scelta "tipologia "diffusori
scelta "tipologia "diffusori
Appena iscritto al forum e parto subito con un bel domandone.
nel giro di qualche mese dovrei sistemare l'ambiente in cui ascolto musica e vorrei approfittarne per fare l'ultimo
acquisto,almeno per il momento in ambito musicale,i diffusori.
l'ambiente è un salone di circa 50 m2,praticamente visto in pianta si tratta di 2 rettangoli affiancati sui lati più lunghi e
sfalsati di un metro e mezzo circa.si creano cosi 2 ambienti che sono separati da un grande divano,che è il punto di ascolto.
in questo momento uso dei diffusori da pavimento,gli m65 v4 della dynavoice ma ho la netta sensazione di non usarli al massimo
perché non riesco ad inserirli nell'ambiente al meglio in quanto,qualsiasi posizione assegni ai diffusori,la massima distanza del punto di
ascolto,tenendo conto della regola di avere come distanza di ascolto almeno la distanza tra i diffusori ,mi risulta di 250cm.
Infatti ora sono posizionati nella classica figura del triangolo equilatero ma al suono sembra mancare qualcosa,manca chiarezza agli alti
ma se mi posiziono dietro al divano,prendendo una altro mezzo metro di distanza dai diffusori,la chiarezza arriva ed il suono migliora
notevolmente.Oltretutto ora i diffusori sono a meno di 50 cm dalla parete di fondo,distanza minima oltre la quale i bassi peggiorano notevolmente.
visto che sono nell'ordine di idee di cambiarli,anche per salire di qualità ,sono veramente indeciso se continuare a guardare verso modelli
da pavimento,ma poi alla fine mi troverei con gli stessi problemi di inserimento o rivolgere la mia attenzione verso modelli da stand che
probabilmente mi restituirebbero un suono migliore alla breve distanza del mio punto di ascolto ma che forse potrebbero non gradire la
dimensione dell'ambiente...grazie per ogni consiglio.
nel giro di qualche mese dovrei sistemare l'ambiente in cui ascolto musica e vorrei approfittarne per fare l'ultimo
acquisto,almeno per il momento in ambito musicale,i diffusori.
l'ambiente è un salone di circa 50 m2,praticamente visto in pianta si tratta di 2 rettangoli affiancati sui lati più lunghi e
sfalsati di un metro e mezzo circa.si creano cosi 2 ambienti che sono separati da un grande divano,che è il punto di ascolto.
in questo momento uso dei diffusori da pavimento,gli m65 v4 della dynavoice ma ho la netta sensazione di non usarli al massimo
perché non riesco ad inserirli nell'ambiente al meglio in quanto,qualsiasi posizione assegni ai diffusori,la massima distanza del punto di
ascolto,tenendo conto della regola di avere come distanza di ascolto almeno la distanza tra i diffusori ,mi risulta di 250cm.
Infatti ora sono posizionati nella classica figura del triangolo equilatero ma al suono sembra mancare qualcosa,manca chiarezza agli alti
ma se mi posiziono dietro al divano,prendendo una altro mezzo metro di distanza dai diffusori,la chiarezza arriva ed il suono migliora
notevolmente.Oltretutto ora i diffusori sono a meno di 50 cm dalla parete di fondo,distanza minima oltre la quale i bassi peggiorano notevolmente.
visto che sono nell'ordine di idee di cambiarli,anche per salire di qualità ,sono veramente indeciso se continuare a guardare verso modelli
da pavimento,ma poi alla fine mi troverei con gli stessi problemi di inserimento o rivolgere la mia attenzione verso modelli da stand che
probabilmente mi restituirebbero un suono migliore alla breve distanza del mio punto di ascolto ma che forse potrebbero non gradire la
dimensione dell'ambiente...grazie per ogni consiglio.
kennyblake- Novizio
- Data d'iscrizione : 02.01.19
Numero di messaggi : 2
Provincia : cagliari
Impianto : amplificatore cambridge azur 851A
lettore CD cambridge azur 851C
diffusori dynavoice m65 v4
piatto pro-ject xpression confort testina ortophon blue
pre phono Black cube
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Ho studiato, e ora interrogatemi vediamo se ho capito qualcosa :)
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» Consigli per amplificatore
» Annunci usato interessanti.
» Pass Labs
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» liquida ancora per me sconosciuta
» Consiglio nuovi diffusori
» Consiglio nuovi diffusori
» Aiuto per mio ampli
» consiglio su amplificatore
» Collegare pre SAE 2100 con due finali stereo SAE 2401
» collegare 2 finali al sae 2100l
» Electronic Melody Label
» THORENS TD 105 MKII
» Technics SL-01 o SL-MA1 @mi date del matto??
» interruttore di accensione giradischi philips 209s
» Rumore su Pick-up
» KEF Model 105 Series II
» wtfplay
» HDMI - audio + video
» Consiglio Cuffie Bluetooth wireless Sennheiser !!!
» Nuovo smartphone
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Con un centino cosa compro?
» Thorens rumore
» Hypex NC500 da Rouge Audio Design
» Bookshelf a sosp. pneumatica: Novaudio Classic Eight MK3