Help - Disturbi sulla rete elettrica o altro ?
2 partecipanti
Help - Disturbi sulla rete elettrica o altro ?
Salve a tutti ragazzi, apro questo post per cercare pareri ed eventuali soluzioni su un problemino molto fastidioso che da tempo affligge il mio impianto...o meglio io credo che sia un problema di tipo "esterno" all'hifi, mi spiego:
Da diverso tempo mi sono accorto che quando accendo l'amplificatore in assenza totale di musica avverto in sottofondo dei flebili crepitii accompagnati da un leggero fruscio che va e viene...a volte su ambedue i canali altre volte, come ad esempio oggi, solo sul canale destro...ovviamente se metto sù un disco i rumori vengono totalmente coperti dalla musica. Questo è un problema che però si presentava allo stesso modo anche sul mio vecchio impianto, prima avevo un ampli Technics che ora ho venduto e il problema, sempre a intermittenza, si presentava nel medesimo modo...considerando che l'ampli che ho adesso (un integrato Sansui) è in ottimo stato ed è stato anche revisionato escluderei che si tratti di un problema di condensatori da sostituire, anche perchè come vi ho gia detto anche in precedenza con l'altro mio ampli il problema si presentava. Inoltre i rumori di fondo si sentono alla stessa maniera su tutti gli ingressi Phono, Tuner, Aux 1 & 2 e inoltre anche a volume totalmente abbassato o alzato...cosa che appunto faceva anche sul vecchio ampli. Io mi sono accorto nuovamente di questa cosa in quanto oggi volevo ascoltare un disco in cuffia e prima di metterlo su avevo gia indossato le cuffie, anche se uso i diffusori al posto delle cuffie ovviamente il rumore si sente sempre con il volume impostato a qualsiasi livello.
Di conseguenza vi pongo questo quesito...ovviamente sono ignorante in materia, ma non potrebbe essere possibile che si tratti di disturbi provenienti dalla rete elettrica oppure da qualche interferenza di tipo esterno?
Inoltre in tal caso vorrei capire se effettivamente i filtri di rete che vengono utilizzati da parecchie persone in campo hifi possano rappresentare una soluzione al problema?
Grazie
Da diverso tempo mi sono accorto che quando accendo l'amplificatore in assenza totale di musica avverto in sottofondo dei flebili crepitii accompagnati da un leggero fruscio che va e viene...a volte su ambedue i canali altre volte, come ad esempio oggi, solo sul canale destro...ovviamente se metto sù un disco i rumori vengono totalmente coperti dalla musica. Questo è un problema che però si presentava allo stesso modo anche sul mio vecchio impianto, prima avevo un ampli Technics che ora ho venduto e il problema, sempre a intermittenza, si presentava nel medesimo modo...considerando che l'ampli che ho adesso (un integrato Sansui) è in ottimo stato ed è stato anche revisionato escluderei che si tratti di un problema di condensatori da sostituire, anche perchè come vi ho gia detto anche in precedenza con l'altro mio ampli il problema si presentava. Inoltre i rumori di fondo si sentono alla stessa maniera su tutti gli ingressi Phono, Tuner, Aux 1 & 2 e inoltre anche a volume totalmente abbassato o alzato...cosa che appunto faceva anche sul vecchio ampli. Io mi sono accorto nuovamente di questa cosa in quanto oggi volevo ascoltare un disco in cuffia e prima di metterlo su avevo gia indossato le cuffie, anche se uso i diffusori al posto delle cuffie ovviamente il rumore si sente sempre con il volume impostato a qualsiasi livello.
Di conseguenza vi pongo questo quesito...ovviamente sono ignorante in materia, ma non potrebbe essere possibile che si tratti di disturbi provenienti dalla rete elettrica oppure da qualche interferenza di tipo esterno?
Inoltre in tal caso vorrei capire se effettivamente i filtri di rete che vengono utilizzati da parecchie persone in campo hifi possano rappresentare una soluzione al problema?
Grazie
Luchezard- Affezionato
- Data d'iscrizione : 20.02.12
Numero di messaggi : 134
Località : Italia
Impianto : : - )
Re: Help - Disturbi sulla rete elettrica o altro ?
Potrebbe essere qualche elettrodomestico o magari delle luci neon. Hai provato a metterlo in un'altra stanza? I cavi di segnale sono buoni? Il disturbo è sempre in un range di ore? (solo mattina, solo pomeriggio...). Non mi viene in mente niente, io proverei intanto in un'altra stanza e altri cavi.
franzfranz- Appassionato
- Data d'iscrizione : 05.02.17
Numero di messaggi : 314
Provincia : Ragusa
Impianto : ....
Re: Help - Disturbi sulla rete elettrica o altro ?
franzfranz ha scritto:Potrebbe essere qualche elettrodomestico o magari delle luci neon. Hai provato a metterlo in un'altra stanza? I cavi di segnale sono buoni? Il disturbo è sempre in un range di ore? (solo mattina, solo pomeriggio...). Non mi viene in mente niente, io proverei intanto in un'altra stanza e altri cavi.
Anche io stavo pensando a qualche elettrodomestico...ma quale potrebbe essere? Luci al neon in casa le ho solo nei bagni, poi nelle altre stanze sono state sostituite con quelle a Led. Nella camera dove uso l'impianto c'e il modem della fibra e la wifi spesso non la utilizzo neanche...ma non credo possa essere un disturbo proveniente da li. I cavi di segnale sono quelli originali del giradischi (ho un impianto minimale: integrato + giradischi) e non hanno mai dato alcun problema...il fatto e che se scollego tutti i cavi dall'ampli i rumori ci sono ugualmente. Facendo mente locale credo che i disturbi ci sono nelle ore piu disparate a volte mattina a volte pomeriggio/sera, per questo io credo sia un problema legato o alla rete elettrica o a qualche disturbo esterno. Ad esempio puo capitare che in un mese i disturbi si presentano 1 - 2 volte o a volte zero proprio...ovviamente quando accendo l'ampli e una cosa a cui cerco di far sempre caso. Proverò a collegare l'ampli nella rete elettrica delle altre stanze con l'ausilio delle cuffie e vedo se il problema si presenta lo stesso o meno...
Per quanto riguarda i filtri di rete invece? Sono utili in questi casi? Eliminano gli eventuali disturbi?
Grazie
Luchezard- Affezionato
- Data d'iscrizione : 20.02.12
Numero di messaggi : 134
Località : Italia
Impianto : : - )

» disturbi dalla rete elettrica, sulla sezione phono...help!!!
» Disturbi da rete elettrica
» Componente DC sulla rete e toroidali che vibrano
» test della rete elettrica
» Trasformatore di isolamento della rete elettrica
» Disturbi da rete elettrica
» Componente DC sulla rete e toroidali che vibrano
» test della rete elettrica
» Trasformatore di isolamento della rete elettrica
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Consiglio cuffie per Cambridge Audio CXA61
» Consumo ampli in classe A
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Jabra Elite 3 vs Anker life P3 vs Redmi Earbuds 3 Pro vs Lg Tone Free FP5
» subwoofer max 300 euro
» MI-MB Vendo Schiit Modi Dac Usb
» Mi-MB-Vendo Amplificatore cuffie Schiit Vali 2
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» sintoamplificatore yamaha HTR-6040 SER. T239077VX
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» Sandro Joyeux
» Calle 13 - Latinoamérica
» Dub Side of the Moon - Easy Star All-Stars
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Teac vrds7
» Preamplificatore con una sola uscita
» Aiuto: cambio casa, cambio impianto
» Consiglio per diffusori attivi
» Revox controllo wireless
» dubbio su collegamento doppio canale
» AIYIMA A04 vs ABLETEC ALC 0240
» RCA Technics sl1200 mk2
» Soundbar con altoparlanti di "recupero"
» Motorino morto cassette deck music hall hcd 2003 Truffa
» Ripiano antivibrazioni per giradischi
» INTEGRATO STREAMER