collegare casse a due amplificatori (quasi bi-wiring)
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
collegare casse a due amplificatori (quasi bi-wiring)
allora,ho un paio di wharfedale dovedale 3 a 3 vie,e due amplificatori,un denon e un yamaha.
se io volessi collegare le due casse in maniera tale che vengano amplificate da entrambi,dovrei avere solo il più delle casse attaccato ad entrambi,corretto? (e un negativo solo ovviamente)
e se volessi una sorta di bi-wiring,bassi ad un ampli e medio-alti all'altro,dovrei intervenire direttamente sul crossover interno (e quindi collegare alla via interessata solo il più) o dovrei agire sull'altoparlante direttamente?
se io volessi collegare le due casse in maniera tale che vengano amplificate da entrambi,dovrei avere solo il più delle casse attaccato ad entrambi,corretto? (e un negativo solo ovviamente)

e se volessi una sorta di bi-wiring,bassi ad un ampli e medio-alti all'altro,dovrei intervenire direttamente sul crossover interno (e quindi collegare alla via interessata solo il più) o dovrei agire sull'altoparlante direttamente?
tino84- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.11.09
Numero di messaggi : 3527
Località : Gorizia
Impianto : (non specificato)
Re: collegare casse a due amplificatori (quasi bi-wiring)
se i diffusori sono già predisposti per il bi-wiring colleghi un ampli a 2 morsetti e l'altro agli altri 2.
altrimenti mi sembra abbastanza ostico intervenire su un x-over non conoscendo gli ampli inquestione.
comunque de gustibus e buon divertimento.
altrimenti mi sembra abbastanza ostico intervenire su un x-over non conoscendo gli ampli inquestione.
comunque de gustibus e buon divertimento.
Re: collegare casse a due amplificatori (quasi bi-wiring)
il punto è quello,le casse non sono predisposte per il bi-wiring.gli amplificatori sono in firma,un yamaha r-3 e un denon avr-2805
tino84- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.11.09
Numero di messaggi : 3527
Località : Gorizia
Impianto : (non specificato)
Re: collegare casse a due amplificatori (quasi bi-wiring)
Se apri il cross delle casse, hai tre celle che arrivano tutte in parallelo ai morsetti di ingresso. Devi semplicemente staccare i woofer e collegarli a due nuovi morsetti, lasciando gli esistenti per tweeter e mid insieme. Dopodiché utilizzi un ampli per pilotare i medioalti e uno per pilotare i mediobassi.
Non è biwiring, ma biamplificazione passiva.
Buona domenica,
v
Non è biwiring, ma biamplificazione passiva.
Buona domenica,
v
Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: collegare casse a due amplificatori (quasi bi-wiring)
hai ragione,non è bi-wiring
quindi,devo semplicemente staccare dal crossover i woofer e attaccarli direttamente ai morsetti
grazie mille,buona domenica a te


quindi,devo semplicemente staccare dal crossover i woofer e attaccarli direttamente ai morsetti
grazie mille,buona domenica a te

tino84- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.11.09
Numero di messaggi : 3527
Località : Gorizia
Impianto : (non specificato)
Re: collegare casse a due amplificatori (quasi bi-wiring)
Non devi staccare i woofer dal cross, ma il cross dei woofer dai morsetti dei diffusori e collegare quella cella al secondo ampli. Se non è chiaro ti faccio uno schizzo.tino84 ha scritto:hai ragione,non è bi-wiring![]()
![]()
quindi,devo semplicemente staccare dal crossover i woofer e attaccarli direttamente ai morsetti
grazie mille,buona domenica a te
Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: collegare casse a due amplificatori (quasi bi-wiring)
si,forse sarebbe meglio un piccolo schizzo
stai parlando con un più che mai neofita di elettronica



stai parlando con un più che mai neofita di elettronica

tino84- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.11.09
Numero di messaggi : 3527
Località : Gorizia
Impianto : (non specificato)
Re: collegare casse a due amplificatori (quasi bi-wiring)
tino84 ha scritto:si,forse sarebbe meglio un piccolo schizzo![]()
![]()
![]()
stai parlando con un più che mai neofita di elettronica
Ecco qua:

Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: collegare casse a due amplificatori (quasi bi-wiring)
ok,appena ho due minuti smonto e vedo
domanda forse stupida: ma eliminare definitivamente il crossover si può?

domanda forse stupida: ma eliminare definitivamente il crossover si può?
tino84- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.11.09
Numero di messaggi : 3527
Località : Gorizia
Impianto : (non specificato)
Re: collegare casse a due amplificatori (quasi bi-wiring)
Bisogna passare alla triamplificazione attiva, nel tuo caso, mediante l'uso di un crossover attivo a monte dei tre amplitino84 ha scritto:ok,appena ho due minuti smonto e vedo![]()
domanda forse stupida: ma eliminare definitivamente il crossover si può?
Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: collegare casse a due amplificatori (quasi bi-wiring)
riappo il thread solo per una piccola curiosità:
avendo un amplificatore con 4 coppie casse (quindi coppia Ax2+Bx2)
collegano il + di entrambe le coppie,(e ovviamente un - solo) alla stessa cassa,che succede?
non si sente nulla?si sente solo più volume?o nel caso che si colleghi sx+dx alla stessa cassa,da una cassa si sentirebbe una "somma" di entrambi i canali?(quindi,per farmi capire,cassa sx collegata a Asx+Bsx,cassa dx collegata a Adx+Bdx per polo +,csaa sx collegata ad Asx,cassa dx collegata a Adx per polo -)
si ottiene qualcosa o sono solo stupidaggini senza senso/perdita di tempo?
avendo un amplificatore con 4 coppie casse (quindi coppia Ax2+Bx2)
collegano il + di entrambe le coppie,(e ovviamente un - solo) alla stessa cassa,che succede?
non si sente nulla?si sente solo più volume?o nel caso che si colleghi sx+dx alla stessa cassa,da una cassa si sentirebbe una "somma" di entrambi i canali?(quindi,per farmi capire,cassa sx collegata a Asx+Bsx,cassa dx collegata a Adx+Bdx per polo +,csaa sx collegata ad Asx,cassa dx collegata a Adx per polo -)
si ottiene qualcosa o sono solo stupidaggini senza senso/perdita di tempo?
tino84- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.11.09
Numero di messaggi : 3527
Località : Gorizia
Impianto : (non specificato)
Re: collegare casse a due amplificatori (quasi bi-wiring)
tino84 ha scritto:riappo il thread solo per una piccola curiosità:
avendo un amplificatore con 4 coppie casse (quindi coppia Ax2+Bx2)
collegano il + di entrambe le coppie,(e ovviamente un - solo) alla stessa cassa,che succede?
non si sente nulla?si sente solo più volume?o nel caso che si colleghi sx+dx alla stessa cassa,da una cassa si sentirebbe una "somma" di entrambi i canali?(quindi,per farmi capire,cassa sx collegata a Asx+Bsx,cassa dx collegata a Adx+Bdx per polo +,csaa sx collegata ad Asx,cassa dx collegata a Adx per polo -)
si ottiene qualcosa o sono solo stupidaggini senza senso/perdita di tempo?

Avvertici che veniamo con le chitarre e le salsicce

Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2518
Località : Roma
Provincia : pessimo
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Impianto : in firma
Re: collegare casse a due amplificatori (quasi bi-wiring)
niente salsicce per stavolta
,non voglio farlo,è semplicemente una curiosità.
praticamente,attaccando il più delle uscite frontali A e B dell'amplificatore,ad una cassa sola cosa succede? (quindi in pratica ogni cassa,riceve il segnale da 2 cavi)

praticamente,attaccando il più delle uscite frontali A e B dell'amplificatore,ad una cassa sola cosa succede? (quindi in pratica ogni cassa,riceve il segnale da 2 cavi)

tino84- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.11.09
Numero di messaggi : 3527
Località : Gorizia
Impianto : (non specificato)
Re: collegare casse a due amplificatori (quasi bi-wiring)
tino84 ha scritto:niente salsicce per stavolta,non voglio farlo,è semplicemente una curiosità.
praticamente,attaccando il più delle uscite frontali A e B dell'amplificatore,ad una cassa sola cosa succede? (quindi in pratica ogni cassa,riceve il segnale da 2 cavi)
Non sentirai niente,il collegamento tra +di un canale e + d'un altro sarabbe un collegamento in ponte,solo se il finale permette questa cosa.
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: collegare casse a due amplificatori (quasi bi-wiring)
tino84 ha scritto:niente salsicce per stavolta,non voglio farlo,è semplicemente una curiosità.
praticamente,attaccando il più delle uscite frontali A e B dell'amplificatore,ad una cassa sola cosa succede? (quindi in pratica ogni cassa,riceve il segnale da 2 cavi)
Come dice florin, se i segnali sono in fase non senti nulla, se non la differenza minima che ci puo essere tra i due canali. Dovresti invertire la fase al segnale su uno dei due canali.
Gli ampli con opzione per il collegamento stereo o mono a ponte prevedono un switch che fa appunto questo. Da non sperimentare su ampli che non prevedono questo collegamento a livello circuitale, se non per altro, per ragioni di impedenza, e come se la dimezzassi, e poi per come viene implementata la compensazione e la controreazione interna.
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2518
Località : Roma
Provincia : pessimo
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Impianto : in firma
Re: collegare casse a due amplificatori (quasi bi-wiring)
ok,chiaro.
vale lo stesso per gli amplificatori HT?
vale lo stesso per gli amplificatori HT?
tino84- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.11.09
Numero di messaggi : 3527
Località : Gorizia
Impianto : (non specificato)
Re: collegare casse a due amplificatori (quasi bi-wiring)
A livello dei finali, sono amplificatori come tutti gli altritino84 ha scritto:ok,chiaro.
vale lo stesso per gli amplificatori HT?
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2518
Località : Roma
Provincia : pessimo
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Impianto : in firma

» Ampli Stereo e Casse Bi-wiring
» Bi wiring con quattro casse con due impedenze diverse
» hifi car collegare 2 amplificatori
» È possibile collegare più amplificatori a un singolo DAC?
» Aiuto per casse piramidali.. o quasi?
» Bi wiring con quattro casse con due impedenze diverse
» hifi car collegare 2 amplificatori
» È possibile collegare più amplificatori a un singolo DAC?
» Aiuto per casse piramidali.. o quasi?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Che musica ascoltate in questo momento?
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Diffusori per rotel a12
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori Dali Spektor 2
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori da scaffale ELTAX MONITOR III
» [TP+Sped.] Vendo AIYIMA A07 TPA3255 con alimentatore 36V 6A
» Ho tagliato per errore un pezzetto della guaina di un cavo di potenza... altera il suono?
» Offerta Aliexprsss
» REVOX B77 MK2
» Ampli per bookshelf
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Arcam Alpha 8
» FONORIVELATORE
» PC e Squeezbox Touch con TA 10.1
» Info sostituzione amplificatore
» Denon DP 1000 ed altro
» Consiglio ampli per casse Focal 826v
» [BF2023] Consigli per - i possibili - acquisti "in classe T"
» Consiglio moduli o kit ampli classe D DIY.
» Primo giradischi
» RME Multiface vendesi 280€
» KEF R3 META
» CROSSOVER ELETTRONICO RANE AC23...UPGRADE CAUSA PRIBLEMINO !
» Amplificatore per Focal chorus 816
» Klipsch F200