Boston Acoustics A26 Vs Indiana Line Tesi 261
2 partecipanti
Boston Acoustics A26 Vs Indiana Line Tesi 261
Ciao a tutti!
Ho appena iniziato ad allestire il mio primo impianto HT, che (in misura minore) sarà sfruttato anche per ascoltare musica.
Ho acquistato già un sintoamplificatore Denon AVR-X2400H e mi ero convinto ad abbinargli i seguenti diffusori:
-Frontali: IL Tesi 261
-Centrale: IL Tesi 761
-Surround: IL Tesi Q (per questioni di spazio posso optare solo per una soluzione in-ceiling sopra al divano)
-Subwoofer: SVS SB1000
Tuttavia mi è arrivata voce che le Boston Acoustics A26 siano nettamente meglio delle IL, e tutto sommato cercando bene sul web le troverei a un prezzo molto buono. Mi confermate questa superiorità delle BA sulle IL? In quel caso dovrei trovare anche una adeguata soluzione in-ceiling della Boston Acoustics per i surround...
Grazie a tutti per l'attenzione

Ho appena iniziato ad allestire il mio primo impianto HT, che (in misura minore) sarà sfruttato anche per ascoltare musica.
Ho acquistato già un sintoamplificatore Denon AVR-X2400H e mi ero convinto ad abbinargli i seguenti diffusori:
-Frontali: IL Tesi 261
-Centrale: IL Tesi 761
-Surround: IL Tesi Q (per questioni di spazio posso optare solo per una soluzione in-ceiling sopra al divano)
-Subwoofer: SVS SB1000
Tuttavia mi è arrivata voce che le Boston Acoustics A26 siano nettamente meglio delle IL, e tutto sommato cercando bene sul web le troverei a un prezzo molto buono. Mi confermate questa superiorità delle BA sulle IL? In quel caso dovrei trovare anche una adeguata soluzione in-ceiling della Boston Acoustics per i surround...
Grazie a tutti per l'attenzione

morpheus190- Novizio
- Data d'iscrizione : 26.04.18
Numero di messaggi : 3
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Boston Acoustics A26 Vs Indiana Line Tesi 261
morpheus190 ha scritto:Ciao a tutti!![]()
Ho appena iniziato ad allestire il mio primo impianto HT, che (in misura minore) sarà sfruttato anche per ascoltare musica.
Ho acquistato già un sintoamplificatore Denon AVR-X2400H e mi ero convinto ad abbinargli i seguenti diffusori:
-Frontali: IL Tesi 261
-Centrale: IL Tesi 761
-Surround: IL Tesi Q (per questioni di spazio posso optare solo per una soluzione in-ceiling sopra al divano)
-Subwoofer: SVS SB1000
Tuttavia mi è arrivata voce che le Boston Acoustics A26 siano nettamente meglio delle IL, e tutto sommato cercando bene sul web le troverei a un prezzo molto buono. Mi confermate questa superiorità delle BA sulle IL? In quel caso dovrei trovare anche una adeguata soluzione in-ceiling della Boston Acoustics per i surround...
Grazie a tutti per l'attenzione![]()
Probabilmente avrai già risolto, e anzi cosa hai scelto alla fine? In ogni caso, io sono passato da Tesi 260 a Boston Acoustics A25 per il mio impianto stereo, e mi piacciono molto di più. Sicuramente se un giorno avrò una stanza più grande a disposizione proverò anche le A26.
Invece per HT 3.1 ho un amplificatore Denon AVR-X1300W e diffusori JBL (frontali Studio 230, centrale Arena 125 ma vorrei upgradarlo a quello della serie Studio) e ti consiglio di dargli un'occhiata in quanto le JBL direi che hanno un suono più "dettagliato" sia delle Tesi che delle Boston Acoustics e per l'HT mi sembrano più appropriate.
neonwilderness- Interessato
- Data d'iscrizione : 26.11.16
Numero di messaggi : 59
Località : Springfield
Provincia : D'oh!
Impianto : Stereo: Pro-Ject Debut Carbon Esprit SB + Ortofon 2M Blue + Schiit Mani / Shiit Modi 2 Uber / Marantz PM6006, Wharfedale Diamond 225
HT: Denon AVR-X1300W, JBL Studio 230, JBL Arena 125C, JBL Arena 120
Cuffie: Audio Technica ATH-M50X / Shure SRH840 / AKG K712 Pro -
Re: Boston Acoustics A26 Vs Indiana Line Tesi 261
Ciao neonwilderness!
Sì alla fine ho risolto e sono molto soddisfatto della mia scelta. Il mio impianto è ora formato così:
-Sintoamplificatore: Denon AVR-X2400H
-Frontali: Monitor Audio Bronze 2
-Centrale: Monitor Audio Bronze Centre
-Surround: Monitor Audio C165 a soffitto
Alla fine lo sto sfruttando molto più per la musica che per l'HT, ma devo dire che sono soddisfattissimo in entrambi gli usi. Il subwoofer al momento l'ho messo in standby, fondamentalmente perché sono sicuro che i vicini non me la farebbero passare liscia, ma anche perché in effetti non ne sento questo impellente bisogno

Sì alla fine ho risolto e sono molto soddisfatto della mia scelta. Il mio impianto è ora formato così:
-Sintoamplificatore: Denon AVR-X2400H
-Frontali: Monitor Audio Bronze 2
-Centrale: Monitor Audio Bronze Centre
-Surround: Monitor Audio C165 a soffitto
Alla fine lo sto sfruttando molto più per la musica che per l'HT, ma devo dire che sono soddisfattissimo in entrambi gli usi. Il subwoofer al momento l'ho messo in standby, fondamentalmente perché sono sicuro che i vicini non me la farebbero passare liscia, ma anche perché in effetti non ne sento questo impellente bisogno

morpheus190- Novizio
- Data d'iscrizione : 26.04.18
Numero di messaggi : 3
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)

» Nuove Indiana Line Tesi 560 e 260
» Indiana Line Tesi 504
» Indiana line Tesi 260
» Indiana Line Hc Vs Tesi
» Indiana Line Nota 260 Vs Tesi 204
» Indiana Line Tesi 504
» Indiana line Tesi 260
» Indiana Line Hc Vs Tesi
» Indiana Line Nota 260 Vs Tesi 204
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Problema giradischi dual 1219
» Un regalo ai membri della community: foobar2000 già configurato
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Sospensione altoparlante sub Chario SW!
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Scheda DAC Soekris DAM1021_12 ver.4
» NEAT ULTIMATUM MFS
» Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
» Lonpoo LP42X - Amplificate
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» Nuprime evolution STA
» Guasto amplificatore Onkio A-8200
» Smsl Sanskrit 10th mkII rotto, sostituisco con cosa?
» Casse KEF C40, vintage
» Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
» Woodsound LBH-10
» Bundle i5
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Diffusori vintage
» Sk audio su pc con scheda integrata ?
» Consiglio collegamento Amp- pre
» HELP! Technics SL-1800 MK1 "agonizzante"
» Funzionamento AIWA AD-6900
» Dove scaricare flac qobuz?
» Giradischi che gira troppo velocemente
» Prolunghe per connettori diffusori
» liquida ancora per me sconosciuta
» Acquisto a distanza, fregatura o no?