Carver vs Luxman
3 partecipanti
Carver vs Luxman
ciao a tutti, sono da tempo felice possessore di un amplificatore integrato Carver cm-1090. Qualche giorno fa ho trovato un'occasione a cui non sono riuscito a resistere ed ho acquistato un Luxman l80v. Adesso il dilemma: quale tenere? entrambi purtroppo non posso, devo perciò scegliere tra uno dei due. Per ora sto valutando 3 aspetti principali, ovvero qualità sonora,affidabilità e fattore estetico ( perchè anche l'occhio vuole la sua parte
). In quanto a suono mi piacciono molto entrambi, il Carver con la funzione hologram mi ha sempre dato belle soddisfazioni, ma anche ascoltando il luxman devo dire che sono rimasto davvero colpito (per essere un ampli di fine anni 70 poi!). Come affidabilità il Lux mi pare più cagionevole rispetto al Carver che mi lascia più l'idea di solidità. In quanto ad estetica sono molto indeciso, il Luxman ha un gran fascino, mentre il Carver ha linee più moderne (e i bellissimi vu-meter.) Voi al mio posto cosa scegliereste??


Dave92- Novizio
- Data d'iscrizione : 25.10.18
Numero di messaggi : 5
Provincia : varese
Impianto : (non specificato)
Re: Carver vs Luxman
Sarà difficile che qualcuno ti possa dare un giudizio soggettivo sul suono dei due a confronto....quindi per giocare, do il mio parere esclusivamente estetico e, sebbene adori il vu meter e il Carver abbia un look tutto suo seppure un pò militaresco....Luxman all the life!!

settore 7-g- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.04.08
Numero di messaggi : 1952
Località : Arezzo
Provincia : Arretium
Impianto :- Spoiler:
Sorgenti: Topping d90 + Thorens td160
Amplificatore: Naim 122x + 150x + Teddycap
Diffusori : Claravox euritmica
Cavi: Ricable + Tellurium
Cuffia: Beyer dt990 pro
Re: Carver vs Luxman
Della Carver ho posseduto solo il C9, appunto il processore olografico,
della Luxman attualmente ho 3 finali valvolari, un preamplificatore e due giradischi,
… e l'eleganza dei frontali Luxman è indiscutibile
… ma i transistori finali e lo schema del Carver … che è perfino bruttino … quel Luxman se li sogna
quindi terrei il Carver, che è due ordini di grandezza migliore
quindi terrei il Luxman, che è due ordini di grandezza più bello
della Luxman attualmente ho 3 finali valvolari, un preamplificatore e due giradischi,
… e l'eleganza dei frontali Luxman è indiscutibile
… ma i transistori finali e lo schema del Carver … che è perfino bruttino … quel Luxman se li sogna
quindi terrei il Carver, che è due ordini di grandezza migliore
quindi terrei il Luxman, che è due ordini di grandezza più bello
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7084
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Carver vs Luxman
grazie per la tuo opinione! Effettivamente è difficile avere un riscontro sulle sonorità a confronto, ma anche solo dei pareri soggettivi su estetica, oppure consigli su qualità e affidabilità delle componenti potrebbero essere d'aiutosettore 7-g ha scritto:Sarà difficile che qualcuno ti possa dare un giudizio soggettivo sul suono dei due a confronto....quindi per giocare, do il mio parere esclusivamente estetico e, sebbene adori il vu meter e il Carver abbia un look tutto suo seppure un pò militaresco....Luxman all the life!!![]()


Dave92- Novizio
- Data d'iscrizione : 25.10.18
Numero di messaggi : 5
Provincia : varese
Impianto : (non specificato)
Re: Carver vs Luxman
valterneri ha scritto:Della Carver ho posseduto solo il C9, appunto il processore olografico,
della Luxman attualmente ho 3 finali valvolari, un preamplificatore e due giradischi,
… e l'eleganza dei frontali Luxman è indiscutibile
… ma i transistori finali e lo schema del Carver … che è perfino bruttino … quel Luxman se li sogna
quindi terrei il Carver, che è due ordini di grandezza migliore
quindi terrei il Luxman, che è due ordini di grandezza più bello
quindi alla fine avrò 2 ordini di grandezza di soldi in meno


Dave92- Novizio
- Data d'iscrizione : 25.10.18
Numero di messaggi : 5
Provincia : varese
Impianto : (non specificato)
Re: Carver vs Luxman
in effetti è un po' ingrato confrontare i due amplificatori,Dave92 ha scritto:... quindi alla fine avrò 2 ordini di grandezza di soldi in meno![]()
![]()
a fine '70 e nei primi anni '80 l'elettronica audio si è evoluta in modo sorprendente
e il Luxman appartiene al '78, di progetto al '77
mentre il Carver è nato poco dopo, pochi anni abissali.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7084
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Carver vs Luxman
certo ,certo, ma infatti non volevo fare un confronto per stabilire quale fosse "il migliore", ci mancherebbe. é una cosa un po' giocosa per vedere altre persone, nella mia situazione , cosa sceglierebbero e perchè.valterneri ha scritto:in effetti è un po' ingrato confrontare i due amplificatori,Dave92 ha scritto:... quindi alla fine avrò 2 ordini di grandezza di soldi in meno![]()
![]()
a fine '70 e nei primi anni '80 l'elettronica audio si è evoluta in modo sorprendente
e il Luxman appartiene al '78, di progetto al '77
mentre il Carver è nato poco dopo, pochi anni abissali.
Dave92- Novizio
- Data d'iscrizione : 25.10.18
Numero di messaggi : 5
Provincia : varese
Impianto : (non specificato)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Consiglio cuffie per Cambridge Audio CXA61
» Consumo ampli in classe A
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Jabra Elite 3 vs Anker life P3 vs Redmi Earbuds 3 Pro vs Lg Tone Free FP5
» subwoofer max 300 euro
» MI-MB Vendo Schiit Modi Dac Usb
» Mi-MB-Vendo Amplificatore cuffie Schiit Vali 2
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» sintoamplificatore yamaha HTR-6040 SER. T239077VX
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» Sandro Joyeux
» Calle 13 - Latinoamérica
» Dub Side of the Moon - Easy Star All-Stars
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Teac vrds7
» Preamplificatore con una sola uscita
» Aiuto: cambio casa, cambio impianto
» Consiglio per diffusori attivi
» Revox controllo wireless
» dubbio su collegamento doppio canale
» AIYIMA A04 vs ABLETEC ALC 0240
» RCA Technics sl1200 mk2
» Soundbar con altoparlanti di "recupero"
» Motorino morto cassette deck music hall hcd 2003 Truffa
» Ripiano antivibrazioni per giradischi
» INTEGRATO STREAMER