Pioneer A400 usato come finale - Dove va l'output?
3 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Pioneer A400 usato come finale - Dove va l'output?
Salve ragazzi, premetto sono un niubbo e mi approccio al mondo dell'hifi da poco.
Ascolto esclusivamente vinili.
Ho un Preamp TCC TC 754 con relativo alimentatore Zetagi HP e vorrei utilizzarlo come preamplificatore per usare il Pioneer A400 come finale, ho letto che fa faville.
Il dubbio che mi viene è il seguente: una volta che esco dal preamp in quale ingresso metto i cavi?
Va bene l'AUX o è meglio usare uno dei due "PLAY" di Tape1 e Tape2?
Per voi sarà un'inezia ma per me è dubbio amletico e vorrei evitare di fare stupidaggini.
Ascolto esclusivamente vinili.
Ho un Preamp TCC TC 754 con relativo alimentatore Zetagi HP e vorrei utilizzarlo come preamplificatore per usare il Pioneer A400 come finale, ho letto che fa faville.
Il dubbio che mi viene è il seguente: una volta che esco dal preamp in quale ingresso metto i cavi?
Va bene l'AUX o è meglio usare uno dei due "PLAY" di Tape1 e Tape2?
Per voi sarà un'inezia ma per me è dubbio amletico e vorrei evitare di fare stupidaggini.
alelombardi- Novizio
- Data d'iscrizione : 30.09.18
Numero di messaggi : 16
Località : Palermo
Provincia : Palermo
Occupazione/Hobby : Consulente Comunicazione
Impianto : Giradischi: Technics SL 3110
Testina: Reloop Concorde 20 Years
Pre: Nad3120
Finale: Pioneer A400
Casse: Indiana Line Nota 550XN
Re: Pioneer A400 usato come finale - Dove va l'output?
Non serve il pre TCC.
Il Pioneeer ha già di suo l'ingresso phono a cui puoi collegare direttamente il gira.
Se invece vuoi provare lo stesso il TCC (che però suppongo sia di qualità inferiore rispetto al prephono del Pioneer) lo puoi collegare all'ingresso line o tuner o cd dell'ampli.
Il Pioneeer ha già di suo l'ingresso phono a cui puoi collegare direttamente il gira.
Se invece vuoi provare lo stesso il TCC (che però suppongo sia di qualità inferiore rispetto al prephono del Pioneer) lo puoi collegare all'ingresso line o tuner o cd dell'ampli.
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Pioneer A400 usato come finale - Dove va l'output?
p.cristallini ha scritto:Non serve il pre TCC.
Il Pioneeer ha già di suo l'ingresso phono a cui puoi collegare direttamente il gira.
Attualmente faccio così e mi piace molto, voglio capire se posso ottenere di meglio.
p.cristallini ha scritto:Se invece vuoi provare lo stesso il TCC (che però suppongo sia di qualità inferiore rispetto al prephono del Pioneer) lo puoi collegare all'ingresso line o tuner o cd dell'ampli.
Il tema è proprio sperimentare :-)
alelombardi- Novizio
- Data d'iscrizione : 30.09.18
Numero di messaggi : 16
Località : Palermo
Provincia : Palermo
Occupazione/Hobby : Consulente Comunicazione
Impianto : Giradischi: Technics SL 3110
Testina: Reloop Concorde 20 Years
Pre: Nad3120
Finale: Pioneer A400
Casse: Indiana Line Nota 550XN
Re: Pioneer A400 usato come finale - Dove va l'output?
se vuoi usare solo la parte finale del pioneer vai sull'ingresso power in
maddave- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 05.12.11
Numero di messaggi : 553
Località : marche

» Italy now blocked
» Pioneer a400
» [CHIUSO] Pioneer A400 200€
» [VENDUTO] Pioneer a400 (200 euro )
» [VENDUTO] Pioneer A400!!! 260 euro
» Pioneer a400
» [CHIUSO] Pioneer A400 200€
» [VENDUTO] Pioneer a400 (200 euro )
» [VENDUTO] Pioneer A400!!! 260 euro
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Denon DRA-455 vs Pioneer vsx c300
» Riparazione amplificatore classe D
» telefunken mangiacassette TC250
» Subwoofer e TPA3116
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Quali cuffie?
» Il topic di TRIPLALLOSCADERE
» All-in-one: consigli?
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Come collegare lettore DVD/CD a casse amplificate?
» Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
» Case per Advance Acoustics XI 50 bt
» Inserire induttanza
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» [LIVESTREAMING] Power Night @ Bar Teatro Bocciofila (Villa Potenza - MC)
» Collegamento Equalizzatore
» Beyma CP25
» Subwoofer: domanda ignorante
» Differenze tipologie giradischi
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro