LM317 sostituzione cap
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
cesarevox- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 10.03.10
Numero di messaggi : 799
Località : San Vito al Tagliamento (PN)
Occupazione/Hobby : mi sto guardando in giro/ montagna/foto/ hobbystica varia/ a volte DIY/ qualche "ombra" ogni tanto
Impianto : da rifare
Re: LM317 sostituzione cap
Certo che si
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
cesarevox- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 10.03.10
Numero di messaggi : 799
Località : San Vito al Tagliamento (PN)
Occupazione/Hobby : mi sto guardando in giro/ montagna/foto/ hobbystica varia/ a volte DIY/ qualche "ombra" ogni tanto
Impianto : da rifare
Re: LM317 sostituzione cap
Avevo scritto una bella risposta articolata ma è sparita, e non è la prima volta; problemi con la nuova piattaforma?
Comunque: sull'alimentazione ci si mettono condensatori di capacità elevata per livellare la tensione e per diminuire il rumore dei 50Hz della rete.
I "grossi condensatori", praticamente sempre elettrolitici, per le loro caratteristiche costruttive (sono delle lunghe striscioline metalliche avvolte su se stesse) hanno un effetto induttivo importante che ne influenza il comnportamento a frequenze elevate; per questo si montano in parallelo condensatori di piccola-media capacità per cortocircuitare i rumori (e i segnali) in alta frequenza.
Tipico è l'utilizzo dei condensatori ceramici che non hanno praticamente effetti induttivi ma che hanno però una tolleranza sempre molto elevata che dipende anche pesantemente dalla temperatura.
In circuiti che lavorano in alta frequenza (radio-tv) questa imprecisione crea problemi di stabilità, in parallelo a un elettrolitico da migliaia di microFarad "je fà na pippa".
Quindi, sostituire i ceramici sull'alimentazione con condensatori nobili non fa male, ma non serve praticamente a niente.
Siccome io faccio fatica a sentire il suono dei cavi, il suoni dei ceramici non mi impensieriscono, per cui smentitemi pure, non mi offendo.
Comunque: sull'alimentazione ci si mettono condensatori di capacità elevata per livellare la tensione e per diminuire il rumore dei 50Hz della rete.
I "grossi condensatori", praticamente sempre elettrolitici, per le loro caratteristiche costruttive (sono delle lunghe striscioline metalliche avvolte su se stesse) hanno un effetto induttivo importante che ne influenza il comnportamento a frequenze elevate; per questo si montano in parallelo condensatori di piccola-media capacità per cortocircuitare i rumori (e i segnali) in alta frequenza.
Tipico è l'utilizzo dei condensatori ceramici che non hanno praticamente effetti induttivi ma che hanno però una tolleranza sempre molto elevata che dipende anche pesantemente dalla temperatura.
In circuiti che lavorano in alta frequenza (radio-tv) questa imprecisione crea problemi di stabilità, in parallelo a un elettrolitico da migliaia di microFarad "je fà na pippa".
Quindi, sostituire i ceramici sull'alimentazione con condensatori nobili non fa male, ma non serve praticamente a niente.
Siccome io faccio fatica a sentire il suono dei cavi, il suoni dei ceramici non mi impensieriscono, per cui smentitemi pure, non mi offendo.
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: LM317 sostituzione cap
sportyerre ha scritto:
Quindi, sostituire i ceramici sull'alimentazione con condensatori nobili non fa male, ma non serve praticamente a niente.
Siccome io faccio fatica a sentire il suono dei cavi, il suoni dei ceramici non mi impensieriscono, per cui smentitemi pure, non mi offendo.
OK,
cercherò di mettere un ceramico o MKP.... vediamo cosa trovo magazzino.
Grasssie molte e buona giornata............ ...
cesarevox- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 10.03.10
Numero di messaggi : 799
Località : San Vito al Tagliamento (PN)
Occupazione/Hobby : mi sto guardando in giro/ montagna/foto/ hobbystica varia/ a volte DIY/ qualche "ombra" ogni tanto
Impianto : da rifare
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Ieri alle 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Ieri alle 21:01 Da Roberto32
» Altro TA2024
Ieri alle 18:55 Da arthur dent
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Ieri alle 17:29 Da arthur dent
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Ieri alle 17:20 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Ieri alle 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Ieri alle 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 15:27 Da Quaiozi!
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Ieri alle 14:44 Da FRA3X
» L'angolo di paradiso di handros
Ieri alle 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Ieri alle 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Ieri alle 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» [AI] Drivers per monitor SP
Sab 11 Gen 2025 - 18:24 Da saltonm73
» AKM VS ESS
Sab 11 Gen 2025 - 15:49 Da Darios8
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:17 Da Darios8
» (RG) Audioquest Chicago RCA da 1m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:16 Da Darios8
» (RG) Audioquest King Cobra RCA da 0.5m - 80€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:15 Da Darios8