selettore o roba simile.
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
selettore o roba simile.
ciao ragazzi.
chiedevo,praticamente ho 2 amplificatori technics,un amplificatore tpa 3116,e 3 paia di altoparlanti.
esiste una sorta di selettore o qualcosa di simile che mi permetta di fare varie prove senza dover sempre stare ad attaccare e staccare i vari cavi?
cioè di selezionare ad asempio un ampli,ed un paio di casse direttamente senza dover ogni volta scollegare i cavi da uno e ricollegarli all altro o viceversa.
ne vidi uno anni fa in un centro commeciale,lo usava il tizio per far fare gli ascolti,sceglievi il tipo di ampli e casse,e lui tac te li faceva ascoltare senza dover collegare o scollegare nulla,ma semplicemente selezionando cn sto scatolotto cn vari pulsanti
chiedevo,praticamente ho 2 amplificatori technics,un amplificatore tpa 3116,e 3 paia di altoparlanti.
esiste una sorta di selettore o qualcosa di simile che mi permetta di fare varie prove senza dover sempre stare ad attaccare e staccare i vari cavi?
cioè di selezionare ad asempio un ampli,ed un paio di casse direttamente senza dover ogni volta scollegare i cavi da uno e ricollegarli all altro o viceversa.
ne vidi uno anni fa in un centro commeciale,lo usava il tizio per far fare gli ascolti,sceglievi il tipo di ampli e casse,e lui tac te li faceva ascoltare senza dover collegare o scollegare nulla,ma semplicemente selezionando cn sto scatolotto cn vari pulsanti
synth- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.04.18
Numero di messaggi : 21
Provincia : modena
Impianto : ampli:technics su-v7,casse:technics sb-cs95 + technics sb-4,lettore cd technics sl-pg320a.
secondo impianto:scheda audio behringer uca 202,amplificatore: TPA-3116D2,casse:Scythe Kro Craft rev b.
Re: selettore o roba simile.
Oltretutto la scatoletta deve ...
avere una bassissima resistenza di contatto,
quindi commutatori da 10A o almeno 5,
commutare anche il connettore nero
di ogni cassa e di ogni amplificatore,
questo perché il 3116 lavora a ponte.
Ti consiglio l'auto costruzione,
hai 3 modi:
1) 2 commutatori rotativi 4 vie 3 posizioni:
col primo selezioni gli amplificatori
e invii il segnale al secondo commutatore
che seleziona le casse.
Per questo metodo devi trovare commutatori potenti
2) 6 relè 4 vie
che piloti tramite due commutatori 3 posizioni una via non cortocircuitante
Buoni relè 10A sono facili da trovare,
i due commutatori di controllo
possono invece essere piccoli e per debole corrente
3) 6 deviatori 4 vie manuali.
È la soluzione più economica,
ma non devi mai sbagliare e commutare
due amplificatori contemporaneamente
i migliori commutatori per farci passare
l'audio di potenza
non li si trovano nei reparti elettronica,
ma nell'impiantistica trifase 380 Volt,
ad esempio:


(ma questi purtroppo sono a 3 vie)
Ovviamente il miglior sistema è quello di non fare commutazioni.
avere una bassissima resistenza di contatto,
quindi commutatori da 10A o almeno 5,
commutare anche il connettore nero
di ogni cassa e di ogni amplificatore,
questo perché il 3116 lavora a ponte.
Ti consiglio l'auto costruzione,
hai 3 modi:
1) 2 commutatori rotativi 4 vie 3 posizioni:
col primo selezioni gli amplificatori
e invii il segnale al secondo commutatore
che seleziona le casse.
Per questo metodo devi trovare commutatori potenti
2) 6 relè 4 vie
che piloti tramite due commutatori 3 posizioni una via non cortocircuitante
Buoni relè 10A sono facili da trovare,
i due commutatori di controllo
possono invece essere piccoli e per debole corrente
3) 6 deviatori 4 vie manuali.
È la soluzione più economica,
ma non devi mai sbagliare e commutare
due amplificatori contemporaneamente
i migliori commutatori per farci passare
l'audio di potenza
non li si trovano nei reparti elettronica,
ma nell'impiantistica trifase 380 Volt,
ad esempio:


(ma questi purtroppo sono a 3 vie)
Ovviamente il miglior sistema è quello di non fare commutazioni.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7121
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: selettore o roba simile.
ciao grazie mille della spiegazione,vedo di mettermi di impegno x realizzare qualcosa,anche se e un pò fuori la mia portata.
synth- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.04.18
Numero di messaggi : 21
Provincia : modena
Impianto : ampli:technics su-v7,casse:technics sb-cs95 + technics sb-4,lettore cd technics sl-pg320a.
secondo impianto:scheda audio behringer uca 202,amplificatore: TPA-3116D2,casse:Scythe Kro Craft rev b.
Re: selettore o roba simile.
è facile!synth ha scritto:... è un po' fuori la mia portata ...
e per semplificare ancor di più
non devi mettere alcun connettore nella scatola,
(come invece hanno quelli in commercio)
ma devi entrarci direttamente coi fili
che salderai direttamente ai commutatori,
avrai quindi solo 6 fili che entrano e 6 fili che escono.
Devi solo saper saldare,
e neppure questo se userai commutatori faston.
Però, prima di iniziare a comprare qualcosa,
scrivi come vorresti farlo, che ti guidiamo passo passo.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7121
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon

» Milani Elektro AMK 100 - un italico vecchietto da restaurare
» Un programma simile ad EAC ma per MAC?
» Q Acoustic, Deli, Wharfedale o Indiana Line
» Un DAC di qualità simile al WADIA Digimaster X32?
» preamplificatore sta700 monacor (simile dune dun59050)
» Un programma simile ad EAC ma per MAC?
» Q Acoustic, Deli, Wharfedale o Indiana Line
» Un DAC di qualità simile al WADIA Digimaster X32?
» preamplificatore sta700 monacor (simile dune dun59050)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Partitore resistivo per attenuare segnale audio
» Thorens td160 turbo
» consiglio amplificatore per altoparlanti e tweeter
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Dac 3 Starting Point System Euro 100 -Mi/MB
» Lettore CD anni 90
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Progetto Tipolo Open Baffle
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Velocità Thorens TD 280
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» Consumo ampli in classe A
» amp cuffie
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale