Volume Chromecast Audio SU OTTICO!
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Volume Chromecast Audio SU OTTICO!
Spiegatemi una roba. Com'è che se mando in play su Chromecast Audio collegata in ottico al DAC posso controllare il volume da smartphone? Il collegamento ottico non dovrebbe permetterlo a meno di non intervenire sul flusso digitale segando dei bit o sbaglio?
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Volume Chromecast Audio SU OTTICO!
Non sbagli, sega.
Come tutti i controlli di volume in ambito digitale.
Ma fa la stessa cosa anche se si utilizza l'uscita analogica, un attenuatore analogico comandato in digitale costerebbe di più del Chromecast stesso.
Volume digitale al massimo e controllo del volume sulla manopola dell'amplificatore...salvo attacco di pigrizia
Come tutti i controlli di volume in ambito digitale.
Ma fa la stessa cosa anche se si utilizza l'uscita analogica, un attenuatore analogico comandato in digitale costerebbe di più del Chromecast stesso.
Volume digitale al massimo e controllo del volume sulla manopola dell'amplificatore...salvo attacco di pigrizia
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Volume Chromecast Audio SU OTTICO!
hai voluto la finezza di collegare un dac al microbussolotto e adesso vuoi ammazzare la dinamica? alzati da quel cazzo di divano va la.... fanno i km in bicicletta e non si possono alzare un attimo... mah... questi giovani di oggi davvero non li capisco...
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Volume Chromecast Audio SU OTTICO!
lello64 ha scritto:hai voluto la finezza di collegare un dac al microbussolotto e adesso vuoi ammazzare la dinamica? alzati da quel cazzo di divano va la.... fanno i km in bicicletta e non si possono alzare un attimo... mah... questi giovani di oggi davvero non li capisco...
ehi Google, dì a mamma di alzare il volume

sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Volume Chromecast Audio SU OTTICO!
alzatevi da quel divano.... mantenetevi in forma.... magari aiutandovi con i consigli delle riviste specializzate....


lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Volume Chromecast Audio SU OTTICO!
lello64 ha scritto:alzatevi da quel divano.... mantenetevi in forma.... magari aiutandovi con i consigli delle riviste specializzate....
Tipo "min chiate ad alta fedeltà"

sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Volume Chromecast Audio SU OTTICO!




Grazie ragazzi siete sempre deliziosi




E comunque mi alzo, mi alzo... voi ci avete i culi di piombo! Casomai mi è utile il volume per quando, con la famiglia in giro, qualcuno chiede attenzione. E mi è utile anche per chetare il loudness.
Quindi la solita regola di tenere al max qualunque sorgente e lavorare solo di ampli è sempre buona eh?
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Volume Chromecast Audio SU OTTICO!
Appro, come lo spiegate che la CCA al max su ottico suona sensibilmente più forte del lettore BD su coax?
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Volume Chromecast Audio SU OTTICO!
ftalien77 ha scritto:Appro, come lo spiegate che la CCA al max su ottico suona sensibilmente più forte del lettore BD su coax?
Sarà più luminoso?!




sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Volume Chromecast Audio SU OTTICO!
GCA al massimo del volume e ampli con manopola a ore 12, a casa bisogna stare comodi, questo per me è un fine timing 

nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3750
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Volume Chromecast Audio SU OTTICO!
Mi cacciano... la CCA suona forte. Onestamente anche il Beresford suona forte, se poi il master è forte pure lui... non si può. Comunque ottico e coax, o meglio la roba che ci collego, suonano a volume differente e parlo dello stesso FLAC.
Cercherò di capire se quello che passa da un collegamento ha in mezzo cose diverse da quello che passa da un altro collegamento, nel Bushmaster MkII.
Cercherò di capire se quello che passa da un collegamento ha in mezzo cose diverse da quello che passa da un altro collegamento, nel Bushmaster MkII.
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Volume Chromecast Audio SU OTTICO!
Non so nello specifico come venga gestito il volume nella CCA, se il segnale audio viene sovracampionato non si ha perdita di dati, in caso contrario è corretto che si ha perdita di informazioni.
Kha-Jinn- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.05.16
Numero di messaggi : 1836
Provincia : Sicilia Centrale
Impianto : :
Principale:
Denon PMA-1500AE
Monitor Audio Silver RX8
NAD 523
Kenwood KT-6040
Google Chromecast Audio
Marantz HD-DAC1
Belkin Pure AV Coax Digital Cable
KabelDirekt Digital Stereo Audio Cable - PRO Series
KabelDirekt Mini TOSLINK Optical Digital Audio Cable - PRO Series
KJ Copper Series 10 AWG MKIII
Secondario:
Rotel RA-931 MKII
Mission 751
Pioneer PD7300
Per la mia lei:
Alientek D8
Scythe Kro Craft Rev.B
Jabra Revo
Samsung SMT-C5320
PipeLine ET-5A Optical Cable
KJ Copper Series 6 AWG MKI
Re: Volume Chromecast Audio SU OTTICO!
Dici che manda comunque a 24 bit? Ne dubito perché non può sapere se chi riceve, via ottico, supporta i 24 bit. Forse elabora a 24 e poi manda a 16? Nemmeno questo, perché per variare il volume deve variare i 16.
Io onestamente non ho avvertito decadimenti, variando il volume.
Io onestamente non ho avvertito decadimenti, variando il volume.
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Volume Chromecast Audio SU OTTICO!
No, per esempio il server audio di Windows porta il segnale audio a 32bit, varia il volume e poi lo riporta ai 24 o ai 16 bit originali.
Devo provare ma sono relativamente sicuro che la CCA possa inviare l'audio via ottico a 24/96, se poi tu colleghi un ricevitore che si ferma a 16/48 sono cavoli tuoi.
Devo provare ma sono relativamente sicuro che la CCA possa inviare l'audio via ottico a 24/96, se poi tu colleghi un ricevitore che si ferma a 16/48 sono cavoli tuoi.
Kha-Jinn- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.05.16
Numero di messaggi : 1836
Provincia : Sicilia Centrale
Impianto : :
Principale:
Denon PMA-1500AE
Monitor Audio Silver RX8
NAD 523
Kenwood KT-6040
Google Chromecast Audio
Marantz HD-DAC1
Belkin Pure AV Coax Digital Cable
KabelDirekt Digital Stereo Audio Cable - PRO Series
KabelDirekt Mini TOSLINK Optical Digital Audio Cable - PRO Series
KJ Copper Series 10 AWG MKIII
Secondario:
Rotel RA-931 MKII
Mission 751
Pioneer PD7300
Per la mia lei:
Alientek D8
Scythe Kro Craft Rev.B
Jabra Revo
Samsung SMT-C5320
PipeLine ET-5A Optical Cable
KJ Copper Series 6 AWG MKI
Re: Volume Chromecast Audio SU OTTICO!
Fosse così andrebbe pure bene, fintanto che non riproduci roba a 24 bit.
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.

» COME TRASFERIRE FILE AUDIO FLAC O MP3 DAL PC AL CHROMECAST AUDIO
» Disturbi audio se HD da Chromecast Audio a Beresford Bushmaster
» Consigliatemi un DAC "dolce" con ottico, coassiale e volume
» Chromecast Audio
» Chromecast audio
» Disturbi audio se HD da Chromecast Audio a Beresford Bushmaster
» Consigliatemi un DAC "dolce" con ottico, coassiale e volume
» Chromecast Audio
» Chromecast audio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Subwoofer: domanda ignorante
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01