hallyster Sound S-70. Chiarimenti sull'Upgrade del crossover
hallyster Sound S-70. Chiarimenti sull'Upgrade del crossover
Ciao volevo sottoporvi un quesito la cui risposta credo sia davvero banale per qualcuno che abbia delle conoscenze approfondite di elettronica o elettrotecnica... non io insomma, sono un po carente ma me la cavo un po con tutto alla fine... insomma arrivando al punto:
quì sul forum ho trovato una discussione su queste casse hallister s-70 che alla fine si sono rivelate un clone delle cocaine ecc e sappiamo com'è andato il tutto perchè ci sono pagine e pagine di informazioni, comunque
per caso mi sono ritrovato in possesso di un paio di queste casse e volevo procedere con la modifica al crossover, ecco il link:
https://www.tforumhifi.com/t4180p50-hallyster-s-70-la-prova
che le farebbe diventare a tutti gli effetti delle casse a tre vie invece che avere medi e bassi sullo stesso cavo.
Ora io ho cercato di capire smontandole e comprando i condensatori esattamente come andrebbe fatto il lavoro ma ho ancora qualche dubbio nonostante io abbia tutte le componenti quì davanti agli occhi.
In sostanza si, sono capace di saldare senza problemi ma ho dei dubbi sul lavoro esatto da fare non essendo un tecnico e non sapendo esattamente cosa fanno e come si comportano le componenti da modificare, non posto di nuovo le foto delle componenti perchè non penso ce ne sia bisogno dato che sono su quel topic...
c'è qualcuno che è in grado (tipo con paint) di disegnare sulla foto dello stampato visto da dietro la posizione dei piedini da saldare sullo stesso connettendo i punti con delle linee semplici da comprendere per noi mortali?
io ricostruendo la posizione delle componenti credo di averlo capito ma mi sfugge qualcosa mi sa... pubblico solo lo stampato visto da dietro con la mia ipotesi dalla quale mi sorgono i dubbi perchè un condensatore così sarebbe attaccato a nulla...
probabilmente un intervento di Pincellone potrebbe risolvere tutto dato che lui ha spiegato come fare, ma io sono troppo caprone per capirlo tutto da solo
quì sul forum ho trovato una discussione su queste casse hallister s-70 che alla fine si sono rivelate un clone delle cocaine ecc e sappiamo com'è andato il tutto perchè ci sono pagine e pagine di informazioni, comunque
per caso mi sono ritrovato in possesso di un paio di queste casse e volevo procedere con la modifica al crossover, ecco il link:
https://www.tforumhifi.com/t4180p50-hallyster-s-70-la-prova
che le farebbe diventare a tutti gli effetti delle casse a tre vie invece che avere medi e bassi sullo stesso cavo.
Ora io ho cercato di capire smontandole e comprando i condensatori esattamente come andrebbe fatto il lavoro ma ho ancora qualche dubbio nonostante io abbia tutte le componenti quì davanti agli occhi.
In sostanza si, sono capace di saldare senza problemi ma ho dei dubbi sul lavoro esatto da fare non essendo un tecnico e non sapendo esattamente cosa fanno e come si comportano le componenti da modificare, non posto di nuovo le foto delle componenti perchè non penso ce ne sia bisogno dato che sono su quel topic...
c'è qualcuno che è in grado (tipo con paint) di disegnare sulla foto dello stampato visto da dietro la posizione dei piedini da saldare sullo stesso connettendo i punti con delle linee semplici da comprendere per noi mortali?
io ricostruendo la posizione delle componenti credo di averlo capito ma mi sfugge qualcosa mi sa... pubblico solo lo stampato visto da dietro con la mia ipotesi dalla quale mi sorgono i dubbi perchè un condensatore così sarebbe attaccato a nulla...
probabilmente un intervento di Pincellone potrebbe risolvere tutto dato che lui ha spiegato come fare, ma io sono troppo caprone per capirlo tutto da solo
Pumasognatore- Novizio
- Data d'iscrizione : 15.05.18
Numero di messaggi : 6
Provincia : messina
Impianto : ci sto lavorando
Re: hallyster Sound S-70. Chiarimenti sull'Upgrade del crossover

ecco, immagino siano chiari i miei dubbi
Pumasognatore- Novizio
- Data d'iscrizione : 15.05.18
Numero di messaggi : 6
Provincia : messina
Impianto : ci sto lavorando
Re: hallyster Sound S-70. Chiarimenti sull'Upgrade del crossover
nessun anima pia ha idea di come dovrebbe funzionare questo crossover? sembra abbastanza semplice...
sono già tre giorni che ho le casse smontate che vagano a pezzi per casa e vorrei evitare di far danni...
un appello a Pincellone che fu (anni fa) l'autore della modifica, io non posso provare a contattarlo, giustamente, essendo un nuovo iscritto...
se qualcuno potesse aiutarmi sarebbe bellissimo poter ricominciare ad ascoltare la musica (=
sono già tre giorni che ho le casse smontate che vagano a pezzi per casa e vorrei evitare di far danni...

un appello a Pincellone che fu (anni fa) l'autore della modifica, io non posso provare a contattarlo, giustamente, essendo un nuovo iscritto...
se qualcuno potesse aiutarmi sarebbe bellissimo poter ricominciare ad ascoltare la musica (=
Pumasognatore- Novizio
- Data d'iscrizione : 15.05.18
Numero di messaggi : 6
Provincia : messina
Impianto : ci sto lavorando
Re: hallyster Sound S-70. Chiarimenti sull'Upgrade del crossover
pincellone sono anni che non passa più da queste parti.@Pumasognatore ha scritto:nessun anima pia ha idea di come dovrebbe funzionare questo crossover? sembra abbastanza semplice...
sono già tre giorni che ho le casse smontate che vagano a pezzi per casa e vorrei evitare di far danni...
un appello a Pincellone che fu (anni fa) l'autore della modifica, io non posso provare a contattarlo, giustamente, essendo un nuovo iscritto...
se qualcuno potesse aiutarmi sarebbe bellissimo poter ricominciare ad ascoltare la musica (=
per le casse, dubito che qualcuno qui presente utilizzi quel modello. all'epoca aveva destato interesse unicamente perché era stata svelata la clonazione. ma poi, giustamente, un velo pietoso è caduto su tutto
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4633
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: hallyster Sound S-70. Chiarimenti sull'Upgrade del crossover
sisi, infatti avevo letto tutta la vicenda...
ora il mio problema è che per ora non posso permettermi niente di meglio ma mi sarebbe piaciuto provare a fare il lavoretto e cercare di capire se la qualità del suono migliora o no
beh in ogni caso grazie!!
se qualcuno con sufficiente conoscenza tecnica da capire quello stupido stampato può darmi una mano ... io come già detto navigo nell'ignoranza
ora il mio problema è che per ora non posso permettermi niente di meglio ma mi sarebbe piaciuto provare a fare il lavoretto e cercare di capire se la qualità del suono migliora o no

beh in ogni caso grazie!!
se qualcuno con sufficiente conoscenza tecnica da capire quello stupido stampato può darmi una mano ... io come già detto navigo nell'ignoranza
Pumasognatore- Novizio
- Data d'iscrizione : 15.05.18
Numero di messaggi : 6
Provincia : messina
Impianto : ci sto lavorando
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Consiglio nuovi diffusori
» Ancora ingresso sbilanciato/bilanciato per HYPEX UCD180HG
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» dspeaker - digital room correction
» DAC Full Inputs
» dspeaker antimode dual core dac pre equalizzatore. 3 in 1
» * Tweeter Motorola (tondi) ORIGINALI
» Spotify lossless
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» Progetto con 20 cm
» Nuovi diffusori: attivi o passivi?
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Progressive Italiano, IL VOLO
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Leak Stereo 130
» Nad 3120: pernacchia post accensione
» Consiglio per setup di qualità
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
» [Vendo] Breeze Audio TPA3116 + alimentatore lineare Alpha Elettronica modificato, a 45 EUR + S.S.
» * Lettore mP3 e FLAC Hi end o HiFi ad ottimo prezzo
» Sure Ta2024 da la scossa!!
» condensatore non polarizzato per mid range audison ap4 sistema a3 vie
» DRC Dirac Live, digital room correction per Mac e PC
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045