Nuovo DAC da SMSL
+6
giucam61
mumps
Pinve
Nadir81
sportyerre
mauro.f
10 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Nuovo DAC da SMSL
Al Milano hi fidelity quasi tutta la musica suonata nelle sale più piacevoli era in formato 44khz.
Un mio amico che ha un impianto favoloso e moltissima esperienza ritiene praticamente inutile andare oltre i 96khz...
Un mio amico che ha un impianto favoloso e moltissima esperienza ritiene praticamente inutile andare oltre i 96khz...
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10960
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Nuovo DAC da SMSL
giucam61 ha scritto:Al Milano hi fidelity quasi tutta la musica suonata nelle sale più piacevoli era in formato 44khz.
Un mio amico che ha un impianto favoloso e moltissima esperienza ritiene praticamente inutile andare oltre i 96khz...

Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1338
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: Nuovo DAC da SMSL
Io non ho tanta esperienza, ma posso dire che contano molto di più l'ambiente di ascolto e la sinergia ambiente-diffusori, di tutto il resto. Quindi trovo abbastanza inutile cercare di migliorare la sorgente a suon di Hz e bit quando non si ha un più che perfetto ambiente di ascolto...sarebbe come comprare una supercar senza avere la possibililtà di andare in pista.
Certo, capisco il gusto di comprare apparecchi nuovi e con l'ultima tecnologia...ma è un gusto legato alla smania del possesso...dell' "avere l'impianto più costoso del mio vicino"...Ma è irrazionale, perchè nella maggior parte dei casi chi ha impianti simili non li può sfruttare perchè non ha stanze dedicate.
Quindi, per me, più che sufficiente la "qualità CD"...
Certo, capisco il gusto di comprare apparecchi nuovi e con l'ultima tecnologia...ma è un gusto legato alla smania del possesso...dell' "avere l'impianto più costoso del mio vicino"...Ma è irrazionale, perchè nella maggior parte dei casi chi ha impianti simili non li può sfruttare perchè non ha stanze dedicate.
Quindi, per me, più che sufficiente la "qualità CD"...
danilopace- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.11.10
Numero di messaggi : 1544
Località : Rimini
Provincia : Rimini
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale
SORGENTI: CD Sony XE220, Logitech Squeezebox, Chromecast Audio
DAC: Baresford Bushmaster TC-7530DC SFW1 + Alimentatore lineare Sonic Sound
PRE: XINDAK XA3200 MkII mod by Sonic Sound
FINALE: Quarter A Power Amp by Sonic Sound
DIFFUSORI: Indiana Line Tesi 560
CAVI DI POTENZA: Audioquest FLX-DB 14/4
CAVI DI SEGNALE: Unipolare aeronautico in teflon
CAVI DIGITALI: Unipolare aeronautico in teflon, Mogami 2964
Impianto secondario
SORGENTI: Daphile su Futro S900, Logitech Squeezebox
AMPLI: Fosi Audio T20
DAC: Shiit Modi 2 Uber
DIFFUSORI: Lonpoo LP42
CAVO DI POTENZA: Supra Classic 1.6
Impianto cuffie
SORGENTI: Logitech Squeezebox
DAC: Arcam rLink + T-Slap
AMPLI: A1 Clone Gold
CUFFIE: Philips Fidelio X1
CAVO CUFFIE: In argento e teflon
CAVO DIGITALE: Mogami 2964
Impianto cuffie secondario
SORGENTE: Tablet Samsung Galaxy S2
DAC/AMPLI: FiiO E10
CUFFIE: Creative Aurvana Live!
Re: Nuovo DAC da SMSL
danilopace ha scritto:Io non ho tanta esperienza, ma posso dire che contano molto di più l'ambiente di ascolto e la sinergia ambiente-diffusori, di tutto il resto. Quindi trovo abbastanza inutile cercare di migliorare la sorgente a suon di Hz e bit quando non si ha un più che perfetto ambiente di ascolto...sarebbe come comprare una supercar senza avere la possibililtà di andare in pista.
Certo, capisco il gusto di comprare apparecchi nuovi e con l'ultima tecnologia...ma è un gusto legato alla smania del possesso...dell' "avere l'impianto più costoso del mio vicino"...Ma è irrazionale, perchè nella maggior parte dei casi chi ha impianti simili non li può sfruttare perchè non ha stanze dedicate.
Quindi, per me, più che sufficiente la "qualità CD"...
La prima regola fondamentale ma ...è dura da spiegare !
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1338
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Nuovo SMSL SU-8
» Nuovo DAC, ho visto SMSL DP3: Qualcuno l'ha provato ?
» Nuovo SMSL M300 (AK4497 bilanciato)
» Vendo SMSL Sanskrit 10, nuovo. Roma
» [News] Disponibile il nuovo SMSL M500
» Nuovo DAC, ho visto SMSL DP3: Qualcuno l'ha provato ?
» Nuovo SMSL M300 (AK4497 bilanciato)
» Vendo SMSL Sanskrit 10, nuovo. Roma
» [News] Disponibile il nuovo SMSL M500
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Amplificatore Sansui AU-X501
» Compatibilità porta testine Audiotechnica
» Come regolare il peso della puntina e l'anti-skating Giradischi Thorens TD 160
» Cerco Grundig box 850 AP
» Beyma CP25
» Giradischi Lenco che si sente molto basso con amplificatore moderno
» Bluetooth Logitech
» [ASR-Review] VMV D1se2
» CA Dacmagic plus o Topping E50?
» Primi entry level hifi x casa budget <500
» [2013] Intervista a Roger Sanders
» fullrange philips ad 7061 m8
» Subwoofer che “sfiata” cosa fare?
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» [TP+Spedizione] Vendo Q Acoustic 3050i diffusori da pavimento
» Scheda Gainclone con stadio valvolare
» Addio a Tina Turner
» preamplificatore phono EMT 139B
» Casse bookshelf entro 1.000€ ed ampli idem.
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Prime info su formati, Dap e risorse musica liquida
» Upgrade Super T Amp per Indiana Line 4.20
» Thorens TD 145 MKII alza braccio a fine disco
» t amp per diffusori larga banda
» New Musical Fidelity A1
» (TE) - klipsch rb51
» iMac, Wiim e Topping E50