Cerco consiglio su questa scheda cinese, da migliorare.
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Cerco consiglio su questa scheda cinese, da migliorare.
Una buona giornata a tutti.
Ho acquistato questa scheda un po di tempo fa. L ho collegata all alimentatore stabilizzato da 24v da 10A(settato a 22v).
Come si vede in foto l' ingresso audio è costituito da 3 pin, che ho collegato ai cavi rca adattando i 3 pin a piccoli terminali di gomma.
L ingresso dalla corrente e l uscita dei diffusori, più comodamente fatti con ingressi a vite.
Ora, quello che cerco di fare è sostituire il potenziometro. Siccome è combinato con l' accensione della scheda, cioè a "zero" si accende col "click" e dopo si avvia il volume,
ho notato (come il breeze che ho già) che a volume zero (una volta acceso) sento lo stesso suonare i diffusori. So, grazie ad Oleg, che va corretto anche il gain, però inizio
col potenziometro, per migliorarlo pian piano con resistori e condensatori migliori.
La scheda dispone anche di un ingresso jack da 3,5mm non mi dispiace potrebbe tornare utile per collegarci il tablet o il cell.
Dovrei sostituire il potenziometro con un Alps 50k (9mm stessa misura di quello che c è già), l' accensione la vorrei dare con un pulsante o una levetta.
Qui il potenziomentro che prenderei : https://www.aliexpress.com/item/9mm-Japan-ALPS-B50K-50K-Linear-Taper-Dual-Potentiometer-Knurled-15mm-Shaft/825588430.html
Quello che chiedo è che l' accensione del pulsante o levetta, va collegata direttamente sulla 220v in entrata all alimentatore oppure su quella uscente a 22v?
Inoltre, siccome il tutto verrà chiuso in un case in legno, per le masse potrei crearle avvitando delle viti direttamente sul legno?
Generalmente le masse principali da dove partono?
Se qualcuno ha da consigliarmi altro per migliorare la scheda, mi farebbe piacere leggere.
Ci tendo a precisa che sto studiando l elettronica pian piano. Quindi le domande potrebbero essere scontate, per alcuni.
Grazie mille a tutti.

retro

Ho acquistato questa scheda un po di tempo fa. L ho collegata all alimentatore stabilizzato da 24v da 10A(settato a 22v).
Come si vede in foto l' ingresso audio è costituito da 3 pin, che ho collegato ai cavi rca adattando i 3 pin a piccoli terminali di gomma.
L ingresso dalla corrente e l uscita dei diffusori, più comodamente fatti con ingressi a vite.
Ora, quello che cerco di fare è sostituire il potenziometro. Siccome è combinato con l' accensione della scheda, cioè a "zero" si accende col "click" e dopo si avvia il volume,
ho notato (come il breeze che ho già) che a volume zero (una volta acceso) sento lo stesso suonare i diffusori. So, grazie ad Oleg, che va corretto anche il gain, però inizio
col potenziometro, per migliorarlo pian piano con resistori e condensatori migliori.
La scheda dispone anche di un ingresso jack da 3,5mm non mi dispiace potrebbe tornare utile per collegarci il tablet o il cell.
Dovrei sostituire il potenziometro con un Alps 50k (9mm stessa misura di quello che c è già), l' accensione la vorrei dare con un pulsante o una levetta.
Qui il potenziomentro che prenderei : https://www.aliexpress.com/item/9mm-Japan-ALPS-B50K-50K-Linear-Taper-Dual-Potentiometer-Knurled-15mm-Shaft/825588430.html
Quello che chiedo è che l' accensione del pulsante o levetta, va collegata direttamente sulla 220v in entrata all alimentatore oppure su quella uscente a 22v?
Inoltre, siccome il tutto verrà chiuso in un case in legno, per le masse potrei crearle avvitando delle viti direttamente sul legno?
Generalmente le masse principali da dove partono?
Se qualcuno ha da consigliarmi altro per migliorare la scheda, mi farebbe piacere leggere.
Ci tendo a precisa che sto studiando l elettronica pian piano. Quindi le domande potrebbero essere scontate, per alcuni.
Grazie mille a tutti.

retro

iSalv- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.04.11
Numero di messaggi : 298
Località : Massafra
Provincia : Taranto
Impianto : Fonte : PcWinVista/iMac/LinuMint_KernelLatency - Dac : Xiang Sheng 01A - Ampli : Pioneer A-701R - Pioneer SA606 - Breeze Audio TPA3116 - Lettore CD : Teac CD-P1120 - Philips CD618 - Giradischi Scott PS16 - Testina Audio Technica AT95E - Diffusori : Fostex FE103en - Fostex FE168ez - Cavi : alimentazione, potenza, segnale, coassiale (autocostruiti) - Cuffie : Sony mdr-x100 - Sennheiser HD 471i
Re: Cerco consiglio su questa scheda cinese, da migliorare.
These are genuine ALPS potentiometers, made by Japan ALPS COMPANY.
mah...su Aliexpress?
Il potenziometro deve essere logaritmico e non lineare.
L'interruttore io lo metterei sul 230, ma ricordati di portare a zero il volume, altrimenti arriva un BUUUMP tutte le volte che accendi e spegni (non per niente l'hanno messo sul potenziometro)
Il contenitore di legno non è il massimo per la schermatura, una vite nel legno non crea alcuna massa (tranne nel caso in cui il legno sia bagnato)
mah...su Aliexpress?
Il potenziometro deve essere logaritmico e non lineare.
L'interruttore io lo metterei sul 230, ma ricordati di portare a zero il volume, altrimenti arriva un BUUUMP tutte le volte che accendi e spegni (non per niente l'hanno messo sul potenziometro)
Il contenitore di legno non è il massimo per la schermatura, una vite nel legno non crea alcuna massa (tranne nel caso in cui il legno sia bagnato)
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Cerco consiglio su questa scheda cinese, da migliorare.
Nei case di legno come si crea la massa?
E poi da dove dovrebbe partire?
Tutte le elettroniche che ho sono tutte a zero quando accendo.
E poi da dove dovrebbe partire?
Tutte le elettroniche che ho sono tutte a zero quando accendo.
iSalv- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.04.11
Numero di messaggi : 298
Località : Massafra
Provincia : Taranto
Impianto : Fonte : PcWinVista/iMac/LinuMint_KernelLatency - Dac : Xiang Sheng 01A - Ampli : Pioneer A-701R - Pioneer SA606 - Breeze Audio TPA3116 - Lettore CD : Teac CD-P1120 - Philips CD618 - Giradischi Scott PS16 - Testina Audio Technica AT95E - Diffusori : Fostex FE103en - Fostex FE168ez - Cavi : alimentazione, potenza, segnale, coassiale (autocostruiti) - Cuffie : Sony mdr-x100 - Sennheiser HD 471i
Re: Cerco consiglio su questa scheda cinese, da migliorare.
Foderando l'interno con il domopack o con vernice conduttiva...iSalv ha scritto:Nei case di legno come si crea la massa?
E poi da dove dovrebbe partire?
Ma mi sembra una porcheria.
Tutti i collegamenti devono convergere in un punto, se messo in zona connettori d'ingresso è più facile tenere i cavi corti
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Cerco consiglio su questa scheda cinese, da migliorare.
Quindi per il potenziometro 9mm a sei pin logaritmo.
Per l interruttore durettamente dalla 220v prima dell ingresso dell alimentstore...
Per l interruttore durettamente dalla 220v prima dell ingresso dell alimentstore...
iSalv- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.04.11
Numero di messaggi : 298
Località : Massafra
Provincia : Taranto
Impianto : Fonte : PcWinVista/iMac/LinuMint_KernelLatency - Dac : Xiang Sheng 01A - Ampli : Pioneer A-701R - Pioneer SA606 - Breeze Audio TPA3116 - Lettore CD : Teac CD-P1120 - Philips CD618 - Giradischi Scott PS16 - Testina Audio Technica AT95E - Diffusori : Fostex FE103en - Fostex FE168ez - Cavi : alimentazione, potenza, segnale, coassiale (autocostruiti) - Cuffie : Sony mdr-x100 - Sennheiser HD 471i
Re: Cerco consiglio su questa scheda cinese, da migliorare.
Ciao isalv, ci ho capito poco di masse e varie, ma mi sembra di aver capito che vuoi cambiare il potenziomentro perchè anche al minimo si sente musica?
E lo hai misurato? Se ne prendi uno uguale chiaramente sentirai ancora musica.
Che chip monta quella scheda?
--
Ciao
E lo hai misurato? Se ne prendi uno uguale chiaramente sentirai ancora musica.
Che chip monta quella scheda?
--
Ciao
MaxBal- Affezionato
- Data d'iscrizione : 19.12.09
Numero di messaggi : 173
Provincia : VI
Impianto : Xubuntu
Dac nos
TPA3116 DIY
TDA2050 DIY
TDA7293 DIY
Re: Cerco consiglio su questa scheda cinese, da migliorare.
Ciao max monta il tpa3116...
A zero sento la musica come nel breeze.
Grazie
A zero sento la musica come nel breeze.
Grazie
iSalv- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.04.11
Numero di messaggi : 298
Località : Massafra
Provincia : Taranto
Impianto : Fonte : PcWinVista/iMac/LinuMint_KernelLatency - Dac : Xiang Sheng 01A - Ampli : Pioneer A-701R - Pioneer SA606 - Breeze Audio TPA3116 - Lettore CD : Teac CD-P1120 - Philips CD618 - Giradischi Scott PS16 - Testina Audio Technica AT95E - Diffusori : Fostex FE103en - Fostex FE168ez - Cavi : alimentazione, potenza, segnale, coassiale (autocostruiti) - Cuffie : Sony mdr-x100 - Sennheiser HD 471i
Re: Cerco consiglio su questa scheda cinese, da migliorare.
Se vuoi cominciare a migliorarla direi che puoi partire con il modificare il gain.
Scarica la datasheet del 3116, e dai un'occhiata a come si varia il gain su questo chip.
Troverai che varia il base a due resistenze R1 e R2 da agganciare ai pin 7 e 8 del chip.
Per trovarle sulla scheda, devi togliere il dissipatore, e fare pure un piano per poi rimettercelo, poi dai un'occhiata nelle vicinanze dei pin 7 e 8, magari con una lente.
Quando ti sembra di averle individuate con il tester verifica tra i pin e le resistenze se sono proprio loro.
A questo punto decidi che gain vuoi mettere 20 o 26db, e le cambi di conseguenza.
Questo è valido per tutti i tipi di schede.
Buon lavoro!
--
CIao
Scarica la datasheet del 3116, e dai un'occhiata a come si varia il gain su questo chip.
Troverai che varia il base a due resistenze R1 e R2 da agganciare ai pin 7 e 8 del chip.
Per trovarle sulla scheda, devi togliere il dissipatore, e fare pure un piano per poi rimettercelo, poi dai un'occhiata nelle vicinanze dei pin 7 e 8, magari con una lente.
Quando ti sembra di averle individuate con il tester verifica tra i pin e le resistenze se sono proprio loro.
A questo punto decidi che gain vuoi mettere 20 o 26db, e le cambi di conseguenza.
Questo è valido per tutti i tipi di schede.
Buon lavoro!
--
CIao
MaxBal- Affezionato
- Data d'iscrizione : 19.12.09
Numero di messaggi : 173
Provincia : VI
Impianto : Xubuntu
Dac nos
TPA3116 DIY
TDA2050 DIY
TDA7293 DIY
Re: Cerco consiglio su questa scheda cinese, da migliorare.
quindi inutile cambiare il potenziometro?
o meglio io vorrei cambiarlo per dividere l accensione con un tasto o levetta a parte...
comunque grazie per la dritta...!!!
o meglio io vorrei cambiarlo per dividere l accensione con un tasto o levetta a parte...
comunque grazie per la dritta...!!!
iSalv- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.04.11
Numero di messaggi : 298
Località : Massafra
Provincia : Taranto
Impianto : Fonte : PcWinVista/iMac/LinuMint_KernelLatency - Dac : Xiang Sheng 01A - Ampli : Pioneer A-701R - Pioneer SA606 - Breeze Audio TPA3116 - Lettore CD : Teac CD-P1120 - Philips CD618 - Giradischi Scott PS16 - Testina Audio Technica AT95E - Diffusori : Fostex FE103en - Fostex FE168ez - Cavi : alimentazione, potenza, segnale, coassiale (autocostruiti) - Cuffie : Sony mdr-x100 - Sennheiser HD 471i
Re: Cerco consiglio su questa scheda cinese, da migliorare.
Con il potenziometro a zero, se collegato correttamente, non si deve sentire nulla.
A meno che il potenziometro sia una copia Cinese di Alibaba, allora si sente anche radio Maria
A meno che il potenziometro sia una copia Cinese di Alibaba, allora si sente anche radio Maria
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Cerco consiglio su questa scheda cinese, da migliorare.
E che mica puo essere originale... Lo devo sostituire con un alps originale...
iSalv- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.04.11
Numero di messaggi : 298
Località : Massafra
Provincia : Taranto
Impianto : Fonte : PcWinVista/iMac/LinuMint_KernelLatency - Dac : Xiang Sheng 01A - Ampli : Pioneer A-701R - Pioneer SA606 - Breeze Audio TPA3116 - Lettore CD : Teac CD-P1120 - Philips CD618 - Giradischi Scott PS16 - Testina Audio Technica AT95E - Diffusori : Fostex FE103en - Fostex FE168ez - Cavi : alimentazione, potenza, segnale, coassiale (autocostruiti) - Cuffie : Sony mdr-x100 - Sennheiser HD 471i
Re: Cerco consiglio su questa scheda cinese, da migliorare.
MaxBal ha scritto:Se vuoi cominciare a migliorarla direi che puoi partire con il modificare il gain.
Scarica la datasheet del 3116, e dai un'occhiata a come si varia il gain su questo chip.
Troverai che varia il base a due resistenze R1 e R2 da agganciare ai pin 7 e 8 del chip.
Per trovarle sulla scheda, devi togliere il dissipatore, e fare pure un piano per poi rimettercelo, poi dai un'occhiata nelle vicinanze dei pin 7 e 8, magari con una lente.
Quando ti sembra di averle individuate con il tester verifica tra i pin e le resistenze se sono proprio loro.
A questo punto decidi che gain vuoi mettere 20 o 26db, e le cambi di conseguenza.
Questo è valido per tutti i tipi di schede.
Buon lavoro!
--
CIao
datasheet trovato.
parli di agganciare le due resistenze ai pin, ma in che senso ? dovrei ponticellarle sui pin 7 e 8?
iSalv- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.04.11
Numero di messaggi : 298
Località : Massafra
Provincia : Taranto
Impianto : Fonte : PcWinVista/iMac/LinuMint_KernelLatency - Dac : Xiang Sheng 01A - Ampli : Pioneer A-701R - Pioneer SA606 - Breeze Audio TPA3116 - Lettore CD : Teac CD-P1120 - Philips CD618 - Giradischi Scott PS16 - Testina Audio Technica AT95E - Diffusori : Fostex FE103en - Fostex FE168ez - Cavi : alimentazione, potenza, segnale, coassiale (autocostruiti) - Cuffie : Sony mdr-x100 - Sennheiser HD 471i
Re: Cerco consiglio su questa scheda cinese, da migliorare.
Ti ho spiegato come faccio io, poi vuoi fare ponti, mettere in parallelo ..sotto...sopra...di lato, l'importante è abbassare il gain.
--
CIao!
--
CIao!
MaxBal- Affezionato
- Data d'iscrizione : 19.12.09
Numero di messaggi : 173
Provincia : VI
Impianto : Xubuntu
Dac nos
TPA3116 DIY
TDA2050 DIY
TDA7293 DIY

» [CHIUSO] Cerco scheda pre cinese
» Amplificatore con TDA2050 su scheda cinese da 2 euro
» scheda audio cinese
» Ennesima scheda 2024 cinese...
» nuova(?) scheda cinese 19$ spedita
» Amplificatore con TDA2050 su scheda cinese da 2 euro
» scheda audio cinese
» Ennesima scheda 2024 cinese...
» nuova(?) scheda cinese 19$ spedita
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Lettore cd digitale per Fx Audio D802
» Help! convertire con FOOBAR2000
» Lettore mp3 e flac-ape portatile
» Nuovo impianto home cinema
» ONKYO 25c
» woofer per diffusori stampati in 3D
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Sostituzione woofer
» ONKYO A7022
» Audio PC da casse attive - rumore di fondo
» Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
» Fx-Audio D802
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Vendo Diffusori Focal Chorus 816V "Special Edition".
» lenco l75
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» (AR) Naim nap 150x
» REVOX B77 MK2
» Kenwood A-54 canale destro diminuito ed ora va in protezione
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» Wiim Amp
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto