impianto liquida fanless ,ali lineari recuperati zigmahornet e cineserie varie.Una prova in divenire(500euro quasi tutto compreso)
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
impianto liquida fanless ,ali lineari recuperati zigmahornet e cineserie varie.Una prova in divenire(500euro quasi tutto compreso)
impianto liquida fanless ,ali lineari recuperati zigmahornet e cineserie varie.Una prova in divenire(500euro quasi tutto compreso)
Il progetto era partito con un presupposto ben preciso : spendere il meno possibile per sonorizzare decentemente il soggiorno di circa 40mq -uso prevalente musica/tv . Budget per le sole casse di 150 /200 euro a cui aggiungere il costo di un mediacenter .Ho scartato l'opzione 5.1 da "supermercato" così ho deciso di ripiegare su l'autocostruzione delle zigmahornet di cui mi piaceva un sacco il design ma che non avevo mai avuto modo di provare .Inoltre avevo gia a disposizione una coppia di driver cinesi .... fullrange da 4 bianchi della audiolab(65a coppia) .
Non vi sto a raccontare tutta la storia tra prove , cambi e ricambi ma alla fine ne ho realizzate tre paia , due in multistrato e uno in MDF, un paio a casa mia e due sono finite da amici . Shocked
Comunque ad oggi l'impianto che vedete in foto è composto da :
https://2img.net/r/ihimizer/v2/640x480q90/923/X72Rmw.jpg
un mediacenter pc - N3700M , ssd,dvd e scheda video integrata 4k (per il futuro) , scheda audio una xonar dx- HDPLEX 250W DC-ATX .. Il tutto alimentato da un alpha elettronica AL 395 (potenziometro cambiato per 19v) . Costo totale 300 di pc e 45 di alimentatore.
Ho scelto la xonar DX e non un dac per due motiv : mi interessava anche la possibilità di registrare e volevo avere la possibilità di utilizzare EQ APO per equalizzare il segnale con parametrici gia alla sorgente.
https://2img.net/r/ihimizer/v2/320x240q90/923/RGQEjm.jpg
Costo delle Zigmahornet in mdf +colle ecc ecc circa 30 euro. In multistrato di betulla il prezzo sale a circa 55 la coppia. Senza contare il costo dell'eventuale verniciatura che non ho ancora fatto
Ora come driver ho montato dei supereconomici AIRS cinesi da 4pollici con una "presunta" Fo di 84hz (che preferisco ai primi bianchi audiolab)
Per amplificare il tutto abbiamo un secondo AL395 , comprato usato con modifiche esoteriche annesse (50eur) che alimenta una versione del TPA 3116d2 (45 euro) 2.1 con potenziometri ma sopratutto un regolatore di taglio di frequenza per il sub
Il sub è un cassone chiuso da 70lt per ora in grezzo mdf con dentro due coni montati in isobarico recuperati dalla cantina comprati a ben 120mila LIRE da mio padre per riconare delle vecchie casse e mai utilizzati . (non ricordo il nome ma avevo trovato le specifiche su internet e l'isobarico con una simulazione su winISD era la soluzione meno peggio ) .Tra le altre cose sono pure due coni a 4 ohm
https://2img.net/r/ihimizer/v2/640x480q90/922/juBWB6.jpg
Inoltro ho aggiunto alla catena anche un Preamplificatore lineare con 6J1 +6P1 ,ovviamente sempre cinese Crazy che avevo preso anni fa per un paio di cuffie.
https://2img.net/r/ihimizer/v2/640x480q90/922/2qbXUY.jpg
Prove di ascolto e considerazioni : (tenendo conto di vari risultati ottenuti misurando con EQWizard quindi non solo a orecchio e con diverse cofigurazioni-
sfortunatamente non ho salvato delle immagini ...ma alla prima ri-misurazione posterò) . Come file e qualità utilizzo TIDAL .
Nelle Zigma va assolutamente messo del fonoassorbente nella parete posteriore del box. Senza , al dilà del driver o della sorgente utilizzata certe frequenze sono esaltate parecchio.
In modalità 2.0 con un tpa3116(prestatomi per test) suonano discretamente bene con jazz e classica ma onestamente per un uso a 360gradi sia per generi musicali che uso home theater SERVE un sub. In ogni caso il suono risulta piu corposo e guadagna su ogni fronte . Cosa molto positiva il sub tagliato a 80hz e in cassa chiusa si integra molto bene ed è impossibile "localizzarlo".
Il sub , seppure nato come prova senza pretese mi ha dato risultati superiori alle aspettative. Pensavo oggettivamente venisse una merda tenendo conto anche che monta due coni da ben 90watt l'uno da 4ohm . L'ampli incredibilmente sopporta il carico anche se va in crisi a volumi alti (che mai posso permettermi di tenere in appartamento ) . Scende bene e risulta sempre preciso...niente boombox. Credo che lo terrò così Laughing
Mi soddisfano anche i coni cinesi airs da 50 euro a coppia .... Suonano piu cristallini rispetto agli audiolab bianchi provati in altre prove.
Il piccolo preamp valvolare da 90 euro una volta aggiunto mi ha dato conferma che effettivamente il suono si "addolcisce" .Dubito fortemente che i componenti interni siano esoterici...anzi. Però che dire effettivamente la differenza la sento e mi piace. Che sporchi "ufficialmente" o meno il segnale ho deciso di lasciarlo li per ora.
Per quanto riguarda gli alimentatori lineari .... non ho notato differenze particolarmente evidenti (come l'aggiunta del pre) forse grazie al lavoro che già fa l'HDPLEX 250W DC-ATX? .
La possibilità di equalizzare il segnale già in digitale con un numero quasi infinito di parametrici non ha prezzo . Non risolvi tutto ma puoi veramente ottimizzare al meglio l'impianto nella stanza.
Ricapitolando la spesa totale e stata di circa 600 euro di cui 350 solo per il pc . Il risultato ad oggi ha soddisfatto sia me sia chi fino ad ora lo ha ascoltato ,(ma il campione non contiene audiofili...) .
In ogni caso l'unico "upgrade" che mi concederò in futuro sarà una coppia di fostex 103en come da progetto originale.... giusto per avere un termine di paragone con le originali.
Voi che ne pensate ? Può considerarsi addirittura audiofilo ? Ironic
Il progetto era partito con un presupposto ben preciso : spendere il meno possibile per sonorizzare decentemente il soggiorno di circa 40mq -uso prevalente musica/tv . Budget per le sole casse di 150 /200 euro a cui aggiungere il costo di un mediacenter .Ho scartato l'opzione 5.1 da "supermercato" così ho deciso di ripiegare su l'autocostruzione delle zigmahornet di cui mi piaceva un sacco il design ma che non avevo mai avuto modo di provare .Inoltre avevo gia a disposizione una coppia di driver cinesi .... fullrange da 4 bianchi della audiolab(65a coppia) .
Non vi sto a raccontare tutta la storia tra prove , cambi e ricambi ma alla fine ne ho realizzate tre paia , due in multistrato e uno in MDF, un paio a casa mia e due sono finite da amici . Shocked
Comunque ad oggi l'impianto che vedete in foto è composto da :
https://2img.net/r/ihimizer/v2/640x480q90/923/X72Rmw.jpg
un mediacenter pc - N3700M , ssd,dvd e scheda video integrata 4k (per il futuro) , scheda audio una xonar dx- HDPLEX 250W DC-ATX .. Il tutto alimentato da un alpha elettronica AL 395 (potenziometro cambiato per 19v) . Costo totale 300 di pc e 45 di alimentatore.
Ho scelto la xonar DX e non un dac per due motiv : mi interessava anche la possibilità di registrare e volevo avere la possibilità di utilizzare EQ APO per equalizzare il segnale con parametrici gia alla sorgente.
https://2img.net/r/ihimizer/v2/320x240q90/923/RGQEjm.jpg
Costo delle Zigmahornet in mdf +colle ecc ecc circa 30 euro. In multistrato di betulla il prezzo sale a circa 55 la coppia. Senza contare il costo dell'eventuale verniciatura che non ho ancora fatto
Ora come driver ho montato dei supereconomici AIRS cinesi da 4pollici con una "presunta" Fo di 84hz (che preferisco ai primi bianchi audiolab)
Per amplificare il tutto abbiamo un secondo AL395 , comprato usato con modifiche esoteriche annesse (50eur) che alimenta una versione del TPA 3116d2 (45 euro) 2.1 con potenziometri ma sopratutto un regolatore di taglio di frequenza per il sub
Il sub è un cassone chiuso da 70lt per ora in grezzo mdf con dentro due coni montati in isobarico recuperati dalla cantina comprati a ben 120mila LIRE da mio padre per riconare delle vecchie casse e mai utilizzati . (non ricordo il nome ma avevo trovato le specifiche su internet e l'isobarico con una simulazione su winISD era la soluzione meno peggio ) .Tra le altre cose sono pure due coni a 4 ohm
https://2img.net/r/ihimizer/v2/640x480q90/922/juBWB6.jpg
Inoltro ho aggiunto alla catena anche un Preamplificatore lineare con 6J1 +6P1 ,ovviamente sempre cinese Crazy che avevo preso anni fa per un paio di cuffie.
https://2img.net/r/ihimizer/v2/640x480q90/922/2qbXUY.jpg
Prove di ascolto e considerazioni : (tenendo conto di vari risultati ottenuti misurando con EQWizard quindi non solo a orecchio e con diverse cofigurazioni-
sfortunatamente non ho salvato delle immagini ...ma alla prima ri-misurazione posterò) . Come file e qualità utilizzo TIDAL .
Nelle Zigma va assolutamente messo del fonoassorbente nella parete posteriore del box. Senza , al dilà del driver o della sorgente utilizzata certe frequenze sono esaltate parecchio.
In modalità 2.0 con un tpa3116(prestatomi per test) suonano discretamente bene con jazz e classica ma onestamente per un uso a 360gradi sia per generi musicali che uso home theater SERVE un sub. In ogni caso il suono risulta piu corposo e guadagna su ogni fronte . Cosa molto positiva il sub tagliato a 80hz e in cassa chiusa si integra molto bene ed è impossibile "localizzarlo".
Il sub , seppure nato come prova senza pretese mi ha dato risultati superiori alle aspettative. Pensavo oggettivamente venisse una merda tenendo conto anche che monta due coni da ben 90watt l'uno da 4ohm . L'ampli incredibilmente sopporta il carico anche se va in crisi a volumi alti (che mai posso permettermi di tenere in appartamento ) . Scende bene e risulta sempre preciso...niente boombox. Credo che lo terrò così Laughing
Mi soddisfano anche i coni cinesi airs da 50 euro a coppia .... Suonano piu cristallini rispetto agli audiolab bianchi provati in altre prove.
Il piccolo preamp valvolare da 90 euro una volta aggiunto mi ha dato conferma che effettivamente il suono si "addolcisce" .Dubito fortemente che i componenti interni siano esoterici...anzi. Però che dire effettivamente la differenza la sento e mi piace. Che sporchi "ufficialmente" o meno il segnale ho deciso di lasciarlo li per ora.
Per quanto riguarda gli alimentatori lineari .... non ho notato differenze particolarmente evidenti (come l'aggiunta del pre) forse grazie al lavoro che già fa l'HDPLEX 250W DC-ATX? .
La possibilità di equalizzare il segnale già in digitale con un numero quasi infinito di parametrici non ha prezzo . Non risolvi tutto ma puoi veramente ottimizzare al meglio l'impianto nella stanza.
Ricapitolando la spesa totale e stata di circa 600 euro di cui 350 solo per il pc . Il risultato ad oggi ha soddisfatto sia me sia chi fino ad ora lo ha ascoltato ,(ma il campione non contiene audiofili...) .
In ogni caso l'unico "upgrade" che mi concederò in futuro sarà una coppia di fostex 103en come da progetto originale.... giusto per avere un termine di paragone con le originali.
Voi che ne pensate ? Può considerarsi addirittura audiofilo ? Ironic
hivaru- Novizio
- Data d'iscrizione : 14.02.18
Numero di messaggi : 3
Provincia : ud
Impianto : tpa3116 - zigma -
Re: impianto liquida fanless ,ali lineari recuperati zigmahornet e cineserie varie.Una prova in divenire(500euro quasi tutto compreso)
Se ne sei soddisfatto,sicuramente sì
Io non sono un tecnico, l'unica cosa che ti posso consigliare è di non verniciare il multistrato ma di usare un prodotto apposito per il legno per esaltare le venature,con la vernice copriresti tutto.

Io non sono un tecnico, l'unica cosa che ti posso consigliare è di non verniciare il multistrato ma di usare un prodotto apposito per il legno per esaltare le venature,con la vernice copriresti tutto.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10965
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» UP o DOWN GRADE IMPIANTO HI FI ??
» IRS2092s
» collegamenti audio video
» preamplificatore phono EMT 139B
» [MC] Vendo PSU lineare 5v con ripple eater: 70 spedito
» Cerco Grundig box 850 AP
» Case Hifi 2000 Galaxy Maggiorato GX183 124 x 230 mm [MC + s.s.]
» Focusrite Scarlett 2i2 90€
» [MC+Spedizione] Jamo C9 CEN diffusore centrale
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Mostra scambio a Latina
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» Amazon music
» [TP + Spedizione] Vendo Onix A55 MKI Amplificatore integrato
» [TP+Spedizione] Vendo Aiyima A01 Pro TPA3116 Amplificatore in classe D, con Bluetooth 5.1
» [TP+Spedizione] Vendo KGUSS DAC-K3 PRO Amplificatore Per Cuffie, DAC e Preamplificatore
» [TP+Spedizione] Vendo FX-AUDIO TUBE-02 PRO Amplificatore per cuffie a Valvole
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» Marantz PMA 7200 hdam
» Apple Music Classical
» SACD ISO Extractor
» Behringer dcx2496 vs dbx pa2 vs dbx 260 vs ..?
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Problema alimentazione giradischi pioneer pl-x55z
» Amplificatore Sansui AU-X501
» [VENDO] TERRATEC PhonoPreAmp iVinyl *nuova*
» (SV) Vendo Audiobyte Black Dragon dac, preamplificatore digitale e ampli cuffia
» (TE) - Norstone Stylum 3 stand
» Giradischi Lenco che si sente molto basso con amplificatore moderno