Tda7498E: foto a confronto
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 1
Tda7498E: foto a confronto
Buongiorno a tutti.
Ho fatto una ricerca nel regolamento circa le immagini, ma non ho trovato nulla. Spero di poterle inserire.
Non me ne intendo e sarei curioso di sapere, se qualcuno pratico avesse voglia di dare un'occhiata, quale tra questi due modelli con tda7498e sembra migliore, e da che cosa si capisce... Grazie.


Ho fatto una ricerca nel regolamento circa le immagini, ma non ho trovato nulla. Spero di poterle inserire.
Non me ne intendo e sarei curioso di sapere, se qualcuno pratico avesse voglia di dare un'occhiata, quale tra questi due modelli con tda7498e sembra migliore, e da che cosa si capisce... Grazie.


poldo- Novizio
- Data d'iscrizione : 03.09.17
Numero di messaggi : 15
Provincia : cuneo
Impianto : rega planet 2000
electrocompaniet PII2
linn espek
Re: Tda7498E: foto a confronto
Mah...nel secondo do manca qualcosa, credo. Solo due bobine di filtro? Dovrebbero essere 4. Poi non si vedono i terminali di uscita e ci sono due chip ( opamp?)a lato.A parte questo anche la prima ha di sicuro degli elettrolitici sul percorso di segnale (ingresso e filtro di uscita), non aspettarti un gran suono. Credo ci sia di meglio già assemblato con i TDA7498
p.s. mi correggo, nel primo almeno nel filtro di uscita sono condensatori a film plastico, anche se di bassa qualità.
Inviato con Topic'it
p.s. mi correggo, nel primo almeno nel filtro di uscita sono condensatori a film plastico, anche se di bassa qualità.
Inviato con Topic'it
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10012
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Tda7498E: foto a confronto
Grazie mille. In effetti sono due tra i più economici (almeno su ebay) che ho trovato con tda7498e; più precisamente il primo è il più economico trovato in Europa (Polonia), mentre il secondo è spedito dalla Cina.
poldo- Novizio
- Data d'iscrizione : 03.09.17
Numero di messaggi : 15
Provincia : cuneo
Impianto : rega planet 2000
electrocompaniet PII2
linn espek
Re: Tda7498E: foto a confronto
Ce n'è una versione non molto diversa, con un buon dissipatore, ma con una ventolina. Dipende anche dalle tue esigenze e da cosa ci devi fare, se le modificherei oppure se le userai lisce. Per cose da viaggio ( piccole e leggere)ultraeconomiche ho appena preso due TPA3118 mono, sono minuscole e non cambierò componenti, ma fino all'autunno non avrò tempo di provarle. Se vuoi salire in qualità e costo iniziale e finale, ho letto un gran bene, qui e altrove, del TPA3251-3255.
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10012
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Tda7498E: foto a confronto
per quale autunno?@fritznet ha scritto:Ce n'è una versione non molto diversa, con un buon dissipatore, ma con una ventolina. Dipende anche dalle tue esigenze e da cosa ci devi fare, se le modificherei oppure se le userai lisce. Per cose da viaggio ( piccole e leggere)ultraeconomiche ho appena preso due TPA3118 mono, sono minuscole e non cambierò componenti, ma fino all'autunno non avrò tempo di provarle. Se vuoi salire in qualità e costo iniziale e finale, ho letto un gran bene, qui e altrove, del TPA3251-3255.

nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3014
Provincia : ...
Impianto : Grundig... e classe d
Re: Tda7498E: foto a confronto



guarda, se finisco i lavori in cantina, la revisione al Thorens, le modifiche al Rega, la revisione al Denon, le modifiche alle Canton ( due coppie), la modifica al kallax, i pannelli dove ascolto musica, e finisco l'isolamento alla porta, direi nell'autunno 2018, se no vedremo

Inviato con Topic'it
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10012
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Tda7498E: foto a confronto
Poi ci sarebbe un unipivot in costruzione- progettazione, ma questa lo so in partenza che è una impresa disperata, mentre il resto prima o poi lo finirò.
Inviato con Topic'it
Inviato con Topic'it
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10012
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Tda7498E: foto a confronto
avevo già letto che avevi diverse elettroniche da sistemare ma non avevi tempo per ultimare i lavori.
Che dire, buon lavoro!
Che dire, buon lavoro!

nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3014
Provincia : ...
Impianto : Grundig... e classe d
Re: Tda7498E: foto a confronto
Grazie! Il mio timore più grande è sempre la noia, quindi cerco di non farmi mancare progetti 
Forse negli ultimi due-tre anni ho esagerato un po', ma solitamente quando inizio a concretizzare, prima o poi concludo. Invece decine di idee e suggestioni restano tali, o per perdita di interesse, o per lacune ( di attrezzatura o competenze indispensabili) non colmabili. La costruzione di un prototipo di unipivot è probabile che faccia questa fine perché senza un tornio e una fresa finire alcune parti essenziali diventa complesso, lungo e forse anche irrealizzabile, vedremo. Se non ci provo non lo saprò mai.
Inviato con Topic'it

Forse negli ultimi due-tre anni ho esagerato un po', ma solitamente quando inizio a concretizzare, prima o poi concludo. Invece decine di idee e suggestioni restano tali, o per perdita di interesse, o per lacune ( di attrezzatura o competenze indispensabili) non colmabili. La costruzione di un prototipo di unipivot è probabile che faccia questa fine perché senza un tornio e una fresa finire alcune parti essenziali diventa complesso, lungo e forse anche irrealizzabile, vedremo. Se non ci provo non lo saprò mai.
Inviato con Topic'it
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10012
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Tda7498E: foto a confronto
Allora... Quelli in foto sono due ampli finiti, prezzo attorno ai 50 euro escluso alimentatore, e certo non sarei in grado di modificarli.
Immagino che ce ne siano di migliori, come, verso i 100 euro, il Topping Pa30, ma già dotato di alimentatore.
Darò un'occhiata a quelli che suggerisci tu.
A dirla tutta, mi è tornata la curiosità dacché sono finalmente riuscito a provare uno di questi ampli in classe D più potenti, il Breeze audio (come spiego in un messaggio nella sezione aiuto tecnico), che ho trovato ottimo.
Purtroppo però, forse anche perché l'economicissimo alimentatore 20 V 3,5 A è insufficiente, non riesco assolutamente a usarlo a volumi decenti con le mie casse.
Cercavo quindi cose ancora più potenti e con maggiore capacità di pilotaggio, come il tda7498E.
Ci fossero mai in provincia di Cuneo appassionati da cui provarli...
Immagino che ce ne siano di migliori, come, verso i 100 euro, il Topping Pa30, ma già dotato di alimentatore.
Darò un'occhiata a quelli che suggerisci tu.
A dirla tutta, mi è tornata la curiosità dacché sono finalmente riuscito a provare uno di questi ampli in classe D più potenti, il Breeze audio (come spiego in un messaggio nella sezione aiuto tecnico), che ho trovato ottimo.
Purtroppo però, forse anche perché l'economicissimo alimentatore 20 V 3,5 A è insufficiente, non riesco assolutamente a usarlo a volumi decenti con le mie casse.
Cercavo quindi cose ancora più potenti e con maggiore capacità di pilotaggio, come il tda7498E.
Ci fossero mai in provincia di Cuneo appassionati da cui provarli...
poldo- Novizio
- Data d'iscrizione : 03.09.17
Numero di messaggi : 15
Provincia : cuneo
Impianto : rega planet 2000
electrocompaniet PII2
linn espek
Re: Tda7498E: foto a confronto
Scusa, in effetti se parti dalla scheda e devi mettere un case e qualche connettore alla fine spendi uguale, a quell'altra. Ne ho visti mi sembra su aliexpress ( quelli con la ventolina)intorno ai 70€, poi se la ventolina si sente, può essere un difetto non da poco. Con il TPA3251 pare che la qualità ci sia, prova a cercare, c'è un post qui. I costi salgono però.
Inviato con Topic'it
Inviato con Topic'it
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10012
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Tda7498E: foto a confronto
Ho letto la discussione e ho cercato tpa3251 e tpa3251d2 su ebay e altrove, ma non ho trovato nemmeno un amplificatore finito, e quasi niente con tpa3255. Strano...
Comunque grazie ancora.
Comunque grazie ancora.
poldo- Novizio
- Data d'iscrizione : 03.09.17
Numero di messaggi : 15
Provincia : cuneo
Impianto : rega planet 2000
electrocompaniet PII2
linn espek
Re: Tda7498E: foto a confronto
Di nulla, figurati. Le schede basate sugli ultimi chip TI non sono ancora molto diffuse, per ora anche io ho visto un solo assemblatore, che pare abbia standard qualitativi piuttosto alti, sia per la cura nel layout che per i componenti. https://m.ebay.com/itm/TPA3251-2x140W-2Ch-Class-D-Audio-Amplifier-/332371653319
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10012
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Tda7498E: foto a confronto
Ci sarebbe questo già assemblato compreso di alimentatore@poldo ha scritto:Ho letto la discussione e ho cercato tpa3251 e tpa3251d2 su ebay e altrove, ma non ho trovato nemmeno un amplificatore finito, e quasi niente con tpa3255. Strano...
Comunque grazie ancora.
https://www.google.it/amp/s/m.aliexpress.com/item/32839449356.html#ampf=undefined
Prova a chiedere al forumer antbom su questo 3d:
https://www.tforumhifi.com/t53935-tpa3255-l-innominato?highlight=Tpa3255
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3014
Provincia : ...
Impianto : Grundig... e classe d
Re: Tda7498E: foto a confronto
[/quote]
Ci sarebbe questo già assemblato compreso di alimentatore
https://www.google.it/amp/s/m.aliexpress.com/item/32839449356.html#ampf=undefined
[/quote]
Però questo è tpa3250, che sembra anche meno potente... Difficile orientarsi. Bisognerebbe ascoltarli tutti...
(uff, la citazione non funziona: vedo se riesco a imparare come quotare)
Ci sarebbe questo già assemblato compreso di alimentatore
https://www.google.it/amp/s/m.aliexpress.com/item/32839449356.html#ampf=undefined
[/quote]
Però questo è tpa3250, che sembra anche meno potente... Difficile orientarsi. Bisognerebbe ascoltarli tutti...
(uff, la citazione non funziona: vedo se riesco a imparare come quotare)
poldo- Novizio
- Data d'iscrizione : 03.09.17
Numero di messaggi : 15
Provincia : cuneo
Impianto : rega planet 2000
electrocompaniet PII2
linn espek
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Sostituire Alientek D8
» Il mio progetto Cerwin Vega!
» info bose 301 invecchiate male...
» 3e-audio tpa3255 Amplificatore in classe D 300W x 2 su 4 ohm (upgrade possibile) 65€
» denon avr2400 + bose acoustimass 5 + magnat 1002
» La mia avventura tra le cuffie: HD800, HD650, X1, HE6, LCD2.2, T1, DT880, DT770, DT990, T50RP, K701, SRH940
» Audiofilo geriatrico... un'amichevole provocazione...
» Progetto nuovo impianto con crossover attivi
» PROBLEMA DISCONESSIONE Raspberri pi 3B+ / Volumio
» Che device mi serve?
» cavo al metro Andrew Heliax 1/2" per realizzare clone dei JPS Superconductor - 12€/m + s.s.
» TPA3116 Nobsound o simili
» Consiglio ampli set-up
» Dubbio posizionamento diffusori
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» JDS El dac II
» Ampli Vintage
» Soundblaster Z Se - audio in cuffia
» Riflessione su sistemi operativi, player e musica liquida
» migliore scheda in classe D
» [Vendo] TPA3255 AIYIMA A07 + Alimentatore 48v 7.3a
» Torino - Denon PMA 1510 AE
» Radio Internet digitale WiFI a Valvole stereo HiFi
» Sottogeneri e derivati del rock, ben incisi
» Cambridge 851n vs Smsl su9
» Ampli Classè mod.CAP-101
» Progetto con 20 cm
» [TA prov.] Diffusori Fostex FE168EZ
» Sostituzione connettori terminali ampli YAMAHA CA 610