toglie che costituiscano una cifra più che ragguardevole per iniziare a muovere i primi passi e realizzare un impianto in grado di regalare grandi soddisfazioni.Dottorzeta ha scritto: Inoltre con 2000, secondo loro, non andavo lontano. Mi proponevano sistemi all in one, che non mi stimolavano per niente. Insomma.
Mi sono liberato dopo 10 anni di bose acoustimass 5.1 che mi ha fatto capire una cosa, con certezza, che i brand commerciali fanno c...re. ora voglio fare un bell'up grade
silver surfer- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.02.09
Numero di messaggi : 971
Provincia : Milano
Impianto : Un po' in classe T ed un po' no...
Re: Primo impianto hi-fi per un Neofita.
Io proporrei un test ed ammetto di averlo fatto un paio di volte.Dottorzeta ha scritto:A causa delle dimensioni quadrate della mia stanza, potrebbero esserci fenomeni acustici capaci di peggiorare il suono? Chiedo xè un venditore mi ha proposto di mettere 4 speakers x calmierare questi fenomeni. Ma io ho pensato volesse vendermi x il doppio.
Che mi dite?
Grazie
Entrare in un negozio di hifi, notate bene di hi-fi non supermercati con reparto audio, sostenere di desiderare l'acquisto di una coppia di diffusori ma di avere forti problemi nella loro collocazione. Tipo una cassa in alto, l'altra in basso, o su pareti contrapposte o entrambe sopra un mobile poco sotto il soffitto e poi ascoltare bene la risposta.
In un caso avevo scelto diffusori intorno ai 600€ da scaffale. Non mi voleva vendere più nulla, mi disse prendi qualsiasi cosa non è alta fedeltà.
L'altro non ha replicato ed ha continuato a propormi diffusori come se nulla fosse.
Dal primo acquistai una coppia di indiana line.
Se quello che scrivi è vero, un venditore che propone 4 "speakers" perchè si ha una stanza quadrata, non è un esercente serio.
Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4914
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: Primo impianto hi-fi per un Neofita.
Allora, in attesa delle tue impressioni di ascolto, cerco di raccogliere e razionalizzare un po' degli spunti emersi finora. Il tutto ricordandoti di prendere le cose che sto per dirti con un minimo di grano salis perchè in hifi di verità assolute ne esistono veramente poche...SubitoMauro ha scritto:cosa sei riuscito a sentire?
cosa ti è piaciuto?
cosa no?
Considerato che lo sviluppo tecnologico degli ultimi anni ha portato notevole innovazione nel mondo audiofilo, in particolare sul fronte sorgenti, a mio modo di vedere le tre alternative più ragionevoli per comporre la tua catena audio potebbero essere:
- amplificatore + dac + diffusori + sorgenti varie (pc, lettore cd usato, ecc.);
- amplificatore con dac on board + diffusori + sorgenti;
- diffusori amplificati + dac + sorgenti.
La prima soluzione costituisce quella più tradizionale e maggiormente flessibile in ragione di prevedibili futuri up grade del sistema. In questo caso lo split indicativo del tuo budget (sorgenti escluse) potrebbe essere: 30% ampli, 20% dac, 50% diffusori.
La seconda e la terza opzione risultano sovrapponibili in quanto a caratteristiche. Sono senz’altro più innovative ma meno indicate per eventuali sviluppi. In caso tu non fossi più soddisfatto del tuo set up e decidessi di cambiare qualcosa, ti toccherebbe sostituirne un intero blocco con tutti gli inconvenienti del caso (notevole investimento sul nuovo, più incerta rivendibilità dell’usato, ecc.).
I vantaggi conseguibili però sono vari. Solo per citarne alcuni: minor ingombro, posizionamento semplificato, percorso del segnale ridotto, diminuzione dei connettori e del cablaggio esterno, assemblaggio progettato e ingegnerizzato direttamente dai produttori, possibile ottimizzazione complessiva dell’impianto.
In relazione alla spesa, la soluzione due (sorgenti escluse) potrebbe prevedere: un 40% per l’ampli dotato di dac e un 60% per le casse. La soluzione tre (sempre escludendo le sorgenti), invece: un 70% per i diffusori attivi e un 30% per il dac.
silver surfer- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.02.09
Numero di messaggi : 971
Provincia : Milano
Impianto : Un po' in classe T ed un po' no...
Re: Primo impianto hi-fi per un Neofita.
Ciao ragazzi.
Ho ascoltato IL diva 655
Mi è stato detto che le I.L. non sono qualitative come quelle proposte da loro (dali zensor 5 ax, b&w 684, davis acoustics di cui non so mod)
Le ho ascoltate tutte pilotato da 1 Hyamaha rx s602 (un sinto-ampi 5.1) Mi è stato detto che sarebbe importantissimo, vitale, essenziale, posizionare agli angoli, alle pareti, sul soffitto e pure sul pavimento della stanza, dei pannelli in grado di "bloccare le varie frequenze".
Queste le mie esperienze non convincenti
Ho ascoltato IL diva 655
Mi è stato detto che le I.L. non sono qualitative come quelle proposte da loro (dali zensor 5 ax, b&w 684, davis acoustics di cui non so mod)
Le ho ascoltate tutte pilotato da 1 Hyamaha rx s602 (un sinto-ampi 5.1) Mi è stato detto che sarebbe importantissimo, vitale, essenziale, posizionare agli angoli, alle pareti, sul soffitto e pure sul pavimento della stanza, dei pannelli in grado di "bloccare le varie frequenze".
Queste le mie esperienze non convincenti
Dottorzeta- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.02.19
Numero di messaggi : 20
Provincia : Brescia
Impianto : Sono neofita e chiedo di potermi seguire passo, passo per creare il mio primo impianto hifi in modo professionale senza fregature.
Re: Primo impianto hi-fi per un Neofita.
Tutto qui? Lungi da me l'idea di risultare sgradevole ma ti ricordo le tue parole "... ho già girato tutti i negozi hi-fi di Brescia, Bergamo e alcuni anche a Milano." Scusa Dottorzeta, ma qualcosa non torna...Dottorzeta ha scritto:Ho ascoltato IL diva 655
Mi è stato detto che le I.L. non sono qualitative come quelle proposte da loro (dali zensor 5 ax, b&w 684, davis acoustics di cui non so mod)
Le ho ascoltate tutte pilotato da 1 Hyamaha rx s602 (un sinto-ampi 5.1) Mi è stato detto che sarebbe importantissimo, vitale, essenziale, posizionare agli angoli, alle pareti, sul soffitto e pure sul pavimento della stanza, dei pannelli in grado di "bloccare le varie frequenze".
Queste le mie esperienze non convincenti
silver surfer- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.02.09
Numero di messaggi : 971
Provincia : Milano
Impianto : Un po' in classe T ed un po' no...
Re: Primo impianto hi-fi per un Neofita.
Ho trascurato di dire che mi hanno fatto ascoltare diffusori no name prodotti dal laboratorio del negozio stesso.oppure casse già allacciate ma dai costi fuori budget. All'inizio non prendevo nota dei nomi. Ne avrò ascoltate 8/9 coppie. Poi mi sono confuso. Ognuno mi diceva una cosa diversa. Non ho proprio tanto tempo da dedicare a se cosa. Voglio solo spendere bene. Tutto qui.
Dottorzeta- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.02.19
Numero di messaggi : 20
Provincia : Brescia
Impianto : Sono neofita e chiedo di potermi seguire passo, passo per creare il mio primo impianto hifi in modo professionale senza fregature.
Re: Primo impianto hi-fi per un Neofita.
il fatto è che da calabrese sono estremi.... ci sono vie di mezzo.... andare a prendere un paio di casse e sviscerarle solo per fargli fare da sub... boh?
io ti consiglio una sola coppia ma a sospensione pneumatica... puoi stare vicino al muro... e delle tre pareti... o quattro... o sei... non si capisce più quante siano.... te ne sbatti
io ti consiglio una sola coppia ma a sospensione pneumatica... puoi stare vicino al muro... e delle tre pareti... o quattro... o sei... non si capisce più quante siano.... te ne sbatti

lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13893
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Primo impianto hi-fi per un Neofita.
Dottorzeta ha scritto:...Non ho proprio tanto tempo da dedicare a se cosa...
Figurati noi
ps. correggi la firma
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Primo impianto hi-fi per un Neofita.
SubitoMauro ha scritto:Dottorzeta ha scritto:...Non ho proprio tanto tempo da dedicare a se cosa...
Figurati noi
ps. correggi la firma
che cosa ha la sua firma?
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13893
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Primo impianto hi-fi per un Neofita.
sorry, il profilo, non la firma
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Primo impianto hi-fi per un Neofita.
Se il sig. Mauro vuole significare qualcosa di più ardito, con la sua risposta, basta dirlo chiaramente. Posso togliere il disturbo alla velocità del fulmine.
È vero che sto chiedendo aiuto ma se aiutare un Neofita è un problema, mi rivolgerò ad altri.
Grazie
È vero che sto chiedendo aiuto ma se aiutare un Neofita è un problema, mi rivolgerò ad altri.
Grazie
Dottorzeta- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.02.19
Numero di messaggi : 20
Provincia : Brescia
Impianto : Sono neofita e chiedo di potermi seguire passo, passo per creare il mio primo impianto hifi in modo professionale senza fregature.
Re: Primo impianto hi-fi per un Neofita.
Per carità, c'è posto per tutti, figurati
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Primo impianto hi-fi per un Neofita.
SubitoMauro ha scritto:sorry, il profilo, non la firma
sai che continuo a non capire? non che siano fatti miei ma sono curioso di sapere cosa ci sia che non va... dillo chiaramente no?
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13893
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Primo impianto hi-fi per un Neofita.
Non ho tempo e voglia x polemiche inutili.
Chiedo solo aiuto x fare una scelta oculata.
Quindi vi prego di puntare all'obiettivo senza tergiversare.
Grazie.
Chiedo solo aiuto x fare una scelta oculata.
Quindi vi prego di puntare all'obiettivo senza tergiversare.
Grazie.
Dottorzeta- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.02.19
Numero di messaggi : 20
Provincia : Brescia
Impianto : Sono neofita e chiedo di potermi seguire passo, passo per creare il mio primo impianto hifi in modo professionale senza fregature.
Re: Primo impianto hi-fi per un Neofita.
lello credo dipenda dal fatto che dove andrebbe la descrizione dell'impianto ha messo una specie di presentazione.
in realtà vedo che anche tu saresti da richiamare..
molto sfizzero il nostro mod : D
dottorzeta, cerco di chiarire, se tu avessi ad esempio ascoltato 4/5 cose che ti fossero piaciute e chiedessi qui delucidazioni troveresti "tanti" utenti preparati (vedi ad esempio silver surfer che ripeto è sempre molto gentile, paziente e preparato) pronti ad aiutarti.
invece messa come la metti tu che suona tipo "consigliatemi i migliori diffusori con 800 euro di budget" la domanda ha poco senso e cmq troverai infiniti thread su infiniti forum dove consigliano diffusori entro un budget con prove recensioni e tutto quello che cerchi, non ha nessun senso stare a ripetere le stesse cose qui.
e il discorso di mauro si collega a questo, se non hai voglia tu di stare a spulciare discussioni o di perdere tempo ad ascoltare qualcosa nei negozi, perché ne dovrebbe avere qualcun'altro al posto tuo?
domanda perfettamente lecita secondo me.
detto questo è anche vero che tu sin dal primo post hai detto di cercare un consiglio "professionale e qualificato" quindi ne deduco che tu non abbia la minima idea di come funzionino i forum.
visto che non hai la minima idea di come funzionano le cose io sarei un attimino più umile poi vedi tu.
buona fortuna.
in realtà vedo che anche tu saresti da richiamare..
molto sfizzero il nostro mod : D
dottorzeta, cerco di chiarire, se tu avessi ad esempio ascoltato 4/5 cose che ti fossero piaciute e chiedessi qui delucidazioni troveresti "tanti" utenti preparati (vedi ad esempio silver surfer che ripeto è sempre molto gentile, paziente e preparato) pronti ad aiutarti.
invece messa come la metti tu che suona tipo "consigliatemi i migliori diffusori con 800 euro di budget" la domanda ha poco senso e cmq troverai infiniti thread su infiniti forum dove consigliano diffusori entro un budget con prove recensioni e tutto quello che cerchi, non ha nessun senso stare a ripetere le stesse cose qui.
e il discorso di mauro si collega a questo, se non hai voglia tu di stare a spulciare discussioni o di perdere tempo ad ascoltare qualcosa nei negozi, perché ne dovrebbe avere qualcun'altro al posto tuo?
domanda perfettamente lecita secondo me.
detto questo è anche vero che tu sin dal primo post hai detto di cercare un consiglio "professionale e qualificato" quindi ne deduco che tu non abbia la minima idea di come funzionino i forum.
visto che non hai la minima idea di come funzionano le cose io sarei un attimino più umile poi vedi tu.
buona fortuna.
mumps- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 09.11.12
Numero di messaggi : 1780
Provincia : viterbo
Impianto :- Spoiler:
Thorens TD 165 - denon dl-110
Intel nuc - gustard u12 - weiliang dual ak4399
arcam rhead - sennehiser hd600
Chromecast audio
Grundig r35
Grundig 850a pro
-------
Xbox
fiio taishan
Chromecast 3
Grundig v30
Grundig box 400
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Primo impianto hi-fi per un Neofita.
...e dei consigli pratici miei e di SilverSurfer non ha commentato minimamente...
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Primo impianto hi-fi per un Neofita.
Visto che siete così puntigliosi e pesanti, tolgo il disturbo. Non frequento i forum proprio Xè ci sono femminelle acide che invece di andare al sodo, perdono tempo in minkiate.
Grazie per le 4 cose che mi avete detto, ne farò tesoro mentre per il resto cancellerò questa pessima esperienza. Cmq ovvio che non mi interessano le discussioni degli altri, se no andavo da Trony. Pensavo che voi foste in grado di fare una consulenza tayilor made, invece fate di palle così, su misura.
Buona vita. E potete evitare di rispondere.
Cancellatemi voi. Io non ne ho voglia.
Grazie per le 4 cose che mi avete detto, ne farò tesoro mentre per il resto cancellerò questa pessima esperienza. Cmq ovvio che non mi interessano le discussioni degli altri, se no andavo da Trony. Pensavo che voi foste in grado di fare una consulenza tayilor made, invece fate di palle così, su misura.
Buona vita. E potete evitare di rispondere.
Cancellatemi voi. Io non ne ho voglia.
Dottorzeta- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.02.19
Numero di messaggi : 20
Provincia : Brescia
Impianto : Sono neofita e chiedo di potermi seguire passo, passo per creare il mio primo impianto hifi in modo professionale senza fregature.
Re: Primo impianto hi-fi per un Neofita.
mumps ha scritto:lello credo dipenda dal fatto che dove andrebbe la descrizione dell'impianto ha messo una specie di presentazione.
in realtà vedo che anche tu saresti da richiamare..
no no... quella che vedi in firma è la descrizione di default... non ho toccato mica nulla.... anzi trovo abbastanza stucchevole quel contenuto... noioso... narcisistico.... personalmente di cosa hanno gli altri me ne sbatto le palle.... poi va beh... quando poi leggo che segnalano finanche i cavi capisco il disagio mentale... in quel senso può essere indicativo.... ma è un mio problema.... non vorrei condizionare nessuno....
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13893
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Primo impianto hi-fi per un Neofita.
Tu lo ignori ma quelli che mi conoscono sanno che detesto indulgere in qualsiasi genere di polemica. Appena l'atmosfera si surriscalda, preferisco defilarmi. Senza aggiungere un verbo che possa alimentare il confronto. Come ti ho scritto nel primo post, il forum io lo frequento solo per condividere le mie personali esperienze d'ascolto. Così, unicamente per il piacere di farlo.Dottorzeta ha scritto:Visto che siete così puntigliosi e pesanti, tolgo il disturbo. Non frequento i forum proprio Xè ci sono femminelle acide che invece di andare al sodo, perdono tempo in minkiate.
Grazie per le 4 cose che mi avete detto, ne farò tesoro mentre per il resto cancellerò questa pessima esperienza. Cmq ovvio che non mi interessano le discussioni degli altri, se no andavo da Trony. Pensavo che voi foste in grado di fare una consulenza tayilor made, invece fate di palle così, su misura.
Buona vita. E potete evitare di rispondere.
Cancellatemi voi. Io non ne ho voglia.
Ebbene, oggi per te farò un'eccezione. Ho deciso di replicare. E ti dirò anche il perchè. Non mi era mai capitato di leggere un tal numero di irriguardose e gratuite idiozie concentrate in così poco spazio.
Complimenti, ti sei superato...
silver surfer- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.02.09
Numero di messaggi : 971
Provincia : Milano
Impianto : Un po' in classe T ed un po' no...
Re: Primo impianto hi-fi per un Neofita.
lello ahah si lo so e sono d'accordo..cmq nella mia lista ho evitato i cavi : D
poi ok le liste se uno ha mille cose o ha un impianto in continua evoluzione non hanno senso, io ho due impiantini semplici e l'ho messa.
ahahah taylor made...ahahah oddio crepo..il disagio
poi ok le liste se uno ha mille cose o ha un impianto in continua evoluzione non hanno senso, io ho due impiantini semplici e l'ho messa.
ahahah taylor made...ahahah oddio crepo..il disagio
mumps- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 09.11.12
Numero di messaggi : 1780
Provincia : viterbo
Impianto :- Spoiler:
Thorens TD 165 - denon dl-110
Intel nuc - gustard u12 - weiliang dual ak4399
arcam rhead - sennehiser hd600
Chromecast audio
Grundig r35
Grundig 850a pro
-------
Xbox
fiio taishan
Chromecast 3
Grundig v30
Grundig box 400
Re: Primo impianto hi-fi per un Neofita.
mumps ha scritto:lello ahah si lo so e sono d'accordo..cmq nella mia lista ho evitato i cavi : D
poi ok le liste se uno ha mille cose o ha un impianto in continua evoluzione non hanno senso, io ho due impiantini semplici e l'ho messa.
c'è qualcuno che è pazzesco.... tu leggi e ti viene l'angoscia pensando a casa questi come sono messi... un casino pazzesco... impianto principale... accessorio... accessorio secondo... terzo... e quarto.... tutto descritto minuziosamente... che uno dice... ma che cazzarola me ne fotto io.... mah... sarò strano io

lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13893
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Primo impianto hi-fi per un Neofita.
Ok pero uno che ha speso 100 euro per un cavo che non serve a una minchia e neanche si vede credo sia giusto abbia l'opportunità di scriverlo del forum.
Mi hai fatto ridere l'altro giorno quando li hai definiti "bazar"..in effetti sembrano piu negozi che impianti.
Pero almeno danno un'identitá ad ogni forumista..ognuno si ritaglia il proprio spazio come meglio crede..è un approccio sartoriale..lo definirei quasi taylor made.
Mi hai fatto ridere l'altro giorno quando li hai definiti "bazar"..in effetti sembrano piu negozi che impianti.
Pero almeno danno un'identitá ad ogni forumista..ognuno si ritaglia il proprio spazio come meglio crede..è un approccio sartoriale..lo definirei quasi taylor made.
mumps- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 09.11.12
Numero di messaggi : 1780
Provincia : viterbo
Impianto :- Spoiler:
Thorens TD 165 - denon dl-110
Intel nuc - gustard u12 - weiliang dual ak4399
arcam rhead - sennehiser hd600
Chromecast audio
Grundig r35
Grundig 850a pro
-------
Xbox
fiio taishan
Chromecast 3
Grundig v30
Grundig box 400
Re: Primo impianto hi-fi per un Neofita.
lello64 ha scritto:...mah... sarò strano io
vedi che piano piano ci arrivi...

_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Pagina 2 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7

» Primo impianto neofita
» Nuovo e primo impianto, Neofita
» Il mio primo impianto
» Primo Impianto Hi-Fi
» Impianto giradischi per neofita
» Nuovo e primo impianto, Neofita
» Il mio primo impianto
» Primo Impianto Hi-Fi
» Impianto giradischi per neofita
Pagina 2 di 7
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» Consumo ampli in classe A
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» amp cuffie
» Lettore CD anni 90
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Velocità Thorens TD 280
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale
» Audiophile Linux su VU+ Zero
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Yamaha HTR 2067 E TV LG NANO PROBLEMI DI CONNESSIONE
» Spotify Connect senza Premium
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"