Carche elettrostatiche dai vinili
3 partecipanti
Carche elettrostatiche dai vinili
Intanto buon anno, speriamo che sia un anno pieno di vera musica vintage ????, ho un problema sul mio impianto, ossia parecchie scariche derivanti, penso , da cariche elettrostatiche che si accumulano sui vinili ? Giradischi? Pensavo di acquistare Questoper pulire lo stilo della testina il nagaoka cl1000 per pulire i vinili, sul piatto del giradischi ho un feltro , pensate che possa essere quello che si carica anche ? , conoscete altre soluzioni ? Il cavo di terra del giradischi e ben collegato alla vite di terra del mio Creek 4140, ci sono dischi che lo fanno molto altri molto poco ???? non riesco a capire se effettivamente siano solo cariche o anche lo stato del disco incida nel sentire questi "tic".
Vi ringrazio come sempre
Max
Vi ringrazio come sempre
Max
maxpina- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.11.18
Numero di messaggi : 87
Provincia : Cuneo (Villanova Mondovì)
Impianto : Amplificatore Creek 4140
Giradischi Lenco L75
Lettore CD Yamaha CDX-570
Cerwin Vega AT20
Re: Carche elettrostatiche dai vinili
Lava il disco con un liquido antistatico... migliora tanto.
Pinve- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.02.09
Numero di messaggi : 1394
Località : Italia
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Musica, fotografia, orologi
Impianto : [spoiler="Impianti"]
Impianto principale
-----------------------
Apple IMAC
Cambridge Audio CXC
Schiit YGGY A2 Gen 5
Thorens TD 125 MKI + Sme 3009 S2 + AT 33EV MC
Musical Fidelity M1-Vinyl
Audio Research REF2 MKII
NUFORCE reference 9 SE Ver.3.01 Finali di potenza monofonici bilanciati 175W/8
Bellino Audiophile Hybris (casse open baffle)
Sonus Faber Concertino Home (casse reflex)
Cavi autocostruiti Mogami 2534 e AudioQuest Panther
Re: Carche elettrostatiche dai vinili
1) l'unica soluzione per non sentire i difetti dei vinile è quella di non ascoltarlimaxpina ha scritto:... conoscete altre soluzioni ?
... il cavo di terra del giradischi e ben collegato alla vite di terra
... ci sono dischi che lo fanno molto altri molto poco?
... non riesco a capire se effettivamente siano solo cariche o anche lo stato del disco
2) il filo di massa non ha alcuna relazione con le cariche elettrostatiche
3) si, ma dipende di più dalle condizioni di umidità ambientale
4) le cariche si ripresentano sempre in punti differenti e casuali,
i graffi e la polvere sempre negli stessi punti del disco
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6485
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Carche elettrostatiche dai vinili
Non ascoltarli? ???????? Meglio trattare il problema poi se qualche ticchettio ce fa atmosfera... Ma qualche... Il mio pro lema è che ora ci sono parecchie scariche che diventano fastidiose..
maxpina- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.11.18
Numero di messaggi : 87
Provincia : Cuneo (Villanova Mondovì)
Impianto : Amplificatore Creek 4140
Giradischi Lenco L75
Lettore CD Yamaha CDX-570
Cerwin Vega AT20
Re: Carche elettrostatiche dai vinili
maxpina ha scritto:... il mio problema è che ora ci sono parecchie scariche che diventano fastidiose ...
Oppure:Pinve ha scritto:Lava il disco con un liquido antistatico ...
prima passaci una spazzolina antipolvere antistatica in fibra di carbonio
e poi un pannospugna in microfibra bagnato, e ascolta il disco ancora inumidito.
(ma prima di riporlo nella busta asciugalo bene)
Se poi i crepitii rimangono sono o graffi o polvere.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6485
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Carche elettrostatiche dai vinili
Grazie @valteneri bella idea!
maxpina- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.11.18
Numero di messaggi : 87
Provincia : Cuneo (Villanova Mondovì)
Impianto : Amplificatore Creek 4140
Giradischi Lenco L75
Lettore CD Yamaha CDX-570
Cerwin Vega AT20
Re: Carche elettrostatiche dai vinili
quando il disco è bagnato l'antiskating va diminuito del 30%maxpina ha scritto:Grazie @valteneri bella idea!
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6485
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon

» Elettrostatiche DIY !!!
» Adattatori Stax
» Cuffie electret (stax sr 40) ed amplificatore
» cuffie elettrostatiche
» Pulizia vinile
» Adattatori Stax
» Cuffie electret (stax sr 40) ed amplificatore
» cuffie elettrostatiche
» Pulizia vinile
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» liquida ancora per me sconosciuta
» Technics SL-01 o SL-MA1 @mi date del matto??
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» interruttore di accensione giradischi philips 209s
» Rumore su Pick-up
» KEF Model 105 Series II
» wtfplay
» Annunci usato interessanti.
» HDMI - audio + video
» Consiglio Cuffie Bluetooth wireless Sennheiser !!!
» Nuovo smartphone
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Con un centino cosa compro?
» Thorens rumore
» Hypex NC500 da Rouge Audio Design
» Bookshelf a sosp. pneumatica: Novaudio Classic Eight MK3
» Sansui A-707 odore di cotto
» [BREAKING] Il vinile, reinventato.
» Consiglio su Roksan Kandy K3
» New entry akai am2200
» consiglio su amplificatore
» Pop Giapponese
» Quali diffusori da abbinare ad ampli denon PMA 520
» canzone in tedesco
» THORENS TD 105 MKII
» Alimentazione per TDA7498
» Consiglio diffusori da scaffale
» Audio Technica AT-LP5x