GRUNDIG, come districarsi tra leggende e canne dal gas
+6
mumps
Fabio Menozzi
sportyerre
nerone
SubitoMauro
lello64
10 partecipanti
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: GRUNDIG, come districarsi tra leggende e canne dal gas
senza polemica, ma come fai a preoccuparti di piccoli dettagli quando hai le casse a 20 cm di distanza una dall'altra?
non faresti meglio a stenderle e metterne una nella libreria a sx e l'altra sul mobile a dx
anche se così facendo la situazione è asimmetrica... ma almeno un po' di ampiezza la crei
al livello di grundig quella è una situazione da 650 professional
non faresti meglio a stenderle e metterne una nella libreria a sx e l'altra sul mobile a dx
anche se così facendo la situazione è asimmetrica... ma almeno un po' di ampiezza la crei
al livello di grundig quella è una situazione da 650 professional
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13890
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: GRUNDIG, come districarsi tra leggende e canne dal gas
Fabio Menozzi ha scritto:Per il momento questa è la mia situazione, e nonostante pare improponibile, il risultato sonoro è buono.
Il problema che le chario sono troppo grosse, anche considerando che ascolto a 1,5 metri, cameretta di 15mq.








E' uno scherzo?
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4226
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
FARISCA
Re: GRUNDIG, come districarsi tra leggende e canne dal gas
bonghittu ha scritto:Fabio Menozzi ha scritto:Per il momento questa è la mia situazione, e nonostante pare improponibile, il risultato sonoro è buono.
Il problema che le chario sono troppo grosse, anche considerando che ascolto a 1,5 metri, cameretta di 15mq.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
E' uno scherzo?


nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3711
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: GRUNDIG, come districarsi tra leggende e canne dal gas
dove adesso cì sono i diffusori prima c'era la TV

nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3711
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: GRUNDIG, come districarsi tra leggende e canne dal gas
cioè... uno dovrebbe prendersi la briga di togliere due diffusori da uno stand o altrove, togliere il televisore e appoggiarli li dentro con tanto di separatore sotto per fare una foto...
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13890
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: GRUNDIG, come districarsi tra leggende e canne dal gas
Così sta ascoltando in mono.
Trovo assurdo pensare al cambio di componenti quando non si mette in condizione minima sindacale quelli che si hanno. Così verrebbe mortificato anche un impianto da millemila euro.
Trovo assurdo pensare al cambio di componenti quando non si mette in condizione minima sindacale quelli che si hanno. Così verrebbe mortificato anche un impianto da millemila euro.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10647
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: GRUNDIG, come districarsi tra leggende e canne dal gas
Quando diceva che giudicava gli sterii dai video di YouTube non v'era venuto il dubbio eh
mumps- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 09.11.12
Numero di messaggi : 1780
Provincia : viterbo
Impianto :- Spoiler:
Thorens TD 165 - denon dl-110
Intel nuc - gustard u12 - weiliang dual ak4399
arcam rhead - sennehiser hd600
Chromecast audio
Grundig r35
Grundig 850a pro
-------
Xbox
fiio taishan
Chromecast 3
Grundig v30
Grundig box 400
Re: GRUNDIG, come districarsi tra leggende e canne dal gas
No, non è uno scherzo.
Ovvio che il mio impianto non è stato scelto per questa collocazione.
Sono in ristrutturazione, adesso devo ascoltare così, non c'è pezza, e probabilmente ancora per un paio d'anni.
E' per questo che chiedo a lello e nerone quali difusori grundig potrei mettere al posto delle chario.
La foto l'ho postata per loro, non per mettere in mostra il mio impianto....
Ovvio che il mio impianto non è stato scelto per questa collocazione.
Sono in ristrutturazione, adesso devo ascoltare così, non c'è pezza, e probabilmente ancora per un paio d'anni.
E' per questo che chiedo a lello e nerone quali difusori grundig potrei mettere al posto delle chario.
La foto l'ho postata per loro, non per mettere in mostra il mio impianto....
Fabio Menozzi- Affezionato
- Data d'iscrizione : 23.05.18
Numero di messaggi : 182
Località : c'è su Google maps
Provincia : Reggio Emilia
Occupazione/Hobby : Ascolto buona musica
Impianto : CD Naim cd5 SI
pre e finale Audio Analogue Bellini e Donizetti
diffusori Chario Hiper3 MKII
il tutto pesantemente moddato
Re: GRUNDIG, come districarsi tra leggende e canne dal gas
Io non farei nessuna modifica fino a quando non potrai permetterti una collocazione migliore...
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: GRUNDIG, come districarsi tra leggende e canne dal gas
mumps ha scritto:Quando diceva che giudicava gli sterii dai video di YouTube non v'era venuto il dubbio eh
Non mi piace creare polemiche

bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4226
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
FARISCA
Re: GRUNDIG, come districarsi tra leggende e canne dal gas
Sarà per quello che molti utenti non mostrano la collocazione del loro impianto ?
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: GRUNDIG, come districarsi tra leggende e canne dal gas
Se qualcuno avesse curiosità di ''vedere'' qualcosa di interessante potrebbe andare
Qui (2511post)
OB
o Qui (7739post)
Horn
Qui (2511post)
OB
o Qui (7739post)
Horn
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: GRUNDIG, come districarsi tra leggende e canne dal gas
Fabio Menozzi ha scritto:No, non è uno scherzo.
Ovvio che il mio impianto non è stato scelto per questa collocazione.
Sono in ristrutturazione, adesso devo ascoltare così, non c'è pezza, e probabilmente ancora per un paio d'anni.
E' per questo che chiedo a lello e nerone quali difusori grundig potrei mettere al posto delle chario.
La foto l'ho postata per loro, non per mettere in mostra il mio impianto....
Come non c''e' pezza?!?
La cassa destra la metti nel ripiano aperto a destra del mobile tv. La cassa sinistra, togli il ripiano con madonna e bambino e la metti li' alla stessa altezza della destra. Il ripiano che ti avanza lo metti nel vano tv con tutto quello che c'era sopra... Sempre se hai la sovrintendenza di quella stanza...
antbom- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 877
Località : genova
Provincia : Ge
Impianto : sempre piu' liquido
Re: GRUNDIG, come districarsi tra leggende e canne dal gas
Come non c''e' pezza?!?
La cassa destra la metti nel ripiano aperto a destra del mobile tv. La cassa sinistra, togli il ripiano con madonna e bambino e la metti li' alla stessa altezza della destra. Il ripiano che ti avanza lo metti nel vano tv con tutto quello che c'era sopra... Sempre se hai la sovrintendenza di quella stanza...[/quote]
la sovrintendenza è totale, ma solo in questa cameretta

grazie, in effetti può essere una buona idea, secondo me però poi si sentirà il vuoto in mezzo...
comunque ci provo.
Fabio Menozzi- Affezionato
- Data d'iscrizione : 23.05.18
Numero di messaggi : 182
Località : c'è su Google maps
Provincia : Reggio Emilia
Occupazione/Hobby : Ascolto buona musica
Impianto : CD Naim cd5 SI
pre e finale Audio Analogue Bellini e Donizetti
diffusori Chario Hiper3 MKII
il tutto pesantemente moddato
Re: GRUNDIG, come districarsi tra leggende e canne dal gas
Fabio Menozzi ha scritto:
Come non c''e' pezza?!?
La cassa destra la metti nel ripiano aperto a destra del mobile tv. La cassa sinistra, togli il ripiano con madonna e bambino e la metti li' alla stessa altezza della destra. Il ripiano che ti avanza lo metti nel vano tv con tutto quello che c'era sopra... Sempre se hai la sovrintendenza di quella stanza...
la sovrintendenza è totale, ma solo in questa cameretta

grazie, in effetti può essere una buona idea, secondo me però poi si sentirà il vuoto in mezzo...
comunque ci provo. [/quote]
Secondo me no: ascoltando da 1,5 metri ti troveresti piu' o meno nella situazione ideale di triangolo equilatero.
Casomai il problema sarebbe l'altezza eccessiva, ma vista la situazione non sottiglierei troppo. Casomai potresti rovesciare le casse con i woofer in alto. Questa disposizione la vedrei bene anche nel caso prendessi Grundig piccole tipo 650
antbom- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 877
Località : genova
Provincia : Ge
Impianto : sempre piu' liquido
Re: GRUNDIG, come districarsi tra leggende e canne dal gas
Uhmmm, ottimo, perchè ho controllato, e riesco ad abbassare il ripiano a destra in modo da sistemarle a 90 cm da terra, e non 130 come sarebbe ora.
Mi consigli di rovesciarle anche se le sistemo a 90cm?
Grazie davvero. Ad esporsi al pubblico ludibrio non è piacevole...poi però c'è qualcuno che interviene e ti da un'idea
Mi consigli di rovesciarle anche se le sistemo a 90cm?
Grazie davvero. Ad esporsi al pubblico ludibrio non è piacevole...poi però c'è qualcuno che interviene e ti da un'idea



Fabio Menozzi- Affezionato
- Data d'iscrizione : 23.05.18
Numero di messaggi : 182
Località : c'è su Google maps
Provincia : Reggio Emilia
Occupazione/Hobby : Ascolto buona musica
Impianto : CD Naim cd5 SI
pre e finale Audio Analogue Bellini e Donizetti
diffusori Chario Hiper3 MKII
il tutto pesantemente moddato
Re: GRUNDIG, come districarsi tra leggende e canne dal gas
Fabio Menozzi ha scritto:Uhmmm, ottimo, perchè ho controllato, e riesco ad abbassare il ripiano a destra in modo da sistemarle a 90 cm da terra, e non 130 come sarebbe ora.
Mi consigli di rovesciarle anche se le sistemo a 90cm?
Grazie davvero. Ad esporsi al pubblico ludibrio non è piacevole...poi però c'è qualcuno che interviene e ti da un'idea![]()
![]()
![]()
Se farai lo spostamento ti costera' poco provarle in entrambi i modi.
Certo che con la base del diffusore a 90cm di altezza, senza rovesciare la cassa, avresti il tw a una quota ben superiore alla canonica altezza orecchio. Io comunque preferisco una scena un po' piu' alta, col tw sino a 1 metro di altezza (ma nel tuo caso saresti oltre)
antbom- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 877
Località : genova
Provincia : Ge
Impianto : sempre piu' liquido
Re: GRUNDIG, come districarsi tra leggende e canne dal gas
temo di aver sentito solo setup grundig rimaneggiati, ci puo' stare data la vetusta' dei componenti, poiche' il riscontro sonico non era all'altezza delle aspettative e sopratutto delle descrizioni del buon Lello e degli altri entusiasti della casa teutonica...purtroppo...chissa' se un giorno...anche se non ho piu' quella smania di hifihunter di anni fa...
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: GRUNDIG, come districarsi tra leggende e canne dal gas
Fabio Menozzi ha scritto:
Grazie davvero. Ad esporsi al pubblico ludibrio non è piacevole...poi però c'è qualcuno che interviene e ti da un'idea![]()
![]()
![]()
Scusa se mi intrometto ancora nella tua cameretta, ma rileggendo quello che dicevi riguardo la "mediobassa molto fastidiosa e presente in tanti diffusori" penso che i tuoi pur ottimi diffusori, messi come sono ora, possano proprio creare quella situazione. Il vantaggio che avresti dai box Grundig sta soprattutto nel fatto che sono pensati (quelli piccoli) per la collocazione a scaffale e sono a sospensione pneumatica.
Le tue Chario, se poste su supporto e a giusta distanza dalle pareti e abbinate alle tue elettroniche, credo proprio che le preferirei a delle Grundig poste a scaffale.
antbom- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 877
Località : genova
Provincia : Ge
Impianto : sempre piu' liquido
Re: GRUNDIG, come districarsi tra leggende e canne dal gas
antbom ha scritto:Fabio Menozzi ha scritto:
Grazie davvero. Ad esporsi al pubblico ludibrio non è piacevole...poi però c'è qualcuno che interviene e ti da un'idea![]()
![]()
![]()
Scusa se mi intrometto ancora nella tua cameretta, ma rileggendo quello che dicevi riguardo la "mediobassa molto fastidiosa e presente in tanti diffusori" penso che i tuoi pur ottimi diffusori, messi come sono ora, possano proprio creare quella situazione. Il vantaggio che avresti dai box Grundig sta soprattutto nel fatto che sono pensati (quelli piccoli) per la collocazione a scaffale e sono a sospensione pneumatica.
Le tue Chario, se poste su supporto e a giusta distanza dalle pareti e abbinate alle tue elettroniche, credo proprio che le preferirei a delle Grundig poste a scaffale.
Ma caro antbom, lo so bene. Sono affezionato alle mie chario e suonavano bene nella scorsa collocazione...
e comunque sono state modificate in cassa chiusa e rimaneggiate nel filtro dal buon Bellino per il posizionamento a scaffale. A basso volume, tutto ok, ma se alzo, si sente che sono diffusori troppo "grandi" per l'ambiente e posizione di ascolto.
Il problema è che adesso sono messo così come hai visto. Se troverò due grundig piccoline per una spesa "modica" potrei provarle, ma ciò senza vendere le mie amate chario, perchè quella attuale resta una collocazione provvisoria.
Ti ringrazio, in attesa di spostare in libreria la posizione dei diffusori come da te indicato.
E chissà...con l'audio ci sono spesso delle sorprese..
Fabio Menozzi- Affezionato
- Data d'iscrizione : 23.05.18
Numero di messaggi : 182
Località : c'è su Google maps
Provincia : Reggio Emilia
Occupazione/Hobby : Ascolto buona musica
Impianto : CD Naim cd5 SI
pre e finale Audio Analogue Bellini e Donizetti
diffusori Chario Hiper3 MKII
il tutto pesantemente moddato
Re: GRUNDIG, come districarsi tra leggende e canne dal gas
schwantz34 ha scritto:temo di aver sentito solo setup grundig rimaneggiati, ci puo' stare data la vetusta' dei componenti, poiche' il riscontro sonico non era all'altezza delle aspettative e sopratutto delle descrizioni del buon Lello e degli altri entusiasti della casa teutonica...purtroppo...chissa' se un giorno...anche se non ho piu' quella smania di hifihunter di anni fa...
se hai ascoltato da gente che si è approvvigionata in tempi non sospetti ed è appassionata del marchio difficilmente hai sentito cose sgangherate
più volte poi se ho capito bene
certo, se non riesci a circostanziare perchè non ricordi i modelli si può ipotizzare tutto e può essere che tu sia stato sfigato, ma sono più propenso a pensare che non ti piaccia quel suono
sopratutto in considerazione del fatto che hai posseduto e possiedi cose di un certo costo, non sei quello delle scinte e il cinesino
quando abbiamo cominciato a parlare di queste cose con 150 euro compravi un sintoampli e due diffusori, e a quel prezzo qualsiasi paragone era improponibile
poi... c'è chi invece ha sentito in quel suono qualcosa di diverso anche a bassi livelli e ha voluto prendere le cose meglio riuscite di quel marchio secondo i propri gusti.. e a quel punto ha messo da parte anche cose abbastanza costose
c'è da capire quanto uno tenga ai pregi (adattabilità in ambiente, bassa fatica di ascolto) rispetto ai difetti (bassa tenuta in potenza se paragoni, ad esempio, a roba klipsh)
ma tra i difetti tengo a precisare che non c'è ne la mancanza di dettaglio e ne le la lentezza del basso negli opportuni modelli, che è quello che si è portati a pensare
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13890
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: GRUNDIG, come districarsi tra leggende e canne dal gas
Concordo con Lello, in molti hanno trovato elettroniche compromesse da modifiche con la perdita della timbrica originale.
C'e poi chi acquista diffusori inadeguati all'ambiente d'ascolto ed ecco venir fuori le cattive recensioni, ad esempio poche settimane fa ho acquistato l'ultima coppia di box 350 di cui il venditore le ascoltava lontane dalle pareti di fondo lamentandosi della mancanza di bassi.
E c'è anche a chi quella timbrica non piace magari vogliono le voci sparate in faccia, ma la profondità dove va a finire, boh.
C'e poi chi acquista diffusori inadeguati all'ambiente d'ascolto ed ecco venir fuori le cattive recensioni, ad esempio poche settimane fa ho acquistato l'ultima coppia di box 350 di cui il venditore le ascoltava lontane dalle pareti di fondo lamentandosi della mancanza di bassi.
E c'è anche a chi quella timbrica non piace magari vogliono le voci sparate in faccia, ma la profondità dove va a finire, boh.
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3711
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» suggerimento per libro su Organi a canne
» Grundig box 650b VS Grundig box 650 professional
» Cosa sono i watt del nostro amplificatore e come districarsi dalla selva delle specifiche "fake"
» Grundig Studio 80
» Considerazioni generali, tra miti e leggende
» Grundig box 650b VS Grundig box 650 professional
» Cosa sono i watt del nostro amplificatore e come districarsi dalla selva delle specifiche "fake"
» Grundig Studio 80
» Considerazioni generali, tra miti e leggende
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Yamaha HTR 2067 E TV LG NANO PROBLEMI DI CONNESSIONE
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Spotify Connect senza Premium
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» subwoofer max 300 euro
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» Audiophile Linux su VU+ Zero
» Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"
» sintoamplificatore yamaha HTR-6040 SER. T239077VX
» Consumo ampli in classe A
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Riparazioni MI-BG
» possibile ascolto cuffie da uscita bilanciata pentacon
» amp cuffie
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Consiglio cuffie per Cambridge Audio CXA61
» Jabra Elite 3 vs Anker life P3 vs Redmi Earbuds 3 Pro vs Lg Tone Free FP5
» MI-MB Vendo Schiit Modi Dac Usb
» Mi-MB-Vendo Amplificatore cuffie Schiit Vali 2
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» Sandro Joyeux
» Calle 13 - Latinoamérica
» Dub Side of the Moon - Easy Star All-Stars
» Teac vrds7
» Preamplificatore con una sola uscita