deluso da Mission LX2
3 partecipanti
deluso da Mission LX2
Ho cambiato casa da un po, e adesso ascolto musica in una stanza 4 x3, con due porte ed un balcone.
Avevo delle casse bose 501 che mi ritrovavo da sempre, e vista l'impossibilità di collocarle nello spazio a disposizione le ho vendute. Facevano parte di un impianto preso una vita fa, insieme ad un ampli Pioneer sa7800 ed un Cd technics.
Materiale degli anni 80.
Ho preso delle mission LX2.
Purtroppo un volta iniziato l'ascolto, sono rimasto deluso
.
Manca un pezzo; tutta la gamma bassa. Il suono non è pieno, e rispetto alle Bose sembra che sia dietro piuttosto che avanti. La scena è vuota.
Le tengo in rodaggio; non so se aggiungere un sub, o cambiare modello e puntare + in alto.
Ho letto altri commenti favorevoli a queste casse, e non vorrei fosse l'accoppiata con l'ampli.
Non posso utilizzare casse da pavimento per mancanza di spazio.
Accetto suggerimenti.
Grazie.
Avevo delle casse bose 501 che mi ritrovavo da sempre, e vista l'impossibilità di collocarle nello spazio a disposizione le ho vendute. Facevano parte di un impianto preso una vita fa, insieme ad un ampli Pioneer sa7800 ed un Cd technics.
Materiale degli anni 80.
Ho preso delle mission LX2.
Purtroppo un volta iniziato l'ascolto, sono rimasto deluso

Manca un pezzo; tutta la gamma bassa. Il suono non è pieno, e rispetto alle Bose sembra che sia dietro piuttosto che avanti. La scena è vuota.
Le tengo in rodaggio; non so se aggiungere un sub, o cambiare modello e puntare + in alto.
Ho letto altri commenti favorevoli a queste casse, e non vorrei fosse l'accoppiata con l'ampli.
Non posso utilizzare casse da pavimento per mancanza di spazio.
Accetto suggerimenti.
Grazie.
giomen- Novizio
- Data d'iscrizione : 09.12.10
Numero di messaggi : 11
Località : napoli
Impianto : Bose 501 serie IV + Pioneer Sa 7800 + CD tecnhics SL-PG440A + Piatto technics Sql-Q3 Pickering Xsv 3000
Re: deluso da Mission LX2
Le LX-2 sono diffusori da 180€ con un woofer da 5" e di miracoli non possono certo farne. Le tue ex 501 avevano un woofer da 10", è normale che tu abbia la sensazione di aver fatto un grosso passo indietro. Riguardo la scena suppongo dipenda dal particolare bilanciamento dei diffusori Bose, ma è una di quelle cose che va secondo il gusto personale.
Budget permettendo aggiungere un buon subwoofer non sarebbe una cattiva idea, ma intanto passerei a diffusori più corposi, almeno con woofer da 6,5".
Budget permettendo aggiungere un buon subwoofer non sarebbe una cattiva idea, ma intanto passerei a diffusori più corposi, almeno con woofer da 6,5".
Kha-Jinn- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.05.16
Numero di messaggi : 1836
Provincia : Sicilia Centrale
Impianto : :
Principale:
Denon PMA-1500AE
Monitor Audio Silver RX8
NAD 523
Kenwood KT-6040
Google Chromecast Audio
Marantz HD-DAC1
Belkin Pure AV Coax Digital Cable
KabelDirekt Digital Stereo Audio Cable - PRO Series
KabelDirekt Mini TOSLINK Optical Digital Audio Cable - PRO Series
KJ Copper Series 10 AWG MKIII
Secondario:
Rotel RA-931 MKII
Mission 751
Pioneer PD7300
Per la mia lei:
Alientek D8
Scythe Kro Craft Rev.B
Jabra Revo
Samsung SMT-C5320
PipeLine ET-5A Optical Cable
KJ Copper Series 6 AWG MKI
Re: deluso da Mission LX2
Appena ascoltate da un mio amico Elac Debut B6.2.
Suono ampio e neutro incredibile per il costo, decisamente valgono un ascolto.
Per farle suonare al meglio (87Db) occorre un ampli con molta corrente.
I bassi ci sono anche se limitati dal litraggio delle casse e un sub non urge e può arrivare in un secondo tempo
Suono ampio e neutro incredibile per il costo, decisamente valgono un ascolto.
Per farle suonare al meglio (87Db) occorre un ampli con molta corrente.
I bassi ci sono anche se limitati dal litraggio delle casse e un sub non urge e può arrivare in un secondo tempo
Sestante- Affezionato
- Data d'iscrizione : 21.12.10
Numero di messaggi : 169
Località : Milano
Provincia : Mi
Impianto : I - Accuphase E210a - ProAC D15 - Trends AD10 - Tascam RW2000 - Win7 - JRiver - ASIO
II - Trends TA 10.1 - Tannoy DTM-8 - Fio E10 Olympus - Win 7 - Foobar - Wasapi
Re: deluso da Mission LX2
Nel frattempo ho spostato le casse in una stanza + grande, ed ho collegato l'ampli sa7800 a televisore e CD.
Le casse sno sicuramente meglio collocate rispetto alla prima stanza, in cui per motivi di spazio la distanza della casse era meno di due metri.
Adesso la stanza è + grande, le casse hanno un po di spazio del muro (circa 10 cm) e devo dire che l'ascolto è sicuramente migliorato.
Infatti alla TV era attaccato una soundbar panasonic che ho spento per ascoltare l'audio da ampli + casse. Ed è sicuramente meglio.
Per quanto riguarda la musica che ascolto da CD, la situazione è migliorata decisamente anche se la gamma bassa mi manca...
Allora mi sta venendo la voglia di cambiare ancora. Magari prendendo un ampli che abbia un telecomando altrimenti mi tocca agire sul volume del SA7800.
E lasciare le casse dove sono....e riprovare un altro modello da riportare nella stanza originale, in modo da sentire senza rotture.
Grazie x gli eventuali suggerimenti....e vi tengo aggiornati.
Le casse sno sicuramente meglio collocate rispetto alla prima stanza, in cui per motivi di spazio la distanza della casse era meno di due metri.
Adesso la stanza è + grande, le casse hanno un po di spazio del muro (circa 10 cm) e devo dire che l'ascolto è sicuramente migliorato.
Infatti alla TV era attaccato una soundbar panasonic che ho spento per ascoltare l'audio da ampli + casse. Ed è sicuramente meglio.
Per quanto riguarda la musica che ascolto da CD, la situazione è migliorata decisamente anche se la gamma bassa mi manca...
Allora mi sta venendo la voglia di cambiare ancora. Magari prendendo un ampli che abbia un telecomando altrimenti mi tocca agire sul volume del SA7800.
E lasciare le casse dove sono....e riprovare un altro modello da riportare nella stanza originale, in modo da sentire senza rotture.
Grazie x gli eventuali suggerimenti....e vi tengo aggiornati.
giomen- Novizio
- Data d'iscrizione : 09.12.10
Numero di messaggi : 11
Località : napoli
Impianto : Bose 501 serie IV + Pioneer Sa 7800 + CD tecnhics SL-PG440A + Piatto technics Sql-Q3 Pickering Xsv 3000
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Problema giradischi dual 1219
» Un regalo ai membri della community: foobar2000 già configurato
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Sospensione altoparlante sub Chario SW!
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Scheda DAC Soekris DAM1021_12 ver.4
» NEAT ULTIMATUM MFS
» Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
» Lonpoo LP42X - Amplificate
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» Nuprime evolution STA
» Guasto amplificatore Onkio A-8200
» Smsl Sanskrit 10th mkII rotto, sostituisco con cosa?
» Casse KEF C40, vintage
» Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
» Woodsound LBH-10
» Bundle i5
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Diffusori vintage
» Sk audio su pc con scheda integrata ?
» Consiglio collegamento Amp- pre
» HELP! Technics SL-1800 MK1 "agonizzante"
» Funzionamento AIWA AD-6900
» Dove scaricare flac qobuz?
» Giradischi che gira troppo velocemente
» Prolunghe per connettori diffusori
» liquida ancora per me sconosciuta
» Acquisto a distanza, fregatura o no?