Empire Ps-2120D - Problemino con i cavi di potenza: troppo sottili
4 partecipanti
Empire Ps-2120D - Problemino con i cavi di potenza: troppo sottili
Ciao a tutti!
Come avrete capito dal titolo, si tratta di una domandina da noob audiofilo
.
Ebbene, ho questo famoso sistema attivo 2.1 e lo amo, ma ho un problemino con i cavi di potenza dei satelliti che devono inserirsi nei morsetti del sub. Questi cavi sono troppo sottili e i pochi filetti di rame che li compongono si spezzano facilmente, da quando sciaguratamente ho tagliato la terminazione originaria che era stata trattata con qualcosa che teneva saldi tra loro i filetti stessi.
Quindi quando faccio pulizie o tocco i cavi, spesso perdo/peggioro il segnale che arriva ai satelliti.
Come posso fare per risolvere, escludendo il ricablaggio dei satelliti di cui non sono capace?
E' vero che si può avvolgere la terminazione spellata, che entra nei morsetti, con della carta stagnola? Davvero non ci sarebbe perdita di potenza?
I cavi sono molto sottili, penso saranno 0,5mm.
Come avrete capito dal titolo, si tratta di una domandina da noob audiofilo

Ebbene, ho questo famoso sistema attivo 2.1 e lo amo, ma ho un problemino con i cavi di potenza dei satelliti che devono inserirsi nei morsetti del sub. Questi cavi sono troppo sottili e i pochi filetti di rame che li compongono si spezzano facilmente, da quando sciaguratamente ho tagliato la terminazione originaria che era stata trattata con qualcosa che teneva saldi tra loro i filetti stessi.
Quindi quando faccio pulizie o tocco i cavi, spesso perdo/peggioro il segnale che arriva ai satelliti.
Come posso fare per risolvere, escludendo il ricablaggio dei satelliti di cui non sono capace?
E' vero che si può avvolgere la terminazione spellata, che entra nei morsetti, con della carta stagnola? Davvero non ci sarebbe perdita di potenza?
I cavi sono molto sottili, penso saranno 0,5mm.
Deki- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.05.12
Numero di messaggi : 60
Provincia : Hill Valley
Impianto : Magara
Re: Empire Ps-2120D - Problemino con i cavi di potenza: troppo sottili
innanzitutto assicurati che nello spellare tagli solo la plastica senza sacrificare qualche filo di rame
poi per irrobustire un po' la parte scoperta ci vorrebbe un amico con il saldatore che stagni la parte spellata
eviterei la stagnola, non credo che come conduttività sia equivalente al rame
poi per irrobustire un po' la parte scoperta ci vorrebbe un amico con il saldatore che stagni la parte spellata
eviterei la stagnola, non credo che come conduttività sia equivalente al rame
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13890
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Empire Ps-2120D - Problemino con i cavi di potenza: troppo sottili
Grazie della risp lello64!
Ah, lo stagno... quindi la parte terminale originaria che ho tagliato era stata fatta con lo stagno?
Ah, lo stagno... quindi la parte terminale originaria che ho tagliato era stata fatta con lo stagno?
Deki- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.05.12
Numero di messaggi : 60
Provincia : Hill Valley
Impianto : Magara
Re: Empire Ps-2120D - Problemino con i cavi di potenza: troppo sottili
immagino di si, lo fanno
meglio sarebbe, se il cavo avesse uno spessore decente, evitare questa pratica e fare toccare direttamente il rame
ma in presenza di cavi sottilissimi irrobustire la parte stagnandola, come hai potuto riscontrare anche tu, è indispensabile per non farlo rompere dopo poco
meglio sarebbe, se il cavo avesse uno spessore decente, evitare questa pratica e fare toccare direttamente il rame
ma in presenza di cavi sottilissimi irrobustire la parte stagnandola, come hai potuto riscontrare anche tu, è indispensabile per non farlo rompere dopo poco
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13890
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Empire Ps-2120D - Problemino con i cavi di potenza: troppo sottili
La sezione è realmente sui 0,5 millimetri. Direi anche un pò meno dopo aver visto personalmente. Se puoi ricablare da zero sicuramente fai cosa ottima.
MetalBat- Appassionato
- Data d'iscrizione : 08.02.18
Numero di messaggi : 306
Provincia : Somewhere
Impianto : Technics SU-X501
Re: Empire Ps-2120D - Problemino con i cavi di potenza: troppo sottili
Compra dei cavi da almeno 3 mm di diametro.
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16627
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
-

» Cavi potenza sottili
» Cerco Cavi di potenza (Buona Qualità non troppo costosi)
» [VENDUTO] Sistema 2.1 Empire 2120D - 45€ + ss
» [Risolto][VENDO] Sistema 2.1 Empire PS-2120D a 44 € + S.S.
» System 4.06-lib: T-Amp 2+Indiana Line 4.06+cavi di segnale+cavi di potenza=269euro
» Cerco Cavi di potenza (Buona Qualità non troppo costosi)
» [VENDUTO] Sistema 2.1 Empire 2120D - 45€ + ss
» [Risolto][VENDO] Sistema 2.1 Empire PS-2120D a 44 € + S.S.
» System 4.06-lib: T-Amp 2+Indiana Line 4.06+cavi di segnale+cavi di potenza=269euro
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Yamaha HTR 2067 E TV LG NANO PROBLEMI DI CONNESSIONE
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Spotify Connect senza Premium
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» subwoofer max 300 euro
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» Audiophile Linux su VU+ Zero
» Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"
» sintoamplificatore yamaha HTR-6040 SER. T239077VX
» Consumo ampli in classe A
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Riparazioni MI-BG
» possibile ascolto cuffie da uscita bilanciata pentacon
» amp cuffie
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Consiglio cuffie per Cambridge Audio CXA61
» Jabra Elite 3 vs Anker life P3 vs Redmi Earbuds 3 Pro vs Lg Tone Free FP5
» MI-MB Vendo Schiit Modi Dac Usb
» Mi-MB-Vendo Amplificatore cuffie Schiit Vali 2
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» Sandro Joyeux
» Calle 13 - Latinoamérica
» Dub Side of the Moon - Easy Star All-Stars
» Teac vrds7
» Preamplificatore con una sola uscita