Fenice 20 vs ???
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Fenice 20 vs ???
Ciao a tutti, ieri dopo un po di mesi ho ricollegato la mia Fenice 20 e con grande stupore mi sono accorto che con i diffusori attuali suona parecchio bene! Ora mi chiedevo, esiste qualcosa di simile che suoni ancora meglio? Ho letto molto bene dell' Alientek d8, è di molto superiore alla Fenice? Oppure mi conviene fare qualche modifica alla stessa, magari anche solo cambiando alimentatore?
Grazie
Grazie
frugolo80- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.11.09
Numero di messaggi : 844
Località : Mi
Provincia : Mi
Occupazione/Hobby : Fotografo
Impianto : Tannoy Eaton, Copland cta-401, Boston Acoustic m25 , Lettore sacd/dvd Pioneer LX50,
Giradischi Pro-Ject RPM 5.1,
Dac: Khadas tone board,
Cavi alimentazione: Elecaudio CS331B
Cavi segnale: Mogami 2534 Stentor by Pierbass + Ricable Hi -End -
Re: Fenice 20 vs ???
Ciao, secondo me se proprio vuoi un miglioramento cambia amplificatore, il fenice 20 suona bene, l'ho avuto e modificato, alimentato da un lineare ma ha sempre i limiti di potenza.@frugolo80 ha scritto:Ciao a tutti, ieri dopo un po di mesi ho ricollegato la mia Fenice 20 e con grande stupore mi sono accorto che con i diffusori attuali suona parecchio bene! Ora mi chiedevo, esiste qualcosa di simile che suoni ancora meglio? Ho letto molto bene dell' Alientek d8, è di molto superiore alla Fenice? Oppure mi conviene fare qualche modifica alla stessa, magari anche solo cambiando alimentatore?
Grazie
Se proprio vuoi migliorare prendi un classe D molto superiore al Tripath per fare un esempio un Tpa32XX, ti posto un link da fare una breve lettura.
Dimenticavo, uso anche un classe D con modulo Icepower 125ASX2, sono sicuro che un altro modello Ice monta il cip Tpa3251, se si sente come il mio o superiore ti garantisco che è un bel sentire.
https://spectrum.ieee.org/consumer-electronics/audiovideo/build-your-own-professionalgrade-audio-amp-on-the-sort-of-cheap
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 2969
Provincia : ...
Impianto : Grundig... e classe d
Re: Fenice 20 vs ???
@nerone ha scritto:Ciao, secondo me se proprio vuoi un miglioramento cambia amplificatore, il fenice 20 suona bene, l'ho avuto e modificato, alimentato da un lineare ma ha sempre i limiti di potenza.@frugolo80 ha scritto:Ciao a tutti, ieri dopo un po di mesi ho ricollegato la mia Fenice 20 e con grande stupore mi sono accorto che con i diffusori attuali suona parecchio bene! Ora mi chiedevo, esiste qualcosa di simile che suoni ancora meglio? Ho letto molto bene dell' Alientek d8, è di molto superiore alla Fenice? Oppure mi conviene fare qualche modifica alla stessa, magari anche solo cambiando alimentatore?
Grazie
Se proprio vuoi migliorare prendi un classe D molto superiore al Tripath per fare un esempio un Tpa32XX, ti posto un link da fare una breve lettura.
Dimenticavo, uso anche un classe D con modulo Icepower 125ASX2, sono sicuro che un altro modello Ice monta il cip Tpa3251, se si sente come il mio o superiore ti garantisco che è un bel sentire.
https://spectrum.ieee.org/consumer-electronics/audiovideo/build-your-own-professionalgrade-audio-amp-on-the-sort-of-cheap
Appoggio l'idea di Nerone, avendo assemblato un amplificatore finale basato su scheda 3e-audio TPA3255 https://www.tforumhifi.com/t53935-tpa3255-l-innominato
Il Tpa3255 e' piu' potente ed e' indicato per diffusori 8 ohm, il Tpa3251 va meglio invece con diffusori 4 ohm (informazione ricavata dalla lettura di vari forum, non chiedermi dove perche' non lo ricordo piu').
Se vuoi qualcosa di gia' pronto considera il SMSL AD18
antbom- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 872
Località : genova
Provincia : Ge
Impianto : sempre piu' liquido
Re: Fenice 20 vs ???
Grazie, mi piacerebbe poter assemblare qualcosa ma io sono abbastanza negato....
frugolo80- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.11.09
Numero di messaggi : 844
Località : Mi
Provincia : Mi
Occupazione/Hobby : Fotografo
Impianto : Tannoy Eaton, Copland cta-401, Boston Acoustic m25 , Lettore sacd/dvd Pioneer LX50,
Giradischi Pro-Ject RPM 5.1,
Dac: Khadas tone board,
Cavi alimentazione: Elecaudio CS331B
Cavi segnale: Mogami 2534 Stentor by Pierbass + Ricable Hi -End -
Re: Fenice 20 vs ???
@frugolo80 ha scritto:Grazie, mi piacerebbe poter assemblare qualcosa ma io sono abbastanza negato....
Se vuoi fare da cavia, su ebay ci sono amp cinesi belli e pronti a base di Tpa3255 https://www.ebay.it/itm/TPA3255-2-1-High-Power-Class-D-Audio-Amplifier-IS1864S-Bluetooth-300W-150W-150W/273202305877?hash=item3f9c205b55:g:8lgAAOSwbE9a8oHs:rk:28



Usano schede un po' inferiori alle 3e-audio, io non li ho mai sentiti.
Alimentatore escluso.
antbom- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 872
Località : genova
Provincia : Ge
Impianto : sempre piu' liquido
Re: Fenice 20 vs ???
Come dicevo, mi piacerebbe sperimentare e quindi provare a farmelo da solo.... è davvero una cosa impossibile? Esiste qualche guida sul web? Qualche consiglio?
frugolo80- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.11.09
Numero di messaggi : 844
Località : Mi
Provincia : Mi
Occupazione/Hobby : Fotografo
Impianto : Tannoy Eaton, Copland cta-401, Boston Acoustic m25 , Lettore sacd/dvd Pioneer LX50,
Giradischi Pro-Ject RPM 5.1,
Dac: Khadas tone board,
Cavi alimentazione: Elecaudio CS331B
Cavi segnale: Mogami 2534 Stentor by Pierbass + Ricable Hi -End -
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» DAC Full Inputs
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» * Lettore mP3 e FLAC Hi end o HiFi ad ottimo prezzo
» Sure Ta2024 da la scossa!!
» condensatore non polarizzato per mid range audison ap4 sistema a3 vie
» Leak Stereo 130
» Consiglio per setup di qualità
» Progetto con 20 cm
» DRC Dirac Live, digital room correction per Mac e PC
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
» Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045
» Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
» Consiglio cuffia bluetooth per TV e come collegarla
» Consiglio nuovi diffusori
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Comparativa di due Amplificatori
» consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
» Consigli sui primi passi nel mondo del vinile
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
» RASPBERRY
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Avvicinarsi all'alta fedeltà
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» Finale Audiophonics MPA-S125NC
» Futuro lett. CD portatili e fissi