Ricevitore USB + Wireless + Bluetooth con uscita RCA
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Ricevitore USB + Wireless + Bluetooth con uscita RCA
Ciao a tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!
Sono felicissimo di avere trovato questo forum e di scrivere il mio primo post.
Sono un amante della musica (retrò in particolare) e finalmente ho iniziato a costruire il mio mondo HiFi con un bellissimo Pioneer SA-708 e Sinto TX-608.
La mia casa non è grandissima, dunque sto cercando di ottimizzare al meglio ogni spazio.
Il mio impianto Hi-Fi si trova in salone, accanto al televisore (LG, non smart-TV).
Quello che vorrei fare è predisporre in qualche modo un modulo hardware che mi permetta di mandare all'ampli (e quindi alle casse rca collegate ad esso) questi input:
- Audio via .avi o .mp3 tramite una pennetta o una memory card
- Audio via Bluetooth (il più delle volte inviando musica dal cell verso questo dispositivo)
- Qualcosa in Wireless
Questo dispositivo teoricamente dovrebbe poi avere una uscita RCA in modo da collegarlo direttamente all'amplificatore.
Guardando in internet ho trovato alcuni moduli solo bluetooth con uscita rca o solo wireless con uscita rca.
Essendo nuovo membro non riesco ad inserire dei link per mostrare cosa ho trovato, ma cmq su Amazon vedevo qualcosa come UGREEN Ricevitore Bluetooth 4.1 o Adattatore Logitech ... ma tutti sono SOLO bluetooth o Wireless.
Non riesco però a trovare nulla che mi permetta di utilizzare la musica presente su una pennetta usb o su una memoria (sd o altro). Avendo una bimba piccola mi trovo spesso ad avere canzoncine e sarebbe molto pratico avere un ingresso usb da qualche parte.
Mi aiutate, se mai esiste, a trovare dunque un dispositivo che accetti in ingresso USB o memory card + Bluetooth + Wireless (ma quest'ultimo non mi interessa tantissimo) e che abbia come uscita RCA in modo da collegarlo al mio ampli?
Grazieeee a tutti!!!!
Pako
Sono felicissimo di avere trovato questo forum e di scrivere il mio primo post.
Sono un amante della musica (retrò in particolare) e finalmente ho iniziato a costruire il mio mondo HiFi con un bellissimo Pioneer SA-708 e Sinto TX-608.
La mia casa non è grandissima, dunque sto cercando di ottimizzare al meglio ogni spazio.
Il mio impianto Hi-Fi si trova in salone, accanto al televisore (LG, non smart-TV).
Quello che vorrei fare è predisporre in qualche modo un modulo hardware che mi permetta di mandare all'ampli (e quindi alle casse rca collegate ad esso) questi input:
- Audio via .avi o .mp3 tramite una pennetta o una memory card
- Audio via Bluetooth (il più delle volte inviando musica dal cell verso questo dispositivo)
- Qualcosa in Wireless
Questo dispositivo teoricamente dovrebbe poi avere una uscita RCA in modo da collegarlo direttamente all'amplificatore.
Guardando in internet ho trovato alcuni moduli solo bluetooth con uscita rca o solo wireless con uscita rca.
Essendo nuovo membro non riesco ad inserire dei link per mostrare cosa ho trovato, ma cmq su Amazon vedevo qualcosa come UGREEN Ricevitore Bluetooth 4.1 o Adattatore Logitech ... ma tutti sono SOLO bluetooth o Wireless.
Non riesco però a trovare nulla che mi permetta di utilizzare la musica presente su una pennetta usb o su una memoria (sd o altro). Avendo una bimba piccola mi trovo spesso ad avere canzoncine e sarebbe molto pratico avere un ingresso usb da qualche parte.
Mi aiutate, se mai esiste, a trovare dunque un dispositivo che accetti in ingresso USB o memory card + Bluetooth + Wireless (ma quest'ultimo non mi interessa tantissimo) e che abbia come uscita RCA in modo da collegarlo al mio ampli?
Grazieeee a tutti!!!!
Pako
kustode- Novizio
- Data d'iscrizione : 26.08.18
Numero di messaggi : 5
Provincia : Roma
Impianto : Pioneer SA-708 + Sinto Pioneer TX 608
Re: Ricevitore USB + Wireless + Bluetooth con uscita RCA
ciao,
la tv non ha prese usb giusto?
altrimenti risolveresti con un chromecast
se la tv non ha prese usb o cmq non vuoi passare dalla tv forse la soluzione più semplice sarebbe prendere uno di quei ricevitori bluetooth (o appunto un chromecast) che hai già visto e per quanto riguarda la scheda di memoria prendere un lettore mp3.
di lettori usb ricevitori bluetooth wireless non ne vedo a meno di non spendere un po'...
la tv non ha prese usb giusto?
altrimenti risolveresti con un chromecast
se la tv non ha prese usb o cmq non vuoi passare dalla tv forse la soluzione più semplice sarebbe prendere uno di quei ricevitori bluetooth (o appunto un chromecast) che hai già visto e per quanto riguarda la scheda di memoria prendere un lettore mp3.
di lettori usb ricevitori bluetooth wireless non ne vedo a meno di non spendere un po'...
mumps- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 09.11.12
Numero di messaggi : 1780
Provincia : viterbo
Impianto :- Spoiler:
Thorens TD 165 - denon dl-110
Intel nuc - gustard u12 - weiliang dual ak4399
arcam rhead - sennehiser hd600
Chromecast audio
Grundig r35
Grundig 850a pro
-------
Xbox
fiio taishan
Chromecast 3
Grundig v30
Grundig box 400
Re: Ricevitore USB + Wireless + Bluetooth con uscita RCA
mumps ha scritto:ciao,
la tv non ha prese usb giusto?
altrimenti risolveresti con un chromecast
se la tv non ha prese usb o cmq non vuoi passare dalla tv forse la soluzione più semplice sarebbe prendere uno di quei ricevitori bluetooth (o appunto un chromecast) che hai già visto e per quanto riguarda la scheda di memoria prendere un lettore mp3.
di lettori usb ricevitori bluetooth wireless non ne vedo a meno di non spendere un po'...
Innanzitutto grazie per la risposta velocissima!!
Una domanda... il mio ampli ha solo un ingresso RCA (gli altri due occupati da Lettore LP 33/66 giri e radio). Nell'ipotesi di chromecast + lettore mp3 come potrei gestire i due avendo un solo ingresso?
L'idea della chromecast non è male: non l'ho mai usata e se risolve il mio problema potrei optare per questa soluzione.
L'ideale è avere una soluzione pronta in modo che non devo staccare/attaccare cavetti di volta in volta, proprio per lasciare la possibilità a mia figlia/moglie di potere usare i loro dispositivi senza impazzire :-)
Ma in caso esiste un qualche pre-ampli o dispositivo che ammette tanti input e come output appunto rca? Per esempio... un media center o cose del genere.
P.S. La tv ha la porta usb.
Grazie!
kustode- Novizio
- Data d'iscrizione : 26.08.18
Numero di messaggi : 5
Provincia : Roma
Impianto : Pioneer SA-708 + Sinto Pioneer TX 608
Re: Ricevitore USB + Wireless + Bluetooth con uscita RCA
se a casa hai una rete wifi allora secondo me conviene usare quella e lasciare stare il bluetooth.
il chromecast utilizza la rete wifi e esiste in due versioni
chromecast normale si collega alla tv in hdmi e fai tutto da li, in pratica hai una smart tv e per la parte audio esci dal televisore (ottico o jack..dipende dal tuo tv) e vai nell'ampli (nel caso dell'ottico credo ti serva un convertitore digitale analogico da 20 euro)
in questo caso la pennetta la colleghi alla tv e utilizzi la tv come player
chromecast audio invece si collega direttamente all'ampli tramite rca e lo comandi con il cell
qui nel caso dovresti prendere un lettore mp3 e per il discorso delle entrate potresti prendere questo..
https://www.amazon.it/HQ-ASWITCH-3-Commutatore-stereo-entrate/dp/B000I8OOS8/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1535275444&sr=8-1&keywords=selettore+entrata+rca
potresti utilizzare il selettore per mettere le tue cose e collegare chromecast e mp3 direttamente all'ampli così da facilitare la cosa alle donne
cmq secondo me se è per un uso ricreativo femminile il lettore mp3 neanche serve, fanno tutto da cell e via.
il chromecast utilizza la rete wifi e esiste in due versioni
chromecast normale si collega alla tv in hdmi e fai tutto da li, in pratica hai una smart tv e per la parte audio esci dal televisore (ottico o jack..dipende dal tuo tv) e vai nell'ampli (nel caso dell'ottico credo ti serva un convertitore digitale analogico da 20 euro)
in questo caso la pennetta la colleghi alla tv e utilizzi la tv come player
chromecast audio invece si collega direttamente all'ampli tramite rca e lo comandi con il cell
qui nel caso dovresti prendere un lettore mp3 e per il discorso delle entrate potresti prendere questo..
https://www.amazon.it/HQ-ASWITCH-3-Commutatore-stereo-entrate/dp/B000I8OOS8/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1535275444&sr=8-1&keywords=selettore+entrata+rca
potresti utilizzare il selettore per mettere le tue cose e collegare chromecast e mp3 direttamente all'ampli così da facilitare la cosa alle donne
cmq secondo me se è per un uso ricreativo femminile il lettore mp3 neanche serve, fanno tutto da cell e via.
mumps- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 09.11.12
Numero di messaggi : 1780
Provincia : viterbo
Impianto :- Spoiler:
Thorens TD 165 - denon dl-110
Intel nuc - gustard u12 - weiliang dual ak4399
arcam rhead - sennehiser hd600
Chromecast audio
Grundig r35
Grundig 850a pro
-------
Xbox
fiio taishan
Chromecast 3
Grundig v30
Grundig box 400
Re: Ricevitore USB + Wireless + Bluetooth con uscita RCA
mumps ha scritto:se a casa hai una rete wifi allora secondo me conviene usare quella e lasciare stare il bluetooth.
il chromecast utilizza la rete wifi e esiste in due versioni
chromecast normale si collega alla tv in hdmi e fai tutto da li, in pratica hai una smart tv e per la parte audio esci dal televisore (ottico o jack..dipende dal tuo tv) e vai nell'ampli (nel caso dell'ottico credo ti serva un convertitore digitale analogico da 20 euro)
in questo caso la pennetta la colleghi alla tv e utilizzi la tv come player
chromecast audio invece si collega direttamente all'ampli tramite rca e lo comandi con il cell
qui nel caso dovresti prendere un lettore mp3 e per il discorso delle entrate potresti prendere questo..
https://www.amazon.it/HQ-ASWITCH-3-Commutatore-stereo-entrate/dp/B000I8OOS8/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1535275444&sr=8-1&keywords=selettore+entrata+rca
potresti utilizzare il selettore per mettere le tue cose e collegare chromecast e mp3 direttamente all'ampli così da facilitare la cosa alle donne
cmq secondo me se è per un uso ricreativo femminile il lettore mp3 neanche serve, fanno tutto da cell e via.
Concordo, il Chromecast audio è la migliore soluzione in quanto una volta configurato con il router e collegato all'ampli gli mandi tutto dal telefonino.
Adesso sembra che c'è un aggiornamento per usarlo anche come bluetooth senza wifi.
Uso anche il chromecast video per vedere i film da Netflix, puoi sempre usarlo come dice Mumps dalla tv ma non lo vedo adatto per l'audio.
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3750
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Ricevitore USB + Wireless + Bluetooth con uscita RCA
nerone ha scritto:
Adesso sembra che c'è un aggiornamento per usarlo anche come bluetooth senza wifi.
l'aggiornamento riguarderà solo le CCA che verranno fuori dopo una certa data
non sarà possibile aggiornare le preesistenti nonostante non cambi nulla al livello di hardware; per questioni legali i dispositivi devono venire fuori dalla fabbrica con una sorta di identificativo se sono destinati all'uso BT
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Ricevitore USB + Wireless + Bluetooth con uscita RCA
Grazie a tutti: fantastici!
Prima di passare al ChromeCast, ho fatto un giro sulla rete e ho trovato questo
TV Box Android 7.1 Viden W1 Smart TV Box Amlogic s905 (su amazon.. non riesco a mettere il link perchè sono iscritto da poco). Sembrerebbe un pò più potente del Chromecast, oltre che permettermi di evitare di usare porte usb del televisore o comunque di accendere il televisore. Un box Android potrebbe forse risolvere il problema? Ammette una serie di ingressi (usb, wireless, bluetooth) e in uscita posso vedere come agganciare a RCA (dal disegno vedo solo uscita SPDIF ma ipotizzo -e spero- ci siano dei convertitori).
Grazie ancora!
Prima di passare al ChromeCast, ho fatto un giro sulla rete e ho trovato questo
TV Box Android 7.1 Viden W1 Smart TV Box Amlogic s905 (su amazon.. non riesco a mettere il link perchè sono iscritto da poco). Sembrerebbe un pò più potente del Chromecast, oltre che permettermi di evitare di usare porte usb del televisore o comunque di accendere il televisore. Un box Android potrebbe forse risolvere il problema? Ammette una serie di ingressi (usb, wireless, bluetooth) e in uscita posso vedere come agganciare a RCA (dal disegno vedo solo uscita SPDIF ma ipotizzo -e spero- ci siano dei convertitori).
Grazie ancora!
Ultima modifica di kustode il Dom 26 Ago 2018 - 18:23 - modificato 1 volta.
kustode- Novizio
- Data d'iscrizione : 26.08.18
Numero di messaggi : 5
Provincia : Roma
Impianto : Pioneer SA-708 + Sinto Pioneer TX 608
Re: Ricevitore USB + Wireless + Bluetooth con uscita RCA
ce l'hai l'adsl a casa?
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Ricevitore USB + Wireless + Bluetooth con uscita RCA
Si, ho una rete wireless con ADSL (Fibra) a casa oltre che una LAN interna :-)lello64 ha scritto:ce l'hai l'adsl a casa?
kustode- Novizio
- Data d'iscrizione : 26.08.18
Numero di messaggi : 5
Provincia : Roma
Impianto : Pioneer SA-708 + Sinto Pioneer TX 608
Re: Ricevitore USB + Wireless + Bluetooth con uscita RCA
e allora opta per la chromecast audio
ci sarà da capire come, ma alla fine puoi fare tutto
o devi anche trasmettere dei film o roba video in genere?
ci sarà da capire come, ma alla fine puoi fare tutto
o devi anche trasmettere dei film o roba video in genere?
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Ricevitore USB + Wireless + Bluetooth con uscita RCA
lello64 ha scritto:e allora opta per la chromecast audio
ci sarà da capire come, ma alla fine puoi fare tutto
o devi anche trasmettere dei film o roba video in genere?
No non devo inviare video: il tutto arriva all'impianto stereo per poi uscire dalle casse di casa.
Domanda: ma dunque c'è una chromecast audio ed una video? Non lo sapevo

kustode- Novizio
- Data d'iscrizione : 26.08.18
Numero di messaggi : 5
Provincia : Roma
Impianto : Pioneer SA-708 + Sinto Pioneer TX 608
Re: Ricevitore USB + Wireless + Bluetooth con uscita RCA
a dire il vero ci sono 3 modelli, il Chromecast Audio, Chromecast video, Chromecast video ultra
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3750
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Ricevitore USB + Wireless + Bluetooth con uscita RCA
kustode ha scritto:lello64 ha scritto:e allora opta per la chromecast audio
ci sarà da capire come, ma alla fine puoi fare tutto
o devi anche trasmettere dei film o roba video in genere?
No non devo inviare video: il tutto arriva all'impianto stereo per poi uscire dalle casse di casa.
Domanda: ma dunque c'è una chromecast audio ed una video? Non lo sapevo![]()
se è solo per l'audio prendi ovviamente una chromecast audio
altra condizione necessaria, o quasi, è che tu abbia un telefono android. sotto ios di apple tutto è molto più limitato
per collegarla all'amplificatore avrai bisogno di un adattatore come questo se hai già un cavo rca
https://www.amazon.it/ADATTATORE-DORATO-FEMMINA-Valueline-AC-010GOLD/dp/B004WMW87U/ref=sr_1_6?ie=UTF8&qid=1535320089&sr=8-6&keywords=adattatore+rca+jack
o, se il cavo non ce l'hai una roba del genere
https://www.amazon.it/Victeck-intrecciato-Stereo-Spinotto-dimensioni-perfette/dp/B072V3WLMJ/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1535320089&sr=8-4&keywords=adattatore+rca+jack
una volta collegata alla wifi di casa dal telefono trasmetti audio attraverso quasi tutte le applicazioni musicali sia di servizi a pagamento come spotify che gratuite come tunein
esistono anche delle applicazioni per mandare attraverso il telefono file musicali residenti in rete da qualche parte, su un computer in rete ad esempio, o un disco di rete... o un disco usb collegato ad un modem che lo supporti come quello di vodafone... insomma la pennetta che colleghi li con i file è preistoria....
il tutto con una qualità audio, dato il protocollo in uso, molto superiore a qualsiasi bluetooth, anche quelli di generazione più avanzata (aptx e cazzi vari....)
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y

» Ricevitore Wireless Bluetooth o Wi-Fi?
» * Ricevitore Bluetooth HiFi
» Scelta DAC wireless : A2DP Bluetooth vs Wireless SKAA , Arcam vs NuForce
» Ricevitore Bluetooth
» Ricevitore Bluetooth?
» * Ricevitore Bluetooth HiFi
» Scelta DAC wireless : A2DP Bluetooth vs Wireless SKAA , Arcam vs NuForce
» Ricevitore Bluetooth
» Ricevitore Bluetooth?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Subwoofer: domanda ignorante
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01