ora sono dei vostri! TA 2024
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
ora sono dei vostri! TA 2024
Ciao a tutti,
finalmente ho acquistato, grazie ai consigli dell'amico Andrea Gianelli, il mitico chip TA2024!!
Ho infatti acquistato una Fenice 20....e sono dei vostri!!!
Ascoltato solamente per 15 minuti con il mio impianto, ho potuto subito apprezzarne il dettaglio e la gamma medio alta, mentre i bassi hanno qualcosa che non mi convincono al 100%, ma probabilmente è dovuto al fatto che l'apparecchio è nuovo e dovrebbe assestarsi dopo qualche ora di funzionamento...
Comunque sono molto soddisfatto del mio acquisto!
Buona giornata a tutti!!!
finalmente ho acquistato, grazie ai consigli dell'amico Andrea Gianelli, il mitico chip TA2024!!
Ho infatti acquistato una Fenice 20....e sono dei vostri!!!
Ascoltato solamente per 15 minuti con il mio impianto, ho potuto subito apprezzarne il dettaglio e la gamma medio alta, mentre i bassi hanno qualcosa che non mi convincono al 100%, ma probabilmente è dovuto al fatto che l'apparecchio è nuovo e dovrebbe assestarsi dopo qualche ora di funzionamento...
Comunque sono molto soddisfatto del mio acquisto!
Buona giornata a tutti!!!
frugolo80- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.11.09
Numero di messaggi : 855
Località : Mi
Provincia : Mi
Occupazione/Hobby : Fotografo
Impianto : Heco Direkt, Tannoy Eaton, Copland cta-401, Boston Acoustic m25 , Lettore sacd/dvd Pioneer LX50,
Giradischi Pro-Ject RPM 5.1,
Dac: Khadas tone board,
Cavi alimentazione: Elecaudio CS331B
Cavi segnale: Mogami 2534 Stentor by Pierbass + Ricable Hi -End -
Re: ora sono dei vostri! TA 2024
@frugolo80 ha scritto:Ciao a tutti,
finalmente ho acquistato, grazie ai consigli dell'amico Andrea Gianelli, il mitico chip TA2024!!
Ho infatti acquistato una Fenice 20....e sono dei vostri!!!
Benvenuto allora!

Ascoltato solamente per 15 minuti con il mio impianto, ho potuto subito apprezzarne il dettaglio e la gamma medio alta, mentre i bassi hanno qualcosa che non mi convincono al 100%, ma probabilmente è dovuto al fatto che l'apparecchio è nuovo e dovrebbe assestarsi dopo qualche ora di funzionamento...
Dipende non solo dal rodaggio dell'ampli (in genere i classe T cambiano molto dopo qualche decina di ore di rodaggio), ma anche da diffusori e ambiente.
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16446
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
-
Re: ora sono dei vostri! TA 2024
@frugolo80 ha scritto:
ma probabilmente è dovuto al fatto che l'apparecchio è nuovo
e dovrebbe assestarsi dopo qualche ora di funzionamento...
Comunque non e' come per i diffusori, bene o male quello
che manca ora mancherà anche in futuro. Altri utenti hanno
rilevato le stesse caratteristiche in quella implementazione
mettendolo a confronto con altri ampli basati sullo stesso chip.
Potresti provare cercando un cavo segnale piu' neutro ma non
aspettarti troppi miracoli. Se ti piace il carattere di fondo valuta
la Sure inscatolata (27 euro spedita a casa) oppure un TA10.1 usato
(80/100 euro e con i diffusori giusti rimarrai di sasso dall'equilibrio

bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4017
Località : Mammarranca River (CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
Telefunken RC-880
Re: ora sono dei vostri! TA 2024
benvenuto!
maran- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 03.11.09
Numero di messaggi : 606
Località : Molise
Impianto : in firma
Rodaggio ?
Non aspettarti grandi cambiamenti alla fine del rodaggio (25.000 Km
).
Il timbro e' quello e quello rimane.
Per avere + bassi ( o per averli + gonfi.....ma qui apriamo una infinita discussione)
Devi mettere mano ai condensatori di ingresso bobine all'uscita e dare un tocco all'alimentazione.
Oppure comprare una scheda bellechemodificata....dai cinesi.
Pensa che la 'modificata' cinese costa ancora meno dell' (ottima) originale Fenice 20 !!!!!
Cmq ti consiglio di godere di questo tuo acquisto per un po'......direi che ne hai abbastanza.
Il tuo archivio musicale....e' li che aspetta.....ti devi riascoltare tutti i dischi che hai....per capire
l'essenza di una ampli T

Il timbro e' quello e quello rimane.
Per avere + bassi ( o per averli + gonfi.....ma qui apriamo una infinita discussione)
Devi mettere mano ai condensatori di ingresso bobine all'uscita e dare un tocco all'alimentazione.
Oppure comprare una scheda bellechemodificata....dai cinesi.
Pensa che la 'modificata' cinese costa ancora meno dell' (ottima) originale Fenice 20 !!!!!
Cmq ti consiglio di godere di questo tuo acquisto per un po'......direi che ne hai abbastanza.
Il tuo archivio musicale....e' li che aspetta.....ti devi riascoltare tutti i dischi che hai....per capire
l'essenza di una ampli T

gigirock- Interessato
- Data d'iscrizione : 17.02.09
Numero di messaggi : 69
Località : Roma
Provincia : TuttoRego
Occupazione/Hobby : Lavoratore / Calcio
Impianto : 2 x Fenice 20 - Casse 2 vie DIY con woofer 16cm B&W lettore cd Pioneer Tarokkato croossover attivo Cabre. Lavatrice Candy
Re: ora sono dei vostri! TA 2024
ciao ragazzi, io ho due casse epos m5i, queste http://www.epos-acoustics.com/products/m5i.php
con una sensibilità di 87 db, ho da tempo un t-amp prima versione, suona bene ma ho un buco sulle gamme basse, risaltato ancora di piu' dalla purezza ed enfasi della medio alta.
sto pensando di buttarmi nella DiY, ho pensato a fenice 20 / 100 o glaincone, tenendo conto che non so saldare (imparero') e non ho conoscenza elettronica (seguiro' le indicazioni),mi chiedevo se una fenice 20, presa con trasformatore toroidale poteva farmi "spiccare " i bassi oppure se devo muovermi sulla 100 o gainclone.
con una sensibilità di 87 db, ho da tempo un t-amp prima versione, suona bene ma ho un buco sulle gamme basse, risaltato ancora di piu' dalla purezza ed enfasi della medio alta.
sto pensando di buttarmi nella DiY, ho pensato a fenice 20 / 100 o glaincone, tenendo conto che non so saldare (imparero') e non ho conoscenza elettronica (seguiro' le indicazioni),mi chiedevo se una fenice 20, presa con trasformatore toroidale poteva farmi "spiccare " i bassi oppure se devo muovermi sulla 100 o gainclone.
mcrema- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.01.10
Numero di messaggi : 31
Località : milano
Impianto : kingrex T20 - Epos ELS3 - dac Valab - Cavi autocostruiti - lettore dvd scrauso e tanta fantasia
Re: ora sono dei vostri! TA 2024
Fai il Clobrì di Vincenzo che aspetti?@mcrema ha scritto:
sto pensando di buttarmi nella DiY, ho pensato a fenice 20 / 100 o glaincone, tenendo conto che non so saldare (imparero') e non ho conoscenza elettronica (seguiro' le indicazioni),mi chiedevo se una fenice 20, presa con trasformatore toroidale poteva farmi "spiccare " i bassi oppure se devo muovermi sulla 100 o gainclone.
Minina spesa, massima resa con un tutorial a prova di neofita. Ti divertirai!

Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4914
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: ora sono dei vostri! TA 2024
@Ivan ha scritto:Fai il Clobrì di Vincenzo che aspetti?@mcrema ha scritto:
sto pensando di buttarmi nella DiY, ho pensato a fenice 20 / 100 o glaincone, tenendo conto che non so saldare (imparero') e non ho conoscenza elettronica (seguiro' le indicazioni),mi chiedevo se una fenice 20, presa con trasformatore toroidale poteva farmi "spiccare " i bassi oppure se devo muovermi sulla 100 o gainclone.
Minina spesa, massima resa con un tutorial a prova di neofita. Ti divertirai!
ehm...dov'è?

Re: ora sono dei vostri! TA 2024
Informazioni su Colibrì di Vincenzo:
http://t-class.niceboard.org/diy-amplificatori-f57/progetto-lm1876-del-forum-la-costruzione-t5489.htm?highlight=lm1876
http://t-class.niceboard.org/diy-amplificatori-f57/progetto-lm1876-del-forum-la-costruzione-t5489.htm?highlight=lm1876
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16446
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
-
Re: ora sono dei vostri! TA 2024
Ovviamente non posso che concordare con Ivan.
Vincenzo ci ha fatto lo "scherzo" di regalarci un progetto
economico, ben suonante e ottima palestra per neofiti. Non
credo di esagerare nel ritenerlo una validissima alternativa
a chi ha un TA2024, ci sa fare con il saldatore e vuole un po' di
brio in più.
Il Colibrì si e' comportato degnamente, volume permettendo,
anche con un carichi impegnativi.
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4017
Località : Mammarranca River (CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
Telefunken RC-880
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Technics SU-G700
» Primo impianto da collocare in un grande ambiente
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» I migliori amplificatori low-cost
» diffusori per rotel ra 940-bx!
» Scelta diffusori per assemblando superclone Naim Nap 200
» Legno pallet per fontale box
» 18 sound
» Secondo dac.....conviene?
» Miglior ampli integrato valvolare per Opera Grand Mezza
» dspeaker - digital room correction
» Richiesta cavi giradischi
» Come far suonare gli ampli Cinesi by Silvio G. Ricci
» Progetto con 20 cm
» Parliamo un momento delle testine SHURE?
» Futuro lett. CD portatili e fissi
» Consiglio tavolino
» Differenza 4 e 8 ohms
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Spotify lossless
» Cambridge Audio DacMagic 100 vs TOPPING E30 vs S.M.S.L Sanskrit 10th MKII AK4493
» Giradischi Grundig PS 2000. Velocità esagerata
» Pioneer PL640. Rumore forte di massa su un canale
» Lettore CD Pioneer PD 6100. Lente staccata.
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione
» Audio Nirvana Super 12: ta10.1 vs Hypex
» Dubbio: E' necessario un preampli?
» Ho delle meravigliose indiana line 5.02 ... da Buttare!