Sostituire SMSL Ad18 con ampli classe A/AB
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Sostituire SMSL Ad18 con ampli classe A/AB
Ciao a tutti, seguendo questo forum a gennaio ho deciso di comprare l'AD18. Lo utilizzo abbinato a delle IL Tesi 261 e ne sono felice.
Avendo da ormai molto tempo il pallino di ripristinare il giradischi e quindi necessitare di un ingresso phono, mi chiedevo se secondo voi perdo di qualità sostituendolo con un Onkyo a9010, Yamaha a-s301 o Marantz pm6005.
Ho selezionato questi ampli perchè hanno ingresso phono e ottico (che mi serve per collegare macbook o tv) e putroppo il budget è ristretto.
Volevo un buon compromesso tra qualità e prezzo, anche se sono consapevole che, forse, in tutti questi ampli, non ho un'ottima qualità sia nella parte dac che phono, ma nemmeno vorrei tornare indietro.
L'altra alternativa è tenere l'SMSL AD18 e usare il giradischi con l'amplificatore che ho già, ovvero un Akay AMU01 degli anni 80, ma in tal caso dovrei ogni volta scollegare e collegare le casse agli ampli.
Vi chiedo questo consiglio in quanto non ho trovato il modo di provare uno dei suddetti amplificatori con le mie casse e non sono molto esperto in materia.
Vi ringrazio in anticipo per gli eventuali aiuti e suggerimenti.
Avendo da ormai molto tempo il pallino di ripristinare il giradischi e quindi necessitare di un ingresso phono, mi chiedevo se secondo voi perdo di qualità sostituendolo con un Onkyo a9010, Yamaha a-s301 o Marantz pm6005.
Ho selezionato questi ampli perchè hanno ingresso phono e ottico (che mi serve per collegare macbook o tv) e putroppo il budget è ristretto.
Volevo un buon compromesso tra qualità e prezzo, anche se sono consapevole che, forse, in tutti questi ampli, non ho un'ottima qualità sia nella parte dac che phono, ma nemmeno vorrei tornare indietro.
L'altra alternativa è tenere l'SMSL AD18 e usare il giradischi con l'amplificatore che ho già, ovvero un Akay AMU01 degli anni 80, ma in tal caso dovrei ogni volta scollegare e collegare le casse agli ampli.
Vi chiedo questo consiglio in quanto non ho trovato il modo di provare uno dei suddetti amplificatori con le mie casse e non sono molto esperto in materia.
Vi ringrazio in anticipo per gli eventuali aiuti e suggerimenti.
stefanobf- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.04.18
Numero di messaggi : 10
Provincia : Torino
Impianto : (non specificato)
Re: Sostituire SMSL Ad18 con ampli classe A/AB
Vendere l'SMSL, comprare un dac e tenersi l'Akai?
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Sostituire SMSL Ad18 con ampli classe A/AB
Non posso che consigliarti l'onkyo, che ho avuto e che tral'altro è il più economico dei tre, ottimo amplificatore e con un buon dac. In più dovrebbe sposarsi bene con le tue casse.
La parte phono purtroppo non l'ho provata non avendo mai avuto il giradischi.
Secondo me per un impianto budget l'onkyo va benissimo.
Ciao
La parte phono purtroppo non l'ho provata non avendo mai avuto il giradischi.
Secondo me per un impianto budget l'onkyo va benissimo.
Ciao
voolkano- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.05.10
Numero di messaggi : 530
Località : Roma/Napoli
Provincia : Andante con brio
Occupazione/Hobby : Informatica
Impianto :
Salotto
Player: Chromecast - Spotify
Amp: Pioneer a209R
Casse: Tedesche
Cameretta
Player: Raspberry - Librespot
Amp: IRS2092 autocostruito
Casse: Kef Coda 7
Re: Sostituire SMSL Ad18 con ampli classe A/AB
@sportyerre ha scritto:Vendere l'SMSL, comprare un dac e tenersi l'Akai?
Grazie per la risposta, potrebbe essere una soluzione.
Pensavo che con uno di questi amplificatori migliorassi leggermente di qualità rispetto all'Akay, parlo di dinamica, dettaglio...
Certo che l'akay, nonostante in alcuni forum ne parlino male, non lo trovo poi così malvagio, anche come bassi, abbastanza ben controllati. Forse è un po scuretto e carente nelle medio/alte (cosa che già manca alle indiana line). Per quello consigliano a volte amplificatori un po' più briallanti per casse come le mie.
stefanobf- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.04.18
Numero di messaggi : 10
Provincia : Torino
Impianto : (non specificato)
Re: Sostituire SMSL Ad18 con ampli classe A/AB
@voolkano ha scritto:Non posso che consigliarti l'onkyo, che ho avuto e che tral'altro è il più economico dei tre, ottimo amplificatore e con un buon dac. In più dovrebbe sposarsi bene con le tue casse.
La parte phono purtroppo non l'ho provata non avendo mai avuto il giradischi.
Secondo me per un impianto budget l'onkyo va benissimo.
Ciao
Grazie per il consiglio. Lo hai potuto paragonare ad ampli classe t come AD18? Se con l'Onkyo come qualità siamo al di sotto piuttosto rimango nella situazione attuale.
stefanobf- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.04.18
Numero di messaggi : 10
Provincia : Torino
Impianto : (non specificato)
Re: Sostituire SMSL Ad18 con ampli classe A/AB
@stefanobf ha scritto:
Grazie per il consiglio. Lo hai potuto paragonare ad ampli classe t come AD18? Se con l'Onkyo come qualità siamo al di sotto piuttosto rimango nella situazione attuale.
Mah ti posso dire che con un TPA3116 lievemente moddato, e casse non difficili da pilotare, siamo lì come suono e a volumi condominiali non senti certo la differenza di potenza... sicuramente non sono paragonabili come comodità, l'onkyo ha più ingressi, DAC, pre-phono, telecomando, ecc.
L'AD18 non l'ho mai sentito, ma non credo suoni meglio dell'onkyo, poi spesso sono gusti.
ciao
voolkano- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.05.10
Numero di messaggi : 530
Località : Roma/Napoli
Provincia : Andante con brio
Occupazione/Hobby : Informatica
Impianto :
Salotto
Player: Chromecast - Spotify
Amp: Pioneer a209R
Casse: Tedesche
Cameretta
Player: Raspberry - Librespot
Amp: IRS2092 autocostruito
Casse: Kef Coda 7
Re: Sostituire SMSL Ad18 con ampli classe A/AB
Puoi usare il prephono dell Akai.
Giradischi - ingresso phono Akai - esci da tape rec, è un'uscita livello linea - entri nell'ingresso analogico dell Ad18
Giradischi - ingresso phono Akai - esci da tape rec, è un'uscita livello linea - entri nell'ingresso analogico dell Ad18
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3363
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Rega Exact; Thorens TD145 MKII + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Finale Trends Audio TA-10.2. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Sostituire SMSL Ad18 con ampli classe A/AB
@p.cristallini ha scritto:Puoi usare il prephono dell Akai.
Giradischi - ingresso phono Akai - esci da tape rec, è un'uscita livello linea - entri nell'ingresso analogico dell Ad18
Questa mi mancava, grazie. Quindi con un cavo RCA-jack mi collego all'aux dell'AD18. Vedrò cosa esce fuori, non ho mai provato l'ingresso aux ma non ne parlano benissimo.
Più che altro non so se viene convertito in digitale anche l'aux, ma presumo di si, mi spiaceva far fare una conversione in digitale del giradischi.
stefanobf- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.04.18
Numero di messaggi : 10
Provincia : Torino
Impianto : (non specificato)
Re: Sostituire SMSL Ad18 con ampli classe A/AB
Ok facci sapere!
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3363
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Rega Exact; Thorens TD145 MKII + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Finale Trends Audio TA-10.2. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Sostituire SMSL Ad18 con ampli classe A/AB
Vi aggiorno sulla mia situazione, nel caso interessasse o servisse a qualcuno.
Ho dovuto aspettare la puntina nuova del giradischi arrivata solo pochi giorni fa.
Le prove che ho fatto sono quindi:
giradischi -> akay -> casse IL Tesi 261
giradischi -> akay (rec out) -> SMSL AD18 (ingresso aux) - > casse IL Tesi 261
Ovviamente la prima soluzione è per me la migliore, come resa e come logica, ovvero non convertire in digitale un segnale analogico.
Devo dire che per i miei gusti l'ingresso aux dell'AD18 funziona bene, non c'è un grande stravolgimento del suono e di dinamica, dalle opinioni lette pensa fosse peggio. Ad un ascolto attento preferisco però la prima opzione.
La soluzione pensata è quindi di vendere sia l'SMSL AD18 che l'akay in favore di un integrato con ingresso phono e telecomando (mi torna comodo per regolare il volume della tv senza ogni volta alzarmi).
L'ultimo dubbio da chiarirmi è se acquistarne uno con DAC integrato (es. Yamaha A-S301) oppure uno senza (es. Denon pma 520/720) e prendere un DAC esterno come il Pro-Ject DAC Box DS.
Un'ultima opzione potrebbe essere uno switch per poter collegare la coppia di casse ai due amplificatori, ma preferivo complicarmi meno la vita e soprattutto, dato che ci sono, cercare di fare un passo in più riguardo la qualità dell'amplificazione (sempre se la faccio realmente con altri amplificatori di budget 200/300€ come quelli indicati).
Ho dovuto aspettare la puntina nuova del giradischi arrivata solo pochi giorni fa.
Le prove che ho fatto sono quindi:
giradischi -> akay -> casse IL Tesi 261
giradischi -> akay (rec out) -> SMSL AD18 (ingresso aux) - > casse IL Tesi 261
Ovviamente la prima soluzione è per me la migliore, come resa e come logica, ovvero non convertire in digitale un segnale analogico.
Devo dire che per i miei gusti l'ingresso aux dell'AD18 funziona bene, non c'è un grande stravolgimento del suono e di dinamica, dalle opinioni lette pensa fosse peggio. Ad un ascolto attento preferisco però la prima opzione.
La soluzione pensata è quindi di vendere sia l'SMSL AD18 che l'akay in favore di un integrato con ingresso phono e telecomando (mi torna comodo per regolare il volume della tv senza ogni volta alzarmi).
L'ultimo dubbio da chiarirmi è se acquistarne uno con DAC integrato (es. Yamaha A-S301) oppure uno senza (es. Denon pma 520/720) e prendere un DAC esterno come il Pro-Ject DAC Box DS.
Un'ultima opzione potrebbe essere uno switch per poter collegare la coppia di casse ai due amplificatori, ma preferivo complicarmi meno la vita e soprattutto, dato che ci sono, cercare di fare un passo in più riguardo la qualità dell'amplificazione (sempre se la faccio realmente con altri amplificatori di budget 200/300€ come quelli indicati).
stefanobf- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.04.18
Numero di messaggi : 10
Provincia : Torino
Impianto : (non specificato)
Re: Sostituire SMSL Ad18 con ampli classe A/AB
@stefanobf ha scritto:
L'ultimo dubbio da chiarirmi è se acquistarne uno con DAC integrato
In questa fascia di prezzo valuta anche l'Onkyo A-9010.
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4057
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
Telefunken RC-880
Re: Sostituire SMSL Ad18 con ampli classe A/AB
Per quanto riguarda gli ingressi digitali, considera che se in futuro vorrai collegare anche il pc all'ampli ti servirà un ingresso usb B che lo Yamaha mi pare non abbia mentre l'onkyo si
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3363
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Rega Exact; Thorens TD145 MKII + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Finale Trends Audio TA-10.2. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Sostituire SMSL Ad18 con ampli classe A/AB
@p.cristallini ha scritto:Per quanto riguarda gli ingressi digitali, considera che se in futuro vorrai collegare anche il pc all'ampli ti servirà un ingresso usb B che lo Yamaha mi pare non abbia mentre l'onkyo si
L'onkyo a 9010 non mi sembra abbia l'ingresso usb, ma credo solo ottico e coassiale.
Il pc lo collego già tramite ottico, o meglio il macbook, avendo l'uscita digitale. L'unico porblema e che hanno tutti solo un ingresso ottico e per evitare di fare attacca/stacca potrei dotarmi in futuro di google chromecast audio.
L'onkyo lo avevo preso in considerazione, ma mi chiedo anche quanto possa fare di meglio a 200€ con DAC integrato. Nel sito thorntonaudio lo recensiscono come carente nei dettagli, soundstage, immagine sonora...
stefanobf- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.04.18
Numero di messaggi : 10
Provincia : Torino
Impianto : (non specificato)
Re: Sostituire SMSL Ad18 con ampli classe A/AB
Gli amplificatori di qualità di 30 anni fa sono ancora attuali, i dac invece cambiano e invecchiano in pochi anni se non addirittura in pochi mesi.
Per me dac e amplificatore devono essere due dispositivi separati
Per me dac e amplificatore devono essere due dispositivi separati
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Sostituire SMSL Ad18 con ampli classe A/AB
@sportyerre ha scritto:Gli amplificatori di qualità di 30 anni fa sono ancora attuali, i dac invece cambiano e invecchiano in pochi anni se non addirittura in pochi mesi.
Per me dac e amplificatore devono essere due dispositivi separati
Hai ragionissima, il mio diciamo che non è proprio di qualità, e se potevo averne uno con telecomando mi avrebbe reso un po' più comoda la vita
stefanobf- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.04.18
Numero di messaggi : 10
Provincia : Torino
Impianto : (non specificato)
Re: Sostituire SMSL Ad18 con ampli classe A/AB
io per le tue stesse necessità ho optato per il Marantz PM6006 e ne sono estremamente soddisfatto. ha doppio ingresso digitale e il telecomando fa qualsiasi cosa. inoltre hai tutto dentro un unico apparecchio. lo trovi nuovo sui 330eu spedito@stefanobf ha scritto:Vi aggiorno sulla mia situazione, nel caso interessasse o servisse a qualcuno.
Ho dovuto aspettare la puntina nuova del giradischi arrivata solo pochi giorni fa.
Le prove che ho fatto sono quindi:
giradischi -> akay -> casse IL Tesi 261
giradischi -> akay (rec out) -> SMSL AD18 (ingresso aux) - > casse IL Tesi 261
Ovviamente la prima soluzione è per me la migliore, come resa e come logica, ovvero non convertire in digitale un segnale analogico.
Devo dire che per i miei gusti l'ingresso aux dell'AD18 funziona bene, non c'è un grande stravolgimento del suono e di dinamica, dalle opinioni lette pensa fosse peggio. Ad un ascolto attento preferisco però la prima opzione.
La soluzione pensata è quindi di vendere sia l'SMSL AD18 che l'akay in favore di un integrato con ingresso phono e telecomando (mi torna comodo per regolare il volume della tv senza ogni volta alzarmi).
L'ultimo dubbio da chiarirmi è se acquistarne uno con DAC integrato (es. Yamaha A-S301) oppure uno senza (es. Denon pma 520/720) e prendere un DAC esterno come il Pro-Ject DAC Box DS.
Un'ultima opzione potrebbe essere uno switch per poter collegare la coppia di casse ai due amplificatori, ma preferivo complicarmi meno la vita e soprattutto, dato che ci sono, cercare di fare un passo in più riguardo la qualità dell'amplificazione (sempre se la faccio realmente con altri amplificatori di budget 200/300€ come quelli indicati).
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4636
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: Sostituire SMSL Ad18 con ampli classe A/AB
@diechirico ha scritto:
io per le tue stesse necessità ho optato per il Marantz PM6006 e ne sono estremamente soddisfatto. ha doppio ingresso digitale e il telecomando fa qualsiasi cosa. inoltre hai tutto dentro un unico apparecchio. lo trovi nuovo sui 330eu spedito
Grazie, questa è una bella cosa, ma nuovo, almeno su amazon, lo vendono a 500€. Lo trovo altrove a meno?
stefanobf- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.04.18
Numero di messaggi : 10
Provincia : Torino
Impianto : (non specificato)
Re: Sostituire SMSL Ad18 con ampli classe A/AB
"io per le tue stesse necessità ho optato per il Marantz PM6006 e ne sono estremamente soddisfatto. ha doppio ingresso digitale e il telecomando fa qualsiasi cosa. inoltre hai tutto dentro un unico apparecchio. lo trovi nuovo sui 330eu spedito"
+1
+1
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8805
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Sostituire SMSL Ad18 con ampli classe A/AB
lo trovi su amazon.co.uk e su home avdirect.@stefanobf ha scritto:@diechirico ha scritto:
io per le tue stesse necessità ho optato per il Marantz PM6006 e ne sono estremamente soddisfatto. ha doppio ingresso digitale e il telecomando fa qualsiasi cosa. inoltre hai tutto dentro un unico apparecchio. lo trovi nuovo sui 330eu spedito
Grazie, questa è una bella cosa, ma nuovo, almeno su amazon, lo vendono a 500€. Lo trovo altrove a meno?
in molti lo abbiamo preso lì, in un paio di giorni lo hai a casa, senza dogana ovviamente.
edit: ho visto che ora vendono solo la UK edition, che è più costosa.
prova a guardare anche il PM5005, ha un prezzo ottimo su quel sito (io ci ho preso anche il CD6006).
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4636
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: Sostituire SMSL Ad18 con ampli classe A/AB
@diechirico ha scritto:lo trovi su amazon.co.uk e su home avdirect.@stefanobf ha scritto:@diechirico ha scritto:
io per le tue stesse necessità ho optato per il Marantz PM6006 e ne sono estremamente soddisfatto. ha doppio ingresso digitale e il telecomando fa qualsiasi cosa. inoltre hai tutto dentro un unico apparecchio. lo trovi nuovo sui 330eu spedito
Grazie, questa è una bella cosa, ma nuovo, almeno su amazon, lo vendono a 500€. Lo trovo altrove a meno?
in molti lo abbiamo preso lì, in un paio di giorni lo hai a casa, senza dogana ovviamente.
edit: ho visto che ora vendono solo la UK edition, che è più costosa.
prova a guardare anche il PM5005, ha un prezzo ottimo su quel sito (io ci ho preso anche il CD6006).
Grazie , sei stato gentilissimo!
Il 5005 non ha dac, forse intendi il 6005 con un ingresso ottico e uno coassiale
stefanobf- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.04.18
Numero di messaggi : 10
Provincia : Torino
Impianto : (non specificato)
Re: Sostituire SMSL Ad18 con ampli classe A/AB
Si, ho sbagliato, scusa
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4636
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: Sostituire SMSL Ad18 con ampli classe A/AB
Si scusa neanche l'onkyo ha l'ingresso usb ma tanto ho visto che non ti serve. D'accordo col marantz!
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3363
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Rega Exact; Thorens TD145 MKII + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Finale Trends Audio TA-10.2. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Sostituire SMSL Ad18 con ampli classe A/AB
Ok, compra due dispositivi separati, tra due anni ti ritroverai a cambiare il dac invece che ampli+dac@stefanobf ha scritto:@sportyerre ha scritto:Gli amplificatori di qualità di 30 anni fa sono ancora attuali, i dac invece cambiano e invecchiano in pochi anni se non addirittura in pochi mesi.
Per me dac e amplificatore devono essere due dispositivi separati
Hai ragionissima, il mio diciamo che non è proprio di qualità, e se potevo averne uno con telecomando mi avrebbe reso un po' più comoda la vita
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Sostituire SMSL Ad18 con ampli classe A/AB
Concordo con il consiglio di tenere i componenti separati...so che la tentazione di ridurre cablaggi e, soprattutto, costi...è forte. Ma come ti hanno già detto un buon ampli può durare praticamente per sempre, in realtà anche il DAC (te lo dice uno che usa un Wadia degli anni 90)...ma dipende dalle esigenze e il DAC è sicuramente più legato al software (inteso come musica...che siano CD o che siano files)...quindi più soggetto a obsolescenza.
Lancio lì un'alternativa, non so se adatta alla tue esigenze: mi sto convincendo sempre più per la soluzione finale di potenza (quindi finale puro, senza pre integrato e controllo volume)...da abbinarci un Pre/DAC...ovvero un apparecchio, tipo il Baresford Caiman, che sia un buon DAC ma faccia anche da Pre. Purtroppo molti di questi apparecchi non hanno il telecomando...almeno quelli che conosco io...
Lancio lì un'alternativa, non so se adatta alla tue esigenze: mi sto convincendo sempre più per la soluzione finale di potenza (quindi finale puro, senza pre integrato e controllo volume)...da abbinarci un Pre/DAC...ovvero un apparecchio, tipo il Baresford Caiman, che sia un buon DAC ma faccia anche da Pre. Purtroppo molti di questi apparecchi non hanno il telecomando...almeno quelli che conosco io...
danilopace- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.11.10
Numero di messaggi : 1527
Località : Rimini
Provincia : Rimini
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale
SORGENTI: CD Sony XE220, Logitech Squeezebox Touch
DAC: Baresford Bushmaster TC-7530DC SFW1 + Alimentatore lineare Sonic Sound
PRE: XINDAK XA3200 MkII mod by Sonic Sound
FINALE: Quarter A Power Amp by Sonic Sound
DIFFUSORI: Indiana Line Tesi 560
CAVI DI POTENZA: Audioquest FLX-DB 14/4
CAVI DI SEGNALE: Unipolare aeronautico in teflon
CAVI DIGITALI: Unipolare aeronautico in teflon, Mogami 2964
Impianto cuffie
SORGENTI: Logitech Squeezebox Classic e Tablet Samsung Galaxy S2
DAC: Shiit Modi 2 Uber e Arcam rLink+T-Slap
AMPLI: A1 Clone Gold con OPA BB275
CUFFIE: Philips Fidelio X1
CAVO CUFFIE: In argento e teflon
CAVO DIGITALE: Mogami 2964
Impianto cuffie secondario
SORGENTE: Tablet Samsung Galaxy S2
DAC/AMPLI: FiiO E10
CUFFIE: Creative Aurvana Live!
Re: Sostituire SMSL Ad18 con ampli classe A/AB
Ma i costi si alzano...
Un pre dac di cui si parla molto bene è il ProJect pre dac s2,purtroppo 300eu.
Un pre dac di cui si parla molto bene è il ProJect pre dac s2,purtroppo 300eu.
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8805
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Pagina 1 di 2 • 1, 2
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Ampli Vintage
» Aiuto su Amplificatore Pioneer a-x540
» ritrovamento giradischi Philips.
» Cambridge audio Dacmagic 200m oppure AUDIO-GD R2R 11 2019 DAC
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Amplificatori Cinesi Replica su Ebay
» Casse per sh-ch950
» Consiglio micro amplificatore
» Problemi con gestione dei tag
» utility creazione curve mutue x simulazione con Microcap
» alimentatore per topping e30
» Dac cinese con 2x AK 4495
» Battaglia tra diffusori con woofer enorme (Cerwin Vega SL-15/XLS-215 vs Magnat Transpuls 1500)
» Disattivare notifiche solo x una discussione
» Dubbio posizionamento diffusori
» Curiosità - Clone FM Acoustics FM300A
» Il mio progetto Cerwin Vega!
» Revox B77 MKII
» Sostituire Alientek D8
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» info bose 301 invecchiate male...
» Che device mi serve?
» 203 files HD di Velut Luna 360€
» [VENDO] Fosi Audio BT20A
» Sottogeneri e derivati del rock, ben incisi
» 3e-audio tpa3255 Amplificatore in classe D 300W x 2 su 4 ohm (upgrade possibile) 65€
» denon avr2400 + bose acoustimass 5 + magnat 1002
» La mia avventura tra le cuffie: HD800, HD650, X1, HE6, LCD2.2, T1, DT880, DT770, DT990, T50RP, K701, SRH940
» Audiofilo geriatrico... un'amichevole provocazione...