notebook come sorgente + casse
+8
mumps
lello64
enrico massa
sportyerre
antbom
fra' cagnotto
Kha-Jinn
magiostrina
12 partecipanti
Pagina 3 di 6
Pagina 3 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Re: notebook come sorgente + casse
sportyerre ha scritto:fra' cagnotto ha scritto:jbl control one + smsl sa-50 = 172 euri
No per favore, le Control One no.
Roba da annunci alla stazione
alternative? come mai hanno per lo più recensioni molto positive?
tu con 100 euro cosa prenderesti? per te stesso dico, non per un altro
fra' cagnotto- Affezionato
- Data d'iscrizione : 23.10.18
Numero di messaggi : 138
Provincia : Roma
Impianto : Beyerdynamic DT 990 Pro + Sabre
Re: notebook come sorgente + casse
Recensioni positive... forse non hanno mai sentito niente di megliofra' cagnotto ha scritto:sportyerre ha scritto:fra' cagnotto ha scritto:jbl control one + smsl sa-50 = 172 euri
No per favore, le Control One no.
Roba da annunci alla stazione
alternative? come mai hanno per lo più recensioni molto positive?
tu con 100 euro cosa prenderesti? per te stesso dico, non per un altro
Con 100 Euro punterei assolutamente nell'usato, altrimenti ascolti solo quartetti di archi.
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: notebook come sorgente + casse
insomma c'è la destruens ma non si risolve nulla, poi il tono da iniziati ai misteri eleusini non è il massimo, io dico che se uno produce diffusori per decenni qualcosa ci capisce, avrei preso gli yamaha (più costosi) ma sono 83db e con il t-amp non vanno, l'usato no si compra online e online non si può comprare l'usato al massimo il ricondizionato garantito (un'esperienza da fare una volta nella vita forse)
poi se ho capito bene jbl sono la marca junior di harman kardon, mica pizza e fichi
potrei capire se tu proponessi una cosa della stessa categoria, ma se mi passi a un ambito diverso...
poi c'è anche il discorso (...) degli altri, che è meglio non affrontare
poi se ho capito bene jbl sono la marca junior di harman kardon, mica pizza e fichi
potrei capire se tu proponessi una cosa della stessa categoria, ma se mi passi a un ambito diverso...
poi c'è anche il discorso (...) degli altri, che è meglio non affrontare
fra' cagnotto- Affezionato
- Data d'iscrizione : 23.10.18
Numero di messaggi : 138
Provincia : Roma
Impianto : Beyerdynamic DT 990 Pro + Sabre
Re: notebook come sorgente + casse
Ma le hai ascoltate le Controllo One? Non ho pregiudizi contro JBL, anzi, ma le One non sono "casse da musica" ma da PA.
C'è già stato in passato nel forum un appassionato delle One..
C'è già stato in passato nel forum un appassionato delle One..
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: notebook come sorgente + casse
Senza prenderla sul personale che non ha senso le control One sono casse da bar..hai presente quando l'estate vai al chiosco e senti la radio in sottofondo?
Quelle
Sti giorni risentivo le kro craft che avevo fatto prendere a un amico abbinate all'onkyo 9010..suonano meglio di come ricordavo..abbiamo pagato tutto nuovo 250 (cavi compresi) con l'idea che le casse si sarebbero potute comprare migliori in futuro..per lui non c'è bisogno, giá è contento cosí.
Certo messe dentro la nicchia non saprei..
Quelle
Sti giorni risentivo le kro craft che avevo fatto prendere a un amico abbinate all'onkyo 9010..suonano meglio di come ricordavo..abbiamo pagato tutto nuovo 250 (cavi compresi) con l'idea che le casse si sarebbero potute comprare migliori in futuro..per lui non c'è bisogno, giá è contento cosí.
Certo messe dentro la nicchia non saprei..
mumps- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 09.11.12
Numero di messaggi : 1780
Provincia : viterbo
Impianto :- Spoiler:
Thorens TD 165 - denon dl-110
Intel nuc - gustard u12 - weiliang dual ak4399
arcam rhead - sennehiser hd600
Chromecast audio
Grundig r35
Grundig 850a pro
-------
Xbox
fiio taishan
Chromecast 3
Grundig v30
Grundig box 400
Re: notebook come sorgente + casse
Quoto, ma anche feste per bambini e bancarelle che vendono piatti infrangibili al mercato.mumps ha scritto:Senza prenderla sul personale che non ha senso le control One sono casse da bar..hai presente quando l'estate vai al chiosco e senti la radio in sottofondo?
Quelle
Solide, praticamente indistruttibili, molto efficienti, attacchi filettati per fissarle dappertutto con accessori pro.
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: notebook come sorgente + casse
poi se ho capito bene jbl sono la marca junior di harman kardon, mica pizza e fichi
Come sminuire un marchio storico di diffusori...

...con cui,però, le control 1 non hanno nulla da spartire.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10778
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: notebook come sorgente + casse
Beh però anche fra le automobili ci sono marchi subsidiari che utilizzano il motore o altri componenti dei marchi più rinomati, no? MAgari hanno gli interni meno pregiati e costano di meno per una serie di dettagli secondari. Cmq io non ne discuto perchè non sarei in grado, però mi piace di più la soluzione amplificatore + casse che poi magari in seguito posso anche decidere di cambiare.
Piuttosto sono nel pallone per i cavi, ma non potrei comprarli belli e pronti al negozio di elettrica sotto casa? Su Amazon ce ne sono di ogni spessore, ogni lunghezza, ecc.
Piuttosto sono nel pallone per i cavi, ma non potrei comprarli belli e pronti al negozio di elettrica sotto casa? Su Amazon ce ne sono di ogni spessore, ogni lunghezza, ecc.
magiostrina- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.10.18
Numero di messaggi : 92
Provincia : rm
Impianto : (non specificato)
Re: notebook come sorgente + casse
scusate in quella fascia di prezzo quali casse 89db mi consigliereste, nuove?
sto pensando di prendere anch'io le stesse cose che stavo consigliando così mi ci gioco le chiappe, vediamo, se qualcuno ha qualche suggerimento su come spendere meglio i soldi con dei diffusori nuovi (al massimo ricondizionati su amazon, se esistono) sono tutt'orecchi, se invece si tratta solo di fare gli snob allora a che serve? uno dice vorrei spendere non più di duecento euro per ascoltare la musica decentemente, l'unico modo secondo me è un t-amp e dei diffusori che ci vadano d'accordo, qualcuno ha idee migliori?
sto pensando di prendere anch'io le stesse cose che stavo consigliando così mi ci gioco le chiappe, vediamo, se qualcuno ha qualche suggerimento su come spendere meglio i soldi con dei diffusori nuovi (al massimo ricondizionati su amazon, se esistono) sono tutt'orecchi, se invece si tratta solo di fare gli snob allora a che serve? uno dice vorrei spendere non più di duecento euro per ascoltare la musica decentemente, l'unico modo secondo me è un t-amp e dei diffusori che ci vadano d'accordo, qualcuno ha idee migliori?
fra' cagnotto- Affezionato
- Data d'iscrizione : 23.10.18
Numero di messaggi : 138
Provincia : Roma
Impianto : Beyerdynamic DT 990 Pro + Sabre
Re: notebook come sorgente + casse
oppure spendendo la metà
https://www.amazon.it/Bookshelf-Diffusori-Acustiche-Altoparlante-Potenziato/dp/B07715YB68/ref=sr_1_5?s=black-friday&psr=EY17&ie=UTF8&qid=1542651423&sr=1-5&keywords=diffusori
https://www.amazon.it/Bookshelf-Diffusori-Acustiche-Altoparlante-Potenziato/dp/B07715YB68/ref=sr_1_5?s=black-friday&psr=EY17&ie=UTF8&qid=1542651423&sr=1-5&keywords=diffusori
fra' cagnotto- Affezionato
- Data d'iscrizione : 23.10.18
Numero di messaggi : 138
Provincia : Roma
Impianto : Beyerdynamic DT 990 Pro + Sabre
Re: notebook come sorgente + casse
Non è questione di snobismo, se vai da Brico, con 100 euro non ti porti a casa neanche il legno di bassa qualità e le viti.
Con le casse non si fanno miracoli come con l'elettronica cinese.
Con le casse non si fanno miracoli come con l'elettronica cinese.
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: notebook come sorgente + casse
fra' cagnotto ha scritto:oppure spendendo la metà
https://www.amazon.it/Bookshelf-Diffusori-Acustiche-Altoparlante-Potenziato/dp/B07715YB68/ref=sr_1_5?s=black-friday&psr=EY17&ie=UTF8&qid=1542651423&sr=1-5&keywords=diffusori
NO.Rispetto a queste https://www.thomann.de/it/m_audio_bx5_d3.htm già consigliate a Magiostrina non c'è storia.È vero che costano il doppio ma sono attive e la qualità complessiva sia sonora che costruttiva è "aliena" a confronto,se poi vuoi mantenerti su elementi separati le Scythe Kro craft e un t amp vanno benone e stanno nel bàgget.Comunque qui nessuno è snob o ha la puzza sotto al naso,mi pare che diverse indicazioni vi sono state fornite(le casse che ti ho indicato sono un piccolo miracolo a meno di 200€)
enrico massa- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.10.13
Numero di messaggi : 1456
Località : roma
Occupazione/Hobby : storia romana/lingua latina
Impianto : il dj308+marantz 1070+thorens 166 mk2+chromecast a.
Re: notebook come sorgente + casse
Poi miracoli..uno spende 100 euro tra ampli e DAC quando si potrebbe prendere un Onkyo a9010 che ha il DAC incorporato, diverse entrate, suona meglio e sembra pure un amplificatore..io l'avevo preso nuovo a 180 adesso vedo che sta a un po' di piú cmq ce n'è uno "ottime condizioni" che con il 20% di questi giorni si porta a casa con neanche 150 euro..
Cmq continui a prenderla sul personale quando al massimo si è criticato un paio di casse..
Le ultime che hai messo sono attive e enricomassa te ne aveva giá suggerite un paio (migliori) nei primi post..quindi mi viene il dubbio..li leggi i post o parti subito in quarta?
Cmq continui a prenderla sul personale quando al massimo si è criticato un paio di casse..
Le ultime che hai messo sono attive e enricomassa te ne aveva giá suggerite un paio (migliori) nei primi post..quindi mi viene il dubbio..li leggi i post o parti subito in quarta?
mumps- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 09.11.12
Numero di messaggi : 1780
Provincia : viterbo
Impianto :- Spoiler:
Thorens TD 165 - denon dl-110
Intel nuc - gustard u12 - weiliang dual ak4399
arcam rhead - sennehiser hd600
Chromecast audio
Grundig r35
Grundig 850a pro
-------
Xbox
fiio taishan
Chromecast 3
Grundig v30
Grundig box 400
Re: notebook come sorgente + casse
gli ampli tradizionali in confronto al t-amp sono ridicoli, mettetevi l'animo in pace, e tenete presente che magiostrina fino a poco fa usava cuffie da 30 euro, questo lo dico per chi pensa che la musica debba andare da lui, e non anche lui verso la musica
comunque sembrate un po' de coccio, fate finta di non capire le cose, mi ricordate quella battuta sui sacerdoti e gli scribi che hanno le chiavi del regno ma non entrano loro e non lasciano entrare gli altri
per esempio: come mai le casse di cartone sono sparite in occidente?
oppure: perché le automobili non sono tutte elettriche? conoscete la standard oil?
comunque sembrate un po' de coccio, fate finta di non capire le cose, mi ricordate quella battuta sui sacerdoti e gli scribi che hanno le chiavi del regno ma non entrano loro e non lasciano entrare gli altri
per esempio: come mai le casse di cartone sono sparite in occidente?
oppure: perché le automobili non sono tutte elettriche? conoscete la standard oil?
fra' cagnotto- Affezionato
- Data d'iscrizione : 23.10.18
Numero di messaggi : 138
Provincia : Roma
Impianto : Beyerdynamic DT 990 Pro + Sabre
Re: notebook come sorgente + casse
Con 30€ di cuffie si prende roba buona
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: notebook come sorgente + casse
ma dove? chiedi a lei se tornerebbe a quelle di prima, ora che ha le beyer 990, e usava direttamente l'uscita cuffie del pc, immagino saprai che con un dac da 30 euro la differenza può essere abissale
a proposito, che auricolari vecchio stile mi consigliereste? non sempre posso mettere le cuffie vere e proprie, e quelli che vanno di moda adesso non mi piacciono (come diceva lo zio di vonnegut, "non infilarti mai niente nelle orecchie")
a proposito, che auricolari vecchio stile mi consigliereste? non sempre posso mettere le cuffie vere e proprie, e quelli che vanno di moda adesso non mi piacciono (come diceva lo zio di vonnegut, "non infilarti mai niente nelle orecchie")
fra' cagnotto- Affezionato
- Data d'iscrizione : 23.10.18
Numero di messaggi : 138
Provincia : Roma
Impianto : Beyerdynamic DT 990 Pro + Sabre
Re: notebook come sorgente + casse
Xiaomi HD Pro, prezzo dai 16 ai 35€ dipende dal negozio e dal periodo.
Cuffie tradizionali, Superlux HD681, anche meno (e ci sono altri modelli)
Cuffie tradizionali, Superlux HD681, anche meno (e ci sono altri modelli)
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: notebook come sorgente + casse
Beh oddio la differenza fra le cuffie la sento, che poi io sono una che si accontenta va beh...la musica bella è bella comunque.
Oh non mi tirate in mezzo ora che vi mettete a litigare fra maschi eh.
Piuttosto questi cavi?
Oh non mi tirate in mezzo ora che vi mettete a litigare fra maschi eh.
Piuttosto questi cavi?
magiostrina- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.10.18
Numero di messaggi : 92
Provincia : rm
Impianto : (non specificato)
Re: notebook come sorgente + casse
fra' cagnotto ha scritto:gli ampli tradizionali in confronto al t-amp sono ridicoli, mettetevi l'animo in pace
ho letto la faccenda della jbl/hk e sono stato zitto
che in tempi recenti facciano parte dello stesso gruppo è un conto, allora citiamo anche samsung che comanda tutti
ma la storia della jbl come costruttore di diffusori è secolare ed è a se stante
però questa che quoto non posso lasciartela passare perchè ci sono persone che si stanno informando e così li confondi
una cosa è dire che con 30 euro compri un tamp e con quella cifra non si compra nulla d'altro
una cosa è dire che gli ampli tradizionali in confronto ai tamp sono ridicoli
poi, per la cronaca, tutte le casse attive consigliate fino ad ora hanno al loro interno classe t o classe d
in alcuni modelli citati ce ne sono addirittura due perchè sono multiamplificate (m-audio)
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: notebook come sorgente + casse
Cavi casse su Amazon "Dcsk cavo rame 2x2,5mm"
Per gli altri cavi quelli amazonbasics vanno benissimo
Per gli altri cavi quelli amazonbasics vanno benissimo
mumps- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 09.11.12
Numero di messaggi : 1780
Provincia : viterbo
Impianto :- Spoiler:
Thorens TD 165 - denon dl-110
Intel nuc - gustard u12 - weiliang dual ak4399
arcam rhead - sennehiser hd600
Chromecast audio
Grundig r35
Grundig 850a pro
-------
Xbox
fiio taishan
Chromecast 3
Grundig v30
Grundig box 400
Re: notebook come sorgente + casse
magiostrina ha scritto:Beh oddio la differenza fra le cuffie la sento, che poi io sono una che si accontenta va beh...la musica bella è bella comunque.
Oh non mi tirate in mezzo ora che vi mettete a litigare fra maschi eh.
Piuttosto questi cavi?
non ti tira in mezzo nessuno, questo forum funziona così, non c'è moderazione
grazie a dio aggiungo
si va a tema in modo accidentale, scrivere qui è sopratutto occasione di discussione e di socializzazione
con pazienza, tra i vari offtopic, potrai comunque trovare le informazioni che cerchi
ciò premesso per i cavi ti consiglierei di acquistare quelli che costano di meno, non sono loro a fare la differenza in particolare per i prezzi di cui parliamo in questo thread
e se riesci ad arrivare a prendere le m-audio fatti un regalo ed evita altre minchiate
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: notebook come sorgente + casse
Hai ascoltato le Xiaomi Hd Pro? Crollano le certezze.magiostrina ha scritto:Beh oddio la differenza fra le cuffie la sento
Per le casse, non ho ancora sentito niente con un rapporto qualità prezzo così alto
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: notebook come sorgente + casse
se ci sono dentro i classe t o d perché è uscito fuori solo adesso?
e non mi avete risposto sulle casse di cartone, e non avete spiegato in nessun modo la differenza nella resa sonora tra casse attive e passive, e non avete detto se tra classe t e d cambia qualcosa nella dolcezza del suono, e mi dite che cuffie da 30 euro sono hi-fi, cosa che ritengo inverosimile
almeno mi avete fatto il nome di quegli auricolari, di questo son grado
mamma mia che casino il mondo dell'audio, regna l'anarchia più totale, un tempo sapevi le marche buone, di solito tedesche o giapponesi, e andavi più o meno sul sicuro, i cavi erano tutti uguali (per noi comuni mortali), e comunque se entravi in un negozietto cercavano di portarti via anche le mutande, se creek è una grande marca io sono giuseppina bonaparte
e non mi avete risposto sulle casse di cartone, e non avete spiegato in nessun modo la differenza nella resa sonora tra casse attive e passive, e non avete detto se tra classe t e d cambia qualcosa nella dolcezza del suono, e mi dite che cuffie da 30 euro sono hi-fi, cosa che ritengo inverosimile
almeno mi avete fatto il nome di quegli auricolari, di questo son grado
mamma mia che casino il mondo dell'audio, regna l'anarchia più totale, un tempo sapevi le marche buone, di solito tedesche o giapponesi, e andavi più o meno sul sicuro, i cavi erano tutti uguali (per noi comuni mortali), e comunque se entravi in un negozietto cercavano di portarti via anche le mutande, se creek è una grande marca io sono giuseppina bonaparte
Ultima modifica di fra' cagnotto il Lun 19 Nov 2018 - 23:39 - modificato 1 volta.
fra' cagnotto- Affezionato
- Data d'iscrizione : 23.10.18
Numero di messaggi : 138
Provincia : Roma
Impianto : Beyerdynamic DT 990 Pro + Sabre
Re: notebook come sorgente + casse
in ear non è sano secondo me, per questo chiedevo un consiglio su auricolari old style tipo sennheiser, io ho mx470 se prendo i 365 miglioro o no? non credo che pompare musica direttamente nel cervello sia una buona idea onestamemte
fra' cagnotto- Affezionato
- Data d'iscrizione : 23.10.18
Numero di messaggi : 138
Provincia : Roma
Impianto : Beyerdynamic DT 990 Pro + Sabre
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Pagina 3 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6

» Collegamento tra DAC e Sorgente (Notebook) a distanza di 4 metri
» Collegare casse amplidicate da dj al notebook
» Punto debole: ampli, casse o sorgente
» Impianto 2.0, casse attive o SMSL60 + casse passive? ( Budget 200€ +)
» casse attive (amplificate) vs casse passive + ampli
» Collegare casse amplidicate da dj al notebook
» Punto debole: ampli, casse o sorgente
» Impianto 2.0, casse attive o SMSL60 + casse passive? ( Budget 200€ +)
» casse attive (amplificate) vs casse passive + ampli
Pagina 3 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Subwoofer: domanda ignorante
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01