diffusori entry level per marantz 1070
3 partecipanti
diffusori entry level per marantz 1070
salve a tutti! sono nuovo del forum e del mondo dell'hi-fi e mi scuso prima di tutto per l' "ingenuità" delle domande..
pur avendo apprezzato e invidiato per tanti anni le dotazioni di qualche amico audiofilo, per ragioni economiche non ho mai potuto acquistare nulla più del classico compattone da negozio di elettronica (mi pento e mi dolgo). questa mattina però a sorpresa ho ricevuto in regalo da una mia vicina un amplificatore Marantz 1070 messo (mi pare) piuttosto bene.. non nascondo quindi di essermi trovato con questo ampli tra le mani quasi per caso e, avendo scelto stavolta di investirci qualcosina nel tempo, brancolo completamente nel buio sulle mosse da fare.. dopo una necessaria pulizia dei potenziometri che gracchiano un po' (a proposito, da fare con un normale riattivante elettrico tipo quello svitol, giusto??)..
cercando di capirci qualcosa su internet ho finito per confondermi ancor più le idee... volevo quindi chiedere a voi un paio di cose da neofita
prima di tutto, qualcuno ha familiarità con questo apparecchio e sa darmi un parere? giusto per capire se ho tra le mani un pezzo di vintage o poco più di un soprammobile (scherzo ovviamente, ma su internet ho trovato pochi pareri e discordanti)
c'è qualcosa in particolare che dovrei controllare/valutare prima di essere entusiasta?
secondo, e più importante, vorrei cominciare col comprare una coppia di diffusori. purtroppo il problema è ancora il budget, che non va oltre i 250€. so che è pochino per qualcosa di almeno dignitoso, ma in attesa di tempi migliori vorrei cominciare almeno ad apprezzare un primo, piccolo salto di qualità
in questa fascia di prezzo su internet avevo guardato i seguenti modelli
klipsch r-15M
Indiana Linea tesi 260 o 261
wharfedale diamond 220
boston acoustics A25
q acoustic 3020
li posizionerei in una stanza di circa 20mq, tetto di un tre metri e mezzo, in genere ascolto molto funk blues ska rocksteady, qualcosina dance e elettronica.
secondo voi, al di là delle questioni soggettive e legate al gusto, c'è qualche ragione tecnica o di buon senso che dovrebbe portarmi a scegliere o a scartare uno qualsiasi dei modelli da abbinare a quell'ampli? ci sono delle alternative più valide (considerando che la mia ricerca è avvenuta su canali piuttosto "mainstream" e con i pochi criteri che ho a disposizione
)?
grazie mille in anticipo!
CP
pur avendo apprezzato e invidiato per tanti anni le dotazioni di qualche amico audiofilo, per ragioni economiche non ho mai potuto acquistare nulla più del classico compattone da negozio di elettronica (mi pento e mi dolgo). questa mattina però a sorpresa ho ricevuto in regalo da una mia vicina un amplificatore Marantz 1070 messo (mi pare) piuttosto bene.. non nascondo quindi di essermi trovato con questo ampli tra le mani quasi per caso e, avendo scelto stavolta di investirci qualcosina nel tempo, brancolo completamente nel buio sulle mosse da fare.. dopo una necessaria pulizia dei potenziometri che gracchiano un po' (a proposito, da fare con un normale riattivante elettrico tipo quello svitol, giusto??)..

cercando di capirci qualcosa su internet ho finito per confondermi ancor più le idee... volevo quindi chiedere a voi un paio di cose da neofita
prima di tutto, qualcuno ha familiarità con questo apparecchio e sa darmi un parere? giusto per capire se ho tra le mani un pezzo di vintage o poco più di un soprammobile (scherzo ovviamente, ma su internet ho trovato pochi pareri e discordanti)

secondo, e più importante, vorrei cominciare col comprare una coppia di diffusori. purtroppo il problema è ancora il budget, che non va oltre i 250€. so che è pochino per qualcosa di almeno dignitoso, ma in attesa di tempi migliori vorrei cominciare almeno ad apprezzare un primo, piccolo salto di qualità
in questa fascia di prezzo su internet avevo guardato i seguenti modelli
klipsch r-15M
Indiana Linea tesi 260 o 261
wharfedale diamond 220
boston acoustics A25
q acoustic 3020
li posizionerei in una stanza di circa 20mq, tetto di un tre metri e mezzo, in genere ascolto molto funk blues ska rocksteady, qualcosina dance e elettronica.
secondo voi, al di là delle questioni soggettive e legate al gusto, c'è qualche ragione tecnica o di buon senso che dovrebbe portarmi a scegliere o a scartare uno qualsiasi dei modelli da abbinare a quell'ampli? ci sono delle alternative più valide (considerando che la mia ricerca è avvenuta su canali piuttosto "mainstream" e con i pochi criteri che ho a disposizione

grazie mille in anticipo!
CP
marclar- Interessato
- Data d'iscrizione : 09.09.18
Numero di messaggi : 32
Provincia : Bologna
Impianto : Amplificatore Marantz 1070
Diffusori Q acoustics 3020
DAC Schiit modi 3
Lettore CD Philps CD630
Giradischi Pioneer Pl-520
Re: diffusori entry level per marantz 1070
L'ampli è un classico del vintage,sonicamente, secondo me, niente di che ma per iniziare va più che bene.
Gli abbinerei,per coerenza, dei diffusori vintage,con il tuo budget hai abbastanza alternative.
Sarebbe meglio che ascoltassi qualcosa personalmente,per capire cosa ti piace.
Tra quelle che hai selezionato non saprei quale consigliarti,ne ho ascoltato qualcuna ma di sfuggita,forse le Klipsch per ravvivare un pò il Marantz.
Gli abbinerei,per coerenza, dei diffusori vintage,con il tuo budget hai abbastanza alternative.
Sarebbe meglio che ascoltassi qualcosa personalmente,per capire cosa ti piace.
Tra quelle che hai selezionato non saprei quale consigliarti,ne ho ascoltato qualcuna ma di sfuggita,forse le Klipsch per ravvivare un pò il Marantz.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10166
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: diffusori entry level per marantz 1070
marclar ha scritto:salve a tutti! sono nuovo del forum e del mondo dell'hi-fi e mi scuso prima di tutto per l' "ingenuità" delle domande..
CP
In questo forum è buona norma passare prima nella sezione presentazioni...
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: diffusori entry level per marantz 1070
SubitoMauro ha scritto:marclar ha scritto:salve a tutti! sono nuovo del forum e del mondo dell'hi-fi e mi scuso prima di tutto per l' "ingenuità" delle domande..
CP
In questo forum è buona norma passare prima nella sezione presentagzioni...
In tutti i forum...

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10166
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: diffusori entry level per marantz 1070
giucam61 ha scritto:SubitoMauro ha scritto:marclar ha scritto:salve a tutti! sono nuovo del forum e del mondo dell'hi-fi e mi scuso prima di tutto per l' "ingenuità" delle domande..
CP
In questo forum è buona norma passare prima nella sezione presentagzioni...
In tutti i forum...![]()
scusate avete ragione, non son pratico di forum e non avevo visto la sezione apposita. ho rimediato

grazie intanto giucam per i suggerimenti. in settimana faccio un giro per rivenditori qui a bologna e cerco di ascoltare quanto più possibile.
giucam61 ha scritto: Gli abbinerei,per coerenza, dei diffusori vintage,con il tuo budget hai abbastanza alternative.
anch'io ci avevo pensato, ma col vintage data l'inesperienza temevo qualche bidone

c.
marclar- Interessato
- Data d'iscrizione : 09.09.18
Numero di messaggi : 32
Provincia : Bologna
Impianto : Amplificatore Marantz 1070
Diffusori Q acoustics 3020
DAC Schiit modi 3
Lettore CD Philps CD630
Giradischi Pioneer Pl-520
Re: diffusori entry level per marantz 1070
giucam61 ha scritto:SubitoMauro ha scritto:marclar ha scritto:salve a tutti! sono nuovo del forum e del mondo dell'hi-fi e mi scuso prima di tutto per l' "ingenuità" delle domande..
CP
In questo forum è buona norma passare prima nella sezione presentazioni...
In tutti i forum...![]()
Si ma, ''Moderatore Globale'' è riferito solo a questo Forum, non a tutto l'universo

_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro

» Diffusori da mensola entry level
» Diffusori impianto entry level
» Consiglio per diffusori entry level
» Stands per diffusori entry level
» Consigli per acquisto diffusori entry level
» Diffusori impianto entry level
» Consiglio per diffusori entry level
» Stands per diffusori entry level
» Consigli per acquisto diffusori entry level
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Problema giradischi dual 1219
» Un regalo ai membri della community: foobar2000 già configurato
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Sospensione altoparlante sub Chario SW!
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Scheda DAC Soekris DAM1021_12 ver.4
» NEAT ULTIMATUM MFS
» Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
» Lonpoo LP42X - Amplificate
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» Nuprime evolution STA
» Guasto amplificatore Onkio A-8200
» Smsl Sanskrit 10th mkII rotto, sostituisco con cosa?
» Casse KEF C40, vintage
» Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
» Woodsound LBH-10
» Bundle i5
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Diffusori vintage
» Sk audio su pc con scheda integrata ?
» Consiglio collegamento Amp- pre
» HELP! Technics SL-1800 MK1 "agonizzante"
» Funzionamento AIWA AD-6900
» Dove scaricare flac qobuz?
» Giradischi che gira troppo velocemente
» Prolunghe per connettori diffusori
» liquida ancora per me sconosciuta
» Acquisto a distanza, fregatura o no?