Consiglio ragionato per upgrade diffusori
+14
dieggs
pallapippo
antbom
mumps
fritznet
diechirico
franzfranz
Fabio Menozzi
valterneri
nerone
giucam61
potowatax
lello64
Nadir81
18 partecipanti
Pagina 5 di 21 • 1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 13 ... 21
Re: Consiglio ragionato per upgrade diffusori
ultimamente sto vedendo delle robe assurde, guarda questo che testa che ha
https://www.kijiji.it/annunci/auto/roma-annunci-affile/audi-100/123276838?utm_source=criteo&utm_medium=retargeting&utm_campaign=Web-Mid-Funnel&utm_content=94054_1742286180
https://www.kijiji.it/annunci/auto/roma-annunci-affile/audi-100/123276838?utm_source=criteo&utm_medium=retargeting&utm_campaign=Web-Mid-Funnel&utm_content=94054_1742286180
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13575
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Consiglio ragionato per upgrade diffusori
compreso di ruota di scorta?lello64 ha scritto:ultimamente sto vedendo delle robe assurde, guarda questo che testa che ha
https://www.kijiji.it/annunci/auto/roma-annunci-affile/audi-100/123276838?utm_source=criteo&utm_medium=retargeting&utm_campaign=Web-Mid-Funnel&utm_content=94054_1742286180
non è la 128?
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3539
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Consiglio ragionato per upgrade diffusori
Si... Ma rally però

lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13575
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Consiglio ragionato per upgrade diffusori
non l'avevo mai vista, cmq brutta prima e anche adesso (imho)
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3539
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Consiglio ragionato per upgrade diffusori
avete avvisato Nadir che una volta collegato le elettroniche vintage gli aumenterà la bolletta dell'Enel?
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3539
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Consiglio ragionato per upgrade diffusori
nerone ha scritto:avete avvisato Nadir che una volta collegato le elettroniche vintage gli aumenterà la bolletta dell'Enel?
Il mio R30 consuma sui 40W, il V30 sara' li'...
antbom- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 877
Località : genova
Provincia : Ge
Impianto : sempre piu' liquido
Re: Consiglio ragionato per upgrade diffusori
credo che in classe ab quello sia il consumo massimo mandandolo a tutta birra
sa vai pio pio consuma di meno
il v30 è uguale a r30 ma si possono collegare due paia di casse e si può disabilitare la sciarpa di cachemire
così nadir può decidere se preferisce con o senza (ovviamente con, ma facciamolo decidere a lui...
)
sa vai pio pio consuma di meno
il v30 è uguale a r30 ma si possono collegare due paia di casse e si può disabilitare la sciarpa di cachemire
così nadir può decidere se preferisce con o senza (ovviamente con, ma facciamolo decidere a lui...

lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13575
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Consiglio ragionato per upgrade diffusori
a proposito di v30.... qualcuno dovrebbe raccontarci qualcosa al riguardo ma è parco nei commenti vedo... non condividono stì ragazzi di oggi...
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13575
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Consiglio ragionato per upgrade diffusori
il mio consuma 250w ma non ne riesco a farne a meno
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3539
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Consiglio ragionato per upgrade diffusori
Questo le ha messe su stand...comunque ho due casse Lenco da pavimento del 1984, in caso posso riciclarle come stand. Effettivamente uno commenta: "650 prof are designed for shelf, not for stands"
Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1904
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
Re: Consiglio ragionato per upgrade diffusori
quelle che vengono dalla germania arrivano spesso con due occhielli, segno che hanno vissuto appese alle pareti
per dire che non sarà la loro posizione ideale, un po' vanno scostate, ma possono funzionare dignitosamente in tutte le situazioni... anche attaccate al muro
al di la del suono è questo che colpisce dei box grundig, funzionare in situazioni normalmente assurde
per dire che non sarà la loro posizione ideale, un po' vanno scostate, ma possono funzionare dignitosamente in tutte le situazioni... anche attaccate al muro
al di la del suono è questo che colpisce dei box grundig, funzionare in situazioni normalmente assurde
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13575
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Consiglio ragionato per upgrade diffusori
Nadir81 ha scritto:comunque ho due casse Lenco da pavimento del 1984, in caso posso riciclarle come stand."
Non farlo ti prego, se non provvisoriamente... Una cassa usata come stand non puo' non risuonare.
Forse sarebbe accetabile interponendo lastre pesanti e materiale smorzante, ma a quel punto conviene farsi/trovarsi 2 veri stands.
antbom- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 877
Località : genova
Provincia : Ge
Impianto : sempre piu' liquido
Re: Consiglio ragionato per upgrade diffusori
A proposito, lastre pesanti e materiale smorzante li metterei anche nei loculi (oltre un po' di fonoassorbente).
Qui a Genova c'e' il grande cimitero di Staglieno, attorno al quale gravitano decine di laboratori di marmisti. Molti hanno sulla strada il contenitore degli scarti, chiedendo ti lasciano prendere quello che vuoi. Io mi sono portato a casa 5-6 lastre di marmo e granito di varie dimensioni. Hanno gia' trovato diverse sistemazioni nell' impianto.
Come smorzante uso neoprene o sughero.
Qui a Genova c'e' il grande cimitero di Staglieno, attorno al quale gravitano decine di laboratori di marmisti. Molti hanno sulla strada il contenitore degli scarti, chiedendo ti lasciano prendere quello che vuoi. Io mi sono portato a casa 5-6 lastre di marmo e granito di varie dimensioni. Hanno gia' trovato diverse sistemazioni nell' impianto.
Come smorzante uso neoprene o sughero.
antbom- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 877
Località : genova
Provincia : Ge
Impianto : sempre piu' liquido
Re: Consiglio ragionato per upgrade diffusori
c'è una considerazione che facevo ultimamente e che dovrebbe coinvolgere anche te nadir
ci sono dischi che io ascoltavo da ragazzo e che non trovavo ben suonanti ma comunque tollerabili
il loro valore artistico, almeno per i miei parametri dell'epoca, mi facevano soprassedere
un paio di esempi, breakfast in america e boston, album omonimo
ad un certo punto dischi così li ho dovuti mettere da parte, li trovavo intollerabili con i sistemi moderni
tutto troppo medioso
l'ambardan grundig mi permette di riascoltare questa roba piacevolmente
se ci si pensa negli anni in cui questa roba è stata incisa i sistemi di ascolto viravano sempre sul caldo con l'eccezione della scuola inglese
tu, nadir, ascolti roba che con impianti moderni e super dettagliati è inascoltabile
se si ascoltasse con una rcf o una esb di allora si ha lo stesso effetto, tutto viene stemperato in modo positivo
la differenza con grundig è che il caldo non corrisponde al cupo, allo scuro, all'attufato
nei confronti a/b con altra roba il medio esce comunque vincente nonostante la tendenza alla v del sitema amp/casse
e questa è stata la mia sorpresa sin dai primi istanti, quasi inspiegabile
e questo succede con quasi tutti i loro diffusori
p.s.
ottimo il marmo per appesantire sotto alla fonoassorbenza, ma il mobile mi pare esile per sopportare il peso
ci sono dischi che io ascoltavo da ragazzo e che non trovavo ben suonanti ma comunque tollerabili
il loro valore artistico, almeno per i miei parametri dell'epoca, mi facevano soprassedere
un paio di esempi, breakfast in america e boston, album omonimo
ad un certo punto dischi così li ho dovuti mettere da parte, li trovavo intollerabili con i sistemi moderni
tutto troppo medioso
l'ambardan grundig mi permette di riascoltare questa roba piacevolmente
se ci si pensa negli anni in cui questa roba è stata incisa i sistemi di ascolto viravano sempre sul caldo con l'eccezione della scuola inglese
tu, nadir, ascolti roba che con impianti moderni e super dettagliati è inascoltabile
se si ascoltasse con una rcf o una esb di allora si ha lo stesso effetto, tutto viene stemperato in modo positivo
la differenza con grundig è che il caldo non corrisponde al cupo, allo scuro, all'attufato
nei confronti a/b con altra roba il medio esce comunque vincente nonostante la tendenza alla v del sitema amp/casse
e questa è stata la mia sorpresa sin dai primi istanti, quasi inspiegabile
e questo succede con quasi tutti i loro diffusori
p.s.
ottimo il marmo per appesantire sotto alla fonoassorbenza, ma il mobile mi pare esile per sopportare il peso
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13575
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Consiglio ragionato per upgrade diffusori
antbom ha scritto:A proposito, lastre pesanti e materiale smorzante li metterei anche nei loculi (oltre un po' di fonoassorbente).
Qui a Genova c'e' il grande cimitero di Staglieno, attorno al quale gravitano decine di laboratori di marmisti. Molti hanno sulla strada il contenitore degli scarti, chiedendo ti lasciano prendere quello che vuoi. Io mi sonoportato a casa 5-6 lastre di marmo e granito di varie dimensioni. Hanno gia' trovato diverse sistemazioni nell' impianto.
Come smorzante uso neoprene o sughero.
Doppiamente indicato, vista la provenienza, per ascoltare i Joy Division
Inviato con Topic'it
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Consiglio ragionato per upgrade diffusori
[quote="lello64"
p.s.
ottimo il marmo per appesantire SOTTO alla fonoassorbenza, ma il mobile mi pare esile per sopportare il peso[/quote]
Direi SOPRA
Non per voler contraddire a tutti i costi, ma il concetto e':
-accoppiare il diffusore (punte o blu-tac) allo strato pesante, in modo che le vibrazioni si scarichino nella massa aggiunta (meglio granito perche' risuona meno del marmo)
-disaccoppiare lo strato pesante dal ripiano del mobile (molto probabilmente risonante) possibilmente con piu' strati di diverso materiale smorzante.
p.s.
ottimo il marmo per appesantire SOTTO alla fonoassorbenza, ma il mobile mi pare esile per sopportare il peso[/quote]
Direi SOPRA
Non per voler contraddire a tutti i costi, ma il concetto e':
-accoppiare il diffusore (punte o blu-tac) allo strato pesante, in modo che le vibrazioni si scarichino nella massa aggiunta (meglio granito perche' risuona meno del marmo)
-disaccoppiare lo strato pesante dal ripiano del mobile (molto probabilmente risonante) possibilmente con piu' strati di diverso materiale smorzante.
antbom- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 877
Località : genova
Provincia : Ge
Impianto : sempre piu' liquido
Re: Consiglio ragionato per upgrade diffusori
il problema nel mio caso era di rendere sordo l'equivalente del loculo di nadir per non creare rimbombi e nasalità
in quel modo sarebbe un loculo con pavimento in marmo
può essere che sia poco influente
comunque... data la leggerezza degli oggetti in gioco... fare entrambe le prove costa poco
in quel modo sarebbe un loculo con pavimento in marmo
può essere che sia poco influente
comunque... data la leggerezza degli oggetti in gioco... fare entrambe le prove costa poco
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13575
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Consiglio ragionato per upgrade diffusori
Posso sempre riciclare le basi (puntinate) degli stand delle Wharfedale, che disaccoppiano bene
Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1904
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
Re: Consiglio ragionato per upgrade diffusori
si tratta sostanzialmente di due scatoli di scarpe, non è che devi muovere delle grand utopia
farai tutte le prove del caso in una mezzora
farai tutte le prove del caso in una mezzora

lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13575
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Consiglio ragionato per upgrade diffusori
uno dei primi dischi che ho ascoltato con il nuovo sistema (v30 + 350) è stato proprio breakfast in america...devo dire che mi ha stupito e non è un disco che mi è mai piaciuto più di tanto..
mumps- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 09.11.12
Numero di messaggi : 1780
Provincia : viterbo
Impianto :- Spoiler:
Thorens TD 165 - denon dl-110
Intel nuc - gustard u12 - weiliang dual ak4399
arcam rhead - sennehiser hd600
Chromecast audio
Grundig r35
Grundig 850a pro
-------
Xbox
fiio taishan
Chromecast 3
Grundig v30
Grundig box 400
Re: Consiglio ragionato per upgrade diffusori
avevo un cd, non si sentiva bene, idem su spotifymumps ha scritto:uno dei primi dischi che ho ascoltato con il nuovo sistema (v30 + 350) è stato proprio breakfast in america...devo dire che mi ha stupito e non è un disco che mi è mai piaciuto più di tanto..
Non sapevo che avevi il v30, è da un po' che lo cerco a prezzi umani, come va con le 350?
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3539
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Consiglio ragionato per upgrade diffusori
ce l'ho da un giorno..ancora non ti so dire con precisione anche perchè le devo sistemare meglio..sono curioso di provare anche il phono che a quanto si dice dovrebbe essere molto migliore di quello dell'r35
mumps- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 09.11.12
Numero di messaggi : 1780
Provincia : viterbo
Impianto :- Spoiler:
Thorens TD 165 - denon dl-110
Intel nuc - gustard u12 - weiliang dual ak4399
arcam rhead - sennehiser hd600
Chromecast audio
Grundig r35
Grundig 850a pro
-------
Xbox
fiio taishan
Chromecast 3
Grundig v30
Grundig box 400
Re: Consiglio ragionato per upgrade diffusori
Capisco il discorso di Breakfast in America...infatti è uno dei pochissimi dischi che sonicamente non mi ha soddisfatto in nessuna edizione, oltre al vinile (diverse edizioni) ho tentato anche con un reel to reel 7 1/2 ips (19 cm/s), first copy from the master tape...niente. Non suona male eh.
Però è quel suono dove tutto sembra "spalmato" sulle medie ma con le alte rese frizzanti, un po' fastidioso. L'unica sarebbe riprendere i multitraccia e rifare il mix, ma diventerebbe un disco molto diverso.
Devo dire che preferisco un disco registrato in maniera "casalinga" (con un quattro piste) a questo tipo di mix...almeno le registrazioni col quattro piste, specie se acustiche, suonano naturali.
Però è quel suono dove tutto sembra "spalmato" sulle medie ma con le alte rese frizzanti, un po' fastidioso. L'unica sarebbe riprendere i multitraccia e rifare il mix, ma diventerebbe un disco molto diverso.
Devo dire che preferisco un disco registrato in maniera "casalinga" (con un quattro piste) a questo tipo di mix...almeno le registrazioni col quattro piste, specie se acustiche, suonano naturali.
Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1904
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
Re: Consiglio ragionato per upgrade diffusori
C'è un disco australiano bellissimo del 1974 (praticamente un Ziggy Stardust parte 2) di un artista australiano che si chiama Alastair Riddell, il disco si chiama Space Waltz...qualità musicale eccezionale, qualità sonica pessima...e più upgradavo e più mi veniva da sbattere la testa, un disco così bello ma poteva essere inciso e mixato molto meglio...vedremo con Grundig
Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1904
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
Re: Consiglio ragionato per upgrade diffusori
young signorino no eh....
una curiosità... conosci il disco phantom of the paradise (colonna sonora di un musical)?
una curiosità... conosci il disco phantom of the paradise (colonna sonora di un musical)?
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13575
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Pagina 5 di 21 • 1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 13 ... 21

» Consiglio per upgrade diffusori / upgrade impianto
» Consiglio upgrade diffusori pavimento
» Consiglio diffusori da pavimento per Onkyo A933 e rock/jazz - Upgrade da MS Aviano 2
» Consiglio upgrade Hi-Fi
» consiglio dac per upgrade
» Consiglio upgrade diffusori pavimento
» Consiglio diffusori da pavimento per Onkyo A933 e rock/jazz - Upgrade da MS Aviano 2
» Consiglio upgrade Hi-Fi
» consiglio dac per upgrade
Pagina 5 di 21
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» La follia dei prezzi
» Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
» Lonpoo LP42X - Amplificate
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» Nuprime evolution STA
» Guasto amplificatore Onkio A-8200
» Smsl Sanskrit 10th mkII rotto, sostituisco con cosa?
» Casse KEF C40, vintage
» Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
» Woodsound LBH-10
» Bundle i5
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Diffusori vintage
» Sk audio su pc con scheda integrata ?
» Consiglio collegamento Amp- pre
» HELP! Technics SL-1800 MK1 "agonizzante"
» Funzionamento AIWA AD-6900
» Dove scaricare flac qobuz?
» Giradischi che gira troppo velocemente
» Prolunghe per connettori diffusori
» liquida ancora per me sconosciuta
» Acquisto a distanza, fregatura o no?
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Areazione
» potenziamento audio echo dot (alexa)
» e il cavo usb?
» presa ultralineare iso fc-12S
» wtfplay riproduce anche via usb?