LT3045 regolatore lineare a bassissimo rumore
+3
antbom
almo70
goodkat
7 partecipanti
Pagina 1 di 1
LT3045 regolatore lineare a bassissimo rumore
Studiando per assemblare alimentatori in continua per le varie scatolette (pc, DAC, trasporto,...) mi sono imbattuto in questo regolatore di tensione che credo sia il migliore in circolazione.
Se ne parla molto nei forum americani (es. diyaudio e computeraudiophile)
Tanto per dire, l'ultima versione dell'HDPlex ha sostituito l'LT1083 proprio con l'LT3045, sulla carta molto migliore come PSRR e rumore d'uscita.
Le principali caratteristiche:
https://www.elettronicain.it/blog/2016/10/11/lt3045-ldo-da-20v-500ma-con-bassissimo-rumore-08%C2%B5vrms-e-psrr-di-76db-a-1mhz/
- Corrente di uscita: 500mA
- Tensioni di ingresso: da 1,8V a 20V
- Tensioni di uscita: tra 0V e 15V
- Tensione di dropout : 260mV
- Rumore di uscita : 0.8µVRMS (10Hz-100kHz)!!!
- Spot noise ultrabasso: 2nV/vHz at 10kHz
- Eleva PSRR (power supply ripple rejection): da 118dB @100Hz a 76dB @1Mhz
Unico "difetto" la limitata corrente di uscita, superabile impiegandone più di uno in parallelo.
La cosa molto interessante è che si trovano schede già assemblate DC-DC da poter utilizzare per ripulire l'uscita di alimentatori magari economici portando il rumore di uscita a livelli bassissimi.
Per intenderci invece di spendere una fortuna per un alimentatore di alto livello forse si riesce ad ottenere lo stesso risultato spendendo pochi euro per migliorare l'uscita di alimentatori economici.
In particolare ho trovato questi venditori:
https://www.ebay.it/str/LDOVR?_trksid=p2047675.l2563
https://www.mpaudio.net/
Io ne ho prese un paio dal primo, 5V e 15V da 1A (due LT3045 in parallelo), per una ventina di euro l'una.
Dopo un mesetto di attesa mi sono arrivate e ieri ho provato quella da 15V a valle di un Zetagi FT146 per alimentare uno Starting Point System DAC 3 (TDA1543)
Essendo un DAC economico, essenziale, è molto sensibile alla qualità dell'alimentazione.
Che dire, i risultati sono sorprendenti, il miglioramento è evidente, anzi notevole, su tutti i parametri. Insomma venti euro benedetti!
Se ne parla molto nei forum americani (es. diyaudio e computeraudiophile)
Tanto per dire, l'ultima versione dell'HDPlex ha sostituito l'LT1083 proprio con l'LT3045, sulla carta molto migliore come PSRR e rumore d'uscita.
Le principali caratteristiche:
https://www.elettronicain.it/blog/2016/10/11/lt3045-ldo-da-20v-500ma-con-bassissimo-rumore-08%C2%B5vrms-e-psrr-di-76db-a-1mhz/
- Corrente di uscita: 500mA
- Tensioni di ingresso: da 1,8V a 20V
- Tensioni di uscita: tra 0V e 15V
- Tensione di dropout : 260mV
- Rumore di uscita : 0.8µVRMS (10Hz-100kHz)!!!
- Spot noise ultrabasso: 2nV/vHz at 10kHz
- Eleva PSRR (power supply ripple rejection): da 118dB @100Hz a 76dB @1Mhz
Unico "difetto" la limitata corrente di uscita, superabile impiegandone più di uno in parallelo.
La cosa molto interessante è che si trovano schede già assemblate DC-DC da poter utilizzare per ripulire l'uscita di alimentatori magari economici portando il rumore di uscita a livelli bassissimi.
Per intenderci invece di spendere una fortuna per un alimentatore di alto livello forse si riesce ad ottenere lo stesso risultato spendendo pochi euro per migliorare l'uscita di alimentatori economici.
In particolare ho trovato questi venditori:
https://www.ebay.it/str/LDOVR?_trksid=p2047675.l2563
https://www.mpaudio.net/
Io ne ho prese un paio dal primo, 5V e 15V da 1A (due LT3045 in parallelo), per una ventina di euro l'una.
Dopo un mesetto di attesa mi sono arrivate e ieri ho provato quella da 15V a valle di un Zetagi FT146 per alimentare uno Starting Point System DAC 3 (TDA1543)
Essendo un DAC economico, essenziale, è molto sensibile alla qualità dell'alimentazione.
Che dire, i risultati sono sorprendenti, il miglioramento è evidente, anzi notevole, su tutti i parametri. Insomma venti euro benedetti!
goodkat- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.05.10
Numero di messaggi : 120
Località : Napoli
Provincia : Napoli
Impianto : SORGENTI DIGITALI: Oppo DV-980H, Dell Mini9 + Foobar + Singxer f1, Gustard U12, Hiface
CONVERTITORE: Starting Point System DAC 3, Xiang DAC02A Upgraded Version
ANALOGICO: Sony PS-X50, Pro-Ject Debut III, Thecnics SL1300mkII + Lehmann Black Cube SE
AMPLIFICATORE: NAIM NAIT 5i-2
DIFFUSORI: Canton CT 1000, Quad 11L Studio
CAVI SEGNALE: Mogami 2534 Stentor, Kimber Timbre
CAVI POTENZA: Naim Naca A5
Re: LT3045 regolatore lineare a bassissimo rumore
Peccato per il basso amperaggio e per i costi non proprio bassi
almo70- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 812
Località : Padova
Provincia : ;)
Impianto : Amplificatore : T-amp , T2 Hifimedy , Tpa3116
Alientek D8 , Hypex UCD180HxR , Cyrus 8vs2
Dac : M-DAC Audiolab.
Casse : FE168Sigma + FT96H MLTL , Sonus Faber Liuto Tower.
Sorgenti : Squeezebox Touch , Lettore Cd Marantz DV7600 , UdooQuad , RaspberryPI3.
Re: LT3045 regolatore lineare a bassissimo rumore
almo70 ha scritto:Peccato per il basso amperaggio e per i costi non proprio bassi
22 euro per la schedina da 1A si possono anche investirer, tanto per provare...
Io ne ho una da 1A presa su DIYINHK, costa un po' di piu' perche' e' leggermente piu' sofisticata. L'ho usata (con trasformatore R-core) per alimentare il Chromecast Audio e ora il Raspberry+Digione.
Segnalo anche questa da 2A con alimentazione a batterie litio
https://www.ebay.it/itm/LT3045-four-parallel-regulated-power-supply-5V-2A-Upgrade-LT3042/273135946356?hash=item3f982bca74:g:2PkAAOSwHt5bSGdC
antbom- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 877
Località : genova
Provincia : Ge
Impianto : sempre piu' liquido
Re: LT3045 regolatore lineare a bassissimo rumore
antbom ha scritto:
Io ne ho una da 1A presa su DIYINHK, costa un po' di piu' perche' e' leggermente piu' sofisticata. L'ho usata (con trasformatore R-core) per alimentare il Chromecast Audio e ora il Raspberry+Digione.
pensavo anche io di assemblare un ali per rpi+digione, ne approfitto per chiederti:
- 1A sono sufficienti per Raspberry+Digione? funziona tutto (wifi, usb,..)?
- quale trasformatore hai preso?
- hai collegato direttamente trasformatore e scheda LT3045 oppure hai interposto altro per raddrizzare e filtrare?
goodkat- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.05.10
Numero di messaggi : 120
Località : Napoli
Provincia : Napoli
Impianto : SORGENTI DIGITALI: Oppo DV-980H, Dell Mini9 + Foobar + Singxer f1, Gustard U12, Hiface
CONVERTITORE: Starting Point System DAC 3, Xiang DAC02A Upgraded Version
ANALOGICO: Sony PS-X50, Pro-Ject Debut III, Thecnics SL1300mkII + Lehmann Black Cube SE
AMPLIFICATORE: NAIM NAIT 5i-2
DIFFUSORI: Canton CT 1000, Quad 11L Studio
CAVI SEGNALE: Mogami 2534 Stentor, Kimber Timbre
CAVI POTENZA: Naim Naca A5
Re: LT3045 regolatore lineare a bassissimo rumore
goodkat ha scritto:antbom ha scritto:
Io ne ho una da 1A presa su DIYINHK, costa un po' di piu' perche' e' leggermente piu' sofisticata. L'ho usata (con trasformatore R-core) per alimentare il Chromecast Audio e ora il Raspberry+Digione.
pensavo anche io di assemblare un ali per rpi+digione, ne approfitto per chiederti:
- 1A sono sufficienti per Raspberry+Digione? funziona tutto (wifi, usb,..)?
- quale trasformatore hai preso?
- hai collegato direttamente trasformatore e scheda LT3045 oppure hai interposto altro per raddrizzare e filtrare?
In realta' la schedina DIYINHK che ho io ha due Lt3045 in parallelo e viene dichiarata addirittura come 1,5Ax2, cioe' 3A, ma SOLO SE dotata di grossi dissipatori (peraltro non forniti con il kit, e' da montare..) Senza dissipatori la corrente massima si abbassa di MOLTO: visto che le specifiche del fabbricante dichiarano per Lt3045 un max di 0,5A, penso sia corretto dichiarare la mia schedina a due rami paralleli come max 1A, anche se sicuramente regge spunti piu' alti.
Io uso il RPI3 + Digione solo come streamer connesso in rete via cavo, quindi non utilizzo ne' wifi ne' usb. In questo modo l'assorbimento misurato sta sempre sotto 1A. E' pero' un po' tirato per i capelli, visto che Allo vende il Digione con ali smps da 2,5A. Infatti sono tentato di passare a un quad rail, tanto per stare un po' piu' tranquillo.
Come trasformatore ho preso un R-core 30W 9V+9V su ebay per 22 euro spedito. Lo collego direttamente alla schedina DIYINHK Lt3045 perche' (a differenza di altre) e' provvista di ponte di diodi e condensatori di filtro. Inoltre monta anche un filtro CRC e un' induttanza ibrida MURATA https://www.murata.com/~/media/webrenewal/products/emc/emifil/case/household/k_3_08.ashx che provvedono a filtrare i disturbi di tipo comune e differenziale. Penso che come filtraggio dovrebbe essere sufficiente.
Ma oltre a cio', tutti i miei componenti (e quindi anche l'alimentazione del Digione) sono collegati a un filtro di rete Audio Magic XXX, che da solo fa il grosso del lavoro...
antbom- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 877
Località : genova
Provincia : Ge
Impianto : sempre piu' liquido
Re: LT3045 regolatore lineare a bassissimo rumore
antbom ha scritto:
In realta' la schedina DIYINHK che ho io ha due Lt3045 in parallelo e viene dichiarata addirittura come 1,5Ax2, cioe' 3A, ma SOLO SE dotata di grossi dissipatori (peraltro non forniti con il kit, e' da montare..) Senza dissipatori la corrente massima si abbassa di MOLTO: visto che le specifiche del fabbricante dichiarano per Lt3045 un max di 0,5A, penso sia corretto dichiarare la mia schedina a due rami paralleli come max 1A, anche se sicuramente regge spunti piu' alti.
Io uso il RPI3 + Digione solo come streamer connesso in rete via cavo, quindi non utilizzo ne' wifi ne' usb. In questo modo l'assorbimento misurato sta sempre sotto 1A. E' pero' un po' tirato per i capelli, visto che Allo vende il Digione con ali smps da 2,5A. Infatti sono tentato di passare a un quad rail, tanto per stare un po' piu' tranquillo.
Come trasformatore ho preso un R-core 30W 9V+9V su ebay per 22 euro spedito. Lo collego direttamente alla schedina DIYINHK Lt3045 perche' (a differenza di altre) e' provvista di ponte di diodi e condensatori di filtro. Inoltre monta anche un filtro CRC e un' induttanza ibrida MURATA https://www.murata.com/~/media/webrenewal/products/emc/emifil/case/household/k_3_08.ashx che provvedono a filtrare i disturbi di tipo comune e differenziale. Penso che come filtraggio dovrebbe essere sufficiente.
Ma oltre a cio', tutti i miei componenti (e quindi anche l'alimentazione del Digione) sono collegati a un filtro di rete Audio Magic XXX, che da solo fa il grosso del lavoro...
ok, tutto chiaro. al momento hanno in vendita solo il quad rail... e ci sto facendo un pensierino alla fine tra trasformatore, schedina e ammennicoli starei sotto i 100€ che è il budget in cui vorrei restare. thanx!
goodkat- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.05.10
Numero di messaggi : 120
Località : Napoli
Provincia : Napoli
Impianto : SORGENTI DIGITALI: Oppo DV-980H, Dell Mini9 + Foobar + Singxer f1, Gustard U12, Hiface
CONVERTITORE: Starting Point System DAC 3, Xiang DAC02A Upgraded Version
ANALOGICO: Sony PS-X50, Pro-Ject Debut III, Thecnics SL1300mkII + Lehmann Black Cube SE
AMPLIFICATORE: NAIM NAIT 5i-2
DIFFUSORI: Canton CT 1000, Quad 11L Studio
CAVI SEGNALE: Mogami 2534 Stentor, Kimber Timbre
CAVI POTENZA: Naim Naca A5
Re: LT3045 regolatore lineare a bassissimo rumore
goodkat ha scritto:antbom ha scritto:
In realta' la schedina DIYINHK che ho io ha due Lt3045 in parallelo e viene dichiarata addirittura come 1,5Ax2, cioe' 3A, ma SOLO SE dotata di grossi dissipatori (peraltro non forniti con il kit, e' da montare..) Senza dissipatori la corrente massima si abbassa di MOLTO: visto che le specifiche del fabbricante dichiarano per Lt3045 un max di 0,5A, penso sia corretto dichiarare la mia schedina a due rami paralleli come max 1A, anche se sicuramente regge spunti piu' alti.
Io uso il RPI3 + Digione solo come streamer connesso in rete via cavo, quindi non utilizzo ne' wifi ne' usb. In questo modo l'assorbimento misurato sta sempre sotto 1A. E' pero' un po' tirato per i capelli, visto che Allo vende il Digione con ali smps da 2,5A. Infatti sono tentato di passare a un quad rail, tanto per stare un po' piu' tranquillo.
Come trasformatore ho preso un R-core 30W 9V+9V su ebay per 22 euro spedito. Lo collego direttamente alla schedina DIYINHK Lt3045 perche' (a differenza di altre) e' provvista di ponte di diodi e condensatori di filtro. Inoltre monta anche un filtro CRC e un' induttanza ibrida MURATA https://www.murata.com/~/media/webrenewal/products/emc/emifil/case/household/k_3_08.ashx che provvedono a filtrare i disturbi di tipo comune e differenziale. Penso che come filtraggio dovrebbe essere sufficiente.
Ma oltre a cio', tutti i miei componenti (e quindi anche l'alimentazione del Digione) sono collegati a un filtro di rete Audio Magic XXX, che da solo fa il grosso del lavoro...
ok, tutto chiaro. al momento hanno in vendita solo il quad rail... e ci sto facendo un pensierino alla fine tra trasformatore, schedina e ammennicoli starei sotto i 100€ che è il budget in cui vorrei restare. thanx!
Attenzione che anche con il quad rail il venditore bara un po': la corrente massima sopportata (burst value) e' di 2A (2x1A in parallelo). Per arrivare ai fantomatici 2x2A bisogna aggiungere altri LT3045 nelle piazzole predisposte! Leggi bene le note in rosso (che tra l'altro non sono affatto chiare).
Io spenderei meno e proverei il quad rail a batterie che ho indicato nell'altro thread
https://www.ebay.it/itm/LT3045-four-parallel-regulated-power-supply-5V-2A-Upgrade-LT3042/273135946356?hash=item3f982bca74:g:2PkAAOSwHt5bSGdC
Per la cronaca i migliori moduli a base di Lt3045 sono assemblati da questo tedesco che spopola su DiyAudio e ComputerAudiophile. I prezzi schizzano... il piu' economico (89 euro) e' un six rails 3A che accetta solo DC in input
https://www.mpaudio.net/power-supplies
antbom- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 877
Località : genova
Provincia : Ge
Impianto : sempre piu' liquido
Re: LT3045 regolatore lineare a bassissimo rumore
Seguo
Inviato con Topic'it
Inviato con Topic'it
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10093
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: LT3045 regolatore lineare a bassissimo rumore
antbom ha scritto:
Attenzione che anche con il quad rail il venditore bara un po': la corrente massima sopportata (burst value) e' di 2A (2x1A in parallelo). Per arrivare ai fantomatici 2x2A bisogna aggiungere altri LT3045 nelle piazzole predisposte! Leggi bene le note in rosso (che tra l'altro non sono affatto chiare).
Io spenderei meno e proverei il quad rail a batterie che ho indicato nell'altro thread
https://www.ebay.it/itm/LT3045-four-parallel-regulated-power-supply-5V-2A-Upgrade-LT3042/273135946356?hash=item3f982bca74:g:2PkAAOSwHt5bSGdC
Per la cronaca i migliori moduli a base di Lt3045 sono assemblati da questo tedesco che spopola su DiyAudio e ComputerAudiophile. I prezzi schizzano... il piu' economico (89 euro) e' un six rails 3A che accetta solo DC in input
https://www.mpaudio.net/power-supplies
avevo anche io segnalato mpaudio, le sue schede sono davvero belle e... davvero costose, troppo per me
quanto alla soluzione con le batterie, non mi convince la realizzazione e poi occorre comunque metterci un alimentatore.
Invece pensavo di assemblare qualcosa del genere:
trasformatore+LT1963+LT1083+LT3045 con cui alimentare separatamente il raspberry e il digione.
se ne parla qui:
https://www.computeraudiophile.com/forums/topic/37205-allo-digione/
goodkat- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.05.10
Numero di messaggi : 120
Località : Napoli
Provincia : Napoli
Impianto : SORGENTI DIGITALI: Oppo DV-980H, Dell Mini9 + Foobar + Singxer f1, Gustard U12, Hiface
CONVERTITORE: Starting Point System DAC 3, Xiang DAC02A Upgraded Version
ANALOGICO: Sony PS-X50, Pro-Ject Debut III, Thecnics SL1300mkII + Lehmann Black Cube SE
AMPLIFICATORE: NAIM NAIT 5i-2
DIFFUSORI: Canton CT 1000, Quad 11L Studio
CAVI SEGNALE: Mogami 2534 Stentor, Kimber Timbre
CAVI POTENZA: Naim Naca A5
Re: LT3045 regolatore lineare a bassissimo rumore
antbom ha scritto:almo70 ha scritto:Peccato per il basso amperaggio e per i costi non proprio bassi
22 euro per la schedina da 1A si possono anche investirer, tanto per provare...
Io ne ho una da 1A presa su DIYINHK, costa un po' di piu' perche' e' leggermente piu' sofisticata. L'ho usata (con trasformatore R-core) per alimentare il Chromecast Audio e ora il Raspberry+Digione.
Segnalo anche questa da 2A con alimentazione a batterie litio
https://www.ebay.it/itm/LT3045-four-parallel-regulated-power-supply-5V-2A-Upgrade-LT3042/273135946356?hash=item3f982bca74:g:2PkAAOSwHt5bSGdC
Sto cercando una soluzione per alimentare Sèparky utilizzato come streamer di rete in uscita I2S che è molto sensibilie all'alimentazione
!) Ti volevo chiedere con la scheda che hai utilizzato hai un buon miglioramento del suono sul tuo sistema ?
Ho visto che costa 59 € poi è da montare ma e di buon qualità e si puo alimentare con un semplice trasformatore quindi ..
2) L'altra scheda da 2A con le batterie tampone se non ho capito male andrebbe alimentata con corretne continua 8 V giusto, e non è specificato la qualità dei componenti quindi non so se è una soluzione buona
gubos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.14
Numero di messaggi : 320
Provincia : Mantova
Impianto : 1) T amp / Nad 350 +Yamacha cd 301/ Ttriangle comete202
2) Electrocompaniet ECI 1 +CD Denon serie alfa / traporto Yamaha CDN o Sparky I2S + DAC Gustard X20 + Atlantis di A. Bellino Cavi Mogami / Van Den Hul 502 o MkIII - Supra Ply s4 o Audio Art SC5 - Aliment cavi militari schermati Ciabatta Autocostruita cablata a stella
2B ) Galactron MK2060 + Lowther Acousta PM6A + Trasporto Raspberry + PI2AS
3) HT Yamaha V430 + Boston Ac VR30 Cavi Tasker
Re: LT3045 regolatore lineare a bassissimo rumore
gubos ha scritto:antbom ha scritto:almo70 ha scritto:Peccato per il basso amperaggio e per i costi non proprio bassi
22 euro per la schedina da 1A si possono anche investirer, tanto per provare...
Io ne ho una da 1A presa su DIYINHK, costa un po' di piu' perche' e' leggermente piu' sofisticata. L'ho usata (con trasformatore R-core) per alimentare il Chromecast Audio e ora il Raspberry+Digione.
Segnalo anche questa da 2A con alimentazione a batterie litio
https://www.ebay.it/itm/LT3045-four-parallel-regulated-power-supply-5V-2A-Upgrade-LT3042/273135946356?hash=item3f982bca74:g:2PkAAOSwHt5bSGdC
Sto cercando una soluzione per alimentare Sèparky utilizzato come streamer di rete in uscita I2S che è molto sensibilie all'alimentazione
!) Ti volevo chiedere con la scheda che hai utilizzato hai un buon miglioramento del suono sul tuo sistema ?
Ho visto che costa 59 € poi è da montare ma e di buon qualità e si puo alimentare con un semplice trasformatore quindi ..
2) L'altra scheda da 2A con le batterie tampone se non ho capito male andrebbe alimentata con corretne continua 8 V giusto, e non è specificato la qualità dei componenti quindi non so se è una soluzione buona
Il miglioramento e' sempre relativo rispetto a una situazione di partenza. Sul Raspberry non ho potuto fare confronti, ho usato subito l' Lt3045. Sul Chromecast Audio che avevo prima, passare dall' alimentatore switching di serie a un alimentatore stabilizzato da banco e' stato un sicuro passo in avanti, passare da quest' ultimo al LT3045 un ulteriore piccolo passo.
Non so se consigliarti la scheda da 59 euro di DIYINHK... il montaggio e' facile ma 1A in uscita e' forse un po' troppo tirato per lo Sparky. Se pensi che comunque 1A possa bastare io andrei comunque sulla piu' economica https://www.ebay.it/itm/LT3045-A-Ultralow-noise-0-8-Vrms-LDO-linear-regulator-0V-15V-1A-Fixed-out/253378132579?hash=item3afe837a63:g:rZ8AAOSwWLBZ9auH che pero' va alimentata in DC. Se come mi pare di aver capito hai gia' una sorgente DC da 6V penso che possa andare bene, visto che il dropout dell'LT3045 e' inferiore a 1V.
DAi un'occhiata anche agli altri prodotti LDOVR, in particolare alle ultime due schedine su questa pagina (forniscono 1,5A con 3 LT3045 in parallelo)
http://www.ldovr.com/category-s/118.htm
La scheda con le batterie ha il vantaggio di fornire 2A. Le batterie non sono tampone, vanno caricate e durante l'uso il caricatore va staccato tramite l'apposito interruttore (la menata e' l'autonomia penso limitata...) Dal punto di vista sonico non penso sia inferiore alle altre schedine citate.
antbom- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 877
Località : genova
Provincia : Ge
Impianto : sempre piu' liquido
Re: LT3045 regolatore lineare a bassissimo rumore
Salve a tutti, ho un raspberry pi 3 b+ e allo digione e ho questa scheda da 1A
https://www.ebay.it/itm/LT3045-A-Ultralow-noise-0-8-Vrms-LDO-linear-regulator-0V-15V-1A-Fixed-out/253378132579?hash=item3afe837a63:g:rZ8AAOSwWLBZ9auH
montata dopo LT1083 con circa 6v in uscita che regola la tensione a 5,02v per alimentare il raspberry e allo digione. E funziona anche con un solo ampere, ma vorrei prendere un'altra schedina da 1A e metterla in parallelo.Chiedo se ci sono controindicazioni a mettere in parallelo le due schede e eventualmente come vanno collegate? Sono molto inesperto, ringrazio tutti per l'aiuto, saluti, Alessandro.
https://www.ebay.it/itm/LT3045-A-Ultralow-noise-0-8-Vrms-LDO-linear-regulator-0V-15V-1A-Fixed-out/253378132579?hash=item3afe837a63:g:rZ8AAOSwWLBZ9auH
montata dopo LT1083 con circa 6v in uscita che regola la tensione a 5,02v per alimentare il raspberry e allo digione. E funziona anche con un solo ampere, ma vorrei prendere un'altra schedina da 1A e metterla in parallelo.Chiedo se ci sono controindicazioni a mettere in parallelo le due schede e eventualmente come vanno collegate? Sono molto inesperto, ringrazio tutti per l'aiuto, saluti, Alessandro.
alessandro55- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.02.12
Numero di messaggi : 40
Re: LT3045 regolatore lineare a bassissimo rumore
alessandro55 ha scritto:Salve a tutti, ho un raspberry pi 3 b+ e allo digione e ho questa scheda da 1A
https://www.ebay.it/itm/LT3045-A-Ultralow-noise-0-8-Vrms-LDO-linear-regulator-0V-15V-1A-Fixed-out/253378132579?hash=item3afe837a63:g:rZ8AAOSwWLBZ9auH
montata dopo LT1083 con circa 6v in uscita che regola la tensione a 5,02v per alimentare il raspberry e allo digione. E funziona anche con un solo ampere, ma vorrei prendere un'altra schedina da 1A e metterla in parallelo.Chiedo se ci sono controindicazioni a mettere in parallelo le due schede e eventualmente come vanno collegate? Sono molto inesperto, ringrazio tutti per l'aiuto, saluti, Alessandro.
IHMO 1A basta e avanza.
https://www.raspberrypi.org/forums/viewtopic.php?f=28&t=140088&sid=5445cc6391e668ed7a9d7594bde1bdd8
*** Idle ***
Raspberry Pi 2 B: 420mA
Raspberry Pi B+: 200-230mA
Raspberry Pi B: 320-330mA
Raspberry Pi A+: 100-110mA
Raspberry Pi A: 120-140mA
Raspberry Pi Zero: 60-70mA
Raspberry Pi 3 B: 280-320mA
*** Under Load/Max ***
Raspberry Pi 2 B: 450-650mA
Rasbperry Pi B+: 300-600mA
Raspberry Pi B: 380-450mA
Raspberry Pi A+: 200-300mA
Raspberry Pi A: 170-300mA
Raspberry Pi Zero: 140-150mA
Raspberry Pi 3 B: 800-1400mA
scontin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.05.11
Numero di messaggi : 2043
Località : Genova
Provincia : GENOVA
Occupazione/Hobby : Sistemista GNU/Linux
Impianto : I MIEI IMPIANTI:
- Spoiler:
- ****** IMPERATORE ******
Raspberry Pi4 con scheda I2C Allo DigiOne Signature e alimentatore Shanti + MediaCenter ZRAID-1 Lubuntu-based + DAC Lector Digicode S192 valvolato RCA + CDP Marantz CD63MKII KISS hardly modded + Pre Karan Acoustics KAL Ref Mkll + finali NuPrime Evolution One + Audio Wave Aspire Pro monoblock alimentato a batteria + Jamo R909 + Supertweeter Taket BatPro 2 + SUB costruito su specifica 4x32 drivers + Condizionatore rete Angstrom Reference 4 Stadi + cavo coassiale Oyaide DB-510 + cavi segnale XLR JPS Labs The superconductor 3 e Ricable Custom Signal S9T + cavi potenza Shinpy SST (an) + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B e Acoustic Revive Power MAX 5000 + Fusibili AMR Gold
****** HT extension ******
MiniDSP U-DAC 8 in lineare con LM338T + DSP Mosconi Aerospace 8to12 + 2 BK Peardrop Abletec ALC-180 in configurazione mono + Ampli car Alpine 3547 2x45 watt RMS@ 4 Ohm bridged + Canale centrale Acoustical/Aliante VOCE + Cambridge Sirocco S20 + cavi segnale Wireworld Equinox 7 e 8 e Ricable + cavo USB Mogami AES/EBU 3080 110 ohm dual-headed
******* PRINCIPE ******
Raspberry Pi2 con scheda I2C Allo DigiOne Signature in lineare + piCorePlayer + DAC SMSL M400 + Ampli cuffie MegaHertz Peyote valvolato CV2493 Mullard Mitcham plant 1966 + cuffie Mr Speaker's Ether C Flow con cavo bilanciato Portento Audio + buffer Yagin SD-CD3 valvolato Shuguang Treasure CV181Z + 2 monoblock Temple Audio in lineare + Pandora by Bellino + SUB Rockford Fosgate P3S-1X12 con ampli Reckhorn A-409 + cavo coassiale Neutral Cable + cavi segnale Neutral Cable Fascino XLR e Audioquest Panther + cavi potenza Supra Ply 3.4S + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B + System and Magic Blacknoise Extreme V2 + Fusibili AMR Gold
****** DUCA ******
Raspberry Pi3 Allo Katana DAC con Isolator in lineare + piCorePlayer + Finale valvolare 300b Audion + diffusori Audiojam 92 db + cavi segnale G&BL HPC720 + cavi potenza Proson Smoke 2,5mm
****** CAR ******
Tablet Nexus 7 2013 LineageOS 7.12 hardly modded in lineare con LT3083 + Douk DAC DSD1796 con oscillatori TCXO 0.1ppm + Raspberry Pi3 in lineare + Allo DigiOne + processore audio Mosconi Gladen DSP 6to8 Aerospace + Ampli classe AB Alpine MRV-F900 F1 Status 4x100 watt RMS@ 4 Ohm + Ampli classe AB DLS ultimate a6 1x500 watt RMS@ 4 Ohm + Kit 2 vie Vibe CVEN62C-V4 + SUB Seas D1001-04 L26ROY + cavi RCA Gladen + Audison Connection Silver SL216 + cavo coassiale Mogami W 2964 + RCA militari
****** PAGGIO IN VIAGGIO ******
Sony WH-1000XM4, Dodocool DA106
Re: LT3045 regolatore lineare a bassissimo rumore
Salve io ho il raspberry pi 3 B+ che consuma di più del raspberry pi 3 b e poi sopra ho inserito anche Allo Digione
che non so bene quanto possa assorbire, alimentato direttamente dal raspberry: per questo penso che dovrei avere almeno 2A per alimentare entrambi. Forse mettendo due schedine da 1A in parallelo dovrebbe essere sufficiente?
Ti ringrazio per il tuo aiuto.
che non so bene quanto possa assorbire, alimentato direttamente dal raspberry: per questo penso che dovrei avere almeno 2A per alimentare entrambi. Forse mettendo due schedine da 1A in parallelo dovrebbe essere sufficiente?
Ti ringrazio per il tuo aiuto.
alessandro55- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.02.12
Numero di messaggi : 40
Re: LT3045 regolatore lineare a bassissimo rumore
alessandro55 ha scritto:Salve io ho il raspberry pi 3 B+ che consuma di più del raspberry pi 3 b e poi sopra ho inserito anche Allo Digione
che non so bene quanto possa assorbire, alimentato direttamente dal raspberry: per questo penso che dovrei avere almeno 2A per alimentare entrambi. Forse mettendo due schedine da 1A in parallelo dovrebbe essere sufficiente?
Ti ringrazio per il tuo aiuto.
60/100 mA consuma il Digione.
Ribadisco, non vedo il senso di andare oltre 1A.
Sono prodotti che sottoalimentati semplicemente non vanno.
E' molto più importante la qualità che la quantità della corrente.
scontin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.05.11
Numero di messaggi : 2043
Località : Genova
Provincia : GENOVA
Occupazione/Hobby : Sistemista GNU/Linux
Impianto : I MIEI IMPIANTI:
- Spoiler:
- ****** IMPERATORE ******
Raspberry Pi4 con scheda I2C Allo DigiOne Signature e alimentatore Shanti + MediaCenter ZRAID-1 Lubuntu-based + DAC Lector Digicode S192 valvolato RCA + CDP Marantz CD63MKII KISS hardly modded + Pre Karan Acoustics KAL Ref Mkll + finali NuPrime Evolution One + Audio Wave Aspire Pro monoblock alimentato a batteria + Jamo R909 + Supertweeter Taket BatPro 2 + SUB costruito su specifica 4x32 drivers + Condizionatore rete Angstrom Reference 4 Stadi + cavo coassiale Oyaide DB-510 + cavi segnale XLR JPS Labs The superconductor 3 e Ricable Custom Signal S9T + cavi potenza Shinpy SST (an) + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B e Acoustic Revive Power MAX 5000 + Fusibili AMR Gold
****** HT extension ******
MiniDSP U-DAC 8 in lineare con LM338T + DSP Mosconi Aerospace 8to12 + 2 BK Peardrop Abletec ALC-180 in configurazione mono + Ampli car Alpine 3547 2x45 watt RMS@ 4 Ohm bridged + Canale centrale Acoustical/Aliante VOCE + Cambridge Sirocco S20 + cavi segnale Wireworld Equinox 7 e 8 e Ricable + cavo USB Mogami AES/EBU 3080 110 ohm dual-headed
******* PRINCIPE ******
Raspberry Pi2 con scheda I2C Allo DigiOne Signature in lineare + piCorePlayer + DAC SMSL M400 + Ampli cuffie MegaHertz Peyote valvolato CV2493 Mullard Mitcham plant 1966 + cuffie Mr Speaker's Ether C Flow con cavo bilanciato Portento Audio + buffer Yagin SD-CD3 valvolato Shuguang Treasure CV181Z + 2 monoblock Temple Audio in lineare + Pandora by Bellino + SUB Rockford Fosgate P3S-1X12 con ampli Reckhorn A-409 + cavo coassiale Neutral Cable + cavi segnale Neutral Cable Fascino XLR e Audioquest Panther + cavi potenza Supra Ply 3.4S + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B + System and Magic Blacknoise Extreme V2 + Fusibili AMR Gold
****** DUCA ******
Raspberry Pi3 Allo Katana DAC con Isolator in lineare + piCorePlayer + Finale valvolare 300b Audion + diffusori Audiojam 92 db + cavi segnale G&BL HPC720 + cavi potenza Proson Smoke 2,5mm
****** CAR ******
Tablet Nexus 7 2013 LineageOS 7.12 hardly modded in lineare con LT3083 + Douk DAC DSD1796 con oscillatori TCXO 0.1ppm + Raspberry Pi3 in lineare + Allo DigiOne + processore audio Mosconi Gladen DSP 6to8 Aerospace + Ampli classe AB Alpine MRV-F900 F1 Status 4x100 watt RMS@ 4 Ohm + Ampli classe AB DLS ultimate a6 1x500 watt RMS@ 4 Ohm + Kit 2 vie Vibe CVEN62C-V4 + SUB Seas D1001-04 L26ROY + cavi RCA Gladen + Audison Connection Silver SL216 + cavo coassiale Mogami W 2964 + RCA militari
****** PAGGIO IN VIAGGIO ******
Sony WH-1000XM4, Dodocool DA106
Re: LT3045 regolatore lineare a bassissimo rumore
Grazie, perfetto, mi hai levato tutti i dubbi che avevo. Grazie, saluti.
alessandro55- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.02.12
Numero di messaggi : 40
Re: LT3045 regolatore lineare a bassissimo rumore
Grazie Antbom per la risposta
Mi evita di prendere la scheda con la batteria le sto già usando è una menata..
La settimana prossima provo a trovare in fiera un trasformatore da 9 v e provo la soluzione usata da Alessandro e che mi avevi consigliato a suo tempo
Usare la scheda Lt 1083 per avere 7 v in continua e abbinarlo a Lt3045 da 1,5 A quelle americane che hai indicato
Sono ignorante in materia e chiedo alcuni suggerimenti
Se ho capito bene la scheda non ha trimmer ( uscita fissa a 5V ) dalle foto a inizio discussione ho visto che è stato inserito un Condensatore
1) Chiedo va inserito sull'uscita che capacità devo prevedere?
2) Va inserito un led (o una resistenza) per un minimo di consumo in fase di accensione?
3) va previsto un dissipatore ( ho visto che alcune schede lo mettono
Grazie
Mi evita di prendere la scheda con la batteria le sto già usando è una menata..
La settimana prossima provo a trovare in fiera un trasformatore da 9 v e provo la soluzione usata da Alessandro e che mi avevi consigliato a suo tempo
Usare la scheda Lt 1083 per avere 7 v in continua e abbinarlo a Lt3045 da 1,5 A quelle americane che hai indicato
Sono ignorante in materia e chiedo alcuni suggerimenti
Se ho capito bene la scheda non ha trimmer ( uscita fissa a 5V ) dalle foto a inizio discussione ho visto che è stato inserito un Condensatore
1) Chiedo va inserito sull'uscita che capacità devo prevedere?
2) Va inserito un led (o una resistenza) per un minimo di consumo in fase di accensione?
3) va previsto un dissipatore ( ho visto che alcune schede lo mettono
Grazie
gubos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.14
Numero di messaggi : 320
Provincia : Mantova
Impianto : 1) T amp / Nad 350 +Yamacha cd 301/ Ttriangle comete202
2) Electrocompaniet ECI 1 +CD Denon serie alfa / traporto Yamaha CDN o Sparky I2S + DAC Gustard X20 + Atlantis di A. Bellino Cavi Mogami / Van Den Hul 502 o MkIII - Supra Ply s4 o Audio Art SC5 - Aliment cavi militari schermati Ciabatta Autocostruita cablata a stella
2B ) Galactron MK2060 + Lowther Acousta PM6A + Trasporto Raspberry + PI2AS
3) HT Yamaha V430 + Boston Ac VR30 Cavi Tasker
Re: LT3045 regolatore lineare a bassissimo rumore
Premesso che mi sento un ignorantone anch'io:gubos ha scritto:Grazie Antbom per la risposta
Mi evita di prendere la scheda con la batteria le sto già usando è una menata..
La settimana prossima provo a trovare in fiera un trasformatore da 9 v e provo la soluzione usata da Alessandro e che mi avevi consigliato a suo tempo
Usare la scheda Lt 1083 per avere 7 v in continua e abbinarlo a Lt3045 da 1,5 A quelle americane che hai indicato
Sono ignorante in materia e chiedo alcuni suggerimenti
Se ho capito bene la scheda non ha trimmer ( uscita fissa a 5V ) dalle foto a inizio discussione ho visto che è stato inserito un Condensatore
1) Chiedo va inserito sull'uscita che capacità devo prevedere?
2) Va inserito un led (o una resistenza) per un minimo di consumo in fase di accensione?
3) va previsto un dissipatore ( ho visto che alcune schede lo mettono
Grazie
1) Il condensatore e' un Kemet da 560uF https://www.mouser.it/ProductDetail/KEMET/A750MS567M1EAAE015?qs=M6jHmRuQorWa3alz81gcwg== che si trova anche su Amazon anche se a prezzo un po' salato. Se ne parla qui https://www.computeraudiophile.com/forums/topic/30634-the-true-experimental-tweak-thread/?page=179 Q Si mette in parallelo all' uscita, qualcuno lo mette ANCHE sull'entrata del modulo. Effetti riscontrati sarebbero "the bass got deeper and the highs are more extended"
2) Su questo non so dirti niente, ma su questo e anche sul punto3 sarebbe piu' proficuo chiedere ad Alessandro55 che ha un modulo dello stesso produttore di quello che hai ordinato tu.
antbom- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 877
Località : genova
Provincia : Ge
Impianto : sempre piu' liquido
Re: LT3045 regolatore lineare a bassissimo rumore
scontin ha scritto:alessandro55 ha scritto:Salve io ho il raspberry pi 3 B+ che consuma di più del raspberry pi 3 b e poi sopra ho inserito anche Allo Digione
che non so bene quanto possa assorbire, alimentato direttamente dal raspberry: per questo penso che dovrei avere almeno 2A per alimentare entrambi. Forse mettendo due schedine da 1A in parallelo dovrebbe essere sufficiente?
Ti ringrazio per il tuo aiuto.
60/100 mA consuma il Digione.
Ribadisco, non vedo il senso di andare oltre 1A.
Sono prodotti che sottoalimentati semplicemente non vanno.
E' molto più importante la qualità che la quantità della corrente.
Grazie anche da parte mia, mi hai tolto il dubbio sul raddoppio di A.
Anche se di te mi fido al100% ho voluto provare ad alimentare il mio Rasp 3B (non +) + Allo Digione con un alimentatore da banco che rileva il consumo di corrente: all' avvio raggiunge un breve picco di 0,7A per poi stabilizzarsi a 0,3A. Ho il wifi disabilitato e nessuna periferica aggiuntiva, solo il collegamento ethernet allo switch di rete.
Resta da capire perche' Allo raccomandi a piu' riprese di fornire al Digione almeno 2,5A
antbom- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 877
Località : genova
Provincia : Ge
Impianto : sempre piu' liquido
Re: LT3045 regolatore lineare a bassissimo rumore
antbom ha scritto:
Grazie anche da parte mia, mi hai tolto il dubbio sul raddoppio di A.
Anche se di te mi fido al100% ho voluto provare ad alimentare il mio Rasp 3B (non +) + Allo Digione con un alimentatore da banco che rileva il consumo di corrente: all' avvio raggiunge un breve picco di 0,7A per poi stabilizzarsi a 0,3A. Ho il wifi disabilitato e nessuna periferica aggiuntiva, solo il collegamento ethernet allo switch di rete.
Resta da capire perche' Allo raccomandi a piu' riprese di fornire al Digione almeno 2,5A
Perché qualcuno che ci attacca 3 HD meccanici da 2,5", lo usa collegato ad un monitor con tastiera e mouse wireless e magari guardando Youtube od altro fa schizzare i 4 core al 100% per ore lo trovi sempre...............
E poi magari danno la colpa al Digione perché l'alimentatore (o il raspy) cricca................
scontin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.05.11
Numero di messaggi : 2043
Località : Genova
Provincia : GENOVA
Occupazione/Hobby : Sistemista GNU/Linux
Impianto : I MIEI IMPIANTI:
- Spoiler:
- ****** IMPERATORE ******
Raspberry Pi4 con scheda I2C Allo DigiOne Signature e alimentatore Shanti + MediaCenter ZRAID-1 Lubuntu-based + DAC Lector Digicode S192 valvolato RCA + CDP Marantz CD63MKII KISS hardly modded + Pre Karan Acoustics KAL Ref Mkll + finali NuPrime Evolution One + Audio Wave Aspire Pro monoblock alimentato a batteria + Jamo R909 + Supertweeter Taket BatPro 2 + SUB costruito su specifica 4x32 drivers + Condizionatore rete Angstrom Reference 4 Stadi + cavo coassiale Oyaide DB-510 + cavi segnale XLR JPS Labs The superconductor 3 e Ricable Custom Signal S9T + cavi potenza Shinpy SST (an) + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B e Acoustic Revive Power MAX 5000 + Fusibili AMR Gold
****** HT extension ******
MiniDSP U-DAC 8 in lineare con LM338T + DSP Mosconi Aerospace 8to12 + 2 BK Peardrop Abletec ALC-180 in configurazione mono + Ampli car Alpine 3547 2x45 watt RMS@ 4 Ohm bridged + Canale centrale Acoustical/Aliante VOCE + Cambridge Sirocco S20 + cavi segnale Wireworld Equinox 7 e 8 e Ricable + cavo USB Mogami AES/EBU 3080 110 ohm dual-headed
******* PRINCIPE ******
Raspberry Pi2 con scheda I2C Allo DigiOne Signature in lineare + piCorePlayer + DAC SMSL M400 + Ampli cuffie MegaHertz Peyote valvolato CV2493 Mullard Mitcham plant 1966 + cuffie Mr Speaker's Ether C Flow con cavo bilanciato Portento Audio + buffer Yagin SD-CD3 valvolato Shuguang Treasure CV181Z + 2 monoblock Temple Audio in lineare + Pandora by Bellino + SUB Rockford Fosgate P3S-1X12 con ampli Reckhorn A-409 + cavo coassiale Neutral Cable + cavi segnale Neutral Cable Fascino XLR e Audioquest Panther + cavi potenza Supra Ply 3.4S + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B + System and Magic Blacknoise Extreme V2 + Fusibili AMR Gold
****** DUCA ******
Raspberry Pi3 Allo Katana DAC con Isolator in lineare + piCorePlayer + Finale valvolare 300b Audion + diffusori Audiojam 92 db + cavi segnale G&BL HPC720 + cavi potenza Proson Smoke 2,5mm
****** CAR ******
Tablet Nexus 7 2013 LineageOS 7.12 hardly modded in lineare con LT3083 + Douk DAC DSD1796 con oscillatori TCXO 0.1ppm + Raspberry Pi3 in lineare + Allo DigiOne + processore audio Mosconi Gladen DSP 6to8 Aerospace + Ampli classe AB Alpine MRV-F900 F1 Status 4x100 watt RMS@ 4 Ohm + Ampli classe AB DLS ultimate a6 1x500 watt RMS@ 4 Ohm + Kit 2 vie Vibe CVEN62C-V4 + SUB Seas D1001-04 L26ROY + cavi RCA Gladen + Audison Connection Silver SL216 + cavo coassiale Mogami W 2964 + RCA militari
****** PAGGIO IN VIAGGIO ******
Sony WH-1000XM4, Dodocool DA106
Re: LT3045 regolatore lineare a bassissimo rumore
Premesso che mi sento un ignorantone anch'io:
1) Il condensatore e' un Kemet da 560uF https://www.mouser.it/ProductDetail/KEMET/A750MS567M1EAAE015?qs=M6jHmRuQorWa3alz81gcwg== che si trova anche su Amazon anche se a prezzo un po' salato. Se ne parla qui https://www.computeraudiophile.com/forums/topic/30634-the-true-experimental-tweak-thread/?page=179 Q Si mette in parallelo all' uscita, qualcuno lo mette ANCHE sull'entrata del modulo. Effetti riscontrati sarebbero "the bass got deeper and the highs are more extended"
2) Su questo non so dirti niente, ma su questo e anche sul punto3 sarebbe piu' proficuo chiedere ad Alessandro55 che ha un modulo dello stesso produttore di quello che hai ordinato tu.[/quote]
Grazie per le info
Metto in nota sulla lista degli acquisti da fare alla fiera dell'elettronica ( vedo cosa riesco a trovare) se poi funziona bene farò le finiture con i materiali + raffinati e pou un dissipatore non si nega a nessuna scheda.
gubos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.14
Numero di messaggi : 320
Provincia : Mantova
Impianto : 1) T amp / Nad 350 +Yamacha cd 301/ Ttriangle comete202
2) Electrocompaniet ECI 1 +CD Denon serie alfa / traporto Yamaha CDN o Sparky I2S + DAC Gustard X20 + Atlantis di A. Bellino Cavi Mogami / Van Den Hul 502 o MkIII - Supra Ply s4 o Audio Art SC5 - Aliment cavi militari schermati Ciabatta Autocostruita cablata a stella
2B ) Galactron MK2060 + Lowther Acousta PM6A + Trasporto Raspberry + PI2AS
3) HT Yamaha V430 + Boston Ac VR30 Cavi Tasker
Argomenti simili
» Thorens TD 166 Mk V con un canale bassissimo
» multiroom a bassissimo costo
» Primissimo impianto hi-fi, budget bassissimo
» Regolatore LT1084-3.3
» Volume bassissimo: colpa del pre-phono?
» multiroom a bassissimo costo
» Primissimo impianto hi-fi, budget bassissimo
» Regolatore LT1084-3.3
» Volume bassissimo: colpa del pre-phono?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 12:49 Da giucam61
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Oggi alle 3:04 Da valterneri
» Home theater di partenza, 500€
Ieri alle 22:42 Da meldstrike
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 20:43 Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Lun 20 Gen 2025 - 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent