scelta impossibile!
4 partecipanti
scelta impossibile!
ultimamente mi era venuta l idea di acquistare un ampli di recente costruzione (per non incappare in tutti i malanni legati agli amplificatori vintage di 30/40 anni) che bene o male hanno sempre qualcosa,legata sopratutto all ossidazione dei potenziometri e all usura dei componenti,ho gia un su v7 della technics,strepitoso!,ma vista l eta avrei deciso di mandarlo in assistenza e fargli dare una ripulita e ricappata,e nel frattempo acquistare un amplificatore recente...e qui arriva la confusione assoluta...i t-amp si ben suonanti e tutto,ma nn riesco a digerire il fatto di vedere quei micro case,la cosa mi da noia!lo so si ascolta con le orecchie,ma anche l'occhio vuole la sua parte!...gli integrati "moderni" ammenoche nn si spendono 7/800€,il resto e robaccia da supermercato...quindi con un budget di circa 200€ cosa acquistare di abbastanza recente?
premesso che so perfettamente che un t-amp e in grado di surclassare su ogni aspetto un ampli di media alta fascia..esiste un integrato ben suonante che nn abbia 30/40 anni,a prezzo umano,tipo 200/250€?
premesso che so perfettamente che un t-amp e in grado di surclassare su ogni aspetto un ampli di media alta fascia..esiste un integrato ben suonante che nn abbia 30/40 anni,a prezzo umano,tipo 200/250€?
synth- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.04.18
Numero di messaggi : 21
Provincia : modena
Impianto : ampli:technics su-v7,casse:technics sb-cs95 + technics sb-4,lettore cd technics sl-pg320a.
secondo impianto:scheda audio behringer uca 202,amplificatore: TPA-3116D2,casse:Scythe Kro Craft rev b.
Re: scelta impossibile!
hai tutta la mia solidarietà
Anch'io ho un ampli del 1992 e non riesco a decidermi per quello nuovo
Se non si hanno cifre importanti (almeno 3 zeri) è dura comprare qualcosa e non restare delusi...
Concordo anche con i commenti sulle scatolette. odioso il fatto che quando si preme un pulsante si sposti l'ampli, non succede con quelli da 10kg...
aspettiamo, la notte porta consigli
Anch'io ho un ampli del 1992 e non riesco a decidermi per quello nuovo
Se non si hanno cifre importanti (almeno 3 zeri) è dura comprare qualcosa e non restare delusi...
Concordo anche con i commenti sulle scatolette. odioso il fatto che quando si preme un pulsante si sposti l'ampli, non succede con quelli da 10kg...
aspettiamo, la notte porta consigli
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: scelta impossibile!
synth ha scritto:ultimamente mi era venuta l idea di acquistare un ampli di recente costruzione (per non incappare in tutti i malanni legati agli amplificatori vintage di 30/40 anni) che bene o male hanno sempre qualcosa,legata sopratutto all ossidazione dei potenziometri e all usura dei componenti,ho gia un su v7 della technics,strepitoso!,ma vista l eta avrei deciso di mandarlo in assistenza e fargli dare una ripulita e ricappata,e nel frattempo acquistare un amplificatore recente...e qui arriva la confusione assoluta...i t-amp si ben suonanti e tutto,ma nn riesco a digerire il fatto di vedere quei micro case,la cosa mi da noia!lo so si ascolta con le orecchie,ma anche l'occhio vuole la sua parte!...gli integrati "moderni" ammenoche nn si spendono 7/800€,il resto e robaccia da supermercato...quindi con un budget di circa 200€ cosa acquistare di abbastanza recente?
premesso che so perfettamente che un t-amp e in grado di surclassare su ogni aspetto un ampli di media alta fascia..esiste un integrato ben suonante che nn abbia 30/40 anni,a prezzo umano,tipo 200/250€?
Se non scegli un ampli da 7/800 euro e il resto è robaccia da supermercato, perché vuoi spendere 200/250 euro?
Ti sei già risposto da solo...
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10644
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: scelta impossibile!
giucam61 ha scritto:synth ha scritto:ultimamente mi era venuta l idea di acquistare un ampli di recente costruzione (per non incappare in tutti i malanni legati agli amplificatori vintage di 30/40 anni) che bene o male hanno sempre qualcosa,legata sopratutto all ossidazione dei potenziometri e all usura dei componenti,ho gia un su v7 della technics,strepitoso!,ma vista l eta avrei deciso di mandarlo in assistenza e fargli dare una ripulita e ricappata,e nel frattempo acquistare un amplificatore recente...e qui arriva la confusione assoluta...i t-amp si ben suonanti e tutto,ma nn riesco a digerire il fatto di vedere quei micro case,la cosa mi da noia!lo so si ascolta con le orecchie,ma anche l'occhio vuole la sua parte!...gli integrati "moderni" ammenoche nn si spendono 7/800€,il resto e robaccia da supermercato...quindi con un budget di circa 200€ cosa acquistare di abbastanza recente?
premesso che so perfettamente che un t-amp e in grado di surclassare su ogni aspetto un ampli di media alta fascia..esiste un integrato ben suonante che nn abbia 30/40 anni,a prezzo umano,tipo 200/250€?
Se non scegli un ampli da 7/800 euro e il resto è robaccia da supermercato, perché vuoi spendere 200/250 euro?
Ti sei già risposto da solo...
col mio post intendevo gli ampli di ultima generazione, che concorderai cn me che:o prendi i modelli di punta o il resto e robaccia..discorso diverso per gli ampli cosiddetti vintage,tralasciando quelli troppo vecchi che necessitano di riparazioni eccetera,mi piacerebbe trovare un ampli di 10/15 anni,di fascia media,che cmq suona bene e nn ha i problemi di ampli con 30 40 anni alle spalle.
synth- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.04.18
Numero di messaggi : 21
Provincia : modena
Impianto : ampli:technics su-v7,casse:technics sb-cs95 + technics sb-4,lettore cd technics sl-pg320a.
secondo impianto:scheda audio behringer uca 202,amplificatore: TPA-3116D2,casse:Scythe Kro Craft rev b.
Re: scelta impossibile!
Cerca un usato recente da 500€ oppure,per spendere meno, il solito Marantz PM6006.
...certo che bisognerebbe intervenire un pò su tutto...
...certo che bisognerebbe intervenire un pò su tutto...
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10644
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: scelta impossibile!
ciao
guarda nel mercatino il Peachtree NOVA a poco oltre 600e - imho sembra una goduria
guarda nel mercatino il Peachtree NOVA a poco oltre 600e - imho sembra una goduria
Pinve- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.02.09
Numero di messaggi : 1394
Località : Italia
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Musica, fotografia, orologi
Impianto : [spoiler="Impianti"]
Impianto principale
-----------------------
Apple IMAC
Cambridge Audio CXC
Schiit YGGY A2 Gen 5
Thorens TD 125 MKI + Sme 3009 S2 + AT 33EV MC
Musical Fidelity M1-Vinyl
Audio Research REF2 MKII
NUFORCE reference 9 SE Ver.3.01 Finali di potenza monofonici bilanciati 175W/8
Bellino Audiophile Hybris (casse open baffle)
Sonus Faber Concertino Home (casse reflex)
Cavi autocostruiti Mogami 2534 e AudioQuest Panther
Re: scelta impossibile!
Pinve ha scritto:ciao
guarda nel mercatino il Peachtree NOVA a poco oltre 600e - imho sembra una goduria


giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10644
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: scelta impossibile!
altrimenti cerchi un CYRUS (le varie versioni 8 xx) e sei sui 600-800 ma ad alto livello. Ma nche li la forma.... :-(
Pinve- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.02.09
Numero di messaggi : 1394
Località : Italia
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Musica, fotografia, orologi
Impianto : [spoiler="Impianti"]
Impianto principale
-----------------------
Apple IMAC
Cambridge Audio CXC
Schiit YGGY A2 Gen 5
Thorens TD 125 MKI + Sme 3009 S2 + AT 33EV MC
Musical Fidelity M1-Vinyl
Audio Research REF2 MKII
NUFORCE reference 9 SE Ver.3.01 Finali di potenza monofonici bilanciati 175W/8
Bellino Audiophile Hybris (casse open baffle)
Sonus Faber Concertino Home (casse reflex)
Cavi autocostruiti Mogami 2534 e AudioQuest Panther

» Diffusori da scrivania... Scelta impossibile?
» quasi impossibile?
» Saldatura impossibile.
» Missione LED davvero impossibile!
» Zuffanti - LA CERTEZZA IMPOSSIBILE
» quasi impossibile?
» Saldatura impossibile.
» Missione LED davvero impossibile!
» Zuffanti - LA CERTEZZA IMPOSSIBILE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Audiophile Linux su VU+ Zero
» Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» subwoofer max 300 euro
» sintoamplificatore yamaha HTR-6040 SER. T239077VX
» Consumo ampli in classe A
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Riparazioni MI-BG
» possibile ascolto cuffie da uscita bilanciata pentacon
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» amp cuffie
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Consiglio cuffie per Cambridge Audio CXA61
» Jabra Elite 3 vs Anker life P3 vs Redmi Earbuds 3 Pro vs Lg Tone Free FP5
» MI-MB Vendo Schiit Modi Dac Usb
» Mi-MB-Vendo Amplificatore cuffie Schiit Vali 2
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» Sandro Joyeux
» Calle 13 - Latinoamérica
» Dub Side of the Moon - Easy Star All-Stars
» Teac vrds7
» Preamplificatore con una sola uscita
» Aiuto: cambio casa, cambio impianto
» Consiglio per diffusori attivi
» Revox controllo wireless
» dubbio su collegamento doppio canale