Giradischi Sony SP-T20
4 partecipanti
Giradischi Sony SP-T20
Buon giorno,
sono una neo posseditrice di un giradischi Sony SP-T20, necessito dunque di un preamplificatore e delle casse per poter sperimentare un nuovo ascolto della musica.
Avete consigli per me? Non so cosa scegliere, soprattutto riguardo le casse. Premetto che i fondi sono minimi, diciamo a due cifre.
Grazie mille!
sono una neo posseditrice di un giradischi Sony SP-T20, necessito dunque di un preamplificatore e delle casse per poter sperimentare un nuovo ascolto della musica.
Avete consigli per me? Non so cosa scegliere, soprattutto riguardo le casse. Premetto che i fondi sono minimi, diciamo a due cifre.
Grazie mille!
Lucrezia- Data d'iscrizione : 26.08.18
Numero di messaggi : 1
Provincia : Firenze
Impianto : Giradischi Sony SP-T20
Re: Giradischi Sony SP-T20
Rinuncia.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10644
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Giradischi Sony SP-T20
Lucrezia ha scritto:Buon giorno,
sono una neo posseditrice di un giradischi Sony SP-T20, necessito dunque di un preamplificatore e delle casse per poter sperimentare un nuovo ascolto della musica.
Avete consigli per me? Non so cosa scegliere, soprattutto riguardo le casse. Premetto che i fondi sono minimi, diciamo a due cifre.
Grazie mille!
Ciao Lucrezia e benvenuta,
avere solo un giradischi è un po poco per iniziare, ti serve un preamplificatore phono, un amplificatore e un paio di casse
e non te la cavi con 100 euro
la solita domanda, quanti LP possiedi ?
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Giradischi Sony SP-T20
Ciao!
Il Sony PS-T20 è un buon giradischi, ma ha 40 anni,
e per funzionare bene ha bisogno di una buona puntina nuova
e di un po' di dovuta manutenzione.
Una buona puntina economica costa 40 euro, la manutenzione non è facile,
si tratta di smontarlo un po' per alcune regolazioni e lubrificazioni,
in 40 anni sarebbe stato necessario lubrificarlo almeno 10 volte,
e forse non lo è mai stato.
Non aver fretta di comprare il resto che manca,
ovvero amplificatore integrato con ingresso phono e casse,
in eBay un buon vecchio amplificatore per 30, 40 o 60 euro potrai trovarlo facilmente,
per le casse dovrai invece investire il doppio o il triplo,
ma è una scelta difficile, suonano tutte differenti, e a chi piace quella,
a chi piace quell'altra.
Se leggi la marca e il modello della tua puntina,
o le fai una foto nitida
(ma non so se ora nel forum puoi già inserire immagini),
posso dirti se è necessario cambiarla o no.
Una puntina nuova dura per poco più di 1000 ore d'ascolto,
perché piano piano si consuma,
oggi 1000 ore sembrano tante,
ma decenni fa, quando il vinile era l'unica fonte, passavano in fretta.
Il Sony PS-T20 è un buon giradischi, ma ha 40 anni,
e per funzionare bene ha bisogno di una buona puntina nuova
e di un po' di dovuta manutenzione.
Una buona puntina economica costa 40 euro, la manutenzione non è facile,
si tratta di smontarlo un po' per alcune regolazioni e lubrificazioni,
in 40 anni sarebbe stato necessario lubrificarlo almeno 10 volte,
e forse non lo è mai stato.
Non aver fretta di comprare il resto che manca,
ovvero amplificatore integrato con ingresso phono e casse,
in eBay un buon vecchio amplificatore per 30, 40 o 60 euro potrai trovarlo facilmente,
per le casse dovrai invece investire il doppio o il triplo,
ma è una scelta difficile, suonano tutte differenti, e a chi piace quella,
a chi piace quell'altra.
Se leggi la marca e il modello della tua puntina,
o le fai una foto nitida
(ma non so se ora nel forum puoi già inserire immagini),
posso dirti se è necessario cambiarla o no.
Una puntina nuova dura per poco più di 1000 ore d'ascolto,
perché piano piano si consuma,
oggi 1000 ore sembrano tante,
ma decenni fa, quando il vinile era l'unica fonte, passavano in fretta.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7088
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon

» sony giradischi ps-lx300usb
» Vecchio giradischi Sony ps-242
» handshell completa giradischi Sony PS LX 3
» Collegamento giradischi Sony PS-LX 45 a docking station
» Giradischi: TECHNICS SL-BD22 o SONY PS-X45?
» Vecchio giradischi Sony ps-242
» handshell completa giradischi Sony PS LX 3
» Collegamento giradischi Sony PS-LX 45 a docking station
» Giradischi: TECHNICS SL-BD22 o SONY PS-X45?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Audiophile Linux su VU+ Zero
» Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» subwoofer max 300 euro
» sintoamplificatore yamaha HTR-6040 SER. T239077VX
» Consumo ampli in classe A
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Riparazioni MI-BG
» possibile ascolto cuffie da uscita bilanciata pentacon
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» amp cuffie
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Consiglio cuffie per Cambridge Audio CXA61
» Jabra Elite 3 vs Anker life P3 vs Redmi Earbuds 3 Pro vs Lg Tone Free FP5
» MI-MB Vendo Schiit Modi Dac Usb
» Mi-MB-Vendo Amplificatore cuffie Schiit Vali 2
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» Sandro Joyeux
» Calle 13 - Latinoamérica
» Dub Side of the Moon - Easy Star All-Stars
» Teac vrds7
» Preamplificatore con una sola uscita
» Aiuto: cambio casa, cambio impianto
» Consiglio per diffusori attivi
» Revox controllo wireless
» dubbio su collegamento doppio canale