pre riaa esterno e ground
3 partecipanti
pre riaa esterno e ground
non avendo mai usato un pre esterno come funziona con la massa? la gestisce lui? immagino di si se si può collegare ad ampli con solo ingressi di linea.... è così?
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13275
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: pre riaa esterno e ground
Si, è così.
Invece sugli apparecchi seri la massa va sul pin centrale del din
Invece sugli apparecchi seri la massa va sul pin centrale del din
mumps- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 09.11.12
Numero di messaggi : 1780
Provincia : viterbo
Impianto :- Spoiler:
Thorens TD 165 - denon dl-110
Intel nuc - gustard u12 - weiliang dual ak4399
arcam rhead - sennehiser hd600
Chromecast audio
Grundig r35
Grundig 850a pro
-------
Xbox
fiio taishan
Chromecast 3
Grundig v30
Grundig box 400
Re: pre riaa esterno e ground
quindi il pre riaa ha sempre un suo morsetto per il ground? e all'ampli deve arrivare solo rca?
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13275
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: pre riaa esterno e ground
quei due che ho visto dal vivo erano così (project e rega) e tutte le foto che ho guardato adesso online sono così quindi penso sia così per tutti.
poi se la massa l'attacchi all'ampli non penso cambi niente..
vuoi provare un pre esterno sul tuo ampli?
anche io ho la curiosità..
poi se la massa l'attacchi all'ampli non penso cambi niente..
vuoi provare un pre esterno sul tuo ampli?
anche io ho la curiosità..
mumps- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 09.11.12
Numero di messaggi : 1780
Provincia : viterbo
Impianto :- Spoiler:
Thorens TD 165 - denon dl-110
Intel nuc - gustard u12 - weiliang dual ak4399
arcam rhead - sennehiser hd600
Chromecast audio
Grundig r35
Grundig 850a pro
-------
Xbox
fiio taishan
Chromecast 3
Grundig v30
Grundig box 400
Re: pre riaa esterno e ground
non è per me, i pochi vinili che ascolto li faccio andare nel compatto e secondo me il suo pre va bene
è il mio amico che non è soddisfatto dell'ingresso phono di un receiver largo r30
effettivamente provando con l'ingresso phono di un semplice sansui au517 e tirando fuori il segnale da tape out da mandare al receiver la situazione è migliore anche se un po' bassina di livello
volevo sapere se adesso che ha preso questo (che pare possa uscire abbastanza alto, cosa auspicabile con i grundig)
https://www.ebay.it/itm/Little-Bear-T10-Tube-valve-MM-Phono-Turntable-RIAA-Preamp-preamplifier/112854970084?hash=item1a46ae2ee4:g:slEAAOSwcUBYLwdO
devo comunque tirargli fuori il ground dal din dell'ingresso phono... il che richiede l'assemblaggio di uno spinotto.... anche se molto semplice.... oppure è già a posto così
è il mio amico che non è soddisfatto dell'ingresso phono di un receiver largo r30
effettivamente provando con l'ingresso phono di un semplice sansui au517 e tirando fuori il segnale da tape out da mandare al receiver la situazione è migliore anche se un po' bassina di livello
volevo sapere se adesso che ha preso questo (che pare possa uscire abbastanza alto, cosa auspicabile con i grundig)
https://www.ebay.it/itm/Little-Bear-T10-Tube-valve-MM-Phono-Turntable-RIAA-Preamp-preamplifier/112854970084?hash=item1a46ae2ee4:g:slEAAOSwcUBYLwdO
devo comunque tirargli fuori il ground dal din dell'ingresso phono... il che richiede l'assemblaggio di uno spinotto.... anche se molto semplice.... oppure è già a posto così
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13275
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: pre riaa esterno e ground
ok quindi esistono anche senza ground
cmq leggendo la quarta immagine sulla pagina dell'oggetto

in inglese maccheronico dice che se si hanno problemi di hum basta metterlo in verticale oppure leggermente alzato rispetto al piano per risolvere il problema.
edit: sul mio r35 anche con il cavo modificato da sempre problemi di hum, avevo fatto anche la prova passando dal pre quad ma per quanto ricordi non cambia niente.
il v30 come detto è muto.
cmq leggendo la quarta immagine sulla pagina dell'oggetto

in inglese maccheronico dice che se si hanno problemi di hum basta metterlo in verticale oppure leggermente alzato rispetto al piano per risolvere il problema.
edit: sul mio r35 anche con il cavo modificato da sempre problemi di hum, avevo fatto anche la prova passando dal pre quad ma per quanto ricordi non cambia niente.
il v30 come detto è muto.
mumps- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 09.11.12
Numero di messaggi : 1780
Provincia : viterbo
Impianto :- Spoiler:
Thorens TD 165 - denon dl-110
Intel nuc - gustard u12 - weiliang dual ak4399
arcam rhead - sennehiser hd600
Chromecast audio
Grundig r35
Grundig 850a pro
-------
Xbox
fiio taishan
Chromecast 3
Grundig v30
Grundig box 400
Re: pre riaa esterno e ground
mumps ha scritto:ok quindi esistono anche senza ground
boh? io non lo so... chiedevo...
comunque il mio amico non ha problemi di hum, usa molto i dischi, ha deciso di ascoltare grundig e se fosse possibile vorrebbe maggiore qualità sul prephono
e la prova fatta gli darebbe ragione... alla fine è solo una prova a 80 euro... se è dignitoso ed esce alto come dicono con il receiver largo potrebbe andare bene
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13275
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: pre riaa esterno e ground
Sul mio R1000 ho trovato un bullone argentato, diverso dagli altri che sono neri. Ho collegato lì la massa ed ora è muto.
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: pre riaa esterno e ground
ftalien77 ha scritto:Sul mio R1000 ho trovato un bullone argentato, diverso dagli altri che sono neri. Ho collegato lì la massa ed ora è muto.
si parlava di altro federico, proprio del fatto di non dover considerare il ground dell'ampli usando un prephono esterno
ed effettivamente così è stato, il ground del giradischi si collega al prephono esterno ed entri in un ingresso di linea senza preoccuparti di null'altro... per assurdo puoi anche collegarlo ad un tamp che non prevede nessuna massa a quello scopo
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13275
Provincia : bologna
Impianto : x+y

» Filtro subsonico
» THE SISTERHOOD - Jihad - 1986
» ON AIR - brani in ascolto (parte 1)
» pre RIAA filosofia T
» Eq. RIAA: IC O TRANSISTOR?
» THE SISTERHOOD - Jihad - 1986
» ON AIR - brani in ascolto (parte 1)
» pre RIAA filosofia T
» Eq. RIAA: IC O TRANSISTOR?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Prova per audio 2.1
» Consiglio diffusori vintage per Sansui au-101
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Ho studiato, e ora interrogatemi vediamo se ho capito qualcosa :)
» Dac - Inviare musica dal cellulare all'amplificatore
» consiglio su costruzione di cassa bluetooth da appartamento
» costo reale dei diffusori blasonati
» Pass Labs
» 10 oppure 3 da possedere
» Consigli per amplificatore
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Annunci usato interessanti.
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» liquida ancora per me sconosciuta
» Consiglio nuovi diffusori
» Consiglio nuovi diffusori
» Aiuto per mio ampli
» consiglio su amplificatore
» Collegare pre SAE 2100 con due finali stereo SAE 2401
» collegare 2 finali al sae 2100l
» Electronic Melody Label
» THORENS TD 105 MKII
» Technics SL-01 o SL-MA1 @mi date del matto??
» interruttore di accensione giradischi philips 209s
» Rumore su Pick-up
» KEF Model 105 Series II