Che mi dite del Luxman lv-105?
2 partecipanti
Che mi dite del Luxman lv-105?
Un mio collega mi ha donato l'ampli in oggetto.
E' spento praticamente da almeno una decina di anni, e ho paura, mettendolo sotto tensione, di creare qualche danno.
Premesso che sarà mia cura aprirlo e aspirare eventuali schifezze presenti sui circuiti, ma come trattare le due valvole presenti per non danneggiarle?
C'è uno tasto che abilita il preriscaldamento di queste per effettuare il warm-up in pochi secondi, e anche leggendo il manuale non è chiaro se va tenuto acceso o spento, sopratutto dopo anni di inoperatività.
Se c'è qualcuno che l'ha avuto o lo possiede, sarei riconoscente se mi toglie questi dubbi 'operativi' e se mi informa sulla reale qualità del pezzo (timbrica, estensione in frequenza, ecc.) e quali diffusori migliori da interfacciarlo, calcolando che usato è valutato dai 350 ai 500 euro, quindi non proprio un entry-level.
Grazie in anticipo.
E' spento praticamente da almeno una decina di anni, e ho paura, mettendolo sotto tensione, di creare qualche danno.
Premesso che sarà mia cura aprirlo e aspirare eventuali schifezze presenti sui circuiti, ma come trattare le due valvole presenti per non danneggiarle?
C'è uno tasto che abilita il preriscaldamento di queste per effettuare il warm-up in pochi secondi, e anche leggendo il manuale non è chiaro se va tenuto acceso o spento, sopratutto dopo anni di inoperatività.
Se c'è qualcuno che l'ha avuto o lo possiede, sarei riconoscente se mi toglie questi dubbi 'operativi' e se mi informa sulla reale qualità del pezzo (timbrica, estensione in frequenza, ecc.) e quali diffusori migliori da interfacciarlo, calcolando che usato è valutato dai 350 ai 500 euro, quindi non proprio un entry-level.
Grazie in anticipo.
mauretto- Affezionato
- Data d'iscrizione : 13.02.14
Numero di messaggi : 238
Località : Roma
Provincia : Rm
Occupazione/Hobby : coder, ma non troppo lucido data l'età.
Impianto : 1° Impianto ->
Sorgenti: Marantz CD50, iXtreamer 1Tera
Pre: Proton P1100
Finale: Proton D1200
Diffusori: Allison One
Cavi segnale: Monster Cable
Cavi potenza Monster Cable Mseries cx-2
2° Impianto ->
Sorgenti: rotazione liquida - adesso: Cocktail Audio X12
Dac: Teac UD-H01 (disattivo)
Ampli: rotazione vintage - adesso: Yamaha A560
Diffusori: rotazione vintage - adesso: B&W DM12
Cavo digitale: Mogami 2964/Neutrik (disattivo)
Cavi segnale: Monster Cable M1000 MKII
Cavi segnale: JIB Neon HC-010 (disattivo)
Cavi potenza: Monster Cable Mseries cx-2
Re: Che mi dite del Luxman lv-105?
mauretto ha scritto:Un mio collega mi ha donato l'ampli in oggetto.
E' spento praticamente da almeno una decina di anni, e ho paura, mettendolo sotto tensione, di creare qualche danno.
Premesso che sarà mia cura aprirlo e aspirare eventuali schifezze presenti sui circuiti, ma come trattare le due valvole presenti per non danneggiarle?
C'è uno tasto che abilita il preriscaldamento di queste per effettuare il warm-up in pochi secondi, e anche leggendo il manuale non è chiaro se va tenuto acceso o spento, sopratutto dopo anni di inoperatività.
Se c'è qualcuno che l'ha avuto o lo possiede, sarei riconoscente se mi toglie questi dubbi 'operativi' e se mi informa sulla reale qualità del pezzo (timbrica, estensione in frequenza, ecc.) e quali diffusori migliori da interfacciarlo, calcolando che usato è valutato dai 350 ai 500 euro, quindi non proprio un entry-level.
Grazie in anticipo.
Luxman lv-105!
Lo aveva mio fratello e chissà che fine gli avrà fatto fare...
io lo ricordo come un un buon tuttofare anche se lo aveva decisamente castrato con delle casse da compattone AIWA...

Sulla "prima" ri-messa in servizio non saprei proprio cosa dire di specifico, ma credo che la cosa migliore sia quella di avviarlo senza procedure particolari di pre-riscaldamento, magari con un paio di casse da "scortico".
Per le valvole, se proprio non puoi farne a meno di maneggiarle magari e vuoi pulire anche i contatti, toglile con molta cautela tenendole per la base isolante tra i reofori e il tubo a vuoto e cercando di non forzare troppo sulla stessa e di fare il tutto con delicatezza, senza forzare sullo zoccolo.
Ovviamente senza tenere l'ampli collegato alla presa di corrente (anche se spento) e, se lo hai acceso, stacca la spina e aspetta qualche minuto per dar modo ai condensatori di scaricarsi.
In bocca al lupo!
_________________
Gianni
Tra i piaceri della vita, solo all'amore la musica è seconda. Ma l'amore stesso è musica. Puskin Aleksandr
potowatax- Moderatore
- Data d'iscrizione : 07.05.12
Numero di messaggi : 1842
Località : Roma
Provincia : Roma (IT) / Newmains (UK)
Occupazione/Hobby : Scuola / Viandante
Impianto : Cliccare per leggere:
- Spoiler:
------------------------------------------------
SETUP PRINCIPALE
MEDIA PLAYER: Daphile con Logitech Music Server
CD PLAYER: Sony CDP 970
TURNTABLE: Technics SL-d303 con testina AT3600
TRASPORTO: Audio-gd DI-V3s,
DAC: Bushmaster MK1
PSU per DAC e trasporto: DYI 2xLT3080 con mobile in legno autocostruito
AMPLI: Denon PMA-520AE
CAVI SEGNALE: Proel autocostruiti con connettori Nakamichi
CAVO DI POTENZA: WURTH 2xAWG12 High resolution audio interconnecting cable
DIFFUSORI: Klipsch RP-600M
------------------------------------------------
SETUP IN CAMERA
SORGENTE: MacBook Pro late 2016,
STORAGE: Synology DS214se,
DAC/AMPLI CUFFIE: Fiio E10 / Little Dot I+
CUFFIE: Beyerdynamic DT990 Pro 250 Ohm, JVC HA-S400-B-E, Skullcandy Aviator
DIFFUSORI ATTIVI: Cambridge Soundworks digital 2.1
------------------------------------------------
In panchina:
AMPLI: Technics SU-700 classe A
DIFFUSORI: Autocostruiti DCAAV Faital 3fe22
AMPLI: Breeze Audio TPA3116
DIFFUSORI: Vintage Sony SS-70[/size]

» Luxman lv 113 vs Luxman a377
» UNI-T T81B Strumento tutto fare
» Che ne dite?
» Vinili Usati ? costano come nuovi !
» Aleph 2 classe A 100W di Nelson Pass - chi ben comincia
» UNI-T T81B Strumento tutto fare
» Che ne dite?
» Vinili Usati ? costano come nuovi !
» Aleph 2 classe A 100W di Nelson Pass - chi ben comincia
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Upgrade giradischi - help - Reloop - Thorens -Project - Rega
» Marantz Tuner 115B, funicella fa fatica a scorrere e meter "signal strength" non si muove...
» Diffusori vintage
» Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
» ARCAM ALPHA 8P - led arancio sempre acceso
» revox a 77 hs
» Biamplificazione passiva
» Torino - Smsl DA9
» Problemi con topping E30
» NEAT ULTIMATUM MFS
» Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
» Sospensione altoparlante sub Chario SW!
» Revox A77 non sta in STOP
» Problema giradischi dual 1219
» Un regalo ai membri della community: foobar2000 già configurato
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Scheda DAC Soekris DAM1021_12 ver.4
» Lonpoo LP42X - Amplificate
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» Nuprime evolution STA
» Guasto amplificatore Onkio A-8200
» Smsl Sanskrit 10th mkII rotto, sostituisco con cosa?
» Casse KEF C40, vintage
» Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
» Woodsound LBH-10
» Bundle i5
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss