quattro chiacchere su finali Classe AB vs CLASSE D
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 10 di 10
Pagina 10 di 10 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Re: quattro chiacchere su finali Classe AB vs CLASSE D
@schwantz34 ha scritto:@robzi ha scritto:mi riferivo all'hypex che ho in quell'intervento e si parlava di alcuni classe A/B di 50 anni, non di tutti...ma a quanto pare anche a te piace estrapolare pezzi di frase non contestualizzati.@schwantz34 ha scritto:
vai a vederti il nad m2, di una decina d'anni fa...altro che non vale niente... guarda il suo prezzo nell'usato, se lo trovi...poi classe a/b di 50 anni ...di che modelli parli? c'e' tanta di quella fuffa che va bene giusto per l'isola ecologica, e molti furbacchioni,aprofittando di questa moda del vintage, tirano in alto i prezzi all'inverosimile anche per robaccia...
salutiiiiii
buon divertimentoooo
ti contraddici...gli hypex di qualche anno fa non costavano come uno stipendio (a meno che tu ti stia parlando di quelli che giravano nella Cina di Mao), ergo non ti riferivi a quelli...comunque have fun anche a te, anche se mi pare tu abbia qualche problemino...ciao ciao
... dipende anche dallo stipendio che aveva all'epoca

almo70- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 682
Località : Padova
Provincia : ;)
Impianto : Amplificatore : T-amp , T2 Hifimedy , Tpa3116
Alientek D8 , Hypex UCD180HxR , Cyrus 8vs2
Dac : M-DAC Audiolab.
Casse : FE168Sigma + FT96H MLTL , Sonus Faber Liuto Tower.
Sorgenti : Squeezebox Touch , Lettore Cd Marantz DV7600 , UdooQuad , RaspberryPI3.
Re: quattro chiacchere su finali Classe AB vs CLASSE D
Roberto apri un 3d apposito,qui correresti il rischio che la tua richiesta passi quasi inosservata, soprattutto agli appassionati del DIY
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8654
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .
Quattro chiacchiere sui finali AB vs. classe D
@giucam61 ha scritto:Roberto apri un 3d apposito,qui correresti il rischio che la tua richiesta passi quasi inosservata, soprattutto agli appassionati del DIY
Grazie. Mi basta solo qualche suggerimento da persone esperte, come te, credo. Ho letto un pò di notizie sul funzionamento della classe D/T, ora vorrei passare alla verifica, per questo ho ordinato il Fenice. L'offerta di scatolotti che c'è in rete disorienta ma non vorrei addentrarmi più di tanto. Mi è sufficiente solo qualche 'dritta'. Grazie ancora.
Roberto Riv- Interessato
- Data d'iscrizione : 09.02.20
Numero di messaggi : 96
Località : Colline tra Asti e Alba
Provincia : Asti
Impianto : Luxman LV103, Pioneer SA8800, Yamaha CDR1000, Marantz CD63 MKII Ken Ish. Sign., Revox B77, Technics SH-8055+Mic. RP-3800E per misure acustiche, Cuffie Koss HV/1Lc+Pro4S e qualcos'altro
Re: quattro chiacchere su finali Classe AB vs CLASSE D
[quote]"Quando è moda è moda" cantava Giorgio Gaber. Dico la mia su "classe AB vs classe D". Quando è esplosa la bolla del Tripath ne sono stato coinvolto anch'io: erano anni che non ascoltavo più "l'impianto stereo", che era li, in soggiorno, a coprirsi di polvere. Non avevo ne il tempo ne la voglia di farlo, mi dedicavo ad altro. L'unica musica che ascoltavo era la radio in auto e quella che usciva da due cassettine passive, grosse poco più di un pacchetto di sigarette, attaccate al pc. Poi ho letto gente che aveva ascoltato di tutto da 40 e più anni che diceva che il Tripath era una sorta di miracolo. Costava una cifra accettabile e l'ho comprato, ho trasferito le casse e il lettore cd nel mio studio, gliel'ho attaccato e l'ho ascoltato: rispetto all'autoradio e ai due pacchetti di sigarette passivi sembrava musica celestiale. Gasatissimo ho telefonato a un mio amico che sapevo vecchio appassionato di HIFI e lui mi ha organizzato un incontro per provarlo da un suo amico, un professionista, un mago dei crossover per casse che faceva impianto personalizzati di car audio: aveva uno Yamaha CA 2010. Dal confronto il tripath, semplicemente, non aveva armoniche rispetto allo yamaha, su certe frequenze non ci arrivava proprio e la musica che uscive era piatta e una sorta di mappazzone (come direbbe Barbieri). Le casse erano delle bookshelf, non dei monoliti o roba troppo ostica. Il tripath è uscito dal confronto letteralmente ridicolizzato./quote]
Continua...continua....
https://www.youtube.com/watch?v=ZfiMe5qVgKs
Continua...continua....








https://www.youtube.com/watch?v=ZfiMe5qVgKs
Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6157
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: quattro chiacchere su finali Classe AB vs CLASSE D
Potrebbero essere ostiche anche delle bookshelf per un amplificatore con
una potenza molto ridotta ... che sensibilità avevano ? Impedenza ?
una potenza molto ridotta ... che sensibilità avevano ? Impedenza ?
almo70- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 682
Località : Padova
Provincia : ;)
Impianto : Amplificatore : T-amp , T2 Hifimedy , Tpa3116
Alientek D8 , Hypex UCD180HxR , Cyrus 8vs2
Dac : M-DAC Audiolab.
Casse : FE168Sigma + FT96H MLTL , Sonus Faber Liuto Tower.
Sorgenti : Squeezebox Touch , Lettore Cd Marantz DV7600 , UdooQuad , RaspberryPI3.
Re: quattro chiacchere su finali Classe AB vs CLASSE D
@nerone ha scritto:Prova a leggere questo 3d, scrivono bene di questo FX Audio 6j1, però puoi provare anche un altro classe d di fascia economica TPA3255 Ayima A04 che potresti alimentarlo con un alimentatore da 30v, suona meglio dell'icePower
https://audiokarma.org/forums/index.php?threads/fx-audio-6j1-tube-preamp-a-31-wonder.848535/
Non ho detto che il mio Icepower non ah un alimentatore 12v ma una presa 220 quella da Ali da PC giusto per dire

Geo70- Affezionato
- Data d'iscrizione : 23.08.12
Numero di messaggi : 135
Località : Baden-Baden. Vissuto a Palermo 14 anni
Impianto : Sennheiser 598-/ DAC-Audio-gd 15.1/ Sintoamplificatore-Pioneer vsx-d514 / Final Icepower 125/ Diffusori Quantum 605-Brutal Bass.
Re: quattro chiacchere su finali Classe AB vs CLASSE D
Comunque....estrapolando qua e là dal 3d mi pare che ci sia, abbastanza diffusa, l'idea che progetti recenti debbano essere per forza migliori di altri più anziani ( e per qualcuno anche il contrario ).
A mio parere, modestissimo, se un ampli suonava bene 40-20-10-2 anni fa suona bene anche adesso, se non guasto!
Ci sono poi miriadi di cose che possono fare preferire l'uno all'altro, versatilità, qualità costruttiva e durata nel tempo, capacità di pilotaggio di più diffusori, ampiezza dell'ambiente da sonorizzare e poi, soprattutto, gusto personale!
Dopo aver rimarcato cotante banalità, mi ritiro ed aspetto colui che ci dirà quale è l amplificatore definitivo per le masse


A mio parere, modestissimo, se un ampli suonava bene 40-20-10-2 anni fa suona bene anche adesso, se non guasto!
Ci sono poi miriadi di cose che possono fare preferire l'uno all'altro, versatilità, qualità costruttiva e durata nel tempo, capacità di pilotaggio di più diffusori, ampiezza dell'ambiente da sonorizzare e poi, soprattutto, gusto personale!
Dopo aver rimarcato cotante banalità, mi ritiro ed aspetto colui che ci dirà quale è l amplificatore definitivo per le masse



beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2112
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: quattro chiacchere su finali Classe AB vs CLASSE D
Eccomi... chiamato? Oggi è tutto un frullare di orecchie!@giucam61 ha scritto:@almo70 ha scritto:Mi sa che quello storico era l'onkyo 933 forse uno dei primi classe d completi giunti sul mercato...
Mi sembra quello di silver surfer,lo ha più volte messo in vendita,solo che ogni volta che lo provava per accertarsi che funzionasse correttamente gli piaceva troppo e ci ripensava
... Marco sta diventando un accumulatore seriale.🤭

silver surfer- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.02.09
Numero di messaggi : 963
Provincia : Milano
Impianto : Un po' in classe T ed un po' no...
Re: quattro chiacchere su finali Classe AB vs CLASSE D
@scontin ha scritto:Io non tornerei mai indietro dalla classe D.
Ovviamente non parlo dei giocattolini stile TPA3116 (che, per inciso, ho provato anche seriamente implementato ma proprio non digerisco).
Per me sono la sintesi perfetta dei classe A valvolari e dei poderosi AB, con in più una velocità ed una trasparenza inarrivabili.
Ovviamente sono gusti, ma per le mie orecchie i classe D di razza sono il meglio.
E consumano pure poco.
P.S. 1: Le Heresy le conosco molto bene, come praticamente tutte le Klipsch.
A dispetto della sensibilità concordo vogliano watt.
A me il suono Klipsch (eccettuato i modelli top) non piace.
Sarà anche live ma è artefatto.
Emozionano ma stufano alla lunga....... Poi dipende cosa si cerca.
IMHO la migliore serie Heresy è la prima.
P.S.2: Io sono spesso per lavoro a Milano. Un caffè ci sta sempre..
Dovresti provare i TPA3255
wallacewilliam- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.10.20
Numero di messaggi : 10
Provincia : roma
Impianto : Bookshelf Klipsch Reference R-51M
Subwoofer Klipsch R-100SW
Amplificatore Integrato Onkyo A-9030
Preamplificatore Valvolare - DAC Douk audio P1 (valvole BRIMAR NOS 6be6w)
Lettore CD Sony cdp-291
Streamer Arylic S10
PC Beelink Z83II Fanless
Cavi RCA KabelDirekt, Cavo potenza DCSk in rame OFC
Pagina 10 di 10 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 10 di 10
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Technics SU-G700
» Parliamo un momento delle testine SHURE?
» I monitor sono i migliori diffusori?
» Miglior ampli integrato valvolare per Opera Grand Mezza
» Primo impianto da collocare in un grande ambiente
» Che cavi sono??
» ancora sui cavi di potenza
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» I migliori amplificatori low-cost
» diffusori per rotel ra 940-bx!
» Scelta diffusori per assemblando superclone Naim Nap 200
» Legno pallet per fontale box
» 18 sound
» Secondo dac.....conviene?
» dspeaker - digital room correction
» Richiesta cavi giradischi
» Come far suonare gli ampli Cinesi by Silvio G. Ricci
» Progetto con 20 cm
» Futuro lett. CD portatili e fissi
» Consiglio tavolino
» Differenza 4 e 8 ohms
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Spotify lossless
» Cambridge Audio DacMagic 100 vs TOPPING E30 vs S.M.S.L Sanskrit 10th MKII AK4493
» Giradischi Grundig PS 2000. Velocità esagerata
» Pioneer PL640. Rumore forte di massa su un canale
» Lettore CD Pioneer PD 6100. Lente staccata.
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione