Pioneer A400 usato come finale - Dove va l'output?
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Pioneer A400 usato come finale - Dove va l'output?
Salve ragazzi, premetto sono un niubbo e mi approccio al mondo dell'hifi da poco.
Ascolto esclusivamente vinili.
Ho un Preamp TCC TC 754 con relativo alimentatore Zetagi HP e vorrei utilizzarlo come preamplificatore per usare il Pioneer A400 come finale, ho letto che fa faville.
Il dubbio che mi viene è il seguente: una volta che esco dal preamp in quale ingresso metto i cavi?
Va bene l'AUX o è meglio usare uno dei due "PLAY" di Tape1 e Tape2?
Per voi sarà un'inezia ma per me è dubbio amletico e vorrei evitare di fare stupidaggini.
Ascolto esclusivamente vinili.
Ho un Preamp TCC TC 754 con relativo alimentatore Zetagi HP e vorrei utilizzarlo come preamplificatore per usare il Pioneer A400 come finale, ho letto che fa faville.
Il dubbio che mi viene è il seguente: una volta che esco dal preamp in quale ingresso metto i cavi?
Va bene l'AUX o è meglio usare uno dei due "PLAY" di Tape1 e Tape2?
Per voi sarà un'inezia ma per me è dubbio amletico e vorrei evitare di fare stupidaggini.
alelombardi- Novizio
- Data d'iscrizione : 30.09.18
Numero di messaggi : 16
Località : Palermo
Provincia : Palermo
Occupazione/Hobby : Consulente Comunicazione
Impianto : Giradischi: Technics SL 3110
Testina: Reloop Concorde 20 Years
Pre: Nad3120
Finale: Pioneer A400
Casse: Indiana Line Nota 550XN
Re: Pioneer A400 usato come finale - Dove va l'output?
Non serve il pre TCC.
Il Pioneeer ha già di suo l'ingresso phono a cui puoi collegare direttamente il gira.
Se invece vuoi provare lo stesso il TCC (che però suppongo sia di qualità inferiore rispetto al prephono del Pioneer) lo puoi collegare all'ingresso line o tuner o cd dell'ampli.
Il Pioneeer ha già di suo l'ingresso phono a cui puoi collegare direttamente il gira.
Se invece vuoi provare lo stesso il TCC (che però suppongo sia di qualità inferiore rispetto al prephono del Pioneer) lo puoi collegare all'ingresso line o tuner o cd dell'ampli.
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3330
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Rega Exact; Thorens TD145 MKII + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Finale Trends Audio TA-10.2. Monovia diy con Fostex 207E. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Pioneer A400 usato come finale - Dove va l'output?
@p.cristallini ha scritto:Non serve il pre TCC.
Il Pioneeer ha già di suo l'ingresso phono a cui puoi collegare direttamente il gira.
Attualmente faccio così e mi piace molto, voglio capire se posso ottenere di meglio.
@p.cristallini ha scritto:Se invece vuoi provare lo stesso il TCC (che però suppongo sia di qualità inferiore rispetto al prephono del Pioneer) lo puoi collegare all'ingresso line o tuner o cd dell'ampli.
Il tema è proprio sperimentare :-)
alelombardi- Novizio
- Data d'iscrizione : 30.09.18
Numero di messaggi : 16
Località : Palermo
Provincia : Palermo
Occupazione/Hobby : Consulente Comunicazione
Impianto : Giradischi: Technics SL 3110
Testina: Reloop Concorde 20 Years
Pre: Nad3120
Finale: Pioneer A400
Casse: Indiana Line Nota 550XN
Re: Pioneer A400 usato come finale - Dove va l'output?
se vuoi usare solo la parte finale del pioneer vai sull'ingresso power in
maddave- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 05.12.11
Numero di messaggi : 549
Località : marche
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» DAC con amplificatore per cuffie: cosa prendere?
» quattro chiacchere su finali Classe AB vs CLASSE D
» Amplificatore
» SVS SB1000
» Vorrei acquistarlo ma......
» Consiglio impianto/soundbar per giradischi e tv
» Correzione ambientale passiva......a distanza?
» Feedback molto positivo per crazyforduff
» consiglio vinile metal ottima qualitá audio
» Il Mio Cinema
» Consiglio cambiare ampli o solo il dac?
» Consiglio Amplificatore
» Upgrade super t amp e indiana line.
» Impossibilità nel modificare il profilo
» Advance Acoustic XA160
» Problema Ronzio su S.E. di 6550
» Lettore di rete
» Lettore mp3 che legge infinite traccie
» Streaming - Qualità Radio online
» usare pc come fonte riproduzione audio
» Problema giradischi technics sl23A
» Avvicinarsi all'alta fedeltà
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» problema giradischi Pioneer PL15r
» (MI) vendo SMSL DAC M7 DSD
» consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
» progetto cassa chiusa
» Upgrade Bersford tc 7520 e sorgenti
» Topping E30